Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contraente

Numero di risultati: 362 in 8 pagine

  • Pagina 4 di 8

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8039
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se il contraente non paga i premi successivi nel termine di tolleranza previsto dalla polizza o, in mancanza, nel termine di venti giorni dalla

diritto

Se il contraente non paga il premio relativo al primo anno, l'assicuratore può agire per l'esecuzione del contratto nel termine di sei mesi dal

diritto

L'altro contraente non può pretendere di essere rimborsato di ciò che ha pagato in forza del contratto dichiarato nullo se non nei limiti in cui ciò

diritto

confronti del diretto contraente e del possessore di mala fede della nota di pegno.

diritto

contraente decadenze, limitazioni alla facoltà di opporre eccezioni, restrizioni alla libertà contrattuale nei rapporti coi terzi, tacita proroga o

diritto

) quando cade sull'identità o sulle qualità della persona dell'altro contraente, sempre che l'una o le altre siano state determinanti del consenso; 4) quando

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

44189
Stato 9 occorrenze

di affidamento di lavori, servizi, forniture, svolte da soggetti comunque tenuti, nella scelta del contraente o del socio, all'applicazione della

diritto

ripristinata e la previsione di riduzione espunta dalla garanzia; b) in tutti i casi di risoluzione del rapporto per motivi attribuibili al contraente generale

diritto

12. Il bando determina la quota di valore dell'opera che deve essere realizzata dal contraente generale con anticipazione di risorse proprie e i

diritto

economia é altresì consentito nelle seguenti ipotesi: a) risoluzione di un precedente rapporto contrattuale, o in danno del contraente inadempiente, quando

diritto

alla presente sezione ovvero documentata ai sensi dell'articolo 47, comma 2, salva la facoltà di associarsi ad altro contraente generale ai sensi

diritto

2. Il contraente generale provvede: a) allo sviluppo del progetto definitivo e alle attività tecnico amministrative occorrenti al soggetto

diritto

interessate dalle singole infrastrutture e insediamenti produttivi; g) affidamento a contraente generale é il contratto di cui all'articolo 3, comma 7

diritto

ed economico-finanziaria prescritta per prestazioni di pari importo affidate con le procedure ordinarie di scelta del contraente. Agli elenchi di

diritto

al contraente generale, con previsione del bando di gara o del contratto, i compiti del responsabile dei lavori. Nell'affidamento mediante appalto

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

48869
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle imposte del domicilio fiscale della parte contraente entro novanta giorni dalla registrazione ovvero, se questa non sia necessaria, dalla

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51794
Stato 1 occorrenze

seguito di richiesta del datore di lavoro contraente, con effetto dal 1° gennaio 1966.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52247
Stato 1 occorrenze

Se l'altro contraente non è un'impresa, società o ente devono essere indicati, in luogo della ditta, denominazione o ragione sociale, il nome e il

diritto

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

71254
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) l'oggetto del contratto, la sua forma e le clausole ritenute essenziali; c) le modalità di scelta del contraente ammesse dalle disposizioni vigenti

diritto

Noterelle sparse su conclusione del contratto per via telematica e d.lgs. n. 70 del 2003 - abstract in versione elettronica

89535
Cian, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.lg. n. 70 del 2003 dedica alla conclusione del contratto per via telematica alcune regole di significativo rilievo, imponendo al contraente

diritto

Falsus procurator e posizione soggettiva del terzo contraente - abstract in versione elettronica

92215
De Giorgi, Donato 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in esame la Cassazione, discostandosi da una giurisprudenza ormai consolidata, sembra garantire una forte tutela al contraente che in

diritto

Fideiussione e vincoli di contenuto negli immobili da costruire - abstract in versione elettronica

92675
D'Ambrosio, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'interpretazione del provvedimento in esame sia costantemente orientata, sotto il profilo teleologico, alla tutela del contraente debole.

