Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tutele

Numero di risultati: 351 in 8 pagine

  • Pagina 3 di 8

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

1745
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel registro delle tutele, istituito presso ogni giudice tutelare, sono iscritti a cura del cancelliere l'apertura e la chiusura della tutela, la

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44679
Stato 1 occorrenze

attività e nei suoi confronti si applicano le stesse tutele previste dalla legge per le rappresentanze sindacali.

diritto

Dalla subordinazione alla cittadinanza sociale: le nuove forme di tutela del lavoro - abstract in versione elettronica

82759
Della Rocca, Giada 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

protezione della persona implicata nel rapporto di lavoro subordinato, è arrivato ad assumere la subordinazione come unico referente per le tutele. Questo

diritto

Affidamento, esecuzione e giurisdizione alla luce della L. 205/2000: rigenerazione o omologazione del G.A.? - abstract in versione elettronica

83885
Volpe, Carmine 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. 205/2000 ha ulteriormente ampliato le competenze ed i poteri del giudice amministrativo e ha sostanzialmente omologato le tutele offerte dallo

diritto

Non applicabilità della reintegrazione per il dirigente generale di una ASL. Il commento - abstract in versione elettronica

95563
Filì, Valeria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processuale (riparto di giurisdizione e competenza per territorio) e relative tutele in caso di recesso del committente dal contratto di lavoro.

diritto

Licenziamento per giusta causa del dirigente e parere del Comitato dei Garanti - abstract in versione elettronica

99755
Fabrizio-Salvatore, Angelo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"privatizzata", offrendo una tutela necessaria al dirigente pubblico. La decisone offre lo spunto per alcune riflessioni sulle tutele offerte

diritto

Determinazione della natura tributaria della lite mediante ragioni di "connessione in senso ampio" - abstract in versione elettronica

102067
Dominici, Remo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difformità di tutele a danno dei trasgressori.

diritto

Quale tutela per gli accordi con il finanziatore nella ristrutturazione dei debiti? - abstract in versione elettronica

108405
Tarzia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo l'introduzione del nuovo art. 182bis l. fall., l'A. si interroga su quali tutele possano ricevere l'esperimento della ristrutturazione e la

diritto

L'accesso agli atti del procedimento di pianificazione urbanistica - abstract in versione elettronica

114707
Cattaneo, Silvia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con la legge generale sul procedimento amministrativo laddove le tutele previste siano meno intense.

diritto

Competitività, flessibilità delle tutele, diritto fondamentali - abstract in versione elettronica

117015
Cinelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del corpo sociale in genere. La "flessibilizzazione" delle tutele, dal canto suo, assume, a fronte della crisi, implicazioni particolarmente delicate e

diritto

Il sequestro di azioni di S.P.A. : norme penali e civili a confronto - abstract in versione elettronica

117633
Cogliandro, Roberto Dante 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina codicistica civilistica, con tutele peculiarità e le conseguenze che ne derivano, in tema di amministrazione di azioni sottoposte a sequestro

diritto

L'art. 384 c.p. ed il convivente more uxorio: i termini di un rapporto negato - abstract in versione elettronica

118407
Pestelli, Giacomo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il costante orientamento della giurisprudenza costituzionale in punto di diversificazione delle tutele offerte al coniuge ed al convivente more

diritto

La previdenza complementare al tempo della crisi finanziaria: vicende dei fondi e tutela delle posizioni individuali - abstract in versione elettronica

120669
Ferrante, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

omessi, nonché le tutele del credito in caso di insolvenza dei datori di lavoro.

diritto

Gli ammortizzatori sociali per il lavoro non standard: il nuovo quadro legale - abstract in versione elettronica

120705
Spattini, Silvia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzione con l'obiettivo di estendere la copertura delle tutele nei confronti di tutte le categorie di lavoratori, in particolare dei c.d. lavoratori

diritto

Trattato di Lisbona e diritto del lavoro italiano: alla ricerca di un nuovo sistema costituzionale delle fonti e delle tutele - abstract in versione elettronica

120717
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costruiscono un nuovo sistema di tutele, dai contorni in via di definizione, ma sufficientemente chiari. L'incidenza del nuovo quadro di regole generali

diritto

Per uno Statuto del lavoro autonomo - abstract in versione elettronica

121115
Perulli, Adalberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estensione selettiva delle tutele e la costruzione di un lavoratore autonomo con tutele ad hoc, attraverso un ragionato mix fra modello statutario spagnolo e

diritto

La funzione previdenziale dei contratti assicurativo-finanziari - abstract in versione elettronica

