Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: introdotti

Numero di risultati: 205 in 5 pagine

  • Pagina 3 di 5

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53322
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

superiore a cinquanta tonnellate ovvero quando, in attesa dell'imbarco, vengono introdotti nelle basi operative a terra delle imprese che eseguono i

diritto

Le isole ecologiche comunali: varie questioni interessanti gli enti locali - abstract in versione elettronica

82405
Pierobon, Alberto 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"smaltimento", di "gestione" e di "recupero" dei rifiuti solidi urbani introdotti dal d.lg. 22/1997 e successive modificazioni ed integrazioni), peraltro

diritto

Il consenso informato nell'impiego dei mezzi di contrasto per via iniettiva nella diagnostica per immagini - abstract in versione elettronica

82997
Francone, Antonio; Catalano, Carlo; Cipolloni, Luigi; Francone, Luca 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrasto (m.d.c.) introdotti per via iniettiva, evidenziando come l'invasività di alcune tecniche (angiografia, radiologia interventistica) e la seppur

diritto

L'ambito d'intervento della pubblica amministrazione nell'era digitale; alcune teorie e primi spunti di analisi - abstract in versione elettronica

85687
Mele, Valentina 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' opinione diffusa che i cambiamenti socio-economici introdotti dalle nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione abbiano un impatto

diritto

I sistemi alternativi di amministrazione e controllo - abstract in versione elettronica

88441
Benvenuto, Leonardo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In attuazione della riforma del diritto societario sono stati introdotti, accanto al sistema tradizionale di amministrazione, due sistemi alternativi

diritto

Teoria e prassi nella prevenzione e nella repressione penale della violenza in occasione di manifestazioni sportive - abstract in versione elettronica

95421
Patrone, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

divieto di accesso e gli altri reati successivamente introdotti dalle modifiche normative succedutesi nel tempo, la nuova tutela penale dei cosiddetti

diritto

La disciplina della vendita diretta a domicilio e piramidale. Note alla legge 17 agosto 2005, n. 173 - abstract in versione elettronica

95571
Battelli, Ettore 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sociale riconosciuto alle suddette tipologie di negoziazione vengono introdotti ex lege delle disposizioni imperative inderogabili che hanno effetti, al

diritto

La nuova coesione europea tra processo di Lisbona ed allargamento - abstract in versione elettronica

98215
Manzella, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro esamina i cambiamenti introdotti con l'adozione nel luglio del 2006 dei nuovi regolamenti in materia di fondi strutturali destinati a

diritto

Informativa societaria e Internal Dealing: una verifica empirica sul mercato italiano - abstract in versione elettronica

98361
Petracci, Barbara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuare gli effetti da questo introdotti sui comportamenti scelti dai c.d. insider.

diritto

Bisogno di punizione o bisogno di educazione? il perenne dilemma della giustizia minorile - abstract in versione elettronica

100051
Larizza, Silvia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processuali che, introdotti dal D.P.R. 22 settembre 1988, n. 448, pur consentendo di differenziare qualitativamente il trattamento penale del minore

diritto

Note di commento al testo aggiornato del DPR n. 309 recante "Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza" - abstract in versione elettronica

101239
Bertol, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad altri precedentemente introdotti nella normativa sugli stupefacenti, essendo fondati su un concetto scientificamente corretto, ma anche realistico

diritto

Le novità nel codice dell'ambiente - abstract in versione elettronica

102809
Cerbo, Pasquale 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia ambientale. In realtà, tali disposizioni innovavano la disciplina di settore, se non in ragione del contenuto del contenuto dei principi introdotti

diritto

Tutela dei disegni e modelli comunitari tra imitazione servile e protezione del diritto d'autore - abstract in versione elettronica

102849
Sarti, Davide 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le novità in materia di disegni e modelli derivano soprattutto dall'approvazione della direttiva e del regolamento comunitari. I principi introdotti

diritto

Quali giustificazioni per l'indeducibilità degli interessi passivi? - abstract in versione elettronica

102883
Giannini, Silvia; Stevanato, Dario; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdotti dalla legge Finanziaria 2008. Quest'ultima non adduce particolari giustificazioni al riguardo e non appare giustificabile, sul piano logico

diritto

Il nuovo apparato rimediale introdotto dall'art.709 ter c.p.c. I danni punitivi approdano in famiglia? - abstract in versione elettronica

104083
La Rosa, Elena 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, occorre chiedersi quale sia il ruolo dei nuovi rimedi introdotti dall'art. 709 ter c.c.

diritto

I certificati complementari di protezione e la loro vicenda giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

105115
Perrotti, Nicola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I certificati complementari di protezione (CCP), introdotti nell'ordinamento negli anni '90 per rispondere all'esigenza di fornire una tutela

diritto

L'esenzione temporanea della tassa automobilistica regionale e gli altri incentivi all'acquisto di veicoli ecosostenibili dopo la conversione in legge del decreto "milleproroghe" - abstract in versione elettronica

105291
Poderi, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Abbiamo già avuto modo di analizzare il sistema complessivo degli eco-incentivi introdotti dalla legge finanziaria 2007 (l. n. 296/2006), miranti a

diritto

"Bonus" fiscale per gli investimenti nel cinema - abstract in versione elettronica

