Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: privilegio

Numero di risultati: 282 in 6 pagine

  • Pagina 4 di 6

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

11581
Regno d'Italia 19 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Hanno privilegio generale sui mobili del debitore i crediti dello Stato per ogni tributo diretto, eccettuato quello fondiario, iscritti nel ruolo

diritto

Il privilegio ha effetto anche in pregiudizio dei terzi che hanno diritti sulle cose stesse, a meno che l'albergatore fosse a conoscenza di tali

diritto

Hanno lo stesso privilegio, subordinatamente a quello dello Stato, i crediti per le imposte, tasse e tributi dei comuni e delle provincie, previsti

diritto

Chi ha venduto macchine per un prezzo superiore a lire trentamila ha privilegio per il prezzo non pagato sulle macchine vendute e consegnate, anche

diritto

stabiliti dalle leggi speciali anche per ciò che riguarda il privilegio a favore della massa degli assicurati.

diritto

Il privilegio dura per un triennio dalla data della vendita e ha effetto fino a quando la macchina si trova in possesso del compratore nel luogo dove

diritto

locatore, questi conserva su di esse il privilegio, purchè ne domandi il sequestro, nei modi stabiliti dal codice di procedura civile per il sequestro

diritto

Lo stesso privilegio ha il credito dipendente da mancate riparazioni le quali siano a carico del conduttore, il credito per i danni arrecati

diritto

di coltivazione e di raccolta dell'annata agricola hanno privilegio sui frutti, alla cui produzione abbiano concorso.

diritto

Il privilegio accordato al credito si estende alle spese ordinarie per l'intervento nel processo di esecuzione. Si estende anche agli interessi

diritto

Il privilegio è subordinato alla trascrizione dei documenti, dai quali la vendita e il credito risultano, nel registro indicato dal secondo comma

diritto

I crediti del concedente per il canone dovuto dall'enfiteuta per l'anno in corso e per il precedente hanno privilegio sui frutti dell'anno e su

diritto

Il privilegio sulle cose che servono a fornire l'immobile locato ha luogo altresì nei confronti dei terzi, finchè le cose si trovano nell'immobile

diritto

privilegi che le leggi speciali dichiarano genericamente preferiti a ogni altro credito sono sempre posposti al privilegio per le spese di giustizia.

diritto

Colui che concede un fondo a mezzadria o a colonia e il mezzadro o il colono hanno, per i crediti derivanti dal contratto, privilegio sulla

diritto

Lo stesso privilegio, per quanto riguarda l'imposta di successione, non ha effetto a danno dei creditori del defunto che hanno iscritto la loro

diritto

in condizioni di privilegio.

diritto

Hanno pure privilegio generale sui mobili del datore di lavoro i crediti per i premi e i contributi di assicurazione con i relativi interessi, nonchè

diritto

, industria, arte o professione, hanno privilegio sopra i mobili che servono a tale esercizio e sopra le merci che si trovano nel locale adibito

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15402
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esso deve essere notificato anche al proprietario non armatore, se chi agisce è creditore dell'armatore non proprietario ed è assistito da privilegio

diritto

, ha facoltà di liberare la nave o i carati da ogni ipoteca trascritta e da ogni privilegio per credito sorto anteriormente alla trascrizione del suo

diritto

anche al proprietario non esercente, se chi agisce è creditore dell'esercente non proprietario ed è assistito da privilegio aeronautico, e al terzo

diritto

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36252
Stato 2 occorrenze

4. Il privilegio previsto dal presente articolo si colloca nel grado indicato nell'art. 2777, ultimo comma, del codice civile e non pregiudica gli

diritto

2. In caso di inadempimento, su istanza della banca, il pretore del luogo in cui si trovano i beni sottoposti a privilegio può, assunte sommarie

diritto

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37806
Stato 1 occorrenze

2. L'atto costitutivo determina il contenuto del privilegio, le condizioni, i limiti, le modalità e i termini per il suo esercizio; stabilisce

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43523
Stato 2 occorrenze

privilegio generale sui beni mobili del concessionario ai sensi degli articoli 2745 e seguenti del codice civile.

diritto

2. Il privilegio, a pena di nullità, deve risultare da atto scritto. Nell'atto devono essere esattamente descritti i finanziatori originari dei

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

48913
Stato 2 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privilegio stabilito dall'art. 2771 del codice civile si estende all'intero fondo.

diritto

privilegio stabilito dall'art. 2771 del codice civile si estende all'intera costruzione.

diritto

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73520
Regno d'Italia 4 occorrenze

dichiarazione di limitata rinuncia importa rinuncia all'ipoteca, al pegno o al privilegio per l'intero credito.

diritto

pegno o a privilegio, pagando il creditore, o ad eseguire la vendita nei modi stabiliti dal comma precedente.

diritto

, a meno che i crediti non siano garantiti da ipoteca, da pegno o privilegio, salvo quanto è disposto dal terzo comma dell'articolo precedente.

diritto

I creditori garantiti da ipoteca, pegno o privilegio fanno valere il loro diritto di prelazione sul prezzo dei beni vincolati per il capitale, gli

diritto

Il privilegio previsto dall'art. 2751 bis, n. 5 codice civile non è applicabile al credito per compenso in appalto d'opera - abstract in versione elettronica