124401
Guffanti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, individuabile nell'obbligo di conservazione del capitale. Tale precisazione è strumentale alla pronuncia sulla non applicabilità nel caso di specie delle tutele

diritto

La fideiussione bancaria e a prima richiesta nei rapporti bancari - abstract in versione elettronica

124829
Gemma, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzati nella prassi. In conclusione viene trattato il tema delle tutele e dei rimedi.

diritto

Protezione del diritto di esclusiva e concorrenza sleale per imitazione servile - abstract in versione elettronica

125281
Ciardiello, Silvia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevante anche per la disciplina della concorrenza sleale ed in particolare per la cumulabilità delle rispettive tutele. Proprio la questione della

diritto

Sui limiti spazio-temporali dell'impignorabilità di retribuzioni e di pensioni: lacune della disciplina normativa - abstract in versione elettronica

125965
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pagamento il credito retributivo si estingue e con esso cessano di operare tutte le tutele inerenti a quel credito, quali limiti di pignorabilità e

diritto

Trust e mezzi di tutela in rapporto al "vincolo obbligatorio" - abstract in versione elettronica

130033
Leuzzi, Salvo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'analisi, anche comparatistica, del trust sviluppata attraverso lo studio della posizione soggettiva del trustee, le tutele offerte alle posizioni

diritto

Il ruolo straordinario e l'obbligo di motivazione - abstract in versione elettronica

131215
Fabri, Ambra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimonio del contribuente e sulle tutele riconosciutegli dall'ordinamento che si rende, senza alcun dubbio, necessaria una motivazione puntuale - già

diritto

I venti anni del giudice di pace. Una istituzione ulteriormente da valorizzare - abstract in versione elettronica

132561
Crasto, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il riconoscimento delle tutele previdenziali ed assistenziali.

diritto

Polizza fideiussoria, Garantievertrag e tutele per il garante - abstract in versione elettronica

136965
Ruggi, Manuela; Settanni, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per metterne invece in luce le possibili tutele da questo azionabili in sede di merito e dal punto di vista strettamente processuale. Il lavoro si

diritto

L'identità del responsabile del servizio finanziario - abstract in versione elettronica

140191
Piscino, Eugenio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggiori tutele professionali.

diritto

La questione ''fattibilità" del concordato preventivo e la lettura delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

142181
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aver valorizzato adeguatamente il profilo negoziale del concordato senza però espungere le tutele e gli strumenti di protezione dei creditori.

diritto

La previdenza complementare. Uno sguardo di sintesi a vent'anni dal d.lg. 124/1993 - abstract in versione elettronica

143167
Carinci, Franco; Zampini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, confluito con qualche modifica nel d.lg. n. 252/2005), è proprio da tale incoerenza e dalla insufficienza di tutele contemplate per gli iscritti che deriva

diritto

Distacco dei lavoratori, violazione delle norme e cambiamento istituzionale - abstract in versione elettronica

144775
Lillie, Nathan; Wagner, Ines; Berntsen, Lisa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costi e garanzie che conduce ad una segmentazione delle tutele nel mercato a scapito dei diritti dei lavoratori.

diritto

Le tutele dei lavoratori a termine nel dialogo tra le Corti europee e nazionali - abstract in versione elettronica

153237
Allocca, Valeria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riordino delle forme contrattuali, affiancando al rapporto a termine acausale un contratto di inserimento a tutele crescenti, senza tralasciare il ruolo

diritto

"Jobs act": le norme sul lavoro che cambieranno la vita del Paese? - abstract in versione elettronica

153441
Calvieri, Carlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinato a tutele crescenti", molti dubbi si addensano sulla coerenza di tale titolo con il reale contenuto delle sue disposizioni. Emerge con

diritto

Contratto a tempo indeterminato a tutele (indennizzi) crescenti e ruolo della contrattazione collettiva - abstract in versione elettronica

153879
Lai, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele/indennizzi crescenti, tra i primi provvedimenti attuativi della delega contenuta nella legge n. 183

diritto

Il diritto dei "lavori" tra estensione e progressività delle tutele - abstract in versione elettronica

154909
Sciotti, Rossella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vincoli che contrappongono il lavoro subordinato tutelato al lavoro autonomo al fine di rispondere all'esigenza di fornire adeguate tutele anche a favore

diritto

"Jobs Act": le tutele crescenti contro il licenziamento per i neo-assunti - abstract in versione elettronica

157681
Barraco, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti, in attuazione della legge delega n. 183 del 2014. Si fornisce di seguito una prima sintesi a caldo

diritto

La Soprintendenza non può vanificare l'autorizzazione ambientale che salvaguarda il paesaggio - abstract in versione elettronica

