Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rifiuti

Numero di risultati: 399 in 8 pagine

  • Pagina 3 di 8

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

12158
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qualora il conservatore rifiuti di procedere alla cancellazione di un'iscrizione, il richiedente può proporre reclamo all'autorità giudiziaria.

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34227
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. I cassonetti per la raccolta dei rifiuti solidi urbani di qualsiasi tipo e natura devono essere collocati in modo da non arrecare pericolo od

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45610
Stato 1 occorrenze

2. Il divieto non si applica se un agente è presente in un preparato, o quale componente di rifiuti, purché la concentrazione individuale sia

diritto

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

72719
Regno d'Italia 1 occorrenze

Eguale obbligo hanno i procuratori del registro per i rifiuti di pagamento fatti in conformità della legge cambiaria.

diritto

L'affidamento ad impresa privata del servizio pubblico relativo alla realizzazione ed alla gestione di una discarica di rifiuti - abstract in versione elettronica

82292
Peres, Federico 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'affidamento ad impresa privata del servizio pubblico relativo alla realizzazione ed alla gestione di una discarica di rifiuti

diritto

La nuova normativa sulla tutela delle acque e la gestione dei rifiuti: l'art. 36 del d.lg. 152/1999 - abstract in versione elettronica

82336
Prati, Luca; Roncelli, Paolo 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova normativa sulla tutela delle acque e la gestione dei rifiuti: l'art. 36 del d.lg. 152/1999

diritto

Il d.lg. 152/1999 ha riproposto la mai del tutto risolta questione relativa alla linea di demarcazione tra la disciplina dei rifiuti e quella degli

diritto

Il Protocollo di Basilea sulla responsabilità per danni derivanti dal movimento transfrontaliero di rifiuti pericolosi: il "perfetto" è davvero "nemico del buono"? - abstract in versione elettronica

83362
Fodella, Alessandro 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Protocollo di Basilea sulla responsabilità per danni derivanti dal movimento transfrontaliero di rifiuti pericolosi: il "perfetto" è davvero

diritto

La tassa speciale sul deposito rifiuti solidi in discarica nella giurisprudenza siciliana: un tributo da riscrivere - abstract in versione elettronica

88108
Moscatt, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tassa speciale sul deposito rifiuti solidi in discarica nella giurisprudenza siciliana: un tributo da riscrivere

diritto

Tributo o corrispettivo? Natura anfibia della tariffa dei rifiuti e problematiche della riscossione: una possibile soluzione - abstract in versione elettronica

88244
Bianconcini, Tiziano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tributo o corrispettivo? Natura anfibia della tariffa dei rifiuti e problematiche della riscossione: una possibile soluzione

diritto

Servizi pubblici locali in materia di rifiuti e regime di esenzione dal formulario per il trasporto dei rifiuti - abstract in versione elettronica

90581
Pierobon, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'attività (di gestione) del trasporto dei rifiuti assume una notevole importanza, non solo nell'ambito dei sistemi di controllo contemplati

diritto

L'istituzione e l'attivazione del servizio per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani interni e l'applicazione della tassa - abstract in versione elettronica

90796
Solitro, Lucia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'istituzione e l'attivazione del servizio per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani interni e l'applicazione della tassa

diritto

I costi del servizio e i soggetti passivi della tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani - abstract in versione elettronica

90821
Solitro, Lucia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel proseguire l'esame della tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani, è giunto il momento di analizzare i costi del servizio di gestione

diritto

La gestione dei rifiuti urbani: una difficile svolta - abstract in versione elettronica

90923
Montanaro, Riccardo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina la regolamentazione in tema di rifiuti urbani, caratterizzata dalla necessità di dare un nuovo impulso al settore allo scopo di

diritto

I profili di novità del Codice dell'ambiente con riferimento alla disciplina della gestione dei rifiuti - abstract in versione elettronica

98527
Cerbo, Pasquale 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D. lgs. 3 aprile 2006, n. 152 (cd. Codice dell'ambiente) ha apportato significative modifiche alla disciplina dei rifiuti. Per quanto riguarda la

diritto

Emergenza rifiuti e Nuovo testo unico - abstract in versione elettronica

98649
Epidendio, Tomaso E. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo testo unico ambientale, attraverso l'assimilazione ai rifiuti speciali dei rifiuti solidi urbani sottoposti a selezione meccanica, esclude

diritto

Appalto per il servizio di raccolta dei rifiuti e successivo smaltimento: titolarità della discarica e tipologie di avvalimento - abstract in versione elettronica

98880
Lotti, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Appalto per il servizio di raccolta dei rifiuti e successivo smaltimento: titolarità della discarica e tipologie di avvalimento

diritto

Scarichi nell'aria e immissioni di rifiuti in atmosfera: difficile convivenza tra le normative di settore - abstract in versione elettronica