105803
Committeri, Gian Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la Finanziaria 2008 vengono introdotti nel nostro ordinamento incentivi fiscali all'investimento in opere cinematografiche. A fruirne saranno

diritto

La comunicazione dati rilevanti ai fini degli studi di settore nel Mod. UNICO 2008 - abstract in versione elettronica

106407
Dodero, Annibale; Fabiano, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, caratterizzati dalla presenza degli indicatori di normalità economica introdotti dalla Finanziaria 2007, temporaneamente preceduti da indicatori a carattere

diritto

La dichiarazione di operatore qualificato ex art. 31 reg. CONSOB n. 11522/1998 tra obblighi dell'intermediario finanziario ed autoresponsabilità del dichiarante - abstract in versione elettronica

108249
Sesta, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della persona giuridica ai sensi dell'art. 31, comma 2, TUF (nella versione precedente i mutamenti introdotti dalla Direttiva MiFID) esclude l'obbligo

diritto

Stupefacenti: nuove norme e "antiche" questioni - abstract in versione elettronica

110563
Grillo, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare riguardo al "significato" dei criteri normativi introdotti (nell'ambito dell'art. 73 del d.p.r. 9 ottobre 1990, n. 309) ai fini della prova della

diritto

Il divieto di aiuti fiscali quale limite allo sviluppo delle imprese - abstract in versione elettronica

111503
Amatucci, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, strumenti diretti allo sviluppo economico che potrebbero essere introdotti nel nostro ordinamento in base al disegno di legge delega sul federalismo

diritto

Il nuovo elenco delle malattie professionali nell'industria e nell'agricoltura. Evoluzione del fenomeno tecnopatico, aggiornamenti tabellari e risvolti medico-legali - abstract in versione elettronica

113479
Lauricella, Maria Adele; Marinelli, Enrico; Zaami, Simona 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in rapporto alle tabelle previgenti ed alle raccomandazioni della Comunità Europea. Essi esaminano gli elementi di innovazione introdotti, con

diritto

Passaggio da Tarsu a Tia ed ibrido tariffario: quali prospettive per il 2010? - abstract in versione elettronica

114009
Fogagnolo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In un contesto normativo caratterizzato da continui rinvii introdotti dal legislatore all'entrata in vigore della tariffa rifiuti prevista dal d.lg

diritto

L'esercizio della delega in materia di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali di cui al d.lg. n. 28 del 2010 - abstract in versione elettronica

116573
Masoni, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuovi processi introdotti dopo tale data per la risoluzione dell'amplissimo novero di controversie elencate dall'art. 5 del decreto. La mediazione

diritto

La mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali, quale misura normativa ed alternativa a valenza strategica - abstract in versione elettronica

116575
Viotti, Santo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuovi processi introdotti dopo tale data per la risoluzione dell'amplissimo novero di controversie elencate dall'art. 5 del decreto. La mediazione

diritto

Una nuova misura cautelare per un nuovo reato - abstract in versione elettronica

117685
Di Paola, Cristina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processuali contestualmente introdotti con il capo II del d.l. n. 11/2009 conv. Il l. n. 38/2009. Il connotato preventivo dell'intervento normativo varato

diritto

L'emission trading scheme: aspetti contabili e fiscali - abstract in versione elettronica

119777
De' Capitani di Vimercate, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scambio di quote di CO2 introdotti sia dal protocollo di Kyoto che dalla Comunità europea (i.e. International e l'European Emissions Trading Scheme

diritto

L'iniziativa di fallimento del P.M - abstract in versione elettronica

122803
Filippi, Paola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il diniego dell'apertura può dipendere dall'unicità dell'inadempimento. Alla luce dei limiti soggettivi e oggettivi di fallibilità introdotti dalla

diritto

Introduzione alla Consolle del magistrato - abstract in versione elettronica

123311
Braccialini, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", l'autore propone una breve storia dell'evoluzione delle applicazioni informatiche per il mondo giudiziario, ed i lettori vengono introdotti ai

diritto

Omissione di controllo versus attualità delle conoscenze scientifiche: l'improbabile onere solidaristico, sempre e comunque, del Ministero della Salute in tema di infezione post-trasfusionale - abstract in versione elettronica

130377
Pomara, Cristoforo; D'Errico, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La mancata previsione di controlli obbligatori su sangue ed emoderivati per la prevenzione del contagio post-trasfusionale dell'epatite C, introdotti

diritto

L'Agenzia delle entrate amplia la nozione di prestazioni accessorie dei servizi culturali, artistici e simili - abstract in versione elettronica

133049
Maspes, Pierpaolo; Cameli, Salvatore 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

territorialità dell'IVA - introdotti dalla direttiva 2008/8/CE e recepiti nel nostro ordinamento dal D. Lgs. n. 18/2010 - in riferimento alle prestazioni di

diritto

Le novità di fine anno in materia di contratti pubblici - abstract in versione elettronica

