Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: arresto

Numero di risultati: 829 in 17 pagine

  • Pagina 3 di 17

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20914
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se la licenza è stata negata, revocata o sospesa, le pene dell'arresto e dell'ammenda si applicano congiuntamente.

diritto

Chiunque mendica in luogo pubblico o aperto al pubblico è punito con l'arresto fino a tre mesi.

diritto

Non si applica la pena dell'arresto, qualora si tratti di collezioni di armi artistiche, rare o antiche.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

28874
Stato 4 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Quando il pretore non tiene udienza, gli ufficiali o gli agenti di polizia giudiziaria che hanno eseguito l'arresto o che hanno avuto in consegna

diritto

1. Gli effetti della custodia cautelare decorrono dal momento della cattura, dell'arresto o del fermo.

diritto

6. Se l'arresto è convalidato a norma dei commi precedenti, si procede immediatamente al giudizio.

diritto

2. Non è consentito l'arresto del testimone in udienza per reati concernenti il contenuto della deposizione.

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32955
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Autorità che procede all'arresto deve sottoporre a sequestro tutto ciò che può costituire corpo del reato.

diritto

Questa quando occorre procede all'arresto o provvede all'internamento della persona da sottoporre a misura di sicurezza.

diritto

ministero può emettere ordine d'arresto con gli effetti preveduti dall'articolo 251. Il pretore, qualora si tratti di reati di sua competenza, emette

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34390
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. Le segnalazioni degli agenti sono, in particolare, le seguenti: a) braccio alzato verticalmente significa: «attenzione, arresto» per tutti gli

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45930
Stato 2 occorrenze

1. I lavoratori sono puniti: a) con l'arresto fino a un mese o con l'ammenda da euro 150 a euro 600 per la violazione dell'articolo 277, comma 3; b

diritto

1. Il medico competente è punito: a) con l'arresto fino a due mesi o con l'ammenda da 1.000 a 4.500 euro per la violazione degli articoli 229, comma

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50921
Stato 2 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il conducente che fugge dopo un investimento è in ogni caso passibile di arresto preventivo.

diritto

l'arresto fino ad un mese e con l'ammenda da lire diecimila a lire quarantamila. Se si tratta di gara di velocità con autoveicoli, motoveicoli o

diritto

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74069
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I capi o i promotori sono puniti con l'arresto fino ad un anno.

diritto

Regio Decreto-legge 17 novembre 1938, n. 1728 - Provvedimenti per la difesa della razza italiana.

79895
Regno d'Italia 1 occorrenze

I trasgressori sono puniti con l'arresto fino a tre mesi e con l'ammenda fino a lire diecimila.

diritto

Mandato d'arresto europeo e "gravi indizi" per la consegna: il caso degli attentati di Londra - abstract in versione elettronica

94318
Scalfati, Adolfo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mandato d'arresto europeo e "gravi indizi" per la consegna: il caso degli attentati di Londra

diritto

L'attuazione nell'ordinamento italiano della decisione-quadro n. 2002/584 GAI sul mandato di arresto europeo - abstract in versione elettronica

95404
Mazziotti di Celso, Manlio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'attuazione nell'ordinamento italiano della decisione-quadro n. 2002/584 GAI sul mandato di arresto europeo

diritto

Mandato d'arresto europeo e segnalazione nel SIS: quali atti possono essere richiesti all'autorità di emissione? - abstract in versione elettronica

97928
Belfiore, Rosanna 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mandato d'arresto europeo e segnalazione nel SIS: quali atti possono essere richiesti all'autorità di emissione?

diritto

Note a margine della prima pronuncia delle Sezioni Unite sulla disciplina del mandato di arresto europeo - abstract in versione elettronica

99342
Aprile, Ercole 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Note a margine della prima pronuncia delle Sezioni Unite sulla disciplina del mandato di arresto europeo

diritto

La relazione allegata al mandato di arresto europeo nella procedura passiva di consegna - abstract in versione elettronica

