Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diffuso

Numero di risultati: 192 in 4 pagine

  • Pagina 3 di 4

I contratti per l'informatica delle amministrazioni pubbliche - abstract in versione elettronica

82375
Santoro, Pelino 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'uso diffuso di una terminologia fuorviante ed impropria nella materia dei contratti che interessano l'informatica è giustificabile per il fatto che

diritto

Chi contratta il premio di risultato? Un'analisi empirica degli effetti dell'Accordo di luglio sulla contrattazione decentrata - abstract in versione elettronica

83617
Origo, Federica 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In Italia l'accordo sui premi di risultato a livello aziendale si è diffuso a partire dall'accordo sulla contrattazione decentrata del 1993. Scopo

diritto

L'attività di verifica da parte del collegio sindacale con riferimento alle operazioni su azioni proprie - abstract in versione elettronica

84261
Martinotti, Paolo; Virtuani, Maurizio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della normativa civilistica, dei principi contabili e della legislazione fiscale. L'acquisto di azioni proprie è attualmente un fenomeno diffuso e

diritto

La tutela dei minori dai maltrattamenti: il ruolo dell'odontoiatra - abstract in versione elettronica

84871
Cingolani, Mariano; Fornaro, Alessandra; Rodriguez, Daniele; Benedetto, Giuseppina 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il maltrattamento verso i minori costituisce un grave e diffuso problema sociale, sebbene esso sia in gran parte misconosciuto e di conseguenza

diritto

Prospettive del bilancio sociale negli enti locali - abstract in versione elettronica

86595
Guarini, Enrico 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tanto che induce alcuni Enti locali a sviluppare modalità di rendicontazione sociale quali il bilancio sociale che si è diffuso anche nell'ambito delle

diritto

Contratto di compravendita e riserva di proprietà nel diritto tedesco - abstract in versione elettronica

89313
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituisce, in Germania, lo strumento di garanzia del credito più diffuso nella prassi commerciale. I fornitori germanici tendono ad imporre agli importatori

diritto

Lineamenti evolutivi della libertà di manifestazione del pensiero e della informazione: rivoluzione mediatica, "buona" e "cattiva" televisione, multiculturalismo, fenomenologia terroristica - abstract in versione elettronica

91233
Stancati, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'enorme espansione del pensiero diffuso attraverso i media e, in particolare, da un lato dal fenomeno della convergenza, dall'altro dalla apparizione e

diritto

La legge sul risparmio - abstract in versione elettronica

92245
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diffuso costume di realizzare rapporti con soggetti societari agenti in seno ad ordinamenti provenienti dalle società estere controllate da quelle italiane

diritto

Centrale rischi e normativa antiriciclaggio a tutela del sistema creditizio - abstract in versione elettronica

92543
Ruggiero, Carmine 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mancati segnali di forte scetticismo da parte di chi ritiene che la lotta ad un fenomeno così diffuso sia già persa in partenza, e che i costi per

diritto

Nessuna tutela penale alla registrazione di modello invalido - abstract in versione elettronica

93695
Furin, Novelio; Franchini, Lara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'origine solo se particolarmente prestigioso e diffuso, ma in questo caso l'effetto è eventuale e puramente accessorio, attinente alla realtà economica e

diritto

Segreto di Stato: un caso anomalo - abstract in versione elettronica

93777
Pisa, Paola 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un libro e nell'inserto di un diffuso quotidiano. Infine l'A. evidenzia la procedura irrituale con la quale in un dato momento è stato consentito alla

diritto

Ragionevole durata del processo penale, principio di oralità e "abuso" del processo (ancora sulla rinnovazione del dibattimento per mutamento del giudice) - abstract in versione elettronica

107143
Tripodi, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di prova continua a suscitare un diffuso interesse teorico e pratico sia per le questioni più generali poste in tema di principio di "oralità", sia

diritto

Problematiche connesse all'uso dei contratti su strumenti finanziari derivati da parte degli enti locali - abstract in versione elettronica

109943
Trudu, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziario derivato di gran lunga più diffuso tra gli Enti è certamente l'Interest Rate Swap (Irs). La sottoscrizione di questi contratti è avvenuta

diritto

Diritto all'immagine e responsabilità del fotografo - abstract in versione elettronica

115047
Balti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo il combinato disposto degli artt. 10 c.c. e 96 l. dir. aut. Il ritratto di una persona non può essere diffuso senza il suo consenso. In

diritto

Utilizzo e vantaggi del bilancio sociale in società: analisi di un caso aziendale - abstract in versione elettronica

117805
Barretta, Antonio D.; Monfardini, Patrizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le quali il bilancio sociale rappresenta senza dubbio lo strumento più diffuso e studiato. Sebbene non manchino studi sul bilancio sociale redatto

diritto

Condotta autolesiva dell'allievo e regole di responsabilità nella giurisprudenza di merito: spunti per una ricostruzione alternativa - abstract in versione elettronica

119553
Campione, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. evidenzia i profili di criticità cui si espone il diffuso orientamento che, dopo aver escluso la condotta autolesiva dell'allievo dallo spettro di

diritto

Il ruolo dei sistemi di risorse umane tra istanze di produttività e contrattazione collettiva - abstract in versione elettronica

