Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: acque

Numero di risultati: 265 in 6 pagine

  • Pagina 4 di 6

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4642
Regno d'Italia 8 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale tempo alcun reclamo delle parti per eccedenza o deficienza d'acqua, salvo nel caso di variazione seguita nel canale o nel corso delle acque.

diritto

stabilità o turbare il regime delle acque.

diritto

acque di scolo attraverso i fondi che separano le sue terre da un corso d'acqua o da qualunque altro colatoio.

diritto

acque, indicati dall'art. 2774; 4) i crediti dello Stato per i tributi indiretti, indicati dall'art. 2772; 5) i crediti dei comuni e delle provincie per i

diritto

limitazioni derivanti dalle leggi sulle antichità e belle arti, sulle acque, sulle opere idrauliche e da altre leggi speciali.

diritto

Se un corso d'acqua impedisce ai proprietari dei fondi contigui l'accesso ai medesimi, o la continuazione dell'irrigazione o dello scolo delle acque

diritto

Se il prosciugamento risulta in contrasto con gli interessi di coloro che utilizzano le acque provenienti dal fondo paludoso, e se gli opposti

diritto

Chi vuole aprire sorgenti, stabilire capi o aste di fonte e in genere eseguire opere per estrarre acque dal sottosuolo o costruire canali o

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14652
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fermo il disposto degli articoli 72, 73 e dell'articolo precedente, il ricupero di navi sommerse o di altri relitti nelle acque del Regno può, se ne

diritto

I processi verbali anzidetti sono compilati, se il sinistro è avvenuto in acque territoriali, dal capo del circondario nella circoscrizione del quale

diritto

L'assistenza a nave o ad aeromobile in mare o in acque interne, i quali siano in pericolo di perdersi, ovvero ad aeromobile caduto o atterrato in

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19965
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il consumo acque, sostanze o cose che sono state da altri avvelenate, corrotte, adulterate o contraffatte, in modo pericoloso alla salute pubblica

diritto

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21791
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

predette Autorità, lo spostamento degli impianti o altri provvedimenti idonei ad eliminare i disturbi, a norma dell'art. 127 del testo unico sulle acque

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34290
Stato 3 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle acque ed è a loro spese: a) quando occorre spostare o allargare le strade attraversate da canali artificiali; b) quando, a giudizio dell'ente

diritto

3. L'irrigazione dei terreni laterali deve essere regolata in modo che le acque non cadano sulla sede stradale né comunque intersechino questa e le

diritto

parcheggio delle auto-caravan e nei campeggi, di impianti igienico-sanitari atti ad accogliere i residui organici e le acque chiare e luride, raccolti

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43724
Stato 2 occorrenze

l'alternativa zero, sull'uomo, sulla fauna, sulla flora, sul suolo, sulle acque di superficie e sotterranee, sull'aria, sul clima, sul paesaggio e

diritto

drenaggio; b) riguardano lo smaltimento o il trattamento delle acque reflue.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53167
Stato 3 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le merci in arrivo nelle acque del lago di Lugano comprese tra le sponde nazionali e le sponde estere devono dai capitani essere trasportate

diritto

, debbono presentarle ad una delle estreme dogane nazionali e non possono attraversare le acque nazionali dei detti laghi se le merci a bordo non sono

diritto

orografici, da rive di fiumi o tratti navigabili di essi, da lagune ed altre acque, da strade ferrate, da strade ordinarie e da autostrade.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55472
Stato 4 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i disturbi, a norma dell'art. 127 del testo unico sulle acque ed impianti elettrici 11 dicembre 1933, n. 1775.

diritto

l'uscita di questa dalle acque territoriali, salva la facoltà di procedervi in ogni momento nei casi di pericolo o richiesta di soccorso e sempreché manchi

diritto

delle navi mercantili, da pesca e da diporto, in sosta nelle acque dello Stato, o che siano in partenza, salvo per avviso o richiesta di soccorso in

diritto

Chiunque rompe o guasta entro o fuori delle acque territoriali un cavo od altro ordigno di un impianto sottomarino di telecomunicazioni, legalmente

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57086
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei suoi familiari; b)i redditi derivanti dallo sfruttamento di miniere, cave, torbiere, saline, laghi, stagni e altre acque interne.

diritto

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 3 - Statuto speciale per la Sardegna.

58517
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interesse della Regione; f) edilizia ed urbanistica; g) trasporti su linee automobilistiche e tranviarie; h) acque minerali e termali; i) caccia e

diritto

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 4 - Statuto speciale per la Valle d'Aosta.

