Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sarebbe

Numero di risultati: 980 in 20 pagine

  • Pagina 3 di 20

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

10025
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assenti o dissenzienti e dai sindaci se, senza il voto dell'amministratore che doveva astenersi, non si sarebbe raggiunta la maggioranza richiesta. In

diritto

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33941
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la pena pecuniaria da due a quattro volte l'imposta o la maggiore imposta dovuta o che sarebbe stata dovuta dagli eredi o dai legatari in relazione ai

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47196
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di decorrenza della promozione è quella dello scrutinio per effetto del quale, a giudizio del Consiglio d'amministrazione, si sarebbe dovuta conferire

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51570
Stato 1 occorrenze

intende cessare dalla lavorazione, la rendita è commisurata a quel minor grado di inabilità presumibile al quale il prestatore d'opera sarebbe ridotto con

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53635
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizione che il loro importo sia almeno pari a quello che sarebbe stato riscosso in applicazione degli articoli 191 e 192.

diritto

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

62211
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

demaniale è determinato nella metà di quanto sarebbe dovuto se la rappresentazione, esecuzione o radiodiffusione avesse avuto per oggetto l'opera di

diritto

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76380
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'estero. La competenza in quest'ultimo caso spetta al tribunale nella cui giurisdizione l'atto si sarebbe dovuto trascrivere.

diritto

Dalla riforma una nuova articolazione della disciplina cooperativa - abstract in versione elettronica

85627
Fauceglia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

divaricazione che sarebbe bene evitare. Si tratta ora di applicare la delega in modi e forme tali che il movimento cooperativo e la sua funzione

diritto

Le cessioni e i conferimenti d'azienda «perdono» la tassazione sostitutiva - abstract in versione elettronica

86079
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conferimenti di azienda e partecipazioni. Nel futuro contesto di tassazione delle società la permanenza di tale imposizione sostitutiva sarebbe

diritto

La trasformazione della società cooperativa in società ordinaria nella bozza di riforma - abstract in versione elettronica

86481
Cotronei, Guido 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizioni? Il testo del decreto delegato non fornisce risposte univoche a tali domande. Sarebbe opportuno che il legislatore provvedesse a un tempestivo

diritto

E' pendente la lite prima della dichiarata estinzione? - abstract in versione elettronica

87107
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo il parere, sia pure non vincolante, espresso dall'Agenzia delle entrate, non sarebbe ammessa la chiusura della lite dopo il termine per la

diritto

Le "riclassificazioni" di poste di bilancio indotte dagli IAS e i relativi effetti fiscali - abstract in versione elettronica

89931
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imputandolo a specifiche attività immateriali suscita molte perplessità. Secondo l'Agenzia, infatti, la riclassificazione sarebbe fiscalmente neutra, con

diritto

I regolamenti comunali possono contenere parametri valutativi di aree anche per anni precedenti - abstract in versione elettronica

91739
Grassotti, Amedeo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ad applicazione automatica e cogente. Diversamente opinando, al giudice non sarebbe lasciato alcuno spazio valutativo, in contrasto con la stessa

diritto

Il danno esistenziale dopo la svolta interpretativa del 2003 - abstract in versione elettronica

94855
Ziviz, Patrizia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Che cos'è il danno esistenziale? Quali, in sostanza, le differenze tra danno esistenziale e danno morale? E' vero che il danno biologico sarebbe

diritto

Difetto di rappresentanza degli amministratori e opponibilità al terzo contraente nel caso di operazioni con società del gruppo - abstract in versione elettronica

96631
Lombardi, Giuseppe; Nanni Costa, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

terzo contraente sarebbe soggetto ad un onere probatorio particolarmente gravoso.

diritto

Luci e ombre dei paradisi fiscali nella Manovra finanziaria 2007 - abstract in versione elettronica

100551
Marino, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelle realtà internazionali verso le quali sarebbe più saggio attendersi un confronto ispirato ad una logica di tipo concorrenziale.

diritto

Risarcimento di lucro cessante a seguito di incidente - abstract in versione elettronica

100861
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imposta che sullo stesso sarebbe gravata. Infatti nella specie va tenuto conto del disposto del comma 2 dell'art. 6 del T.U.I.R. che torna applicabile

diritto

Trasferimenti "forzosi" di azioni assegnate a dipendenti - abstract in versione elettronica