99137
Vergine, Alberta Leonarda 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli effluenti gassosi e disciplina delle acque di scarico, a fronte della normativa sui rifiuti. Viene anzitutto negato che gli effluenti gassosi e

diritto

Emergenza rifiuti e Nuovo testo unico - abstract in versione elettronica

99949
Epidendio, Tomaso E. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo testo unico ambientale, attraverso l'assimilazione ai rifiuti speciali dei rifiuti solidi urbani sottoposti a selezione meccanica, esclude

diritto

Gli effetti della mancata partecipazione di un legittimario al patto di famiglia - abstract in versione elettronica

101165
Di Simone, Andrea; Forino, Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' ammissibile la stipula di un patto di famiglia senza la presenza di un legittimario che si rifiuti arbitrariamente di partecipare?

diritto

Deposito temporaneo di rifiuti: neppure le prime "correzioni" al T.U. ambientale ci salveranno dalla procedura d'infrazione - abstract in versione elettronica

103302
Beltrame, Serenella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Deposito temporaneo di rifiuti: neppure le prime "correzioni" al T.U. ambientale ci salveranno dalla procedura d'infrazione

diritto

Il delitto di "attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti" nel quadro della annunciata riforma dello Statuto penale dell'ambiente - abstract in versione elettronica

104612
De Santis, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il delitto di "attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti" nel quadro della annunciata riforma dello Statuto penale dell'ambiente

diritto

Dalla TARSU alla TIA - abstract in versione elettronica

106059
Vozza, Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli elementi di innovazione rispetto alla TARSU nella disciplina della tariffa rifiuti, sia quella prevista nel decreto Ronchi, sia quella introdotta

diritto

Il piano finanziario del servizio rifiuti ed il problema della mancata riscossione della tariffa per la gestione del servizio - abstract in versione elettronica

110268
Montaccini, Giovanni; Montaccini, Luca; Del Fiacco, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il piano finanziario del servizio rifiuti ed il problema della mancata riscossione della tariffa per la gestione del servizio

diritto

Attività di smaltimento dei rifiuti e omessa procedura di valutazione di impatto ambientale (v.i.a.): responsabilità della P.A. e rilevanza dell'errore scusabile - abstract in versione elettronica

112768
Baiona, Stefania 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attività di smaltimento dei rifiuti e omessa procedura di valutazione di impatto ambientale (v.i.a.): responsabilità della P.A. e rilevanza

diritto

TARSU/Tariffa: novità legislative e prospettive comunitarie - abstract in versione elettronica

114073
Cepparulo, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro, partendo da un'analisi della evoluzione della legislazione in materia di TARSU, indaga sulla natura della Tariffa rifiuti ed analizza gli

diritto

L'affidamento in house del servizio di gestione dei rifiuti (Nota a TAR Veneto, Sez. I, 2 febbraio 2009 n. 236) - abstract in versione elettronica

115714
Roversi Monaco, Micol 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'affidamento in house del servizio di gestione dei rifiuti (Nota a TAR Veneto, Sez. I, 2 febbraio 2009 n. 236)

diritto

Pneumatici o rifiuti? - abstract in versione elettronica

115923
Furin, Novello; De Negri, Enrico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In virtù dell'art. 23, L. 31 luglio 2002, n. 179 e del D.M. 9 gennaio 2003, gli pneumatici ricostruibili non sono rifiuti, salvo che il detentore non

diritto

La governance dei rifiuti in Campania tra tutela dell'ambiente e pianificazione del territorio. Dalla "crisi dell'emergenza rifiuti " alla "società europea del riciclaggio" - abstract in versione elettronica

115927
Colella, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La storia dell'emergenza rifiuti in Campania legata al deficit di pianificazione che ha caratterizzato la governane dei rifiuti negli ultimi anni, si

diritto

La responsabilità "condivisa" dei soggetti coinvolti nella filiera dei rifiuti: quali oneri in capo al trasportatore per conto terzi? - abstract in versione elettronica

116464
Baiona, Stefania 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità "condivisa" dei soggetti coinvolti nella filiera dei rifiuti: quali oneri in capo al trasportatore per conto terzi?

diritto

La pronuncia in commento offre l'occasione per accostarsi alla tematica della responsabilità dei soggetti coinvolti nella filiera dei rifiuti

diritto

Emergenza rifiuti in Campania: la Corte Costituzionale si esprime in riferimento alla competenza straordinaria in ambito emergenziale - abstract in versione elettronica

120030
Barrella, Tiziana; Amandola, Giulio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Emergenza rifiuti in Campania: la Corte Costituzionale si esprime in riferimento alla competenza straordinaria in ambito emergenziale

diritto

Profili problematici della giurisdizione in relazione alla lesione del diritto alla salute conseguente all’attività di smaltimento dei rifiuti urbani - abstract in versione elettronica

120072
Golini, Daniele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Profili problematici della giurisdizione in relazione alla lesione del diritto alla salute conseguente all’attività di smaltimento dei rifiuti urbani

diritto

Le disposizioni contenute nel Decreto Legge 31 maggio 2010, n. 78 e la Tariffa Rifiuti - abstract in versione elettronica

