Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: figlio

Numero di risultati: 645 in 13 pagine

  • Pagina 3 di 13

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2536
Regno d'Italia 11 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se uno solo dei genitori ha legittimato il figlio, l'altro è escluso dalla successione.

diritto

Il figlio naturale può essere riconosciuto dal padre e dalla madre tanto congiuntamente quanto separatamente.

diritto

L'azione è proposta contro il figlio, se è maggiore d'età, e, se è minore o interdetto, in contraddittorio di un curatore nominato dal tribunale

diritto

neonato ovvero sulla nascita del figlio dopo trecento giorni dallo scioglimento o annullamento del matrimonio, spetta a chi dall'atto di nascita del

diritto

Essa avviene per susseguente matrimonio contratto dai genitori del figlio naturale o per decreto reale.

diritto

revocate di diritto per l'esistenza o la sopravvenienza di un figlio o discendente legittimo del testatore, benchè postumo, o legittimato o adottivo, ovvero

diritto

Se la moglie adotta il figlio del proprio marito, l'esercizio della patria potestà spetta al marito.

diritto

La legittimazione attribuisce a colui che è nato fuori di matrimonio la qualità di figlio legittimo.

diritto

Gravano sull'usufrutto legale, oltre gli obblighi propri dell'usufruttuario, le spese di mantenimento, istruzione ed educazione del figlio.

diritto

Se chi muore lascia, oltre al coniuge, un solo figlio legittimo, la quota di patrimonio a questo riservata è di un terzo in piena proprietà. Un altro

diritto

Il donante non può proporre o proseguire l'azione dopo la morte del figlio o del discendente.

diritto

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46372
Stato 1 occorrenze

5. In caso di richiesta del lavoratore o della lavoratrice, con figlio convivente di età non superiore a tredici anni o con figlio convivente

diritto

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68445
Stato 2 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

congiuntamente, o quello di essi che esercita in via esclusiva la potestà, non possono o non vogliono compiere uno o più atti di interesse del figlio

diritto

essere concessa con provvedimento del giudice soltanto se corrisponde agli interessi del figlio ed inoltre se concorrono le seguenti condizioni: 1) che sia

diritto

La responsabilità dei genitori in caso di incidente stradale del figlio minore: per colpa od oggettiva? - abstract in versione elettronica

94592
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità dei genitori in caso di incidente stradale del figlio minore: per colpa od oggettiva?

diritto

Trasferimento all'estero del figlio, mancato consenso del genitore non affidatario e sottrazione internazionale di minore - abstract in versione elettronica

94608
Lena, Bettina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trasferimento all'estero del figlio, mancato consenso del genitore non affidatario e sottrazione internazionale di minore

diritto

Il secondo riconoscimento del figlio naturale infrasedicenne tra disciplina codicistica ed ordinamento dello Stato civile - abstract in versione elettronica

98934
Bolondi, Eugenio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il secondo riconoscimento del figlio naturale infrasedicenne tra disciplina codicistica ed ordinamento dello Stato civile

diritto

Mantenimento del figlio maggiorenne e prova della raggiunta indipendenza economica - abstract in versione elettronica

98953
Greco, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a comprovare l'indipendenza economica del figlio maggiorenne. Il genitore, per essere esentato dall'obbligo, ha infatti l'onere di provare che il

diritto

La (presunta) omosessualità del genitore non è di ostacolo all'affido esclusivo del figlio - abstract in versione elettronica

99378
Fava, Giovanna 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La (presunta) omosessualità del genitore non è di ostacolo all'affido esclusivo del figlio

diritto

L'adozione non legittimante del figlio del coniuge che sia deceduto senza avere prestato l'assenso - abstract in versione elettronica

104682
Bova, Rosa Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'adozione non legittimante del figlio del coniuge che sia deceduto senza avere prestato l'assenso

diritto

Revisione dell'assegno di mantenimento e domanda di alimenti proposta in sede di reclamo dal figlio maggiorenne - abstract in versione elettronica

