Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diligenza

Numero di risultati: 274 in 6 pagine

  • Pagina 3 di 6

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4928
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avrebbe potuto percepire dopo tale data, usando la diligenza di un buon padre di famiglia.

diritto

l'alveo e le sponde della fonte o del canale, a praticare i consueti spurghi e a usare la dovuta diligenza, affinchè la derivazione e la regolare

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14309
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il vettore, prima dell'inizio del viaggio, oltre ad usare la normale diligenza perchè la nave sia apprestata in stato di navigabilità e

diritto

preso tutte le misure necessarie e possibili, secondo la normale diligenza, per evitare il danno.

diritto

necessarie e possibili secondo la normale diligenza per evitare la perdita, le avarie o il ritardo.

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35514
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agenti del traffico e nel rispetto comunque delle regole di comune prudenza e diligenza.

diritto

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40776
Stato 1 occorrenze

era a conoscenza della dichiarazione e non poteva conoscerla con l'ordinaria diligenza; b) la dichiarazione è stata adeguatamente corretta entro il

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41972
Stato 2 occorrenze

5. Se il richiedente la registrazione o il brevetto, pur avendo usato la diligenza richiesta dalle circostanze, non ha potuto osservare il termine

diritto

1. Il richiedente o il titolare di un titolo di proprietà industriale che, pur avendo usato la diligenza richiesta dalle circostanze, non ha potuto

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48469
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sempreché con giudizio insindacabile del Consiglio di amministrazione ne sia ritenuto meritevole per operosità, diligenza e condotta lodevoli.

diritto

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72148
Stato 1 occorrenze

diligenza i doveri della professione di avvocato per i fini della giustizia ed a tutela dell'assistito nelle forme e secondo i principi del nostro

diritto

Responsabilità nell'esercizio della revisione contabile - abstract in versione elettronica

86257
Addante, Adriana 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civilistiche tuttora insolute (quali gli obblighi di diligenza in capo al revisore e le conseguenti forme di responsabilità contrattuale ed extracontrattuale

diritto

Potere di gestione e rappresentanza degli amministratori delle s.p.a. dopo la riforma - abstract in versione elettronica

87775
Alemagna, Emanuele 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'assemblea dei soci ed elevato il grado di diligenza e trasparenza dell'azione dell'organo amministrativo nell'intenzione di rafforzare il vincolo fiduciario

diritto

Prestazione di servizi di investimento: violazione delle regole di comportamento, della forma scritta e nullità virtuale - abstract in versione elettronica

89245
Colavolpe, Alessandro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obblighi di correttezza, diligenza e trasparenza, che sono fondamentali all'ordinamento finanziario.

diritto

Verso l'entropia della responsabilità medica? - abstract in versione elettronica

94243
Lorenzato, Federica 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Interessanti spunti di riflessione emergono, inoltre, sia sotto il profilo dell'attuale definizione del concetto di diligenza medica, sia in ordine

diritto

I limiti e le condizioni di esigibilità del debito assunto dal cedente e la responsabilità del cessionario nella cessione del credito pro solvendo - abstract in versione elettronica

97179
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestata dal cedente nei confronti del cessionario, e al diligenza che quest'ultimo necessariamente deve osservare nel dimostrare di essersi attivato

diritto

Illecito del promotore e responsabilità della Sim: una decisione chiarificatrice - abstract in versione elettronica

100201
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comportamento in capo al promotore; pertanto, per i giudici di legittimità non è postulabile che detta regola possa tradursi in un onere di diligenza posto a

diritto

Elementi costitutivi e presupposti del danno esistenziale da provvedimento amministrativo illegittimo - abstract in versione elettronica

100211
Bellucci, Gianluca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che nulla era possibile fare per ovviare al pregiudizio ricevuto, ovvero che questo non era evitabile usando l'ordinaria diligenza.

diritto

Procedimento di opposizione all'esclusione dallo stato passivo e omessa comunicazione del decreto di fissazione dell'udienza: un'ipotesi di sospensione sine die del procedimento? - abstract in versione elettronica

103359
Trentini, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla definitività dei provvedimenti giudiziari e sul tema dell'onere di diligenza richiesto alla parte che impugna una sentenza.

diritto

Le conseguenze di un intervento chirurgico rivelatosi inutile - abstract in versione elettronica

104123
Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mezzo/di risultato, la distribuzione dell'onere della prova, il contenuto della diligenza professionale, la differenza tra interventi di routine e quelli

diritto

Prescrizione del diritto al risarcimento dei danni lungolatenti - abstract in versione elettronica