diritto

Dichiarazioni inesatte e reticenti: obblighi informativi dell'assicurato e correttezza dell'assicuratore - abstract in versione elettronica

93639
Bugiolacchi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza, nel negare l'indennità assicurativa al contraente che aveva omesso, in sede di conclusione di una polizza sanitaria, di informare

diritto

Il riparto di giurisdizione in tema di trattativa privata - abstract in versione elettronica

93735
Misserini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'amministrazione di individuare il proprio contraente mediante trattativa privata. La recente adozione del Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e

diritto

L'inversione dell'onere della prova nel contratto tra assicuratore e investitore - abstract in versione elettronica

99215
Locatelli, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'assicuratore e dell'intermediario, sia la distribuzione, infine, tra assicuratore e contraente, degli oneri processuali in relazione alla prova della colpa

diritto

Clausola di invariabilità della provvigione e clausola penale nel contratto di mediazione immobiliare - abstract in versione elettronica

100079
Scarso, Alessandro P. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contraente, dovendo l'interprete verificare la loro incidenza in concreto sull'" equilibrio normativo" del contratto. Per quanto attiene, in

diritto

I mutui degli enti pubblici tra affidamento mediante gara e ricorso diretto alla Cassa Depositi e Prestiti - abstract in versione elettronica

108457
Taccogna, Gerolamo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza il regime giuridico della scelta del contraente, da parte della p.a., per i contratti di mutuo. Anche sulla scorta di considerazioni

diritto

L'applicabilità di meccanismi revisionali ai contratti di concessione di servizi - abstract in versione elettronica

108917
Balestreri, Adolfo Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contraente privato a fronte della sopravvenienza di circostanze idonee a mutare le condizioni di equilibrio del contratto.

diritto

Caparra confirmatoria e disponibilità dell'effetto risolutorio - abstract in versione elettronica

110895
Dellacasa, Matteo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confirmatoria - il contraente deluso è legittimato ad esercitare in seguito all'inadempimento della controparte. La ricostruzione di tali rapporti si fonda

diritto

Rettifica delle fatture nel contratto per persona da nominare - abstract in versione elettronica

112009
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se il contratto preliminare di compravendita con clausola "per persona da nominare" prevede una data certa per l'eventuale nomina del contraente

diritto

Violenza relativa e stati emotivi interni del contraente - abstract in versione elettronica

113751
Della Chiesa, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'annullamento ai sensi dell'art. 1434 c.c. può essere pronunciato solo nell'ipotesi in cui la volontà del contraente sia stata alterata dalla

diritto

Cessione del credito e "mutamento" delle condizioni patrimoniali del debitore - abstract in versione elettronica

115247
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

crediti che il debitore ha ceduto al contraente in bonis a titolo di corrispettivo per la fornitura da quest'ultimo eseguita e il ritardo con cui il

diritto

Annullamento in autotutela della graduatoria di concorso e giurisdizione - abstract in versione elettronica

117935
Cicchese, Roberta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negoziale di individuazione di un futuro contraente.

diritto

Contratto di assicurazione e tutela dell'aderente - abstract in versione elettronica

122527
Gazzara, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela del contraente non predisponente assume particolare rilievo nel contratto di assicurazione, caratterizzato per sua natura da un elevato

diritto

Nessun risarcimento al contraente che "confida" nel contratto illecito - abstract in versione elettronica

122861
Gasparrino, Floriana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cosiddetto "ragionevole affidamento" in capo al contraente.

diritto

Annullamento dell'aggiudicazione e inefficacia del contratto d'appalto: strumenti di tutela dell'originario aggiudicatario-contraente, prima e dopo il recepimento della Direttiva ricorsi - abstract in versione elettronica

123079
Patrito, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., prendendo spunto dalla decisione in epigrafe, affronta la questione, assai dibattuta, della tutela dell'originario aggiudicatario contraente

diritto

Le fattispecie di turbata libertà degli incanti e di turbata libertà del procedimento alla luce della L. 136/2010 - abstract in versione elettronica