158849
Amorosino, Sandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza ha affrontato una tipica questione di tutele amministrative concorrenti - ambientale e paesaggistica - facendo applicazione del principio

diritto

Contratto di lavoro a tutele crescenti e sistema sanzionatorio contro i licenziamenti illegittimi - abstract in versione elettronica

158863
De Luca, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indeterminato "a tutele crescenti" ("Jobs Act"). Sono esaminate criticamente tutte le norme introdotte dal D.lg. n. 23/2015 sui licenziamenti, di

diritto

"Gli farò un'offerta che non potrà rifiutare": l'irresistibile forza deflattiva dell'art. 6, D.lg. n. 23/2015 - abstract in versione elettronica

159489
Voza, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, con particolare riferimento al campo di applicazione di tale modello

diritto

Il trasferimento di "ramo d'azienda" torna al vaglio della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

159789
Cosattini, Luigi Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprie operazioni di trasferimento di ramo d'azienda da quelle poste in essere con prevalente finalità elusive delle tutele in materia di diritti dei

diritto

Crisi dei metodi di accertamento tributario e prospettive di riforma: introduzione - abstract in versione elettronica

160581
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistematicamente su nuove basi, comprendenti, oltre all'accertamento, il sistema sanzionatorio, quello della riscossione, la disciplina sulle tutele e il

diritto

II decreto legislativo n. 23/2015: ambito di operatività e licenziamento per giusta causa - abstract in versione elettronica

162549
Ricchezza, Valentina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.lgs. n. 23/2015, denominato Disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, ridisegna la disciplina

diritto

Libero scambio, tutele e sostenibilità. Su cosa il TTIP interroga il (nuovo) diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

162615
Faioli, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

arbitrale tra Stato e impresa multinazionale, nell'ambito di possibili clausole di non regresso, clausole Isds e assetto di tutele di cui al Trattato di

diritto

La sfida della rappresentanza sindacale dei lavoratori 2.0 - abstract in versione elettronica

162743
Forlivesi, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibili meccanismi associativi deputati a creare rappresentanze e tutele di nuovi ed emergenti interessi collettivi. L'analisi si conclude con una

diritto

La riforma dell'apprendistato: rapporto con il contratto a tutele crescenti e "riordino" delle fonti di regolazione - abstract in versione elettronica

162751
Luciani, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prima parte del contributo, sul rapporto tra contratto di apprendistato e contratto a tutele crescenti, introdotto dal d.lgs. n. 23/2015, ed in

diritto

La liquefazione del diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

163397
Raffi, Alessandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

addirittura il miglioramento delle condizioni dei cittadini europei. Nella modernità liquida si assiste, invece, ad una forte erosione delle tutele e, specie

diritto

La giustizia del lavoro al tempo del "Jobs act" - abstract in versione elettronica

163741
Sanlorenzo, Rita 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riforme che hanno completamente stravolto il paradigma del rapporto di lavoro e delle tutele a esso collegate, cinque voci differenti, provenienti da

diritto

"Il contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato costituisce la forma comune di rapporto di lavoro"? Contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato "versus" contratto di lavoro subordinato a termine, somministrazione di lavoro e lavoro accessorio - abstract in versione elettronica

164027
Carinci, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tempo indeterminato a tutele crescenti e le altre figure di lavoro caratterizzate dalla temporaneità del vincolo (quali, in particolare: il contratto

diritto

"Sussistenza" e "insussistenza" del fatto nel licenziamento disciplinare - abstract in versione elettronica

164491
Villa, Ester 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ha consentito di spostare in modo deciso il baricentro delle tutele applicabili al licenziamento illegittimo verso il libero mercato. Si è poi

diritto

Lavoro: il nuovo contratto a tutele crescenti - abstract in versione elettronica

164761
Polliani, Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono entrate in vigore le norme sul contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti e il nuovo regime sanzionatorio in materia di licenziamenti

diritto

Il contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti tra Costituzione e diritto europeo - abstract in versione elettronica

164835
Speziale, Valerio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio analizza il contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti introdotto dal d.lgs. 4 marzo 2015, n. 23. Nel primo paragrafo, l'articolo

diritto

Sindacalista sgradito? Reintegrabile - abstract in versione elettronica

167609
Yakovlev, Alexander 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutele anche mediante la dissuasione dalla loro rivendicazione, la contrapposizione sindacale beneficia ancora delle guarentigie massime

diritto

Attività criminosa di terzi e attentati terroristici: valutazione e gestione dei cc.dd. "rischi security" - abstract in versione elettronica

167787
Bacchini, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'alveo delle tutele approntate dall'art. 2087 c.c. e dal D.lgs. n. 81/2008, il saggio si propone di indagare se l'obbligo di protezione della

diritto