Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prende

Numero di risultati: 923 in 19 pagine

  • Pagina 3 di 19

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

12131
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la rinunzia fatta dal creditore all'ipoteca, e l'iscrizione non è stata conservata, si può procedere a nuova iscrizione e questa prende grado dalla sua

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

17590
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il comandante della nave, che non prende i provvedimenti necessari per tutelare la salute dell'equipaggio e dei passeggeri negli approdi dichiarati

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43371
Stato 2 occorrenze

, decorsi i quali la stazione appaltante prende in consegna i lavori ed effettua il collaudo definitivo.

diritto

2. Il soggetto aggiudicatore non prende in esame le proposte pervenute oltre la scadenza del termine. E' comunque facoltà del promotore presentare

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44635
Stato 1 occorrenze

2. Il lavoratore che, in caso di pericolo grave e immediato e nell'impossibilità di contattare il competente superiore gerarchico, prende misure per

diritto

Legge 22 maggio 1978, n. 194 - Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza.

69245
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'obiezione di coscienza si intende revocata, con effetto immediato, se chi l'ha sollevata prende parte a procedure o a interventi per l'interruzione

diritto

Utilizzare propriamente l'analisi delle Digital Evidences - abstract in versione elettronica

83609
Forte, Dario 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina la tecnica denominata "Behavioral evidence analisys". Inoltre prende in considerazione i problemi legali e tecnici relativi alla

diritto

Brevi note sulla pubblicità online - abstract in versione elettronica

85421
Lecchi, Laura 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende in considerazione le questioni giuridiche relative ai sistemi e alle tecnologie di pubblicità on-line. Banners, meta-tags, teorie di put

diritto

Alcune considerazioni introduttive sui contratti informatici - abstract in versione elettronica

85443
Ciannamea, Claudia 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

può originare peculiari problemi giuridici. Lo studio prende in considerazione i problemi relativi ai contratti di consulenza, di licenza, di

diritto

Finanza on line e new bank: il ruolo di Internet e dei promotori finanziari - abstract in versione elettronica

85809
Buccarella, Manuel 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della finanza. Nell'articolo, l'A. prende in considerazione il quadro legale e l'evoluzione, soprattutto in Europa, relativa al settore del mercato

diritto

Sentenza ex art. 2932 codice civile e revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica

96541
Trentini, Carlo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende in esame la questione della revocabilità dei provvedimenti giurisdizionali, alla luce di una recente sentenza della Suprema Corte che ha

diritto

Anche il "mediatore atipico" è obbligato ad iscriversi al ruolo degli agenti in affari di mediazione - abstract in versione elettronica

101739
Toschi Vespasiani, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende in esame la c.d. mediazione atipica, ossia le varie ipotesi di regolamentazione pattizia del rapporto di mediazione in modo divergente da

diritto

Poteri, doveri e responsabilità del collegio sindacale nelle s.r.l - abstract in versione elettronica

102025
Spaltro, Gerardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende spunto dalla sentenza del Tribunale di Milano per fare il punto sulle funzioni, i poteri e le responsabilità del collegio sindacale delle

diritto

L'estensione del fallimento del socio occulto o di fatto - abstract in versione elettronica

103089
Barbieri, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende in esame il fallimento del socio occulto a seguito del riconoscimento di una società di fatto, nonché le problematiche sostanziali e

diritto

Omologazione del concordato preventivo: questioni vecchie e nuove - abstract in versione elettronica

104369
Filippi, Paola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende spunto dalle soluzioni interpretative adottate nel decreto in commento esaminando alcune questioni tipiche della fase di omologazione

diritto

Ancora penalmente rilevante l'abbandono del tetto coniugale? - abstract in versione elettronica

105193
Pittaro, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avvenuto per giusta causa. L'A. prende lo spunto da tale pronuncia per analizzare la configurazione giuridica e la dubbia attualità di tale reato contro

diritto

La circolazione immobiliare e il diritto di prelazione - abstract in versione elettronica

106915
Crivellari, Federico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo prende in esame - nell'ambito della circolazione immobiliare - le principali figure di prelazione conosciute dal nostro ordinamento e

diritto

Su c.t.u. ed accertamento di responsabilità di amministratori di società - abstract in versione elettronica

