Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avesse

Numero di risultati: 130 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68190
Stato 1 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accerti che lo stesso non avrebbe prestato il suo consenso se le avesse esattamente conosciute e purché l'errore riguardi: 1) l'esistenza di una

diritto

I poteri del giudice dell'esecuzione in materia di revoca per "abolitio criminis": un'occasione perduta dalla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

85183
Kalb, Luigi 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verosimilmente concessa dal giudice della cognizione se avesse conosciuto tutti i reati in un unico contesto simultaneo". La conclusione alla quale è pervenuta

diritto

La finzione di avveramento, il dovere di comportarsi secondo buona fede e la condizione potestativa e mista - abstract in versione elettronica

89813
Ruvolo, Michele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Supremo Collegio ha ritenuto che la P.A. avesse l'obbligo giuridico - la cui fonte è costituita dall'art. 1358 c.c. e, più in generale dall'art. 1375 c.c

diritto

Critica ed anacritica di Giv. 18 31 B. I poteri del Gran Sinedrio ai tempi della procuratoria romana in Giudea - abstract in versione elettronica

109511
Brandi Cordasco Salmena, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che avesse profanato il recinto sacro del tempio. In una tale proiezione non trova conforto l'idea di un popolo largamente indipendente e con

diritto

Dirigenti e regolazione del mercato del lavoro negli Stati Uniti - abstract in versione elettronica

110627
Kohler, Thomas C. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualsiasi lavoratore che avesse funzione di supervisor. Nel 1950 il Board decise che i dirigenti non facevano parte dei lavoratori ai fini della legge

diritto

Dolo eventuale e formula di Frank nella ricettazione. Le Sezioni unite riscoprono l'elemento psicologico - abstract in versione elettronica

116765
Donini, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"non avrebbe agito diversamente" se avesse conosciuto la provenienza illecita. Prospettano così una teoria mista, oggettivo-soggettiva, del dolo

diritto

Inammissibilità del ricorso immediato dell'offeso e sindacato della Cassazione - abstract in versione elettronica

118257
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imputato, lo avesse dichiarato inammissibile. Sul punto, in particolare, si erano venuti a formare due diversi orientamenti: il primo

diritto

Convivente tradita e fecondazione artificiale: diritto al risarcimento? - abstract in versione elettronica

118447
Corder, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intrattenuto una relazione clandestina con altra donna e chiedeva, quindi, il risarcimento dei danni conseguenti al fatto che il proprio convivente l'avesse

diritto

Responsabilità "aggravata". Un'analisi giuseconomica - abstract in versione elettronica

125541
Baffi, Enrico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presente lavoro sta nell'idea secondo cui il legislatore avesse in mente ipotesi di responsabilità aggravata ma che l'opera di dottrina e

diritto

Ancora sul c.d. repechage datoriale: estensione dell'obbligo a tutte le sedi di una multinazionale - abstract in versione elettronica

126405
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avrebbe potuto/dovuto essere impiegato, senza, d'altra parte, che la società nulla avesse eccepito sul punto, e ciò né in termine d'inesistenza di tali

diritto

Valore di costo e perdite durevoli di valore nella rappresentazione in bilancio delle partecipazioni immobilizzate - abstract in versione elettronica

128287
Danovi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi contabili nazionali, il problema che in sede di bilancio affronta una società holding, laddove una propria subholding avesse deciso di svalutare

diritto

Rimedi pretori in alcuni casi di accessione - abstract in versione elettronica

129493
Pasquino, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quali avrebbero riconosciuto un'"actio in rem utilis" al proprietario dell'albero che avesse allignato sul suolo altrui; lo studio si propone quindi di

diritto

Omessa comunicazione del risultato di un'indagine strumentale: la responsabilità professionale del medico refertatore - abstract in versione elettronica

131237
Bonsignore, Alessandro; Molinelli, Andrea; Portunato, Federica; Landolfa, Maria Celeste; Ventura, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

referto avesse avuto rilevanza causale in relazione all'evoluzione della patologia neoplastica. Tuttavia il caso presentato in ambito penale era

diritto

Sulle ali della giustizia. Nota a margine di un itinerario iconografico - abstract in versione elettronica

135021
Olivato, Loredana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'inesorabilità della pena per chi male avesse operato - trova riscontro, da un punto di vista semantico e culturale, circa un secolo dopo

diritto

Qualità promesse e qualità essenziali della "res vendita": il diverso tra la responsabilità per "reticentia" e quella per "dicta promissave" nel "diritto edilizio" o nel "ius" civile - abstract in versione elettronica

