Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: archivi

Numero di risultati: 144 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26534
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contestazioni. Il divieto di pubblicazione cessa comunque quando sono trascorsi i termini stabiliti dalla legge sugli archivi di Stato ovvero è trascorso il

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30585
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a che siano trascorsi i termini stabiliti dalle norme sugli archivi di Stato.

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34768
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'effettuato pagamento entro trenta giorni dalla data di tale notifica, chiede la cancellazione d'ufficio del veicolo dagli archivi del P.R.A., che ne

diritto

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39070
Stato 7 occorrenze

di collezioni pubbliche, inventariate in musei, archivi e fondi di conservazione di biblioteche. Si intendono pubbliche le collezioni di proprietà

diritto

pubblici territoriali, nonché di ogni altro ente ed istituto pubblico; b) gli archivi e i singoli documenti dello Stato, delle regioni, degli altri

diritto

opera di autore non più vivente e la cui esecuzione risalga ad oltre cinquanta anni; b) degli archivi e dei singoli documenti, appartenenti a privati

diritto

), nonché degli archivi e dei singoli documenti indicati all'articolo 10, commi 2, lettera b), e 3, lettera b).

diritto

dell'interno, con il compito di vigilare sulla corretta tenuta degli archivi correnti e di deposito, di collaborare alla definizione dei criteri di

diritto

) gli archivi e i singoli documenti, appartenenti a privati, che rivestono interesse storico particolarmente importante; c) le raccolte librarie

diritto

all'articolo 53, nonché gli archivi e i singoli documenti di enti ed istituti pubblici diversi da quelli indicati al medesimo articolo 53; d) le cose immobili

diritto

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39719
Stato 2 occorrenze

, nonché i dati raccolti dalle amministrazioni comunali negli archivi informatici di cui all'articolo 24, comma 2, del decreto legislativo 31 marzo

diritto

1. Ai fini del presente codice si intende per: a) allineamento dei dati: il processo di coordinamento dei dati presenti in più archivi finalizzato

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43834
Stato 2 occorrenze

1. Qualora, per gli appalti aventi ad oggetto gli allestimenti dei musei, degli archivi e delle biblioteche o di altri luoghi di interesse culturale

diritto

conoscibilità richiesti dall'Autorità; h) favorisce la formazione di archivi di settore, in particolare in materia contrattuale, e la formulazione di

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44384
Stato 2 occorrenze

disponibili negli attuali sistemi informativi, anche tramite l'integrazione di specifici archivi e la creazione di banche dati unificate.

diritto

del personale militare; analogamente si provvede per quanto riguarda gli archivi, le biblioteche e i musei solo nel caso siano sottoposti a particolari

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48019
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fermo il disposto degli articoli 60 e 62, agli impiegati degli archivi di Stato è vietato: essere archivisti, bibliotecari o segretari di case

diritto

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60623
Regno d'Italia 2 occorrenze

Sono estese a tutti gli impiegati degli archivi notarili le vigenti disposizioni sugli aumenti sessennali e sulla misura dell'imposta di ricchezza

diritto

devono trasmettere al medesimo decorsi due anni dalla registrazione dell'atto, e che non debbono essere conservati negli archivi mandamentali a norma

diritto

Legge 31 dicembre 1996, n. 675 - Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

71813
Stato 1 occorrenze
  • 1996
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge e dai regolamenti. 2. I dati e le informazioni conservati negli archivi del Centro possono essere utilizzati in procedimenti giudiziari o

diritto

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76418
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e ordinare quindi il deposito dei registri negli archivi del tribunale. Può inoltre procedere, in ogni tempo, a verificazione straordinaria dei

diritto

verifica di gennaio, di cui all'articolo 179, egli deposita uno degli originali dei registri negli archivi del comune e trasmette l'altro al

diritto

Identificazione genetica e processo penale. Le legislazioni europee - abstract in versione elettronica

84969
Robino, C.; Siragusa, R.; Vasino, V.; Gino, S. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attenzione è rivolta al controverso problema degli archivi penali dei profili genetici, già funzionanti attualmente in alcune nazioni europee.

diritto

L'archiviazione ottica dei documenti: presupposti normativi, lineamenti e aspetti operativi - abstract in versione elettronica

90077
Cimino, Jacopo Pietro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una progressiva eliminazione degli archivi cartacei, da condurre nel rispetto delle regole e dei requisiti tecnici fissati.

diritto

La tutela giuridica del folklore e del patrimonio culturale immateriale - abstract in versione elettronica

96719
Stabile, Silvia; Cavagna di Gualdana, Gilberto; Sacco, Annalisa 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutela giuridica del folklore e al patrimonio culturale immateriale dei fondi degli archivi etnoantropologici. Ulteriore e parallelo oggetto della

diritto

Le malattie professionali da agenti fisici in Italia - abstract in versione elettronica

101505
Bucciarelli, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quinquennio 2001-2005, in base alle informazioni contenute negli archivi statistici dell'Istituto. I dati numerici, elaborati ed aggregati di volta in volta

diritto

L'avvenire della memoria - abstract in versione elettronica

115203
Ferraris, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accordi, alle nostre promesse. Per questo sono importanti gli archivi e i notai, e per questo (d'accordo con le tesi esposte nel mio "Documentalità

diritto

Accesso agli atti amministrativi: sussiste l'onere per l'istante di fornire indizi precisi circa l'esistenza degli atti o dei documenti dei quali richiede l'ostensione - abstract in versione elettronica

