Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: donne

Numero di risultati: 191 in 4 pagine

  • Pagina 4 di 4

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35438
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patologie particolari che costituiscono controindicazione specifica all'uso delle cinture di sicurezza; f) le donne in stato di gravidanza, sulla base della

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45474
Stato 2 occorrenze

particolare riferimento alle donne in gravidanza e ai minori; d) gli eventuali effetti indiretti sulla sicurezza e salute dei lavoratori risultanti da

diritto

sensibili al rumore, con particolare riferimento alle donne in gravidanza e i minori; d) per quanto possibile a livello tecnico, tutti gli effetti sulla

diritto

Legge Costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3 - Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione.

60060
Stato 1 occorrenze
  • 2001
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzioni loro attribuite. Le leggi regionali rimuovono ogni ostacolo che impedisce la piena parità degli uomini e delle donne nella vita sociale

diritto

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

71989
Stato 1 occorrenze

dell'articolo 16, per favorire l'armonizzazione del tempo di lavoro e di cura familiare; e) misure di sostegno alle donne in difficoltà per assicurare i benefici

diritto

Legge 14 febbraio 2003, n. 30 - Delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro.

72046
Stato 2 occorrenze

b), c) e d), nel senso di valorizzare l'inserimento o il reinserimento al lavoro delle donne, particolarmente di quelle uscite dal mercato del lavoro

diritto

contrattuale idonea a favorire l'incremento del tasso di occupazione e, in particolare, del tasso di partecipazione delle donne, dei giovani e dei lavoratori

diritto

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74687
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

credito; 5° dei delitti di sfruttamento di prostitute o di tratta di donne o di minori, di istigazione alla prostituzione o favoreggiamento, di

diritto

risulta che nei locali sono sottratte donne alle ispezioni o alle visite ordinate dall'autorità di pubblica sicurezza o sanitaria o che una donna

diritto

La contraccezione d'emergenza - abstract in versione elettronica

83391
Di Pietro, Maria Luisa; Minacori, Roberta 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vari enti strategie, finora poco riuscite, per la diffusione di tali mezzi soprattutto in alcune categorie quali adolescenti o le donne vittime di

diritto

Il management della perimenopausa tra clinica e bioetica - abstract in versione elettronica

83401
Guida, M.; Tommaselli, G.A.; Nappi, C. 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle donne, ed in special modo perché l'industria farmaceutica ha individuato in questo settore un target di indiscutibile interesse. In particolare, la

diritto

Incidenti del traffico e sostanze xenobiotiche: esame della casistica del settorato medico-legale milanese - abstract in versione elettronica

83989
Sironi, Luca; Molendini, Luigi O.; Caligara, Marina; Marozzi, Franco; Marozzi, Emilio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esaminati sono stati 863, 672 uomini e 191 donne; 312 erano automobilisti, 157 motociclisti; 174 pedoni, 172 passeggeri, 48 ciclisti; con un'età mediana

diritto

Riflessioni etiche sui vaccini preparati a partire da cellule provenienti da feti umani abortiti - abstract in versione elettronica

90695
Luno, Angel Rodriguez 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

malattie contratta da donne gravide causa gravi danni e può portare addirittura alla morte del feto, e che la vaccinazione su larga scala rappresenta un

diritto

Recentissime dalle Corti europee - abstract in versione elettronica

91483
Jannarelli, Antonio; Scannicchio, Nicola (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uomini e donne, indennità di esodo anticipato dal lavoro; CGCE 21 luglio 2005, causa C-231/03 in tema di appalti pubblici e estensione degli obblighi di

diritto

Lavoro, diritto al lavoro, diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

98449
Spini, Michela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impiego, la disoccupazione di quanti posseggono competenze poco spendibili perché obsolete, l'accesso delle donne al lavoro, il lavoro sommerso, il

diritto

Le modificazioni mediate della fattispecie penale - abstract in versione elettronica