137153
Donadio, Nunzia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità "ex empto" come in caso di mere "commendationes", poteva però assumere rilevanza giuridica se avesse costituito mezzo per trarre in inganno il

diritto

Osservazioni in tema di diritti fondamentali della persona in ambito fiscale e riflessi sul giudicato tributario - abstract in versione elettronica

137427
Kostner, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seguito di una pronuncia definitiva della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo che avesse accertato l’avvenuta violazione della CEDU. Alla luce sia della

diritto

L'art. 3 del "Decreto Balduzzi" tra retaggi dottrinali, esigenze concrete, approssimazioni testuali, dubbi di costituzionalità - abstract in versione elettronica

138907
Vallini, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nondimeno, si sviluppa in un evento avverso; miglior risultato egli avrebbe ottenuto (a parer del giudice) se avesse applicato altra regola cautelare, diversa

diritto

Costituzione in mora e azione giudiziale di risoluzione del contratto per inadempimento - abstract in versione elettronica

139877
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sul debitore gli eventi che non si sarebbero verificati qualora egli avesse tempestivamente adempiuto. Mora e ritardo, dunque, non esprimono due

diritto

l dolo omissivo incidente nel prisma della responsabilità precontrattuale - abstract in versione elettronica

141121
Valenti, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comportamento dell'acquirente che, pur non avendo indotto in errore l'alienante mediante una condotta positiva, ne avesse corroborato la non veritiera

diritto

Considerazioni sulla nuova disciplina delle collaborazioni non subordinate - abstract in versione elettronica

145155
Persiani, Mattia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avesse risolti. Certo è che l'evoluzione delle tecniche di produzione e della realtà economica e sociale impongono, oramai, di continuare a tener

diritto

Principi successori del figlio nato fuori del matrimonio e problemi di diritto transitorio - abstract in versione elettronica

150485
Barba, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

viene che non sarebbe sorto alcun problema di legittimità costituzionale se la disciplina transitoria dettata dal decreto del 2013, avesse previsto

diritto

Le variazioni nei redditi agricoli ai tempi della Grande recessione - abstract in versione elettronica

152915
Sorana, Silvia; Croci Angelini, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

paesi europei nel 2006, prima che la Grande recessione avesse inizio e successivamente nel 2012, quando ancora non se ne vede il termine. Non si intende

diritto

Per la perfezione del furto occorre anche l'impossessamento della cosa - abstract in versione elettronica

155285
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sorveglianza avesse una funzione "correttiva" finalizzata a estendere l'ambito applicativo del tentativo, con questa pronuncia si continua a qualificare gli

diritto

"Lex commissoria" e "restitutio in integrum" in Paul. 1 Decr. D. 4.4.38. PR. - abstract in versione elettronica

160209
Di Mario, Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, senza andare a verificare di fatto se vi fosse stata la rinuncia al diritto di recesso da parte del venditore. Che il "Klauselverfall" avesse avuto luogo

diritto

Il contributo del "civis" nella tutela delle "res in publico usu" - abstract in versione elettronica

160221
Giagnorio, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interdittale era preposto alla difesa della posizione soggettiva del privato, qualora quest'ultimo non avesse potuto fruire di un "commodum" a causa

diritto

Arresti domiciliari ex art. 656, comma 10, c.p.p.: l'evasione non comporta l'automatica revoca della misura - abstract in versione elettronica

165887
Di Lernia, Saverio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetto che, attinto da ordine di esecuzione, sospeso ex art. 656, comma 10, c.p.p., trovandosi ancora in stato di arresti domiciliari, avesse

diritto

Sentenza n. 1988

333988
Cassazione penale, sezione I 3 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

vecchio rito che al nuovo rito, rilevando quando alle prime che doveva escludersi che l’erronea scelta del rito avesse determinato la nullità dell’intero

diritto

piano di lottizzazione avesse avuto una trattazione accelerata e un irregolare iter burocratico. Gli stessi vizi ex art. 606 lett. b) ed e) c.p.p

diritto

messegli a disposizione e che tale attività egli aveva continuato anche dopo l’omicidio di C. G., nonostante che la stampa avesse indicato quest

diritto

Sentenza n. 13120

334940
Cassazione civile, sezione II 1 occorrenze
  • 1997
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

. 1.000.000.000 da pagare all’esito della verifica della regolare esecuzione dell’opera, e c) – L. 1.000.000.000 da versare dopo che essa istante avesse

diritto