124347
Giordanengo, Guglielmo; Valentini, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimento di scelta del contraente". Con la novella il Legislatore ha ridisegnato la disciplina penale relativa alle aggiudicazioni dei lavori da parte

diritto

Appunti sulla nuova fattispecie di turbativa del procedimento amministrativo - abstract in versione elettronica

125633
Mormando, Vito 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova fattispecie di turbata libertà di procedimento di scelta del contraente non risolve il deficit di tutela, e presenta all'interprete numerosi

diritto

Polizze "Unit Linked" e "Index linked" - abstract in versione elettronica

139169
Quattrocchio, Luciano Matteo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La relazione prende in esame le polizze di assicurazione sulla vita, ove l'obbligazione del contraente consiste nel versamento di un premio unico o

diritto

Cessione del credito e azioni del cessionario - abstract in versione elettronica

149977
Onorato, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danno acquistato dal cedente nei confronti del contraente privo del potere rappresentativo

diritto

La mini-rivoluzione del diritto europeo dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

150387
Caranta, Roberto; Dragos, Dacian Cosmin 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del contraente, che in molti casi responsabilizzano i legislatori interni a compiere scelte importanti di disciplina.

diritto

Indici di anormalità ex art. 2467 c.c. dei finanziamenti soci - abstract in versione elettronica

150553
Bavasso, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recesso per giusta causa. Nello specifico si sofferma sull'ipotesi di previsione, nel contratto individuale, di una penale in favore del contraente

diritto

I contratti in corso di esecuzione nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

150587
Casa, Federico; Sebastiano, Fabio (a cura di) 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contraddittorio con il contraente "in bonis" ed all'indennizzo. L'indagine si conclude con una breve disamina dei percorso interpretativo dei contratti bancari.

diritto

Clausola "claims made", alea contrattuale e copertura assicurativa per la responsabilità civile - abstract in versione elettronica

150721
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tipologia di contratto in esame, in cui la copertura assicurativa è estesa ai comportamenti del contraente anteriori alla stipulazione della polizza.

diritto

Concordato preventivo e autorizzazione alla sospensione o allo scioglimento dei contratti in corso: la (supposta) necessaria attuazione del contraddittorio nei confronti del contraente "in bonis" - abstract in versione elettronica

151115
Marinucci, Elena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

volontaria giurisdizione, che impone l'attuazione, a pena di nullità, del principio del contraddittorio nei confronti del contraente "in bonis". La

diritto

La partecipazione delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale ("onlus") alle procedure di scelta del contraente e le attività delle centrali di committenza - abstract in versione elettronica

152723
Pignatti, Matteo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle procedure di scelta del contraente analizzando anche le previsioni contenute nelle Direttive UE del 2014 in materia di appalti pubblici volte a

diritto

L'accesso dell'Unione europea alla CEDU: chiusura del cerchio o camicia di forza? - abstract in versione elettronica

153807
Pacini, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considera l'Ue come Parte contraente alla stregua degli Stati membri anziché come componente di vertice dell'ordinamento composito europeo.

diritto

Regolamentazione del mercato finanziario e principio di trasparenza - abstract in versione elettronica

161233
Berti De Marinis, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modo da rendere tale strumento maggiormente idoneo a realizzare una piena tutela del contraente debole ed una più incisiva stabilità dei mercati

diritto

Pagamento preferenziale dei fornitori c.d. "strategici" e contratti di durata pendenti - abstract in versione elettronica

166589
Genoviva, Pietro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattamento da riservare al contraente "in bonis", sia esso da considerarsi fornitore c.d. "strategico" o meno.

diritto

I diritti dei beneficiari nell'assicurazione vita: tra volontà del contraente e successione - abstract in versione elettronica

168081
Cerini, Diana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nella polizza vita, individua quali beneficiari gli eredi del contraente, con specifico riferimento al caso di premorienza di uno di essi ed ai

diritto