102167
Micheletti, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lasciare il territorio dello Stato; ordine che, pur potendo, le donne non avevano però rispettato. Relativamente a questi fatti, sono quindi arrivati

diritto

Diritto alla salute della donna e tutela degli embrioni: la Consulta fissa nuovi equilibri - abstract in versione elettronica

117723
Ferrando, Gilda 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutela della salute delle donne e dei nascituri. Al ruolo del medico, sminuito dalla legge che ne faceva un esecutore di ricette preconfezionate dal

diritto

Il lavoro non standard. Rifllessioni nell'ottica dei mercati transizionali del lavoro - abstract in versione elettronica

121767
Schmid, Gunther 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

varietà di relazioni di lavoro si concentra sui nuovi lavori e sui nuovi soggetti che hanno accesso al mercato del lavoro (donne, giovani, altri gruppi

diritto

La discriminazione contro il disabile: i rimedi giuridici - abstract in versione elettronica

122237
Tucci, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

molto tempo dopo che erano state eliminate le altre tradizionali forme di discriminazione, come, ad esempio, quella contro le donne. Anche le norme

diritto

L'ingresso della donna nelle professioni legali - abstract in versione elettronica

123991
Alpa, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La generosità maschile sull'ingresso delle donne nel mondo del diritto è sempre stata assai rara: la donna diviene sui iuris soltanto con

diritto

Lavoro e salute in Europa prima della rivoluzione industriale - abstract in versione elettronica

124899
Di Martiis, Mario Saverio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uomini ed alle donne più che alle contingenze della storia. Si è voluto indagare in tempi precedenti alla rivoluzione industriale e risalire sino ai

diritto

Donne e violenza. "Cassiopea": un progetto INAIL per la prevenzione - abstract in versione elettronica

125605
Ninci, Antonella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una recente indagine ISTAT ha messo in evidenza, ancora una volta, la gravità del fenomeno della violenza sulle donne, anche nel mondo del lavoro

diritto

Il principio di pari opportunità tra ordine vigente e possibilità evolutive: il ruolo del giudice - abstract in versione elettronica

130261
Saracino, Carla Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazione dello stadio in cui attualmente versa il processo di promozione dell'effettiva democrazia paritaria tra uomini e donne e, nel ritenere tale

diritto

L'importanza del corpo nelle cure infermieristiche: un contributo dalla letteratura - abstract in versione elettronica

131905
Mencattelli, F.; Galletti, C.; Cristofori, E.; Poddighe, P.; Rega, M.L. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimensioni più profonde e latenti del proprio essere donne o uomini. Nella riflessione concettuale sull'assistenza infermieristica grande rilievo ha assunto

diritto

I rischi lavorativi nelle lavanderie industriali - abstract in versione elettronica

134921
Brusco, A.; Menicocci, A.; Mignacca, F.R.; Venanzetti, F. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

osservata nel complesso delle attività dell'Industria e dei Servizi. Il 54,3% degli infortuni riguarda le donne. L'84% degli infortunati ha meno di 50

diritto

Il moderno "diritto al figlio". Riflessioni biogiuridiche a partire dal Giudizio delle due madri di re Salomone - abstract in versione elettronica

140115
Gambino, Gabriella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riproduttivo delle donne, essa è destinataria e risultato di interventi biomedici e pratiche quotidiane - la contraccezione, l'aborto, la fecondazione

diritto

Sul congedo di paternità: orientamenti e prospettive - abstract in versione elettronica

140449
Lorea, Linda 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra i sessi per promuovere una maggiore e più equilibrata partecipazione di donne ed uomini alla vita familiare e professionale; dall'altro lato, la

diritto

Le persone vulnerabili in caso di catastrofi naturali, ambientali e tecnologiche - abstract in versione elettronica

146735
Sargeant, Malcolm 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoratori in "luoghi sociali già emarginati", quali soprattutto: donne, genitori single, i gruppi razziali, i nuovi immigrati, lavoratori temporanei

diritto

Due casi concreti di retorica progressiva nella comunicazione "pro-life" - abstract in versione elettronica