109233
Giuffrè, Romilda 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende spunto dall'ordinanza in commento, resa in un giudizio di responsabilità nei confronti di amministratori, liquidatori e sindaci di una

diritto

Profili organizzatori dell'attività aeroportuale dopo la riforma del codice della navigazione - abstract in versione elettronica

109335
Franchi, Bruno 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo prende in esame la nuova organizzazione del sistema aeroporto, così come delineata dalla estesa riforma della parte aeronautica del codice

diritto

Le sentenze di merito dopo le Sezioni unite del 2008 sul danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

112279
Bilotta, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rassegna prende in considerazione le decisioni di merito emanate nel primo semestre dell'anno per verificare in che modo le sentenze delle Sezioni

diritto

Il reclamo avverso la sentenza dichiarativa di fallimento - abstract in versione elettronica

115867
Genoviva, Pietro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende spunto dalla sentenza della Cassazione in oggetto per tentare una ricostruzione del nuovo istituto del reclamo, introdotto dal correttivo

diritto

Profili critici del rapporto fra mediazione e processo - abstract in versione elettronica

117595
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende in considerazione quei profili della nuova normativa sulla mediazione che si possono riflettere sul successivo processo quando non si

diritto

Profili costituzionali del riconoscimento giuridico delle coppie omosessuali alla luce di una pronuncia della Corte europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

121895
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende in esame una recente sentenza pronunciata dalla Corte di Strasburgo nei confronti dell'Austria sul diritto di riconoscimento legale delle

diritto

Il conflitto di interessi degli amministratori di s.r.l - abstract in versione elettronica

124229
Cagnasso, Oreste 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito della disciplina della società a responsabilità limitata il legislatore prende in considerazione la fattispecie del conflitto di

diritto

L'art. 100-bis Tuf sulla circolazione dei prodotti finanziari - abstract in versione elettronica

124529
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende in esame la disciplina dettata dall'art. 100 bis TUF con riferimento alla circolazione dei prodotti finanziari, soffermandosi sul caso

diritto

La responsabilità penale delle persone giuridiche in Belgio - abstract in versione elettronica

124641
Meeussen, Ingrid 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La relazione offre una panoramica sulla evoluzione della disciplina belga in tema di responsabilità penale delle società. L'A. prende in esame i

diritto

I diritti del socio accomandante - abstract in versione elettronica

124659
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende in esame l'ordinanza con la quale il Tribunale di Salerno in data 16 luglio 2009 ha affermato che il socio accomandante ha diritto di

diritto

La revoca del concordato preventivo - abstract in versione elettronica

129081
Penta, Andrea (a cura di) 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un itinerario della giurisprudenza in tema di revoca dell'ammissione alla procedura di concordato preventivo che prende le mosse dalla

diritto

La separazione dei coniugi nel sistema di diritto internazionale privato - abstract in versione elettronica

129569
Astiggiano, Flavio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende spunto dalle due pronunce di cui sopra per trattare alcuni aspetti sostanziali e procedurali relativi alla ricorribilità per cassazione

diritto

La responsabilità degli amministratori - abstract in versione elettronica

132323
Gianni, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende in esame il tema della responsabilità degli amministratori nella crisi di impresa, soffermandosi in particolare sull'evoluzione

diritto

I controlli societari nell'ordinamento spagnolo - abstract in versione elettronica

132415
Cossu, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende in esame le norme in materia di società di capitali, nell'ordinamento spagnolo, soffermandosi in particolare sulla natura giuridica del

diritto

Il "trustee" che esercita attività di direzione e coordinamento - abstract in versione elettronica

132431
Gallarati, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende in esame l'applicabilità degli articoli 2497 c.c. all'attività di direzione e coordinamento posta in essere da quel "trustee" che

diritto

Segregazione, organizzazione e controllo nell'interesse dei creditori dell'impresa in crisi - abstract in versione elettronica

132449
Gallarati, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende in esame tre caratteristiche del trust - segregazione, regole di organizzazione e capacità di unire il controllo su alcuni diritti verso

diritto

Mediazione familiare e processo civile - abstract in versione elettronica

136013
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende in esame la mediazione familiare un istituto a cui il legislatore ha fatto finora solo rari riferimenti ma che, contemplato da recenti

diritto

Prime applicazioni giurisprudenziali del nuovo art. 18 St. lav - abstract in versione elettronica