105033
Buffone, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ordinaria diligenza e tenuto conto della diffusione delle conoscenze scientifiche.

diritto

Buche e strade dissestate, dall'insidia e trabocchetto alla responsabilità oggettiva: mala tempora currunt per la P.A. - abstract in versione elettronica

110367
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sfera del custode, che abbiano cagionato autonomamente l'evento dannoso, a prescindere dalla sua eventuale diligenza.

diritto

Licenziamento per giusta causa e risarcimento danni. Il commento - abstract in versione elettronica

113315
Girardi, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare rilevanza. Si ricorda poi, con il richiamo specifico ad altre pronunce della giurisprudenza, che l'obbligo di diligenza richiesto ad un

diritto

La responsabilità dei sindaci e dei revisori contabili - abstract in versione elettronica

114737
Verna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

omissivi in vigilando, delineando quindi la natura della diligenza richiesta e la portata della responsabilità solidale. Equipara infine, prescindendo dai

diritto

Danni da dissesto stradale dovuto a lavori in corso affidati a un'impresa appaltatrice - abstract in versione elettronica

115033
Tosoni, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ipotesi di lavori di manutenzione non segnalati o non adeguatamente segnalati. La diligenza del comportamento dell'utente della strada va valutata anche

diritto

Concessione di fidi sprovvisti di garanzie: responsabilità dell'amministratore - abstract in versione elettronica

115145
Di Palma, Ciro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diligenza.

diritto

Responsabilità degli amministratori per mera violazione del dovere di diligenza - abstract in versione elettronica

120229
Gianti, Davide 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione della Cassazione del 12 agosto 2009 n. 18231 torna ad affrontare il delicato problema di quale sia il grado di diligenza richiesto agli

diritto

Negligenza informativa e danno da vacanza rovinata - abstract in versione elettronica

125509
Amore, Giuliana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A) Obblighi informativi del tour operator. Per la Corte, la società Ventaglio tour operator ha agito secondo il criterio della diligenza

diritto

Infine una risolutiva parola dell'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato sull'onere del cittadino di impugnare l'atto amministrativo fonte di un danno ingiusto - abstract in versione elettronica

130393
Penasa, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresenta un onere per il danneggiato fondato sul suo dovere di diligenza ex art. 1227, comma 2, c.c.

diritto

Responsabilità medica e non imputabilità: la Cassazione ne delinea i limiti in relazione alle infezioni nosocomiali - abstract in versione elettronica

130465
Ronchi, Matteo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diligenza dei sanitari quale causa esoneratrice di responsabilità, in relazione ad una fattispecie, quale quella delle infezioni nosocomiali, nella quale si

diritto

Quando il criterio della sufficiente probabilità scientifica diventa l'unico indice (presuntivo) della colpa - abstract in versione elettronica

130903
Mussi, Cesare Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al medico normalmente si richiede di agire con la diligenza del debitore qualificato. Tale aspettativa aumenta nei casi di routine, laddove il

diritto

La difficile arte della difesa e l'effettività del contraddittorio nella fase dell'accertamento - abstract in versione elettronica

131517
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di una difesa. E tuttavia deve ritenersi l'inutilizzabilità di un dato fattuale, se già conosciuto o conoscibile adottando l'ordinaria diligenza

diritto

"Fringe benefits" ai calciatori e ritenute per il "club": giusta la doppia imposizione o il pagamento del datore di lavoro "libera" il dipendente/calciatore? - abstract in versione elettronica

135717
Magliaro, Alessandra; Censi, Sandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

produrre copia dell'accordo utilizzando la diligenza del "bonus pater familias". In caso contrario sarà chiamata a rispondere anche delle spese di

diritto

La responsabilità aquiliana dell'A.F. [amministrazione finanziaria] in caso di mancato o ritardato esercizio dell'autotutela che abbia arrecato danno al contribuente - abstract in versione elettronica

137057
Baboro, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

secondo le regole della diligenza e della prudenza al fine di rimuovere gli effetti di un atto illegittimo, dovrà essere riconosciuta al contribuente la

diritto

La Corte di Strasburgo e i testimoni assenti: gli sviluppi del "nuovo corso" avviato alla sentenza Al-Khawaja - abstract in versione elettronica

138451
Balsamo, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le autorità dello Stato abbiano compiuto ogni diligenza al fine di rispettare il diritto al contraddittorio e che quelle dichiarazioni risultino

diritto

Il dovere di diligenza e la "business judgment rule" - abstract in versione elettronica