58717
Stato 2 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non è ammessa la cessione delle concessioni indicate nel presente articolo. Le acque concesse alla Regione potranno da questa essere subconcesse

diritto

linee automobilistiche locali; i) acque minerali e termali; l) caccia e pesca; m) acque pubbliche destinate ad irrigazione ed a uso domestico; n

diritto

Legge Costituzionale 10 novembre 1971, n. 1 - Modificazioni e integrazioni dello statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

59659
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: « Per le concessioni di grande derivazione di acque pubbliche esistenti nella provincia, accordate o da accordarsi per qualunque scopo, lo Stato

diritto

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61059
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le merci in arrivo nelle acque del lago di Lugano comprese tra le sponde nazionali e le sponde estere devono dai capitani essere trasportate

diritto

orografici; da rive di fiumi o tratti navigabili di essi; da lagune ed altre acque; da strade ferrate e da strade ordinarie.

diritto

, debbono presentarle ad una delle estreme dogane nazionali e non possono attraversare le acque nazionali dei detti laghi se le merci a bordo non sono

diritto

Sono considerati fuori della linea doganale: le acque nazionali del lago di Lugano racchiuse fra la sponda ed il confine politico nel tratto fra

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 348 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Campania.

66650
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

atmosferico che delle acque.

diritto

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69761
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le relative sanzioni penali, particolarmente in materia di: 1) inquinamento dell'atmosfera, delle acque e del suolo; 2) igiene e sicurezza in

diritto

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

70930
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riserve naturali; f) caccia e pesca nelle acque interne; g) organizzazione dello smaltimento dei rifiuti a livello provinciale, rilevamento, disciplina e

diritto

Nuovi rapporti con i cittadini. Il corrispettivo per il servizio fognatura e depurazione industriale - abstract in versione elettronica

82367
Masieri, Gabriella; Bazzani, Roberto 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridica dell'onere del servizio per lo smaltimento delle acque reflue fa ritenere che i rapporti economici tra gestori e utenti siano oggi regolati

diritto

Bonifica dei siti inquinati - abstract in versione elettronica

83387
Landi, Giovanna; Montini, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutela integrata delle acque: obiettivi di qualità, misure di risanamento e regolamentazione degli usi idrici", p. 883; Paolo Roncelli "Le competenze

diritto

Sversamenti in mare di rifiuti solidi o liquidi: luci ed ombre ai "confini" tra la normativa sulle acque e quella sui rifiuti - abstract in versione elettronica

84293
Beltrame, Serenella 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le modifiche di recente introdotte in materia di tutela delle acque e, in particolare, quelle relative al regime giuridico dell'immersione in mare di

diritto

Le questioni irrisolte del canone di fognatura e depurazione: i termini di decorrenza della nuova tariffa - abstract in versione elettronica

92517
Solitro, Lucia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acque in quota di tariffa del servizio idrico integrato ha lasciato irrisolte diverse questioni, tra le quali vi è quella del termine di entrata in

diritto

Innovazione tecnologica per il rispetto dell'ambiente - abstract in versione elettronica

93409
Lupi, Chiara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel settore della depurazione delle acque reflue civili e industriali. L'azienda si è recentemente dotata di un impianto di produzione ad alta

diritto

Il modello di amministrazione delle acque - abstract in versione elettronica

93673
Rampulla, Francesco Ciro; Tronconi, Livio Pietro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il governo delle acque è stato oggetto di rivisitazione legislativa nel corso degli anni '90, ed ha subito un impulso determinante dalla legge 183

diritto

Ambiente, agricoltura e illecito penale - abstract in versione elettronica

94911
Ramacci, Luca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

speciali rispetto a quelle illecite rientranti nel sistema sanzionatorio generale in tema di acque e rifiuti.

diritto

Quando il "legittimo affidamento" salva il canone di leasing nautico - abstract in versione elettronica

105711
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La semplice dichiarazione del committente di utilizzo di imbarcazione in acque territoriali comunitarie in misura pari alle percentuali stabilite in

diritto

La restituzione agli utenti di tariffe indebitamente corrisposte: una nuova tappa verso la privatizzazione dei rapporti di pubblica utenza? - abstract in versione elettronica

109691
Benedetti, Alberto Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge che impone il pagamento di una quota di tariffa per la depurazione delle acque anche quando e dove i depuratori non esistono o sono inattivi. La

diritto

I limiti del sindacato del giudice penale sulla autorizzazione amministrativa - abstract in versione elettronica

112767
Pontis, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non sussiste il reato di scarico di acque reflue industriali in assenza di autorizzazione, qualora non sia fornita congrua ed adeguata motivazione

diritto

Criteri di accertamento del pericolo per la salute nel delitto di avvelenamento: brevi note sulla rilevanza del ''metodo" - abstract in versione elettronica

144049
Accinni, Giovanni Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quando le acque abbiano assunto qualità tossiche tali da poter recare danno alle persone che eventualmente le ingeriscano. La mancata osservanza di

diritto

L'evoluzione della normativa sulle navi cisterna: dal "phasing out" dello scafo singolo alle problematiche connesse con la loro dismissione - abstract in versione elettronica

153219
Piermarini, Raffaella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in mare. Lo studio parte dall'incidente dell'Exxon Valdez in acque statunitensi fino ad arrivare ai disastri della Erika e della Prestige, avvenuti in

diritto

Opera di captazione idrica: impianto idroelettrico ad acqua fluente e misure di sicurezza - abstract in versione elettronica

163795
Frucco, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'efficienza di un impianto idroelettrico che sfrutta acque superficiali non può prescindere da una costante manutenzione delle griglie di captazione

diritto