103462
Famiglietti, Ada 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La relazione allegata al mandato di arresto europeo nella procedura passiva di consegna

diritto

Mandato di arresto UE: istanze di armonizzazione processuale, distonie applicative e tutela multilivello dei diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

106692
Piattoli, Barbara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mandato di arresto UE: istanze di armonizzazione processuale, distonie applicative e tutela multilivello dei diritti fondamentali

diritto

La prova del DNA a fondamento di un mandato d'arresto europeo: via libera alla consegna - abstract in versione elettronica

109808
Belfiore, Rosanna 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prova del DNA a fondamento di un mandato d'arresto europeo: via libera alla consegna

diritto

Mandato di arresto europeo ed esecuzione della pena nello Stato: l'applicabilità dell'indulto alle persone condannate all'estero - abstract in versione elettronica

110372
Calvanese, Ersilia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mandato di arresto europeo ed esecuzione della pena nello Stato: l'applicabilità dell'indulto alle persone condannate all'estero

diritto

Mandato d'arresto europeo e sentenze contumaciali: le modifiche introdotte dalla Decisione quadro n. 2009/299/GAI - abstract in versione elettronica

110952
De Amicis, Gaetano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mandato d'arresto europeo e sentenze contumaciali: le modifiche introdotte dalla Decisione quadro n. 2009/299/GAI

diritto

Insufficiente realizzo, arresto della verifica del passivo ed accesso dei lavoratori al fondo di garanzia INPS - abstract in versione elettronica

115870
Dimundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Insufficiente realizzo, arresto della verifica del passivo ed accesso dei lavoratori al fondo di garanzia INPS

diritto

La decisione quadro sul mandato di arresto europeo e la tutela dei diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

119730
Fontanelli, Filippo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione quadro sul mandato di arresto europeo e la tutela dei diritti fondamentali

diritto

L'accesso agli atti prima della convalida dell'arresto o del fermo: tra illusione e realtà - abstract in versione elettronica

122128
Varraso, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'accesso agli atti prima della convalida dell'arresto o del fermo: tra illusione e realtà

diritto

(In claris non fit interpretatio? Una pronuncia della Cassazione sul mandato di arresto europeo) - abstract in versione elettronica

124012
Calò, Raffaella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(In claris non fit interpretatio? Una pronuncia della Cassazione sul mandato di arresto europeo)

diritto

Forza d'impatto di una caduta e distanza di arresto: un modello di calcolo - abstract in versione elettronica

124328
Gnech, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Forza d'impatto di una caduta e distanza di arresto: un modello di calcolo

diritto

Primi orientamenti della Corte di Giustizia sul mandato d'arresto europeo verso una nomofilachia eurounitaria? - abstract in versione elettronica

125850
De Amicis, Gaetano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Primi orientamenti della Corte di Giustizia sul mandato d'arresto europeo verso una nomofilachia eurounitaria?

diritto

Limiti e garanzie del principio del "mutuo riconoscimento". Riflessioni in tema di mandato d'arresto europeo - abstract in versione elettronica

130324
Pagliano, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Limiti e garanzie del principio del "mutuo riconoscimento". Riflessioni in tema di mandato d'arresto europeo

diritto

Class action tra diffidenza e ingenuità: un'altra battuta d'arresto in fase di filtro - abstract in versione elettronica

131372
Rizzardo, Dora 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Class action tra diffidenza e ingenuità: un'altra battuta d'arresto in fase di filtro

diritto

Mandato d'arresto europeo e il rinvio della consegna per esigenze di giustizia nazionale - abstract in versione elettronica

135466
Grasso, Costantino 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mandato d'arresto europeo e il rinvio della consegna per esigenze di giustizia nazionale

diritto

Mandato di arresto europeo: principio di specialità e misure cautelari nella procedura attiva di consegna - abstract in versione elettronica