101045
Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sarebbe legittimato, ex art. 37-bis, comma 8, del d.p.r. n. 600/1973, a chiedere all'amministrazione di disapplicare nella specie gli effetti

diritto

L'accertamento fallimentare dei crediti d'imposta dopo la riforma - abstract in versione elettronica

101903
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inteso per l'appunto evidenziare i profili sotto i quali l'incidenza di detta riforma si sarebbe manifestata al riguardo.

diritto

Condotta omissiva e salvaguardia dei diritti dei terzi: la difficile individuazione della fonte dei doveri di agire - abstract in versione elettronica

102949
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche quando risulti che il danno si sarebbe verificato anche se si fosse tenuto il cosiddetto comportamento alternativo lecito.

diritto

Violazione dell'equo processo accertata da Strasburgo e paralisi del giudicato - abstract in versione elettronica

103577
Tucci, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'organo di Strasburgo; ma deve trattarsi di un vulnus di tale portata che il rimedio più opportuno sarebbe la rinnovazione del giudizio.

diritto

Quali garanzie per la "vecchia" corrispondenza? - abstract in versione elettronica

103855
Calò, Luciano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

libertà e segretezza della corrispondenza. Nel caso di specie gli elementi acquisiti sono inutilizzabili (tra nullità ed utilizzabilità non ci sarebbe

diritto

Una riforma fallimentare a scarso "appeal" fiscale - abstract in versione elettronica

105565
Pollio, Marcello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuovi istituti che dovrebbero invece avere la caratteristica della premialità e celerità. Sarebbe, pertanto, auspicabile un tavolo di confronto tra il

diritto

E' "comportamento antieconomico" l'attività di amministratore svolta senza percepire compensi? - abstract in versione elettronica

105933
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qualora l'amministratore di società svolga la sua attività senza percepire apparentemente alcun compenso, sarebbe legittimo l'accertamento

diritto

La decorrenza degli effetti della liquidazione volontaria - abstract in versione elettronica

106435
Moretti, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

liquidazione devono essere presentati all'approvazione dell'assemblea dei soci alle ordinarie scadenze, sarebbe opportuno, ai fini di una semplificazione

diritto

Udienza di riesame: contestato il diritto del legale dell'imputato a prendere "per ultimo" la parola - abstract in versione elettronica

106701
Marandola, Antonella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per radicato indirizzo della Cassazione l'udienza di riesame sarebbe incapace di accogliere la regola assicurata dall'art. 523 c.p.p. secondo la

diritto

Una categoria di frontiera: il dolo eventuale tra scienza, prassi giudiziaria e politica delle riforme - abstract in versione elettronica

117127
De Francesco, Giovannangelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il problema del dolo eventuale si pone al centro di una controversia sempre più caratterizzata da aspre polemiche. Sicuramente più fruttuoso sarebbe

diritto

La responsabilità da violazione del consenso informato - abstract in versione elettronica

117571
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intervento di cataratta), egli non si sarebbe sottoposto all'intervento.

diritto

Illecito del promotore e responsabilità della SIM: fine di un percorso ad ostacoli? - abstract in versione elettronica

123165
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelle con cui quest'ultimo sarebbe stato legittimato a riceverle, non vale, in caso di indebita appropriazione di dette somme da parte del promotore

diritto

La Cassazione e il trust sham - abstract in versione elettronica

123501
Lupoi, Maurizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Tuttavia, la Corte sarebbe potuta pervenire al medesimo dispositivo attraverso una diversa ricostruzione della vicenda. Infatti la Cassazione fa riferimento

diritto

(Acquisizione clandestina della corrispondenza del detenuto: un'intercettazione che non s'ha da fare) - abstract in versione elettronica

123855
Chelo, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riepilogati i termini nei quali sarebbe stato possibile affermare l'esistenza di un contrasto giurisprudenziale circa la qualificazione da

diritto

La stratificazione fiscale del patrimonio netto nella fusione inversa - abstract in versione elettronica

126191
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diretta. Il risultato post fusione dovrà comunque coincidere con la stessa situazione civilistica, contabile e fiscale che si sarebbe avuta in caso di

diritto

Testamento biologico e amministrazione di sostegno: il giudice tutelare compie un passso indietro - abstract in versione elettronica

128173
Spoto, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

annota pone uno spartiacque tra amministrazione di sostegno e testamento biologico e ravviva un contrasto giurisprudenziale che sarebbe stato

diritto

Corruzione: per una disciplina "integrata" ed efficace - abstract in versione elettronica