105188
Giorgetti, Mariacarla 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Revisione dell'assegno di mantenimento e domanda di alimenti proposta in sede di reclamo dal figlio maggiorenne

diritto

L'adozione ordinaria del figlio del coniuge e il divario d'età tra adottante ed adottando - abstract in versione elettronica

110046
Bongiovanni, Veronica 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'adozione ordinaria del figlio del coniuge e il divario d'età tra adottante ed adottando

diritto

La responsabilità dei genitori per il fatto illecito del figlio minore non convivente - abstract in versione elettronica

110410
Valente, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità dei genitori per il fatto illecito del figlio minore non convivente

diritto

Il figlio minore, privato degli incontri con il padre, ha diritto al risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

110784
Corder, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il figlio minore, privato degli incontri con il padre, ha diritto al risarcimento del danno

diritto

Diritto all'anonimato della madre se al parto del figlio dichiari di non voler essere nominata - abstract in versione elettronica

112532
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritto all'anonimato della madre se al parto del figlio dichiari di non voler essere nominata

diritto

L'obbligo del genitore di trasmettere al figlio i valori per una corretta educazione sessuale - abstract in versione elettronica

117900
Attademo, Lara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'obbligo del genitore di trasmettere al figlio i valori per una corretta educazione sessuale

diritto

La tutela del figlio disabile tra nuove "fiducie" e/o "affidamenti fiduciari", trust e clausole testamentarie tradizionali - abstract in versione elettronica

123434
Tucci, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela del figlio disabile tra nuove "fiducie" e/o "affidamenti fiduciari", trust e clausole testamentarie tradizionali

diritto

Il passaggio di licenza da padre a figlio non configura una plusvalenza tassabile - abstract in versione elettronica

127142
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il passaggio di licenza da padre a figlio non configura una plusvalenza tassabile

diritto

Il matrimonio del figlio maggiorenne quale causa di estinzione del diritto al mantenimento: presupposti e limiti - abstract in versione elettronica

129570
Magli, Carolina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il matrimonio del figlio maggiorenne quale causa di estinzione del diritto al mantenimento: presupposti e limiti

diritto

Paralisi educativa di figlio minorenne per conflitto senza soluzione dei genitori. Decadenza dalla potestà - abstract in versione elettronica

130144
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Paralisi educativa di figlio minorenne per conflitto senza soluzione dei genitori. Decadenza dalla potestà

diritto

Lesione all'autodeterminazione procreativa per la nascita di un figlio sano e non voluto - abstract in versione elettronica

130880
Maria Fontana, Vita della Corte 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lesione all'autodeterminazione procreativa per la nascita di un figlio sano e non voluto

diritto

Il danno subito dal figlio naturale per il mancato riconoscimento da parte del genitore - abstract in versione elettronica

131294
Di Cristo, Rosalia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il danno subito dal figlio naturale per il mancato riconoscimento da parte del genitore

diritto

Se proteggere un figlio diventa una condanna: la Corte costituzionale esclude l'automatismo della perdita della potestà genitoriale - abstract in versione elettronica

131450
Chicco, Donatella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se proteggere un figlio diventa una condanna: la Corte costituzionale esclude l'automatismo della perdita della potestà genitoriale

diritto

La responsabilità dei genitori per il trasporto in motorino di un passeggero da parte del figlio minorenne - abstract in versione elettronica

132162
Benedetti, Aldo P. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità dei genitori per il trasporto in motorino di un passeggero da parte del figlio minorenne

diritto

Il diritto al mantenimento del figlio maggiorenne e i suoi limiti: lo studente ultratrentenne "fuori corso" - abstract in versione elettronica

133998
Gelli, Rebecca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto al mantenimento del figlio maggiorenne e i suoi limiti: lo studente ultratrentenne "fuori corso"

diritto

La madre collocataria impedisce al padre di vedere il figlio: condannata ad un esemplare risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

