Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: militari

Numero di risultati: 590 in 12 pagine

  • Pagina 3 di 12

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15669
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono militari gli aeromobili considerati tali dalle leggi speciali.

diritto

(Norme applicabili agli aeromobili militari, di dogana e di polizia).

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22904
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Notificazioni a militari in attività di servizio).

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34116
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. La scorta e l'attuazione dei servizi diretti ad assicurare la marcia delle colonne militari spetta, inoltre, agli ufficiali, sottufficiali e

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

78727
Regno d'Italia 43 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Rivelazione di segreti militari al nemico).

diritto

(Omesso impedimento di determinati reati militari).

diritto

Dell'inadempimento e della frode in forniture militari.

diritto

(Uso indebito dell'uniforme e dei distintivi militari).

diritto

(Materie regolate da altre leggi penali militari).

diritto

(Istigazione di militari a disobbedire alle leggi).

diritto

(Competenza ordinaria dei tribunali militari di bordo).

diritto

Della competenza dei tribunali militari di bordo.

diritto

Dei reati concernenti le requisizioni, contribuzioni e prestazioni militari.

diritto

(Motivi di ricorso contro le sentenze dei tribunali militari).

diritto

(Denominazioni di « militari » e di « forze armate dello Stato »).

diritto

Ciascuno dei militari rappresentanti delle parti, il quale, nel caso in cui non sia stato possibile comporre la vertenza sorta fra due militari

diritto

Del danneggiamento di opere o altre cose militari.

diritto

(Cessazione della competenza dei tribunali militari di bordo).

diritto

(Competenza speciale dei tribunali militari di bordo).

diritto

quella militare italiana, inerente ai corpi di spedizione all'estero, alle navi militari e agli aeromobili militari.

diritto

militari o dirette a militari per qualsiasi destinazione, indipendentemente dall'avvenuta consegna al destinatario.

diritto

(Abuso nelle requisizioni di alloggi per militari).

diritto

(Notizie sulle operazioni militari degli Stati belligeranti).

diritto

(Esibizione, pubblicazione, vendita o distribuzione di cose militari).

diritto

Codici penali militari di pace e di guerra.

diritto

(Violenza o minaccia contro militari dello Stato italiano).

diritto

(Militari di Stati alleati o associati nella guerra).

diritto

(Esecuzione delle pene comuni inflitte ai militari in servizio permanente).

diritto

(Raccolta di sottoscrizioni per rimostranza o protesta. Adunanza di militari).

diritto

(Abuso nel lavoro delle officine o di altri laboratori militari).

diritto

(Esecuzione di sentenze dei tribunali militari di guerra soppressi).

diritto

(Recidiva facoltativa fra reati comuni e reati esclusivamente militari).

diritto

(Rivelazione di segreti militari, a scopo di spionaggio).

diritto

Dei reati dei militari italiani prigionieri di guerra.

diritto

(Violazione, a causa di codardia, dei doveri militari).

diritto

Disposizioni relative all'uso dell'uniforme e dei distintivi militari.

diritto

Ai militari in congedo richiamati in servizio alle armi la legge penale militare si applica dal momento stabilito per la presentazione alle armi fino

diritto

(Assimilati ai militari. Iscritti ai corpi civili militarmente ordinati).

diritto

Della competenza dei tribunali militari presso forze armate concentrate.

diritto

Della illecita raccolta, pubblicazione e diffusione di notizie militari.

diritto

Della distruzione, alienazione, acquisto o ritenzione di effetti militari.

diritto

Dello spionaggio militare e della rivelazione di segreti militari.

diritto

Alla udienza dei tribunali militari, l'imputato deve comparire personalmente.

diritto

Della violazione di ordinanze o di altri provvedimenti militari.

diritto

Effetti della connessione dei procedimenti sulla competenza dei tribunali militari.

diritto

La stessa pena si applica al comandante di una o più navi militari, o di uno o più aeromobili militari, il quale, fuori dei casi preveduti dal comma

diritto

(Militari in congedo non considerati in servizio alle armi).

diritto

Responsabilità professionale dei medici militari e causalità di servizio - abstract in versione elettronica

86152
De Mercurio, Domenico; Paolacci, Francesco; Vetrugno, Giuseppe; Cittadini, Francesca; Ranalletta, Dalila 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità professionale dei medici militari e causalità di servizio

diritto

Elettorato attivo e passivo per i militari (prima parte) - abstract in versione elettronica

122232
Maggiora, Enrico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Elettorato attivo e passivo per i militari (prima parte)

diritto

Amianto, dipendenti pubblici e militari: l'insostenibile disparità di trattamento - abstract in versione elettronica

143906
Riverso, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Amianto, dipendenti pubblici e militari: l'insostenibile disparità di trattamento

diritto