Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: buona

Numero di risultati: 861 in 18 pagine

  • Pagina 3 di 18

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

5677
Regno d'Italia 11 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le parti, nello svolgimento delle trattative e nella formazione del contratto, devono comportarsi secondo buona fede.

diritto

La direzione dell'impresa spetta al concedente, il quale deve osservare le norme della buona tecnica agraria.

diritto

La direzione dell'impresa spetta al soccidante, il quale deve esercitarla secondo le regole della buona tecnica dell'allevamento.

diritto

Tuttavia non può rifiutarsi l'esecuzione se, avuto riguardo alle circostanze, il rifiuto è contrario alla buona fede.

diritto

Gli effetti del possesso di buona fede dei titoli di credito sono regolati dal titolo V del libro IV.

diritto

I soci accomandanti non sono tenuti alla restituzione degli utili riscossi in buona fede secondo il bilancio regolarmente approvato.

diritto

In nessun caso il rappresentato che è in mala fede può giovarsi dello stato d'ignoranza o di buona fede del rappresentante.

diritto

Il creditore che ha ricevuto il pagamento in buona fede può impugnarlo, salvo il diritto al risarcimento del danno.

diritto

L'annullamento della deliberazione non pregiudica i diritti acquistati dai terzi di buona fede in base ad atti compiuti in esecuzione della

diritto

Se uno solo dei coniugi è stato in buona fede, gli effetti, valgono soltanto in favore di lui e dei figli.

diritto

L'annullamento della deliberazione non pregiudica i diritti acquistati dai terzi di buona fede in base ad atti compiuti in esecuzione della

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20050
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se i biglietti sono stati ricevuti in buona fede, si applica soltanto la multa fino a lire trecento.

diritto

Alla cauzione di buona condotta si applicano altresì le disposizioni degli articoli 202, 203, 204, prima parte, e 207.

diritto

Se il colpevole è contravventore abituale o professionale, alla libertà vigilata può essere aggiunta la cauzione di buona condotta.

diritto

Se i valori sono stati ricevuti in buona fede, si applica la pena stabilita nell'articolo 457, ridotta di un terzo.

diritto

Nel caso di trasgressione, può essere ordinata inoltre la libertà vigilata o la prestazione di una cauzione di buona condotta.

diritto

Sono misure di sicurezza patrimoniali, oltre quelle stabilite da particolari disposizioni di legge: 1° la cauzione di buona condotta; 2° la confisca.

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44877
Stato 1 occorrenze

2. Si considerano idonee ai fini di cui al comma 1 le disposizioni contenute nella pertinente normativa di buona tecnica.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47755
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nello scrutinio il Consiglio di amministrazione designa, secondo l'ordine di ruolo, gli impiegati che abbiano dimostrato diligenza e buona condotta.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

54163
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Errori commessi in buona fede nella compilazione delle dichiarazioni relative a merci in temporanea importazione od esportazione)

diritto

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

62160
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I provvedimenti della distruzione e della aggiudicazione non colpiscono gli esemplari o le copie contraffatte acquistati in buona fede per uso

diritto

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74781
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qualora il confinato tenga buona condotta il Ministro dell'interno può liberarlo condizionalmente, prima del termine stabilito nell'ordinanza di

diritto

Regio Decreto 5 dicembre 1933, n. 1669 - Modificazioni alle norme sulla cambiale e sul vaglia cambiario.

75010
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tale decadenza non è opponibile al portatore di buona fede, al quale il titolo sia pervenuto già completo.

diritto

La finzione di avveramento, il dovere di comportarsi secondo buona fede e la condizione potestativa e mista - abstract in versione elettronica

89812
Ruvolo, Michele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La finzione di avveramento, il dovere di comportarsi secondo buona fede e la condizione potestativa e mista

diritto

Lineamenti evolutivi della libertà di manifestazione del pensiero e della informazione: rivoluzione mediatica, "buona" e "cattiva" televisione, multiculturalismo, fenomenologia terroristica - abstract in versione elettronica