136010
Longo, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La madre collocataria impedisce al padre di vedere il figlio: condannata ad un esemplare risarcimento del danno

diritto

Mantenimento del figlio maggiorenne in regime di separazione o divorzio: profili sostanziali e riflessi processuali - abstract in versione elettronica

136742
Alligo, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mantenimento del figlio maggiorenne in regime di separazione o divorzio: profili sostanziali e riflessi processuali

diritto

L'ascolto del minore non è solo un dovere del giudice ma un diritto soggettivo del figlio - abstract in versione elettronica

143464
Paparo, Barbara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ascolto del minore non è solo un dovere del giudice ma un diritto soggettivo del figlio

diritto

Diritti del figlio dichiarato dopo la morte del genitore e usucapibilità dei beni ereditari - abstract in versione elettronica

143926
de Pamphilis, Matteo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritti del figlio dichiarato dopo la morte del genitore e usucapibilità dei beni ereditari

diritto

L'ascolto del minore nei procedimenti di separazione dei coniugi: da dovere del giudice a diritto del figlio - abstract in versione elettronica

147754
Airola Tavan, Ludovica 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ascolto del minore nei procedimenti di separazione dei coniugi: da dovere del giudice a diritto del figlio

diritto

Genitorialità responsabile: abbandono, ripensamento e riconoscimento del figlio prima della chiusura del procedimento di adozione - abstract in versione elettronica

150182
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Genitorialità responsabile: abbandono, ripensamento e riconoscimento del figlio prima della chiusura del procedimento di adozione

diritto

Prescrizione dell'azione di regresso per il mantenimento del figlio e dell'azione di risarcimento del danno da mancato riconoscimento - abstract in versione elettronica

151825
Sesta, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla nascita del figlio, nonché quello dell'azione promossa dal figlio per il risarcimento del danno conseguente al mancato riconoscimento, non

diritto

Voce dal sen fuggita poi richiamar non vale? (Sulla irrinunciabilità del diritto al riconoscimento del figlio) - abstract in versione elettronica

155056
Navone, Gianluca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Voce dal sen fuggita poi richiamar non vale? (Sulla irrinunciabilità del diritto al riconoscimento del figlio)

diritto

Annullamento parziale della compravendita stipulata dal genitore in pregiudizio del figlio minore ed eterointegrazione della parte acquirente - abstract in versione elettronica

157088
De Meo, Rosanna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Annullamento parziale della compravendita stipulata dal genitore in pregiudizio del figlio minore ed eterointegrazione della parte acquirente

diritto

Sul riconoscimento del figlio nato fuori del matrimonio dopo la riforma del 2012-2013 - abstract in versione elettronica

157622
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sul riconoscimento del figlio nato fuori del matrimonio dopo la riforma del 2012-2013

diritto

La questione "de veritate" nei giudizi sull'opposizione al riconoscimento successivo del figlio nato fuori del matrimonio - abstract in versione elettronica

158080
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione "de veritate" nei giudizi sull'opposizione al riconoscimento successivo del figlio nato fuori del matrimonio

diritto

Negoziazione assistita per modificare le condizioni del divorzio e tutela del figlio maggiorenne ancora non autonomo - abstract in versione elettronica

159592
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negoziazione assistita per modificare le condizioni del divorzio e tutela del figlio maggiorenne ancora non autonomo

diritto

Filiazione, stato di figlio e gruppi familiari tra innovazioni normative e riforme annunciate - abstract in versione elettronica

160108
Paradiso, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Filiazione, stato di figlio e gruppi familiari tra innovazioni normative e riforme annunciate

diritto

Riconoscimento del figlio "per compiacenza", impugnazione ex art. 263 c.c. e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

161080
Gaudino, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riconoscimento del figlio "per compiacenza", impugnazione ex art. 263 c.c. e risarcimento del danno

diritto

Sul riconoscimento dell'adozione piena, avvenuta all'estero, del figlio del "partner" d'una coppia omosessuale - abstract in versione elettronica

166944
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sul riconoscimento dell'adozione piena, avvenuta all'estero, del figlio del "partner" d'una coppia omosessuale

diritto