134085
De Nictolis, Rosanna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedenti e recenti interventi normativi nel settore (segnatamente, quelli introdotti con il cd. decreto sviluppo, D.L. n. 70/2011 e con il cd. statuto

diritto

Lo Statuto delle imprese: una tutela disorganica - abstract in versione elettronica

135069
Di Cristina, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il "decreto semplificazioni" (decreto legge 9 febbraio 2012, n. 5) cercano di correggere gli interventi introdotti, sostituendo o integrando il

diritto

La recente giurisprudenza sui contratti della pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

135985
Galli, Domenico; Guccione, Claudio (a cura di) 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratti della pubblica amministrazione. Dall'altro lato, sono stati introdotti nuovi spunti di riflessione ed approfondimento con riguardo, ad esempio

diritto

Il controllo amministrativo delle clausole vessatorie - abstract in versione elettronica

136403
Rumi, Tiziana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professionale. Tra gli strumenti di enforcement introdotti dalla l. n. 27 del 2012 a tutela dei consumatori un'importante novità è rappresentata dal

diritto

Illegittimo anche il "giudizio Pinto" se ha durata irragionevole - abstract in versione elettronica

138413
Gasparrino, Floriana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l. n. 89/2001 ai procedimenti introdotti sulla base della legge stessa, per i quali deve ritenersi predicabile l'operatività del termine ragionevole

diritto

La territorialità delle cessioni di beni in regime doganale di sospensione - abstract in versione elettronica

142119
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di giustizia UE, nella sentenza causa C-165/11 del 2012, qualifica le cessioni di beni introdotti in un Paese membro allo ''stato estero

diritto

Il furto di beni in deposito non esclude la nascita dell'obbligazione doganale - abstract in versione elettronica

143659
Massari, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

doganale" e materialmente introdotti in deposito costituisce una "sottrazione" dei beni al "controllo doganale", con la conseguenza della nascita

diritto

Il monitoraggio di FIGC e UEFA sulle società di calcio italiane: scenario attuale e possibili evoluzioni - abstract in versione elettronica

148509
Nicoliello, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

? Quali indicatori potrebbero essere introdotti per rendere più efficace il monitoraggio federale dopo l'introduzione del "fair play" finanziario?

diritto

Riflessioni sulla cd. "finanza ponte" nelle pratiche negoziali di composizione della crisi di impresa - abstract in versione elettronica

149139
de Russis, Daniele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di crediti prededucibili, quali introdotti dalla recente riforma della legge fallimentare.

diritto

Il "diritto a formare una seconda famiglia" tra doveri di solidarietà post-coniugale e principio di "autoresponsabilità" - abstract in versione elettronica

151831
Al Mureden, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, anche in considerazione dei profondi mutamenti del sistema normativa introdotti dalla l. n. 219/2012 e dal d.lgs. n. 154/2013. Essa fa emergere la

diritto

Il valore della legalità nell'impresa a partire dalla normativa sulla responsabilità degli enti per l'illecito derivante da reato - abstract in versione elettronica

155797
Gaudio, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, introdotti con il d.lgs. 8 giugno 2001, n. 231 per gli enti, e i piani anticorruzione, che la legge più sopra richiamata ha reso obbligatori per le

diritto

L'azione diretta ex art. 1676 c.c. nei confronti del committente - abstract in versione elettronica

157643
Cippitani, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutela dei lavoratori, questi ultimi introdotti dalla legislazione speciale. In questo quadro l'art. 1676 c.c. conserva un ruolo importante come norma di

diritto

La Cassazione torna a negare rilievo alla simulazione della separazione: ma per quanto ancora? - abstract in versione elettronica

158083
Danovi, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la simulazione), appare oggi ancor meno giustificata alla luce dei nuovi modelli di separazione introdotti dal legislatore con l. n. 162/2014, in cui

diritto

Nel quadro RU di UNICO 2015 i nuovi crediti d'imposta - abstract in versione elettronica

158307
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche i nuovi crediti d'imposta che sono stati introdotti dai vari provvedimenti legislativi approvati nel corso del 2014.

diritto

Sulla nuova (ma in realtà inesistente) imposta sui vincoli di destinazione "creata" dalla Suprema Corte: osservazioni critiche - abstract in versione elettronica

160755
Contrino, Angelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 3 ottobre 2006, n. 262, sarebbero stati introdotti due tributi diversi e autonomi (la "tradizionale" imposta sulle successioni e donazioni, da un

diritto

Promuovere forme di occupazione stabile. I nuovi incentivi universali - abstract in versione elettronica

160939
Vergari, Sergio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incentivazione pone nuovi problemi, collegati principalmente all'interpretazione dei limiti introdotti per l'accesso agli aiuti. Il nodo più importante, sul

diritto

"Zhonguo chengfaxing peichang" (danni punitivi in Cina) - abstract in versione elettronica

162079
Benatti, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adeguato all'ordinamento e possa perseguire finalità diverse anche in connessione ad esigenze dell’economia. In Cina, infatti, sono stati introdotti

diritto

Sentenza n. 1

336671
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

limiti ivi previsti, non da titoli di competenza statale introdotti dalla legge cost. n. 3 del 2001. La chiamata in sussidiarietà trova il suo

diritto