129755
Palazzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operano sul versante preventivo ed amministrativo mentre altri su quello repressivo e penale, sarebbe auspicabile che le forze politiche riuscissero a

diritto

L'accertamento della responsabilità da illecito penale della società fallita - abstract in versione elettronica

130807
Arbia, Elisa 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità, ma sarebbe opportuna una regolamentazione normativa anche alla luce delle criticità poste in evidenza nella sentenza in commento.

diritto

Nella manovra finanziaria un escamotage del legislatore per liberalizzare le farmacie? - abstract in versione elettronica

131399
Jorio, Ettore 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assistenziale, sarebbe esposta all'aggressione commerciale del prezzo del farmaco al ribasso. L'attuale sistema concessorio è garante del diritto dei

diritto

Regime fiscale delle vincite al gioco del "poker" in cerca di definizione - abstract in versione elettronica

133125
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di considerare i costi nell'ambito della determinazione del reddito imponibile. Sarebbe quindi auspicabile un intervento che tenga conto

diritto

Gli atti persecutori ai danni del coniuge non configurano mai la fattispecie di 'stalking'? - abstract in versione elettronica

136087
Valsecchi, Alfio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui la fattispecie di atti persecutori non sarebbe mai configurabile ove autore e vittima, seppur separati di fatto e non più conviventi, siano comunque

diritto

Postergazione, circolazione del credito e diritto di voto - abstract in versione elettronica

136355
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avviso dell'A., sarebbe preferibile stabilire adeguati mezzi di reazione a possibili abusi anziché negare a questi creditori il diritto di voto.

diritto

Una riforma necessaria e praticabile del bicameralismo - abstract in versione elettronica

140749
Allegretti, Umberto; Balboni, Enzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentativa delle istituzioni regionali (in prevalenza) e di quelle locali, che non sarebbe eletta direttamente. Esaminano inoltre le principali ragioni della

diritto

Le mini-patrimoniali sulle attività estere nel dibattito sull'imposizione patrimoniale - abstract in versione elettronica

144265
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una "tassazione patrimoniale" integrata nel nostro ordinamento e di generale applicazione "manca" e sarebbe difficile da inquadrare sotto il profilo

diritto

Cessione di azienda verso costituzione di rendita vitalizia ed imposizione reddituale - abstract in versione elettronica

147941
Pepe, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"duale" e sarebbe idonea a generare sia una plusvalenza imponibile che una ipotesi di reddito di lavoro dipendente. Se ne prospetta una ricostruzione in

diritto

Elevata la soglia di sgravio dall'IVA per le operazioni gratuite - abstract in versione elettronica

151043
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per le operazioni gratuite, si profila l'adeguamento a 50 euro della soglia di sgravio dall'IVA, che sarebbe così finalmente aggiornata e "allineata

diritto

La responsabilità penale del professionista - abstract in versione elettronica

155945
Schiavolin, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cliente, secondo le regole generali del diritto penale; tuttavia, i confini di una legittima attività di consulenza non sono chiari come sarebbe

diritto

Legittimità dei finanziamenti infruttiferi e prezzi di trasferimento - abstract in versione elettronica

157767
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tesi per cui un finanziamento infruttifero sarebbe di per sé solo "antieconomico" e, come tale, accordato in violazione della normativa in materia di

diritto

I confini del danno non patrimoniale rimangono sfumati - abstract in versione elettronica

161895
Giraudo, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consolidando un orientamento secondo cui nell'ambito del diritto del lavoro sarebbe applicabile una nozione di danno non patrimoniale più ampia rispetto a quella

diritto

La comunione dei diritti di proprietà industriale: il caso Ponti - abstract in versione elettronica

166263
Pagani, Alecsia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposto di cui all'art. 8, comma 3, c.p.i. e sarebbe stata sanzionabile di nullità ai sensi dell'art. 25, comma 1, lett. c), c.p.i. In forza del disposto

diritto

Sentenza n. 7408

335429
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

giudice dall’ordinamento, perché in tal caso sarebbe da escludere la facoltà del g.i.p. di sollevare il conflitto.

diritto

Sentenza n. 1

335884
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 1956
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

’intervento del Presidente del Consiglio non sarebbe ammissibile, sia perché avvenuto senza preventiva deliberazione del Consiglio dei Ministri, sia

diritto

Sentenza n. 1

336632
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

raggiunta o sussistano ragioni di urgenza. Dunque, non sarebbe nemmeno garantito che essa sia effettivamente raggiunta prima dell’adozione del decreto

diritto