Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: infine

Numero di risultati: 1954 in 40 pagine

  • Pagina 3 di 40

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

3563
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, degli archivi, delle biblioteche; e infine gli altri beni che sono dalla legge assoggettati al regime proprio del demanio pubblico.

diritto

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76138
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

infine le cause per cui non può essere prodotto l'atto di nascita, nonché le circostanze relative alla conoscenza che ciascun testimone ha delle

diritto

Alcune questioni in tema di anticipata attuazione delle fusione e della scissione - abstract in versione elettronica

82517
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

? Quali sono le modalità di acquisizione del primo e di esecuzione del secondo? E quali, infine, le modalità di iscrizione anticipata dell'atto di

diritto

Danni personali e rapporto di lavoro: oltre il danno biologico? - abstract in versione elettronica

85095
Nogler, Luca 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sussistenza di un pregiudizio effettivamente conseguente alla lesione del diritto; e che, infine, il pregiudizio consiste in una perdita relativa alla sfera

diritto

I criteri di formazione del primo bilancio post fusione: interpretazione dell'art. 2504 bis, comma 4, c.c - abstract in versione elettronica

88947
Caratozzolo, Matteo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

apertura, sulla disciplina del disavanzo da fusione e su quella dell'avanzo di fusione e, infine, sui prospetti contabili da allegare alla nota integrativa.

diritto

Regole antievasione nella proposta di modifica della VI direttiva - abstract in versione elettronica

89325
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

investimento e, infine, i casi di autofatturazione delle operazioni.

diritto

Scioglimento e procedimento camerale societario: nomina giudiziale dei liquidatori di società lucrative - abstract in versione elettronica

89863
Di Bitonto, Cosimo Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudiziaria in caso di inerzia degli amministratori ed, infine, sul procedimento di nomina dell'organo liquidatorio.

diritto

Sviluppo urbano, dal piano alla pianificazione - abstract in versione elettronica

93405
Indovina, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

moltiplicarsi delle esigenze e delle domande, per crescita del numero dei soggetti attivi nella trasformazione della città e, infine, per l'aumentata

diritto

Infortunio sul lavoro e liquidazione del danno non patrimoniale. Il danno esistenziale e la c.d. "equazione di Liberati" - abstract in versione elettronica

93521
Zappia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare il danno biologico e il danno morale soggettivo. Infine, l'A. si sofferma sui criteri di liquidazione del danno esistenziale, applicando la c.d

diritto

Il dongiovannismo: aspetti psicopatologici e medico-legali - abstract in versione elettronica

93565
Barbieri, Cristiano; Roncaroli, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, passano in rassegna le possibili ipotesi eziopatogenetiche. Infine, evidenziano i possibili aspetti di interesse medico-legale, con particolare

diritto

Concessione di indulto: le novità della legge - abstract in versione elettronica

101199
Cozzi, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), sulle misure di sicurezza e le pene accessorie e sui processi in corso. E infine: quali problemi in caso di pluralità di condanne e quale ruolo del

diritto

Recent cases in the Channel Islands - abstract in versione elettronica

103183
Brownbill, David 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compenso, le controversie afferenti gli aspetti economici da definirsi in sede di separazione personale dei coniugi e, infine, la divulgazione delle

diritto

Esposizione a rischio e nesso di causalità nelle malattie a genesi multifattoriale - abstract in versione elettronica

107267
Senese, Salvatore 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con il tipo di lavorazione svolta. Affronta, infine, la tematica del riconoscimento delle malattie professionali a genesi multifattoriale ricordando

diritto

Quando il lavoratore ha assunto alcool. Ancora un caso di "morte bianca" - abstract in versione elettronica

109715
Foladore, Chiara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorso colposo della vittima nella verificazione dell'infortunio. Interessante infine la problematica relativa all'applicabilità al procedimento dei

diritto

Lo stato neurologico post-coma: le basi neurofisiopatologiche delle scelte etiche - abstract in versione elettronica

114065
Gandolfini, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stati post-coma, considerata l'importanza del fattore tempo per un corretto giudizio prognostico. Infine si affronta il tema della distinzione fra

diritto

La "mini-riforma" della proprietà industriale - abstract in versione elettronica

115801
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutela penale con rilievi fortemente critici. Del pari viene criticata la norma che intende rafforzare la tutela del made in Italy. Infine l'A. approva

diritto

"Incidente probatorio difensivo" ed udienza preliminare: un connubio precario - abstract in versione elettronica

116109
Martelli, Stefania 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'attività suppletiva di indagine al difensore. Si sofferma, infine, sugli istituti disciplinati dagli artt. 421-bis e 422 c.p.p., evidenziandone l'autonomia

diritto

Riflessioni sull'invalidità parziale dell'atto amministrativo - abstract in versione elettronica