91232
Stancati, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lineamenti evolutivi della libertà di manifestazione del pensiero e della informazione: rivoluzione mediatica, "buona" e "cattiva" televisione

diritto

Un passo avanti nella tutela dei terzi di buona fede titolari di un diritto reale di garanzia sui beni oggetto di confisca antimafia - abstract in versione elettronica

94836
Molinari, Pasquale Vincenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un passo avanti nella tutela dei terzi di buona fede titolari di un diritto reale di garanzia sui beni oggetto di confisca antimafia

diritto

Il divieto di abuso di dipendenza economica nel franchising, fra principio di buona fede e tutela del mercato - abstract in versione elettronica

98284
Delli Priscoli, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il divieto di abuso di dipendenza economica nel franchising, fra principio di buona fede e tutela del mercato

diritto

Temperamenti giurisprudenziali al principio della inefficacia oggettiva dei pagamenti ricevuti dal fallito: l'ombra della buona fede del solvens - abstract in versione elettronica

102646
Bruschetta, Ernestino 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Temperamenti giurisprudenziali al principio della inefficacia oggettiva dei pagamenti ricevuti dal fallito: l'ombra della buona fede del solvens

diritto

Il principio della contrarietà del frazionamento giudiziale del credito alla clausola generale di buona fede: prime applicazioni giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

109698
Rossi, Anna 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio della contrarietà del frazionamento giudiziale del credito alla clausola generale di buona fede: prime applicazioni giurisprudenziali

diritto

Abuso del diritto e uso dell'argomentazione - abstract in versione elettronica

116317
Gentili, Aurelio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ricostruito l'iter argomentativo della sentenza, incentrato sulla buona fede oggettiva e sull'abuso del diritto, il commento sottolinea la scarsa

diritto

Affidamento e buona fede come principi generali del diritto procedimentale e processuale tributario: uno spunto in materia di obbligazioni solidali e plurisoggettività - abstract in versione elettronica

119864
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Affidamento e buona fede come principi generali del diritto procedimentale e processuale tributario: uno spunto in materia di obbligazioni solidali e

diritto

Adempimento parziale dell'obbligazione ed infrazionabilità del credito per contrarietà ai principi di buona fede e correttezza - abstract in versione elettronica

123806
Amoroso, Diana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Adempimento parziale dell'obbligazione ed infrazionabilità del credito per contrarietà ai principi di buona fede e correttezza

diritto

Esiste un "diritto" a una buona amministrazione? (Osservazioni critiche preliminari sull'(ab)uso della parola "diritto") - abstract in versione elettronica

123836
Pegoraro, Lucio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esiste un "diritto" a una buona amministrazione? (Osservazioni critiche preliminari sull'(ab)uso della parola "diritto")

diritto

La buona fede del contribuente quale norma generale antiabuso e la connessa problematica della prova contraria - abstract in versione elettronica

125468
Lovisolo, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La buona fede del contribuente quale norma generale antiabuso e la connessa problematica della prova contraria

diritto

L'esimente della buona fede, intesa come errore sulla liceità del fatto, in tema di sanzioni amministrative - abstract in versione elettronica

132659
Costabile, Caterina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esimente della buona fede, intesa come errore sulla liceità del fatto, in tema di sanzioni amministrative nella interpretazione giurisprudenziale.

diritto

Il gestore del deposito IVA è responsabile in via solidale solo se non è in buona fede - abstract in versione elettronica

133462
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il gestore del deposito IVA è responsabile in via solidale solo se non è in buona fede

diritto

La responsabilità del progettista tra obbligazioni di mezzi ed obbligazioni di risultato. Con postilla sulla buona fede - abstract in versione elettronica

143010
Tarantino, Gianluca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità del progettista tra obbligazioni di mezzi ed obbligazioni di risultato. Con postilla sulla buona fede

diritto

Credito al consumo e principio di relatività degli effetti contrattuali (considerazioni ''inattuali" su collegamento negoziale e buona fede) - abstract in versione elettronica

143988
D'Amico, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Credito al consumo e principio di relatività degli effetti contrattuali (considerazioni ''inattuali" su collegamento negoziale e buona fede)

diritto

Limiti alla irretroattività del "nuovo" redditometro a tutela di buona fede e affidamento del contribuente - abstract in versione elettronica

