Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 39

Numero di risultati: 395 in 8 pagine

  • Pagina 3 di 8

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22456
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza che, pronunciando sulla competenza anche a norma degli articoli 39 e 40, non decide il merito della causa, può essere impugnata soltanto

diritto

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37191
Stato 1 occorrenze

, determina i criteri generali di redazione del regolamento del fondo e il suo contenuto minimo, a integrazione di quanto previsto dall'articolo 39.

diritto

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39758
Stato 1 occorrenze

programmi in materia di innovazione tecnologica e del piano triennale di cui all'articolo 9 del decreto legislativo 12 febbraio 1993, n. 39.

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41113
Stato 1 occorrenze

accresca l'utilità, è applicabile la procedura di limitazione di cui all'articolo 39, comma 2, apportando le necessarie modifiche.

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

44067
Stato 4 occorrenze

1. I criteri di selezione qualitativa sono stabiliti nel rispetto dei principi desumibili dagli articoli da 39 a 50. Si applica in ogni caso

diritto

Sportello dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture (art. 27, direttiva 2004/18; art. 39, direttiva 2004/17)

diritto

aggiudicatrici, ove non abbiano istituito propri sistemi di qualificazione ai sensi dell'articolo 232, applicano gli articoli da 39 a 48.

diritto

gli operatori italiani; a tal fine, non possono, comunque, essere richieste prove o dichiarazioni diverse da quelle previste dagli articoli 38, 39, 41

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47646
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risulta dagli annessi quadri distinti con i numeri da 21 a 39, 82, 83 e 84.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

48878
Stato 4 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Deve essere redatto verbale, ai sensi del secondo comma dell'art. 39, da cui risultino le richieste dell'ufficio, le dichiarazioni del contribuente

diritto

Chi, invitato a presentarsi all'ufficio delle imposte ai sensi delle lettere b) e c) dell'art. 39, non si presenta nel termine assegnatogli senza

diritto

Chi non restituisce nel termine assegnatogli i questionari previsti dalla lettera a) dell'art. 39 o li restituisce con risposte incomplete o non

diritto

In caso di inottemperanza alle richieste fatte dagli uffici delle imposte ai sensi della lettera e) dell'art. 39 e del primo comma dell'art. 40, si

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51087
Stato 4 occorrenze

base alle tabelle di cui all'art. 39.

diritto

comprendere l'onere finanziario di cui al secondo comma dell'art. 39.

diritto

rendite in base alle tabelle di cui all'art. 39.

diritto

l'applicazione delle tariffe dei premi debbono pervenire alla Commissione di cui all'art. 39 non oltre il termine di trenta giorni dalla data di ricevimento

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 13 febbraio 2001, n. 123 - Regolamento recante disciplina sull'uso di strumenti informatici e telematici nel processo civile, nel processo amministrativo e nel processo dinanzi alle sezioni giurisdizionali della Corte dei Conti.

57573
Stato 1 occorrenze

legislativo 12 febbraio 1993, n. 39.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57714
Stato 1 occorrenze

Caratteristiche del permesso di costruire (legge 28 gennaio 1977, n. 10, art. 4, commi 1, 2 e 6; legge 23 dicembre 1994, n. 724, art. 39, comma 2

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 344 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Umbria.

65663
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'iniziativa dei provvedimenti amministrativi di carattere generale di rilevante importanza, di cui all'articolo 39, appartiene ai soggetti indicati

diritto

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

68720
Stato 1 occorrenze

La permanenza all'aria aperta è effettuata in gruppi a meno che non ricorrano i casi indicati nell'articolo 33 e nei numeri 4) e 5) dell'articolo 39

diritto

Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.