135538
Puglisi, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mandato di arresto europeo: principio di specialità e misure cautelari nella procedura attiva di consegna

diritto

Diritto di accesso, interessi diffusi e associazioni dei consumatori: il nuovo arresto dell'Adunanza Plenaria - abstract in versione elettronica

136726
Contessa, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritto di accesso, interessi diffusi e associazioni dei consumatori: il nuovo arresto dell'Adunanza Plenaria

diritto

E' sufficiente un ''sms'' per comunicare al difensore la data dell'udienza di convalida dell'arresto o del fermo? - abstract in versione elettronica

141606
Montanile, Rita 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' sufficiente un ''sms'' per comunicare al difensore la data dell'udienza di convalida dell'arresto o del fermo?

diritto

La notificazione delle cartelle di pagamento per i destinatari ''relativamente irreperibili'' dopo il ''grande arresto'' della Consulta - abstract in versione elettronica

141866
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La notificazione delle cartelle di pagamento per i destinatari ''relativamente irreperibili'' dopo il ''grande arresto'' della Consulta

diritto

Divieto di "bis in idem" e mandato d'arresto europeo: primi chiarimenti dalla Corte di Giustizia UE - abstract in versione elettronica

145122
Fasolin, Silvia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Divieto di "bis in idem" e mandato d'arresto europeo: primi chiarimenti dalla Corte di Giustizia UE

diritto

Sulla sorte del mutuo fondiario che viola i limiti di finanziabilità: un recente, criticabile arresto della Cassazione - abstract in versione elettronica

151108
Martino, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla sorte del mutuo fondiario che viola i limiti di finanziabilità: un recente, criticabile arresto della Cassazione

diritto

"At ille murem peperit" (nuovamente a proposito di un altro "non grande arresto" delle Sezioni Unite) - abstract in versione elettronica

151732
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"At ille murem peperit" (nuovamente a proposito di un altro "non grande arresto" delle Sezioni Unite)

diritto

La struttura del delitto di atti persecutori secondo un recente arresto della Cassazione - abstract in versione elettronica

152928
Di Maio, Antonino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La struttura del delitto di atti persecutori secondo un recente arresto della Cassazione

diritto

"At ille murem peperit" (nuovamente a proposito di un altro "non grande arresto" delle Sezioni Unite) - abstract in versione elettronica

156036
Cesare, Glendi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"At ille murem peperit" (nuovamente a proposito di un altro "non grande arresto" delle Sezioni Unite)

diritto

Precisazioni in ordine al "giudicato" sulla consegna ed ultrattività del mandato di arresto europeo - abstract in versione elettronica

160290
Pulito, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Precisazioni in ordine al "giudicato" sulla consegna ed ultrattività del mandato di arresto europeo

diritto

Gli aspetti processuali più rilevanti: prelievo biologico coattivo, arresto in flagranza e competenza del giudice - abstract in versione elettronica

167438
Bigiarini, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli aspetti processuali più rilevanti: prelievo biologico coattivo, arresto in flagranza e competenza del giudice

diritto

Mandato di arresto europeo reciproco riconoscimento delle sentenze penali nei processi "in absentia" - abstract in versione elettronica

168426
Bigiarini, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mandato di arresto europeo reciproco riconoscimento delle sentenze penali nei processi "in absentia"

diritto

La Corte di Giustizia al crocevia tra effettività del mandato d'arresto e inviolabilità dei diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

168654
Martufi, Adriano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Giustizia al crocevia tra effettività del mandato d'arresto e inviolabilità dei diritti fondamentali

diritto

Sentenza n. 5188

335580
Cassazione penale, sezione VI 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

La disposizione sopra indicata pone certamente un problema di coordinamento con le norme del codice di procedura penale sulla convalida dell’arresto

diritto

Sentenza n. 37494

335659
Cassazione penale, sezione VI 1 occorrenze
  • 2017
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

legittimità formale dell’arresto, sia dotato di una efficacia immediata, in quanto strutturalmente slegata dalla presenza in atti del mandato di arresto

diritto