116299
Talani, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella "funzione" dell'atto amministrativo. Infine, tratta degli strumenti giuridici a disposizione per rimuovere tale stato viziato dell'atto

diritto

Il diritto al lavoro - abstract in versione elettronica

117413
Liso, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversi profili del "diritto al lavoro" (inteso come libertà da interferenze nella scelta del lavoro, e infine come diritto a svolgere il proprio lavoro

diritto

Il nuovo volto della trattazione e dell'istruttoria - abstract in versione elettronica

117717
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecnicalità del procedimento, dalla testimonianza scritta alla consulenza tecnica, sia, infine, l'assetto organizzativo dello svolgimento del giudizio

diritto

Emergenza penale e amministrativa nel "piani carcere" - abstract in versione elettronica

118013
Tarantino, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economica del diritto, la validità della scelta di implementare la capacità di accoglienza del circuito penitenziario. Il testo, infine, opera una

diritto

La natura tributaria della Tia e la domanda di rimborso per l'iva indebitamente assolta - abstract in versione elettronica

120477
Ruggiano, Federica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tia soffermandosi infine sulle principali problematiche operative collegate alle modalità dei rimborsi Iva.

diritto

Il ruolo della law in action e la lezione della Corte europea dei diritti umani al vaglio delle Sezioni Unite. Un tema ancora aperto - abstract in versione elettronica

122565
Russo, Roberta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Si interroga infine sulla possibile interazione tra diritto giurisprudenziale e principio di legalità, soffermandosi sull'ipotesi, maggiormente

diritto

Sindacato giudiziale e motivo oggettivo di licenziamento - abstract in versione elettronica

123571
Varva, Simone 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziale prevalente. Si fa poi menzione di alcune proposte teoriche alternative. Infine, si approfondiscono le novità introdotte dall'art. 30

diritto

Note a margine di un'ordinanza di inammissibilità per manifesta infondatezza dell'istanza di revisione - abstract in versione elettronica

130285
Rossi, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di manifesta infondatezza e l'impiego della norma di cui all'art. 192 comma 3 c.p.p. Infine, esamina il rapporto fra assenza di contraddittorio e

diritto

Capo dello Stato, politica nazionale e interpretazione costituzionale. Una replica ai critici - abstract in versione elettronica

132855
Chessa, Omar 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiarire il rapporto tra ruolo presidenziale e concetto costituzionale di "politica nazionale". Infine, affronta alcuni problemi metodologici

diritto

La giustizia costituzionale in Italia: lo stato presente - abstract in versione elettronica

133031
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblica, ma i politici italiani non esitano a criticare la Corte. L'assenza della "dissenting opinion", infine, rende il lavoro della Corte poco

diritto

Responsabilità del provider per riproduzione di video televisivi: il caso Yahoo - abstract in versione elettronica

134021
Trotta, Alfredo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. "attivo", nonché i singoli indici che sarebbero rivelatori di tale ruolo attivo. L'autore evidenzia infine la correttezza della decisione commentata

diritto

Il divieto di indagini "ad explorandum" include i mezzi informatici di ricerca della prova - abstract in versione elettronica

138109
Bono, Gaetano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e, infine, offre una soluzione sul piano dell'attività preprocedimentale.

diritto

Note minime in tema di abuso del diritto - abstract in versione elettronica

138155
Converso, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

influenza del diritto europeo e della Corte di Giustizia, sino alle ricadute sulla nostra giurisprudenza. Ed infine un primo quadro della diffusione

diritto

Appunti sui concetti di "connessione" e di "combinazione" nell'interpretazione sistematica ed economica delle leggi - abstract in versione elettronica

138313
Italia, Vittorio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di interpretazione e di applicazione delle leggi nei suddetti sistemi, illustrando, infine, l'influenza che la "connessione" può avere

diritto

La contrattazione collettiva tra categorie civilistiche e nuovi scenari del diritto sindacale: il caso degli accordi separati - abstract in versione elettronica

140419
Romeo, Carmelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approfondimento delle vicende degli stabilimenti Bertone e Fiat che hanno dato luogo a vicende giudiziarie. Infine si esaminano le possibili soluzioni

diritto

Imposta sostitutiva sui finanziamenti bancari esteri: sempre più lontana un'efficace "tax compliance" - abstract in versione elettronica

144451
Pellecchia, Irene; Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

territorialità dell'imposta sostitutiva, privo di riscontro normativo, e, infine, alla rilevanza del momento di formazione del contratto.

diritto

Gli accertamenti tecnici irripetibili previsti dall'art. 360 c.p.p. e dall'art. 391-decies, comma 3, c.p.p. - abstract in versione elettronica

145067
Rivello, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"accertamenti tecnici irripetibili" disposti dal pubblico ministero. Viene infine approfondita la delicata problematica concernente le ipotesi in cui detti

diritto

La nozione di legge naturale: considerazioni epistemologiche - abstract in versione elettronica