139255
Tallia, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la riforma del 2003 il legislatore ha risolto l'annosa questione dello standard di diligenza dovuta dall'amministratore individuando quale

diritto

Acquisti immobiliari dello straniero non regolarmente soggiornante in Italia sottoposti a condizione di reciprocità - abstract in versione elettronica

144069
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La diligenza professionale nell'accertare la sussistenza o meno della condizione di reciprocità non può non dipendere dal contesto nel quale questo

diritto

Malfunzionamento delle macchine e delle attrezzature di lavoro: le concorrenti responsabilità penali del datore di lavoro, del fabbricante e del fornitore - abstract in versione elettronica

145481
Scordamaglia, Irene 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sola sufficiente a determinare l'evento, o da vizi di costruzione non apprezzabili con l'ordinaria diligenza da parte degli altri garanti.

diritto

La responsabilità civile dell'avvocato e del notaio - abstract in versione elettronica

147325
D'Auria, Massimo; Rizzuti, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evince dall'assunzione della "migliore tutela dei diritti del cliente" a criterio di giudizio della diligenza nell'esecuzione della prestazione

diritto

Inadempimento del conduttore all'obbligo di rilascio dell'immobile - abstract in versione elettronica

149133
De Menech, Carlotta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcimento del danno cagionato dall'inadempimento in funzione del comportamento del danneggiato contrario a diligenza, nonché ai doveri di

diritto

Diligenza concreta: alla banca "accorta" non può sfuggire la falsità della firma dell'assegno - abstract in versione elettronica

151103
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel caso di falsificazione della firma di traenza dell'assegno - che presenta un sospetto tracciato rispetto alla firma depositata - la diligenza

diritto

Prova, controprova e responsabilità dell'operatore nelle frodi IVA - abstract in versione elettronica

151227
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compartecipazione colpevole, sotto il profilo dell'omessa diligenza nel valutare il comportamento della controparte.

diritto

La "pregiudiziale amministrativa" e l'onere di diligenza del cittadino leso da un provvedimento della pubblica amministrativa. Spunti ricostruttivi a margine della sentenza della Quarta Sezione del Consiglio di Stato, 7 aprile 2014, n. 1605 - abstract in versione elettronica

152855
Lenoci, Alessandro Emanuele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

usando l'ordinaria diligenza, ex art. 30, comma 3, c.p.a., non è necessario che costui abbia impugnato l’atto lesivo, ma è sufficiente che abbia

diritto

La negligente sorveglianza del genitore come causa di esclusione della responsabilità: l'ente pubblico non risponde dei danni sofferti dal minore - abstract in versione elettronica

152973
Fugazzotto, Alessio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- avrebbe potuto essere previsto ed evitato dal danneggiato per mezzo dell'ordinaria diligenza. Nel commento si procederà, in primo luogo, ad una

diritto

La responsabilità del direttore dei lavori - abstract in versione elettronica

153133
Musolino, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verificano la diligenza nell'espletamento dell'incarico e la colpa professionale in base alle norme dettate dal codice civile (art. 1176, comma 2, c.c

diritto

Responsabilità dei sindaci per omesso controllo - abstract in versione elettronica

156971
Bonavera, Enrico Erasmo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'assolvimento dell'incarico con diligenza, correttezza e buona fede, anche segnalando all'assemblea le irregolarità di gestione riscontrate con

diritto

Effetti extraterritoriali delle frodi IVA - abstract in versione elettronica

158477
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'evasione d'imposta, in quanto il dovere di diligenza che evita la responsabilità del soggetto passivo ha una portata extraterritoriale.

diritto

Truffa al bancomat del cliente imprudente: la banca non diligente è responsabile - abstract in versione elettronica

162393
Bellomia, Valentina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Ciò deve avvenire con riferimento al criterio della diligenza professionale di cui all'art. 1176, comma 2, cod. civ., interpretato con particolare

diritto

Diligenza e fedeltà del lavoratore - abstract in versione elettronica

164865
Castellani, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento, oltre a fornire importanti precisazioni sulla portata del dovere di diligenza e dell'obbligo di fedeltà del lavoratore

diritto

L'evoluzione del danno "evitabile" nei rapporti civili e in quelli amministrativi - abstract in versione elettronica

168029
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il risarcimento non comprende i danni che il creditore avrebbe potuto evitare usando l'ordinaria diligenza, intesa come sforzo di evitare il danno

diritto