93173
Signorelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina la problematica connessa al mancato riconoscimento del privilegio di cui all'art. 2751 bis n., n. 5, codice civile a favore delle

diritto

L'ammissione al passivo fallimentare del credito regresso per rimborso anticipato dell'iva - abstract in versione elettronica

93175
Stesuri, Aldo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in cui sarebbe spettato all'Agenzia delle Entrate con il privilegio previsto dall'art. 2752 codice civile.

diritto

Ripartizione dell'attivo e graduazione dei crediti - abstract in versione elettronica

96671
Silvestrini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

graduazione dei crediti in sede di ripartizione dell'attivo e dell'impossibilità di equiparare i crediti assistiti da privilegio speciale con diritto di

diritto

L'impervio cammino del credito dell'associazione professionale verso il riconoscimento del privilegio legale - abstract in versione elettronica

102295
Zorzi, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. evidenzia come le sentenze in rassegna, collocandosi nel solco di quell'orientamento che esclude il riconoscimento del privilegio al credito del

diritto

Osservazioni sul privilegio processuale fondiario ex art. 41, comma 2 T.U.L.B. alla luce del decreto correttivo - abstract in versione elettronica

102785
Pellizzoni, Gianfranco; Fiorentin, Nicolò 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) sulla disciplina del cosiddetto privilegio processuale fondiario sottolineando gli spazi di residua incertezza ed ipotizzando possibili soluzioni ispirate

diritto

Le Sezioni Unite chiamate a pronunciarsi sul conflitto tra privilegio del promissario acquirente ed ipoteche sull'immobile - abstract in versione elettronica

108567
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giudici di legittimità con l'ordinanza in commento hanno devoluto alle Sezioni Unite la risoluzione del conflitto esistente tra il privilegio

diritto

Il privilegio generale immobiliare: un figlio della crisi finanziaria - abstract in versione elettronica

109613
Chianale, Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

apparsa la figura di privilegio generale sugli immobili, che può interessare l'attività notarile e pone alcuni problemi che l'A. analizza qui di seguito.

diritto

Il privilegio del promissario acquirente e pubblicità del fondo patrimoniale - abstract in versione elettronica

115771
Chianale, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tema di conflitto del privilegio del promissario acquirente con l'ipoteca anteriore e di pubblicità dell’'atto costitutivo del fondo patrimoniale

diritto

La riforma delle circostanze e le ipotesi escluse dal giudizio di bilanciamento - abstract in versione elettronica

117107
Peccioli, Annamaria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il catalogo delle ipotesi a cui è accordato un particolare privilegio nel giudizio di bilanciamento.

diritto

Estensione della natura privilegiata del credito ICI ed effetti sulle procedure esecutive e concorsuali - abstract in versione elettronica

124255
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si condivide la decisione delle Sezioni Unite della Corte di cassazione secondo cui il privilegio generale sui mobili ex art. 2752 c.c. deve essere

diritto

Considerazioni sulle nuove s.r.l.: s.r.l. semplificate, s.r.l. ordinarie e "start up" innovative prima e dopo la l. n. 99/2013 di conversione del d.l. n. 76/2013 - abstract in versione elettronica

144387
Marasà, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., con l'eliminazione di alcune limitazioni che caratterizzavano le s.r.l.s. e con l'estensione alle s.r.l. ordinarie del privilegio - che prima era

diritto

Sulla (dubbia) incostituzionalità del regime retroattivo delle norme che hanno esteso la sfera applicativa del privilegio tributario ex art. 2752 c.c. - abstract in versione elettronica

149165
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'intervento della Consulta, che ha dichiarato costituzionalmente illegittima l'efficacia retroattiva del privilegio a favore dei crediti

diritto

Prosecuzione dell'impresa mediante affitto d'azienda nel concordato preventivo e offerta di pagamento dilazionato ai creditori privilegiati - abstract in versione elettronica

150385
Cataldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tra crediti muniti di privilegio mobiliare generale e crediti assistiti da pegno, ipoteca o privilegio speciale ed esaminandosi la tesi

diritto

Questioni introduttive - abstract in versione elettronica

154653
Carla Dominici, Giovanna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La relazione si sofferma sul privilegio processuale del creditore ipotecario fondiario, sugli interessi di mora e prelazione ipotecaria, sulla

diritto

Riconoscimento del privilegio dei crediti alle cooperative - abstract in versione elettronica

161391
De Simone, Arturo; Morara, Pier Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il privilegio di cui all'art. 2751-bis, n. 5, c.c., spettante per corrispettivi dei servizi prestati e dei manufatti prodotti, è riconosciuto

diritto

La rinunzia parziale al privilegio del credito da parte dei creditori prelatizi espressa successivamente all'adunanza dei creditori - abstract in versione elettronica

165389
Rum, Anna Laura 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

invalidità della rinunzia parziale al privilegio del credito - espressa successivamente all'adunanza dei creditori - e dei conseguenti voti favorevoli espressi

diritto

Estensione all'IRAP del privilegio ILOR - abstract in versione elettronica

166349
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privilegio legislativamente previsto per l'ILOR [Imposta Locale sui Redditi] per il tempo anteriore al 2007, anno di introduzione espressa del detto

diritto