69678
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'articolo 59. Si applicano le disposizioni degli articoli 30 e 31 e degli articoli da 35 a 39.

diritto

Legge 31 dicembre 1996, n. 675 - Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

71657
Stato 2 occorrenze
  • 1996
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dati personali è nulla ed è punita ai sensi dell'articolo 39, comma 1.

diritto

2. Il comma 1 dell'articolo 4 del decreto legislativo 12 febbraio 1993, n. 39, è sostituito dal seguente: «1. E' istituita l'Autorità per

diritto

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73902
Regno d'Italia 2 occorrenze

Parimenti continueranno ad osservarsi, fino a quando non sarà provveduto ai sensi dell'art. 39, le norme contenute nel decreto ministeriale 30

diritto

dell'art. 39. Tale somma è prelevata sul prezzo insieme alle spese di procedura e di amministrazione.

diritto

Senato della Repubblica. Regolamento

81038
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

6. I pareri di cui al presente articolo sono espressi nei termini e con le modalità stabiliti nel precedente articolo 39 e sono stampati in allegato

diritto

Riapertura dei termini per l'adeguamento del valore di partecipazioni e terreni - abstract in versione elettronica

86685
Giaconia, Massimo; Ricciardi, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 39, comma 14-undecies, del d.l. n. 269/2003, ha riaperto i termini per affrancare in modo fiscalmente vantaggioso per i contribuenti i

diritto

Quattro chiacchiere sull'art. 39 della Costituzione nel ricordo di Massimo D'Antona - abstract in versione elettronica

87677
Freni, Antonino 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La postilla, nel ricordo di "chiacchierate" con Massimo D'Antona, prospetta problematicamente ipotesi di lettura alternativa dell'art. 39 Cost., che

diritto

Il contratto collettivo di lavoro e i suoi dilemmi - abstract in versione elettronica

96441
Razzino, Angela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meccanismi che, rispettando nella sostanza i principi sottesi nell'art. 39 della Costituzione, ne rafforzino l'efficacia e ne generalizzino

diritto

La natura giuridica della rappresentanza sindacale. Un "passo indietro" nel dibattito sull'attuazione dell'articolo 39 della Costituzione - abstract in versione elettronica

101394
Colavitti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La natura giuridica della rappresentanza sindacale. Un "passo indietro" nel dibattito sull'attuazione dell'articolo 39 della Costituzione

diritto

Proposta d'acquisto immobiliare e obbligo d'iscrizione del mediatore al ruolo - abstract in versione elettronica

101705
Toschi Vespasiani, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare sull'obbligo del mediatore di iscrizione al ruolo previsto dalla l. n. 39/1989 e sulla casistica.

diritto

Lo svolgimento della revisione contabile dopo la riforma: il requisito dell'indipendenza - abstract in versione elettronica

114249
Bauer, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il requisito dell'indipendenza del revisore è uno degli aspetti più importanti della riforma prodotta dal d.lg. 39/2010. In questo articolo se ne

diritto

Nella bottega del maestro: "il quarto comma dell'art. 39 della Costituzione, oggi" (sapere, tecnica e intuizione nella costruzione di un saggio) - abstract in versione elettronica

117405
Caruso, Bruno 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretazione costituzionale alternativa dell'art. 39 Cost. Nel saggio D'Antona propone, infatti, una lettura possibile ma assiologicamente orientata della

diritto

La riforma del controllo contabile delle società in Italia: una prima lettura coordinata del Decreto Legislativo n. 39/2010 in tema di svolgimento della revisione legale dei conti - abstract in versione elettronica

121028
Sottoriva, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma del controllo contabile delle società in Italia: una prima lettura coordinata del Decreto Legislativo n. 39/2010 in tema di svolgimento

diritto

Libertà sindacale e diritto di sciopero oltre i confini della subordinazione - abstract in versione elettronica

121119
Mondelli, Marta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si propone di indagare se, e in quale misura, le garanzie costituzionali di cui agli artt. 39 e 40 Cost. siano applicabili oltre i confini della

diritto

Il ruolo del collegio sindacale nel decreto legislativo n. 39 del 2010 e la rideterminazione, in corso di mandato, del compenso dei sindaci - abstract in versione elettronica

127992
De Gennaro, Carlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ruolo del collegio sindacale nel decreto legislativo n. 39 del 2010 e la rideterminazione, in corso di mandato, del compenso dei sindaci

diritto

Il comitato per il controllo interno e per la revisione contabile introdotto dall'art. 19 del d.lgs. 39/2010. Riflessioni in sede di prima istituzione alla luce delle indicazioni dell'Unione Europea - abstract in versione elettronica