117539
Vergine, Antonella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativi è finalizzata a consentire la conoscenza di atti materialmente esistenti negli archivi dell'amministrazione e non comporta l'obbligo della

diritto

Malattie professionali da agenti fisici: le novità più recenti - abstract in versione elettronica

125615
Bucciarelli, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elaborazioni sugli archivi informatici della Banca Dati Statistica dell'Istituto aggiornata al 30 aprile 2010, distinguendo di volta in volta per gestione di

diritto

Linked Open Data nel dominio giuridico - abstract in versione elettronica

128889
Agnoloni, Tommaso 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazioni verticali su domini specifici del diritto alimentate da dati provenienti da archivi aperti pubblicati sulla cosiddetta "linked data cloud

diritto

1861 - 2011 Un secolo e mezzo di Intelligence in Italia - abstract in versione elettronica

129409
Pasqualini, Maria Gabriella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avuto accesso agli archivi. Uno studio sintetizzato in due volumi, Carte Segrete dell'Intelligence italiana, vol. I, 1861-1919 e vol. II, 1919-1949

diritto

I commentarienses e la gestione del carcere in età tardoantica - abstract in versione elettronica

129489
Minieri, Luciano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e gestione degli archivi giudiziari, forse anche competenze giurisdizionali di piccolo conto e, soprattutto, la direzione delle prigioni pubbliche. È

diritto

Dal diritto all'oblio in Internet alla tutela dell'identità dinamica. E' la Rete, bellezza! - abstract in versione elettronica

135619
Di Ciommo, Francesco; Pardolesi, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

notizie, la sussistenza di un loro eventuale seguito o sviluppo. Sennonché, Internet può essere considerato un mega archivio di archivi, nel quale vengono

diritto

Notizia vera, difetto di attualità, diritto all'oblio - abstract in versione elettronica

135625
Di Ciommo, Francesco; Pardolesi, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

integrazioni dell'originale), impone ai gestori di archivi storici l'obbligo di predisporre un sistema idoneo a segnalare la sussistenza di seguiti e

diritto

La conservazione dei documenti in "cloud computing" - abstract in versione elettronica

137371
Troiano, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

archivi documentali gestiti completamente online. I vantaggi sono evidenti e comprovati ma non si possono sottacere gli aspetti negativi, anzi, la loro

diritto

"Male ablata". La restituzione delle usure nei testamenti bolognesi fra XIII e XIV secolo - abstract in versione elettronica

138799
Giansante, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimonio di testamenti, provenienti dagli archivi conventuali di San Francesco e di San Domenico e oggi conservati presso l'Archivio di Stato di

diritto

Infortuni sul lavoro e malattie professionali nel settore laboratori di analisi - abstract in versione elettronica

138839
Mochi, Silvia; Barbassa, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'indagine negli archivi statistici Inail relativamente al periodo dal 2006 al 2010 utilizzando la Voce di Tariffa 0612 relativa a "Laboratori di

diritto

"Big Data", la nuova frontiera dell'"IT" ["Information Technology"] - abstract in versione elettronica

144767
De Padova, Carmela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

database di immagini, archivi sismici e così via, è divenuto di interesse anche per le grandi aziende. La possibilità di catturare e sfruttare nuove

diritto

Leggendo Mario Pisani su "Cesare Beccaria e l'Index Librorum Prohibitorum" - abstract in versione elettronica

145951
Massetto, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giovandosi dell'apertura degli Archivi del sant'Uffizio, Mario Pisani ha studiato e parzialmente pubblicato la documentazione della condanna

diritto

Identità, oblio, informazione e memoria in viaggio da Strasburgo a Lussemburgo, passando per Milano - abstract in versione elettronica

151083
Vigevani, Giulio Enea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Corte d'appello di Milano dell'inizio del 2014 - si ragiona sul diritto di un soggetto a far cancellare dagli archivi "on line" un articolo

diritto

Le discusse chiamate alla cattedra romana di diritto amministrativo (1948-1966) - abstract in versione elettronica

153873
Cezzi, Nicola Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente articolo è frutto di un'immersione tra gli archivi della Facoltà di Giurisprudenza della Università di Roma "Sapienza", volta a cogliere

diritto

"Malware evolution". Dai banchi di scuola agli attacchi statuali - abstract in versione elettronica

160081
Baldoni, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubbliche che private), che non avvenga tramite mezzi informatici. I documenti cartacei sono progressivamente sostituiti da archivi digitali in un

diritto

L'attività c.d. para-giurisdizionale nella casistica dei ricorsi proposti dinanzi al Garante per la protezione dei dati personali - abstract in versione elettronica

163321
Viggiano, Miriam 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'attenzione del Garante "privacy", con particolare riferimento ai settori relativi a banche e finanza; archivi storici "online" dei giornali; accesso

diritto

Il regolamento di attuazione della banca dati nazionale del DNA: scienza e diritto si incontrano - abstract in versione elettronica

167953
Felicioni, Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coesistenza tra Banca dati nazionale del DNA e altri archivi di profili genetici gestiti dalle Forze di polizia.

diritto