121137
Montaccini, Giovanni; Montaccini, Luca; Del Fiacco, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. affrontano le disposizioni contenute nell'articolo 14, comma 33, Decreto Legge 31 maggio 2010, n. 78 in materia di Tariffa Rifiuti

diritto

Il decreto di recepimento della direttiva-quadro sui rifiuti (2008/98/CE) tra modifiche, abrogazioni e novità - abstract in versione elettronica

122804
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto di recepimento della direttiva-quadro sui rifiuti (2008/98/CE) tra modifiche, abrogazioni e novità

diritto

Gestione servizio rifiuti, affidamento in housee recenti novità normative. Commento a TAR Veneto, sentenza 236 del 17.12.08 - 02.02.2009 ed al d.l. 25 settembre 2009, n. 135 - abstract in versione elettronica

128868
Spagnuolo, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gestione servizio rifiuti, affidamento in housee recenti novità normative. Commento a TAR Veneto, sentenza 236 del 17.12.08 - 02.02.2009 ed al d.l

diritto

Le materie fecali di origine animale, fra la normativa sui rifiuti e quella sugli scarichi idrici - abstract in versione elettronica

130344
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le materie fecali di origine animale, fra la normativa sui rifiuti e quella sugli scarichi idrici

diritto

La raccolta e il trattamento dei rifiuti nell'ambito della disciplina dei servizi di interesse economico generale - abstract in versione elettronica

131980
Rolando, Flavia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La raccolta e il trattamento dei rifiuti nell'ambito della disciplina dei servizi di interesse economico generale

diritto

Ancora su tariffa rifiuti e Imposta sul valore aggiunto - abstract in versione elettronica

134577
Montaccini, Giovanni; Montaccini, Luca; del Flacco, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'articolo si torna ad esaminare il problema della Tariffa Rifiuti e dell'Iva alla luce della recente giurisprudenza di Cassazione.

diritto

Profili costituzionali e applicativi della maggiorazione nel TARES - abstract in versione elettronica

134665
Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il TARES o Res [tributo comunale sui rifiuti e sui sevizi], destinato a soppiantare gli attuali prelievi correlati alla gestione dei rifiuti urbani

diritto

Le modifiche all'attività di riscossione degli enti locali a fronte dell'introduzione del Tributo sui rifiuti e sui servizi in sostituzione di Tarsu e Tia - abstract in versione elettronica

138720
Fogagnolo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le modifiche all'attività di riscossione degli enti locali a fronte dell'introduzione del Tributo sui rifiuti e sui servizi in sostituzione di Tarsu

diritto

TIA: determinazione della parte variabile della tariffa e assoggettabilità a Iva. Attualità delle problematiche anche con l'introduzione della Tares [Tassa sui rifiuti e sui servizi] - abstract in versione elettronica

140218
Magliaro, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

[Tassa sui rifiuti e sui servizi]

diritto

Per IMU e TARES il quadro normativo appare sempre più instabile - abstract in versione elettronica

144611
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le modifiche apportate dalla legge di conversione del D.L. n. 102/2013 a IMU [Imposta municipale unica] e TARES [Tributo comunale sui rifiuti e sui

diritto

Inceneritori di rifiuti - abstract in versione elettronica

146929
Bordin, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli impianti di incenerimento dei rifiuti presentano molte problematiche relative alla sicurezza sul lavoro da parte di chi vi opera e lo gestisce

diritto

Le conseguenze della reintroduzione della TARSU nel 2013, in previsione dell'entrata in vigore del nuovo Tributo sui rifiuti nel 2014 - abstract in versione elettronica

147158
Fogagnolo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le conseguenze della reintroduzione della TARSU nel 2013, in previsione dell'entrata in vigore del nuovo Tributo sui rifiuti nel 2014

diritto

La contabilizzazione·del maggior gettito Tarsu rispetto ai costi del servizio - abstract in versione elettronica

147161
Zammarchi, Stefania 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tarsu [tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani], rispetto alle corrispondenti spese impegnate. La Corte nega la possibilità di compensare tali

diritto

L'improbabile unificazione nella IUC di IMU, TARI e TASI - abstract in versione elettronica

149353
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del cespite dell'abitazione principale. Il secondo è alla base della TARI [tassa sui rifiuti], il prelievo sui rifiuti che prende il posto della TARES

diritto

Il progressivo avvicinamento della TASI all'IMU - abstract in versione elettronica

149921
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilità 2014, modificando due dei tre tributi che la compongono, TASI [tassa sui servizi invisibili] e TARI [tassa sui rifiuti], senza tuttavia toccare

diritto

La gestione del ciclo integrato dei rifiuti in Regione Campania tra dubbi di costituzionalità, applicazione del principio di specialità e rimodulazione del ruolo delle amministrazioni provinciali - abstract in versione elettronica

152137
Picaro, Raffaele; Laudante, Franco 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dirette ad assicurare il definitivo superamento dell'emergenza rifiuti sul territorio campano. Particolare attenzione è dedicata alle ordinanze n. 1480

diritto

La gestione del ciclo integrato dei rifiuti in Regione Campania tra dubbi di costituzionalità, applicazione del principio di specialità e

diritto