120695
Viviani, Danilo; Fanelli, Lucia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mettere al centro la valorizzazione delle competenze e il patto tra lavoratore e organizzazione là dove tale modello di gestione ancora poco diffuso

diritto

L'assicurazione fideiussoria tra codice civile e pratica commerciale - abstract in versione elettronica

121319
Pasciucco, Giovanna 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella pratica commerciale è sempre più diffuso l'uso di forme di garanzia nuove, la cui disciplina, per alcuni aspetti, differisce da quella che il

diritto

Carte di credito revolving: inadempimento di singole rate, "oneri economici" ed usura civilistica - abstract in versione elettronica

121575
Dolmetta, Aldo Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Di recente la Banca d'Italia ha diffuso un documento dedicato alle carte di credito revolving, nel quale considera alcune "anomalie" che ritiene

diritto

Mediazione civile: novità e dubbi interpretativi - abstract in versione elettronica

126097
Caradonna, Marcella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizione di procedibilità per le materie previste. La volontà del legislatore è quella di incentivare il ricorso a questa procedura in modo diffuso e

diritto

La fase introduttiva dell'appello nel rito del lavoro: tra silenzi normativi ed esigenze di ragionevole durata del processo - abstract in versione elettronica

128061
Pilloni, Monica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gg. di cui all'art. 435 c.p.c. Nonostante il diffuso trend teso a sanzionare comportamenti processuali ritenuti non conforme al canone della durata

diritto

Le infezioni ospedaliere. Il problema della responsabilità professionale tra regole giuridiche e criteri di evidenza scientifica - abstract in versione elettronica

128653
Marinelli, Enrico; Zaami, Simona 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'incremento del contenzioso. Negli ultimi anni è certamente aumentata la consapevolezza preventiva e si è consolidato un convincimento diffuso

diritto

Il terrorismo solitario e la prevenzione possibile - abstract in versione elettronica

129385
Olimpio, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come lui. Il "lupo" esegue un'azione individuale ma può essere espressione di un gruppo, di un sentire diffuso, non ancora percepito o espresso

diritto

La "Jihad" globale - abstract in versione elettronica

129449
Redazio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convinzioni sedimentate in pregiudizi. L'applicazione di un sistema democratico di stampo occidentale, infatti, ed un diffuso benessere non raggiungibile

diritto

Contratto di appalto, difformità e vizi e responsabilità dell'appaltatore - abstract in versione elettronica

129739
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Il contratto di appalto. Il contratto di appalto è particolarmente diffuso nella prassi. Una delle contestazioni che insorge con maggiore

diritto

Glocalizing Prisoners' Rights: dalla California alla Puglia - abstract in versione elettronica

131703
Franchiotti, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenze negative del sovraffollamento carcerario, riflette un diffuso atteggiamento di "attivismo giudiziario", reso inevitabile dall'incapacità del

diritto

La contrattazione integrativa dopo il d.lgs. n. 150/2009. Le prime applicazioni giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

135079
Talamo, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto permea di sé tutta l'attività delle pubbliche amministrazioni. La disseminazione delle nuove regole, tuttavia, ha determinato un diffuso

diritto

Sicurezza sul lavoro, intervento giudiziario e organizzazione degli uffici. Considerazioni minime per una quotidianità diffusa - abstract in versione elettronica

135279
Marini, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, purtroppo, non particolarmente diffuso.

diritto

Il dibattito sulla "Guide for research ethics committee members" del Consiglio d'Europa: il contributo dei comitati di etica italiani al draft del documento - abstract in versione elettronica

135297
Bompiani, Adriano; Marrani, Daniela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" curato e diffuso dal Comitato Direttivo per la Bioetica (COBI) del Consiglio d'Europa. Le risposte ottenute documentano un forte interesse dei Comitati

diritto

I giochi della criminalità organizzata - abstract in versione elettronica

137295
Razzante, Ranieri 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

panorama di forte crisi finanziaria, attraverso un sempre più diffuso ricorso al gioco legale. Sfortunatamente, oltre a tenere presenti gli effetti

diritto

Un illuminismo autentico e la preghiera di Salomone (A proposito del discorso di Benedetto XVI al "Bundestag" di Berlino) - abstract in versione elettronica

138327
Bilotti, Emanuele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionalizzazione dei diritti all'indomani della fine della seconda guerra mondiale, ha ormai ceduto il passo a un senso diffuso di diffidenza. La ragione si è

diritto

I problemi legati alla quantificazione dell'esposizione nei casi di malattie asbesto correlate - abstract in versione elettronica

139651
Nano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il tempo di esposizione. Poiché l'uso dell'amianto è stato molto diffuso, per la ricostruzione espositiva è necessario tener conto sia

diritto

Trasformazione di sottotetto in locale abitabile: quando è lottizzazione abusiva? - abstract in versione elettronica