147033
Braga, Paolo; Fumagalli, Armando 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

novanta dall'organizzazione statunitense "no-profit Vitae Foundation", rivolti a donne interessate da una gravidanza non voluta. L'analisi mostra come

diritto

Le nuove norme penali sostanziali di contrasto al fenomeno della violenza di genere - abstract in versione elettronica

149459
Macrì, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Di fronte al dilagare del fenomeno delle violenze fisiche, sessuali e psicologiche contro le donne (c.d. violenza di genere), e in seguito alla

diritto

La Corte d'appello di Torino di fronte alla fecondazione assistita eterologa all'estero - abstract in versione elettronica

154001
Di Napoli, Ester 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

registri dello stato civile, di un certificato di nascita di un minore nato in Spagna da due donne coniugate, che avevano fatto ricorso alla

diritto

Politiche europee e mutamenti demografici - abstract in versione elettronica

155301
Guarriello, Fausta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipazione al mercato del lavoro di giovani, donne e anziani, e favoriscano la sostenibilità delle finanze pubbliche attraverso l'allineamento dei

diritto

A proposito di omogenitorialità adottiva e interesse del minore - abstract in versione elettronica

158763
Ruo, Maria Giovanna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

due donne, della serenità della bambina, affermando che la fattispecie prevista dalla norma è ravvisabile ogni qual volta vi sia impossibilità

diritto

Il sostegno della genitorialità dopo il Jobs Act - abstract in versione elettronica

159783
Calafà, Laura 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" per le donne vittime di violenza di genere. Il recente intervento attua la delega in parte (revisione regole congedi; supporto alla contrattazione

diritto

Rapporto sull'attuazione della L. 40/2004 per l'anno 2013 con specifico riferimento all'art. 1. Prospettive derivanti da alcune sentenze costituzionali - abstract in versione elettronica

160639
Casini, Carlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'adozione e del parto di donne che non vogliono essere nominate; viene auspicato l'intervento ministeriale per garantire che la generazione soprannumeraria

diritto

Latitudini comparatistiche delle discriminazioni nel mercato del lavoro - abstract in versione elettronica

161577
Caporrino, Veronica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

britannico e la legge spagnola "per la parità effettiva tra uomini e donne" del 2007. La ricognizione delle norme che determinano l'illiceità dei

diritto

Violenza e famiglia: attualità di un fenomeno antico - abstract in versione elettronica

162633
Bertolino, Marta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

queste in particolare le donne, in quanto tali, ma anche i minori e gli anziani. Rispetto a questi soggetti il contesto familiare più facilmente può

diritto

Insospettate convergenze tra le esperienze giuridiche di Stati Uniti e Unione europea in materia di sport - abstract in versione elettronica

162873
Mazzei, Gabriella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realizzazione e alla salute fisica e psichica della persona, ma anche a promuovere l'integrazione sociale di soggetti vulnerabili come donne, immigrati

diritto

Diversi per diritto. Le diseguaglianze formali di genere e le loro giustificazioni nel diritto italiano vigente - abstract in versione elettronica

163901
Poggi, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contemporaneo, ma si propone comunque di analizzare quelle più importanti, quelle più diffuse (che riguardano un numero considerevole di uomini e donne) e più

diritto

Eguaglianza, sesso e religione. La paradigmatica declinazione dell'articolo 3 - abstract in versione elettronica

163909
Rescigno, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e tutti e non solo le donne, i diversamente sessuati o le minoranze religiose, poiché l'eguaglianza costituisce un principio universale e come tale

diritto

Partecipazione politica e riequilibrio di genere nelle assemblee elettive e negli organi di governo: legislazione e giurisprudenza costituzionale nell'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

165495
Falcone, Anna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a promuovere l'equilibrata rappresentanza fra donne e uomini nei Consigli regionali.

diritto