141511
Failla, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende spunto dalla ordinanza in commento per soffermarsi sull'ambito applicativo dei commi 4 e 5 del nuovo art. 18 l. n. 300/1970 e sulle

diritto

Riflessioni di in tema di stato di abbandono del minore - abstract in versione elettronica

142239
Astiggiano, Flavio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende spunto da questa pronuncia per trattare dello stato di abbandono del minore. In particolare, analizza i presupposti dello stato di

diritto

Il brevetto unitario: "cui prodest"? - abstract in versione elettronica

143237
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende una posizione fortemente critica sulle implicazioni che deriverebbero se il nostro paese ratificasse il c.d. "Agreement" con il quale

diritto

La riforma della disciplina della filiazione dopo l'esercizio della delega (II parte) - abstract in versione elettronica

150601
Salanitro, Ugo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio, in questa seconda parte, prende in esame la riforma della disciplina della filiazione con riguardo alla costituzione del rapporto filiale

diritto

Il tormentato percorso della giurisprudenza sul tema dei danni da fumo attivo - abstract in versione elettronica

152859
Montinaro, Roberta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento prende in esame l'arduo tema del risarcimento dei danni da fumo attivo alla luce degli orientamenti espressi dalla giurisprudenza

diritto

Riflessioni a margine della direttiva sull'ordine europeo di indagine penale - abstract in versione elettronica

153107
Belfiore, Rosanna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende in esame la direttiva 2014/41/UE relativa all'ordine europeo di indagine penale, soffermandosi sui più significativi elementi di novità

diritto

Norberto Bobbio e il divisionismo antigiusnaturalista - abstract in versione elettronica

154615
Zezza, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota prende in esame la trattazione bobbiana della tesi divisionistica, nella sua funzione di strumento di invalidazione della teoria del diritto

diritto

Il brevetto unitario: le ragioni della non adesione - abstract in versione elettronica

154955
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende una posizione fortemente critica sulle implicazioni che deriverebbero se il nostro paese ratificasse il c.d. Agreement con il quale viene

diritto

La responsabilità disciplinare oggettiva dei sodalizi sportivi - abstract in versione elettronica

160673
Carmina, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo prende in esame in chiave critica la "vexata quaestio" della responsabilità disciplinare oggettiva soffermandosi, tra l'altro, su

diritto

Se sia ammissibile l'impugnativa per revocazione della sentenza del Consiglio di Stato per contrasto con decisione sopravvenuta della Corte Edu - abstract in versione elettronica

161491
Patrito, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende spunto dall'ordinanza in commento per verificare, anche alla luce delle esperienze di altri Stati contraenti, se le decisioni della Corte

diritto

Istigazione punibile e libertà di parola. Riflessioni in margine alla sentenza De Luca - abstract in versione elettronica

162775
Spena, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota prende spunto dalla decisione del Tribunale di Torino, che ha riguardato il noto scrittore Erri De Luca, per chiarire e mettere a punto

diritto

La giurisprudenza costituzionale sull'art. 32, primo comma, Cost. - abstract in versione elettronica

163807
Siclari, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. In particolare, l'A. prende in esame il concetto di "Repubblica"; la salute come diritto fondamentale dell'individuo; la salute come interesse della

diritto

Convocazione dell'assemblea: la PEC in alternativa alla raccomandata - abstract in versione elettronica

164861
Luoni, Sergio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delibera, prende in esame la possibilità di convocare un'assemblea di s.r.l. mediante posta elettronica certificata in luogo della lettera raccomandata.

diritto

Riflessioni giuridiche sul "doping" - abstract in versione elettronica

165703
Carmina, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro prende in considerazione criticamente il reato di "doping", valutando la sua compatibilità con il principio di offensività e analizzando il

diritto

Annullamento dell'aggiudicazione definitiva e sorte del contratto - abstract in versione elettronica

166359
Cumin, Gustavo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Partendo dall'esame dell'assetto normativa vigente, l'interpretazione prevalente datane dal Consiglio di Stato rappresenta ciò da cui si prende le

diritto

La diagnosi genetica preimpianto nell'evoluzione giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

168389
De Francesco, Daniela (a cura di) 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo prende in esame l'elaborazione giurisprudenziale intervenuta in materia di diagnosi preimpianto a partire dall'entrata in vigore della

diritto