142571
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

configurabilità dell'illecito lottizzatorio nel caso, invero assai diffuso, della trasformazione di locali sottotetto di un appartamento in locali

diritto

Per IMU e TARES il quadro normativo appare sempre più instabile - abstract in versione elettronica

144611
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

erariali, sia alla connotazione degli stessi come tributi "popolari" che colpiscono un bene diffuso come la casa e che pertanto non dovrebbero richiedere

diritto

Patologia forense, ricerca scientifica ed esplicitazione delle evidenze: affinità elettive od un connubio tradito? - abstract in versione elettronica

146059
Fineschi, Vittorio; Turillazzi, Emanuela; Neri, Margherita; Frati, Paola; Riezzo, Irene 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nascono da un serio e rigoroso processo di ricerca e che abbiano acquisito un diffuso giudizio di validità da parte della comunità scientifica di

diritto

Il diritto di accesso civico come azione popolare - abstract in versione elettronica

146255
Torano, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diffuso sull'attività dell'amministrazione da parte di cittadini ed associazioni dei consumatori.

diritto

Le prospettive di modifica del quadro legislativo in materia di lavoro pubblico - abstract in versione elettronica

147145
D'Alessio, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mettere ordine nell'apparato delle norme, anche se eventuali interventi di riforma rischiano di essere condizionati da un diffuso pregiudizio negativo

diritto

Retribuzione di produttività, flessibilità e nuove prospettive - abstract in versione elettronica

147367
Biasi, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

progressivo decentramento della contrattazione a favore del livello aziendale, insieme al sempre più diffuso ricorso alla tecnica normativa di rinvio alla

diritto

Ritardo nel pagamento dei corrispettivi di prestazioni sanitarie rese da strutture accreditate e applicabilità del D.lg. 231/2002 - abstract in versione elettronica

149201
Gigliotti, Fulvio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un diffuso indirizzo giurisprudenziale ritiene senz'altro che i rapporti tra le strutture sanitarie private e il SSN [Servizio Sanitario Nazionale

diritto

Appunti in tema di "leasing" di titoli azionari - abstract in versione elettronica

151247
Ottieri, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di "leasing" azionario, già largamente diffuso nei paesi di "common law", quale strumento innovativo di finanziamento dell'impresa. Il "leasing

diritto

Proporzionalità, diritti, democrazia - abstract in versione elettronica

152573
Pino, Giorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di proporzionalità in sede giudiziaria. La prima questione riguarda la compatibilità tra l'utilizzo sempre più diffuso del test di proporzionalità e

diritto

La "perdita di chance": una importante "chance" per la medicina legale - abstract in versione elettronica

153575
Norelli, Gian Aristide; Focardi, Martina; Bartolini, Viola; Pinchi, Vilma 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diffuso, e talvolta abusato nell'ambito della responsabilità sanitaria; tanto che il suo ampio accoglimento, in assenza di una chiara e precisa distinzione

diritto

La "governance" locale nella crisi: gli attori e gli strumenti - abstract in versione elettronica

155199
Pacetti, Valentina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo discute gli effetti della recente crisi economica sul modello di "governance locale" che si è diffuso in Italia a partire dagli anni

diritto

La prescrizione delle frodi gravi in materia di IVA: note minime sulla sentenza Taricco - abstract in versione elettronica

161769
Manacorda, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strada ad un sindacato diffuso, pone interrogativi circa l'uniformità del diritto ed eventuali effetti "in malam partem" sul singolo.

diritto

Trasferimento della sede e giurisdizione italiana alla vigilia del Reg. UE n. 848/2015 - abstract in versione elettronica

164587
Griffini, Daniele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolamento, nonché per riflettere sul (diffuso) fenomeno del trasferimento di sede avvenuto in prossimità dell'instaurazione del procedimento per la

diritto

Il dovere generale di correttezza e il principio della "lex mitior" in materia edilizia - abstract in versione elettronica

164873
Gaffuri, Federico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio di imparzialità dell'attività amministrativa, sancito dall'art. 97 Cost.; dall'altra si uniforma all'indirizzo interpretativo più diffuso

diritto

La solidarietà post-coniugale a quarant'anni dalla Riforma del '75 - abstract in versione elettronica

165817
Al Mureden, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

matrimonio appare ispirato ad un paradigma di famiglia e di crisi coniugale che, seppur ancora presente e diffuso, ha gradualmente lasciato spazio a

diritto

Contratto di opzione, qualificazione, accettazione difforme dell'opzionario ed esercizio tardivo dell'opzione - abstract in versione elettronica

166065
Funari, Florestano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento - sul tema dell'accettazione difforme dell'opzionario - ripropone il principio diffuso in giurisprudenza secondo il quale, al

diritto

Prelazione ereditaria e retratto successorio - abstract in versione elettronica

168043
Arfani, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Cassazione rileva che gli istituti della prelazione ereditaria e del retratto successorio siano posti a tutela dell'interesse diffuso

diritto

Reclamo, mediazioni e interpelli in materia doganale - abstract in versione elettronica

168531
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la circolare n. 21/D/2015, l'Agenzia delle dogane ha diffuso le istruzioni agli Uffici riguardo alle modifiche apportate al processo tributario

diritto