145503
Laudisa, Federico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formulazioni contemporanee della nozione di legge naturale, con riferimento ai suoi aspetti modali, al ruolo dell'idea di necessità e, infine, alle sue

diritto

Il rifiuto del trattamento sanitario, a scanso d'ogni equivoco - abstract in versione elettronica

146079
Cacace, Simona 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di garanzia del medico rivestita ex art. 40 c.p.; all'interpretazione del requisito dell'attualità della volontà del paziente e a che cosa, infine

diritto

Gli usi aziendali tra contratto individuale e assetti collettivi dell'impresa: il bilancio giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

151475
Lambertucci, Pietro (a cura di) 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sede dottrinale ed aderisce, infine, a quella tesi che colloca gli usi aziendali all'interno delle fonti di integrazione della disciplina collettiva

diritto

Gli interventi legislativi sul contratto di apprendistato successivi al T.U. [Testo Unico] del 2011 - abstract in versione elettronica

154859
Garofalo, Domenico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interroga sulle ragioni degli interventi, sulla loro continuità rispetto all'impostazione del Testo unico, ed infine sugli effetti che potranno avere

diritto

Le regole di finanza pubblica oggi: uno sguardo d'insieme - abstract in versione elettronica

156293
Forte, Clemente 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziaria delle leggi in particolare. Un cenno è riservato infine al problema della giustiziabilità.

diritto

Nuove direttive appalti: "sistemi di selezione" e "criteri di aggiudicazione" - abstract in versione elettronica

159291
Lamberti, Cesare; Villamena, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vengono analizzate peculiarità e criticità. Infine, si evidenziano i presupposti alla base delle procedure negoziate senza bando, tra cui quello

diritto

Sviluppi dello "sham trust": una sentenza australiana - abstract in versione elettronica

159349
Semproni, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, i requisiti intenzionali necessari al configurarsi di uno "sham" e, infine, prende in esame le tematiche dell'"emerging sham" e della "common

diritto

"Chapter 11" e Raccomandazione della Commissione del 12 marzo: un confronto - abstract in versione elettronica

159627
Manganelli, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Raccomandazione siano condivisi dalle procedure d'oltre oceano. Infine, l'A. si sofferma brevemente sul parallelo processo di riforma del "Chapter 11

diritto

Prove di resilienza del "nullum crimen": Taricco "versus" controlimiti - abstract in versione elettronica

160893
Maiello, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconducibilità ad essa della riserva di legge. Argomenta infine il proprio sostegno alla tesi che fonda l'appartenenza della disciplina della prescrizione al

diritto

Il direttore di un Tg Rai, in qualità di incaricato di un pubblico servizio, risponde di peculato se utilizza in modo improprio la carta di credito aziendale - abstract in versione elettronica

161025
Padrone, Davide 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'utilizzo indebito della carta di credito aziendale ed infine l'indagine sull'elemento psicologico, ai fini della configurabilità del delitto di

diritto

L'efficacia delle clausole di tregua e l'esigibilità del contratto collettivo - abstract in versione elettronica

161101
Fusco, Federico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Vengono, infine, proposti vari interventi, sia di natura legislativa che pattizia, volti a dare maggiore cogenza ai patti di tregua sindacale.

diritto

La regolarità contributiva interna ed esterna, tra esigenze di contraddittorio e tutela della "par condicio" (note a margine della plenaria n. 5 del 2016 e prime riflessioni sul d.lgs. n. 50 del 18 aprile 2016) - abstract in versione elettronica

162925
Armenante, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'affidamento delle suddette concessioni di appalti pubblici. Infine, viene trattata la nuova codificazione normativa sui contratti pubblici di appalti

diritto

L'impossibilità sopravvenuta nel contratto di lavoro subordinato - abstract in versione elettronica

166493
Mesiti, Domenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoristico ed evidenzia, infine, gli effetti riconducibili alla cessazione del rapporto anche dopo l'entrata in vigore del D.Lgs.4 marzo 2015, n. 23.

diritto

Sentenza n. 1988

334098
Cassazione penale, sezione I 2 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Infine, dopo avere valutato il quadro probatorio reputato univocamente convergente nel dimostrare la responsabilità del N., del C. e del C. in ordine

diritto

Infine, il tribunale dichiarava la responsabilità di N. C., C., C., T. per il reato di cui agli artt. 110, 321, c.p., di M., T. e P. per il reato di

diritto

Sentenza n. 9656

334861
Cassazione civile, sezione II 1 occorrenze
  • 1987
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Quanto infine all’opinione, dei ricorrenti attribuita al tribunale, che chi venda un immobile “a corpo” sia esente dall’obbligo di prestare al

diritto