128002
Sottoriva, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il comitato per il controllo interno e per la revisione contabile introdotto dall'art. 19 del d.lgs. 39/2010. Riflessioni in sede di prima

diritto

La Cassazione conferma l'obbligatorietà dell'iscrizione all'albo per il procacciatore d'affari che esige il pagamento della prestazione dal cliente - abstract in versione elettronica

128063
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'argomento fondante l'obbligatorietà dell'iscrizione all'albo dei mediatori per il procacciatore d'affari previsto dalla l. n. 39/1989 e successivamente

diritto

Le funzioni del collegio sindacale nelle società a responsabilità limitata alla luce del d.lgs, n. 39/2010 - abstract in versione elettronica

128306
Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialistici e degli Esperti Contabi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le funzioni del collegio sindacale nelle società a responsabilità limitata alla luce del d.lgs, n. 39/2010

diritto

L'obbligo di informativa tra collegio sindacale e revisore legale dei conti alla luce del d.lgs n. 39/2010 - abstract in versione elettronica

132250
Mattei, Emanuele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'obbligo di informativa tra collegio sindacale e revisore legale dei conti alla luce del d.lgs n. 39/2010

diritto

Colloqui telefonici difensivi per il condannato: preventiva autorizzazione discrezionale o lacuna normativa? - abstract in versione elettronica

137453
Lara, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posti dall'art. 39 reg. esec.; la normativa fissa non solo dei paletti quantitativi, ma incardina nell'amministrazione penitenziaria un potere

diritto

Costituzione in giudizio dell'ente e diritto di difesa nel d.lg. n. 231 del 2001: quale nesso? - abstract in versione elettronica

138201
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difesa tecnica anche in mancanza dell'atto di costituzione (art. 39 del d.lg. n. 231 del 2001).

diritto

L'efficacia generale degli accordi aziendali e territoriali - abstract in versione elettronica

138653
Cataudella, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scritto ci si sofferma, in particolare, su quella della loro compatibilità con l'art. 39, quarto comma, della Costituzione. L'art. 39 Cost., ult. co

diritto

La riforma del sistema dei controlli nelle s.r.l - abstract in versione elettronica

141277
Sottoriva, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 35/2012 dopo varie modifiche alla normativa precedente di cui al D.Lgs. n. 6/2003 e al D.Lgs. n. 39/2010.

diritto

Sottoscrizione del contratto collettivo e costituzione di r.s.a.: il dibattito approda alla Consulta - abstract in versione elettronica

142337
De Mozzi, Barbara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione di legittimità costituzionale dell'art. 19 St. lav. sollevata dal Tribunale di Modena per contrasto con gli artt. 2, 3, 39 Cost

diritto

L'amministrazione delle società a capitale pubblico di gestione dei servizi pubblici locali, dopo le novità introdotte dal D.L. 95/2012, in tema di contenimento della spesa pubblica e dal D. Lgs. 39/2013 in tema di incompatibilità degli incarichi - abstract in versione elettronica

146504
Baudino, Alessandro 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenimento della spesa pubblica e dal D. Lgs. 39/2013 in tema di incompatibilità degli incarichi

diritto

d.l. n. 95/2012 (noto come "spending review") e dal D.Lgs. 39/2013 (cosiddetto "anticorruzione") in materia di incompatibilità e inconferibilità di

diritto

Principio di scissione soggettiva del momento perfezionativo del procedimento notificatorio e autonomia della prevenienza ex art. 39, comma 3, c.p.c. - abstract in versione elettronica

149984
Stropparo, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Principio di scissione soggettiva del momento perfezionativo del procedimento notificatorio e autonomia della prevenienza ex art. 39, comma 3, c.p.c.

diritto

L'amministrazione delle società a capitale pubblico per la gestione dei servizi pubblici locali, dopo le novità introdotte dal D.L. 95/2012, in tema di contenimento della spesa pubblica, dal D. Lgs. 39/2013 in tema di incompatibilità degli incarichi e dalla Legge di stabilità per il 2014 - abstract in versione elettronica

154232
Baudino, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di contenimento della spesa pubblica, dal D. Lgs. 39/2013 in tema di incompatibilità degli incarichi e dalla Legge di stabilità per il 2014

diritto