144672
Florio, Cristoforo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Limiti alla irretroattività del "nuovo" redditometro a tutela di buona fede e affidamento del contribuente

diritto

Obblighi informativi e misurabilità dell'alea tra comportamento di buona fede, oggetto e causa del contratto di "Interest rate swap" - abstract in versione elettronica

147458
Gigliotti, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Obblighi informativi e misurabilità dell'alea tra comportamento di buona fede, oggetto e causa del contratto di "Interest rate swap"

diritto

La rilevanza dei canoni generali di buona fede e correttezza nel procedimento ex art. 28 stat. lav. - abstract in versione elettronica

148690
Puccetti, Elisa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rilevanza dei canoni generali di buona fede e correttezza nel procedimento ex art. 28 stat. lav.

diritto

Omessa risposta ai questionari: la sanzione della preclusione probatoria deve essere giustificata e proporzionata - abstract in versione elettronica

150631
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norma sulle preclusioni probatorie è il principio di buona fede, che deve regolare un rapporto civile e moderno tra Fisco e contribuente. Entrambe le

diritto

Dilatazione del "facere informativo" del cliente ai sensi della normativa antiriciclaggio: tra esigenze di coerenza sistemica e obblighi di buona fede - abstract in versione elettronica

151572
Capolino-Perlingieri, Giancarlo; Cavallo, Silvio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dilatazione del "facere informativo" del cliente ai sensi della normativa antiriciclaggio: tra esigenze di coerenza sistemica e obblighi di buona

diritto

La "vexata quaestio" relativa alla pronuncia di prescrizione dopo l'annullamento parziale della sentenza: le Sezioni Unite fanno buona guardia - abstract in versione elettronica

152448
Diddi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "vexata quaestio" relativa alla pronuncia di prescrizione dopo l'annullamento parziale della sentenza: le Sezioni Unite fanno buona guardia

diritto

Misure di prevenzione patrimoniali, "buona fede" dell'istituto di credito mutuante ed ordine di cancellazione delle ipoteche: quali "regole d'uso"? - abstract in versione elettronica

152708
Ranaldi, Gianrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Misure di prevenzione patrimoniali, "buona fede" dell'istituto di credito mutuante ed ordine di cancellazione delle ipoteche: quali "regole d'uso"?

diritto

Abuso di dipendenza economica, buona fede e illecito in un sistema di accordi di distribuzione "a cascata" - abstract in versione elettronica

157950
Lamicela, Mariella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Abuso di dipendenza economica, buona fede e illecito in un sistema di accordi di distribuzione "a cascata"

diritto

Sul diritto al rimborso del prezzo del "software" preinstallato dal produttore dell'"hardware". Suggestioni intorno ai beni complessi e la buona fede oggettiva - abstract in versione elettronica

158564
Romano, Ramon 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sul diritto al rimborso del prezzo del "software" preinstallato dal produttore dell'"hardware". Suggestioni intorno ai beni complessi e la buona fede

diritto

Autismo e vaccinazioni: la buona scienza nelle giuste mani. Un primo passo verso la "certificazione" dell'"expert witness"? - abstract in versione elettronica

160678
D'Errico, Stefano; Frati, Paola; Polimeni, Joseph; Martelloni, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Autismo e vaccinazioni: la buona scienza nelle giuste mani. Un primo passo verso la "certificazione" dell'"expert witness"?

diritto

A proposito di invecchiamento attivo ed in buona salute: quale revisione delle politiche pubbliche nazionali e delle relazioni sindacali? - abstract in versione elettronica

162746
Rota, Anna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A proposito di invecchiamento attivo ed in buona salute: quale revisione delle politiche pubbliche nazionali e delle relazioni sindacali?

diritto

Le misure preventive patrimoniali antimafia al cospetto dei diritti vantati dai terzi di buona fede - abstract in versione elettronica

166698
Guardigli, Elena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le misure preventive patrimoniali antimafia al cospetto dei diritti vantati dai terzi di buona fede

diritto