Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trasferire

Numero di risultati: 96 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37503
Stato 1 occorrenze

gestione accentrata. Chi, avendo ottenuto la certificazione prevista dall'articolo 89, intende trasferire i propri diritti o chieda la consegna degli

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44337
Stato 1 occorrenze

autonome di Trento e di Bolzano; aa) «formazione»: processo educativo attraverso il quale trasferire ai lavoratori ed agli altri soggetti del sistema

diritto

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60249
Regno d'Italia 1 occorrenze

essere continuata in un altro distretto; nel qual caso il praticante dovrà trasferire presso il Consiglio notarile di quest'ultimo distretto la

diritto

La maternità surrogata. Riflessioni medico-legali in tema di tutela dell'embrione, del nascituro, delle "due madri" e della dignità della persona umana - abstract in versione elettronica

82305
Albertacci, Gianluca; Vetrugno, Giuseppe; Sacchini, Dario 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emesso un'ordinanza con la quale ha autorizzato un medico ginecologo, nonostante il divieto previsto dal Codice Deontologico, a trasferire gli embrioni

diritto

Il lungo percorso dei diritti umani e della democrazia nel Mediterraneo - abstract in versione elettronica

82539
Citarella, Luigi 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specialmente all'interno delle attività dell'ONU. Sono stati necessari 28 anni per trasferire i principi della Dichiarazione Universale dei Diritti

diritto

Approda ad una prima definizione il regime transitorio del trasferimento di giurisdizione sulle controversie di pubblico impiego - abstract in versione elettronica

82919
Apicella, Ennio Antonio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

volontà del legislatore di trasferire entro tempi ragionevoli la cognizione sulla materia del lavoro pubblico al giudice ordinario. radicando la

diritto

Conferimenti d'azienda: l'iscrizione dei fondi tassati presso il soggetto conferitario - abstract in versione elettronica

83551
Iavagnilio, Michele 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un primo momento lascia intendere che sotto il profilo civilistico le parti sono libere di trasferire i fondi tassati, successivamente ribadisce che

diritto

Le nuove fondazioni universitarie - abstract in versione elettronica

83865
Marchetta, Domenico 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

atenei potranno essere affiancati da una struttura di supporto snella ed efficace, presso la quale è possibile trasferire tutta una serie di attività

diritto

Banche e antitrust: cronaca di una riforma annunciata - abstract in versione elettronica

88279
Olivieri, Gustavo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presentati in Parlamento - di trasferire tale competenza all'Autorità garante della concorrenza e del mercato. Per far ciò, non basta tuttavia operare

diritto

L'impatto in dichiarazione della "participation exemption" - abstract in versione elettronica

88901
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 87 del T.U.I.R. e di trasferire in neutralità di imposta, nell'ambito del perimetro di tassazione consolidata, quelle partecipazioni con i requisiti

diritto

Paga l'ICI il coniuge separato proprietario di abitazione familiare - abstract in versione elettronica

91789
Carrasi, Elio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Suprema Corte, è nullo, per contrarietà a norma imperativa, il patto diretto a trasferire ad altri l'onere dell'imposta, sicché appare di dubbia

diritto

Note sulle modalità del trasferimento dei beni in trust ai beneficiari alla cessazione del trust - abstract in versione elettronica

96967
Muritano, Daniele; Bartoli, Saverio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura obbligatoria, che alla fine del trust il trustee sia obbligato a trasferire i beni ai beneficiari (gli atti istitutivi "di prima generazione

diritto

Affidamento esclusivo, congiunto e condiviso: chi decide sulla residenza dei figli? - abstract in versione elettronica

98929
Veronesi, Silvia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere negata l'autorizzazione al genitore coaffidatario a trasferire la residenza dei figli se tale trasferimento risulta non corrispondente

diritto

Libertà di stabilimento, affidamento condiviso ed affidamento esclusivo: un difficile rapporto a tre - abstract in versione elettronica

98947
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, correttamente afferma l'incoercibilità della scelta di trasferire la propria residenza, ma ritiene che la distanza (notevole) tra le abitazioni dei genitori

diritto

Ancora in tema di diritto del minore alla bigenitorialità e libertà dei genitori di trasferire la residenza - abstract in versione elettronica

99799
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Pertanto, l'intendimento, espresso (o attuato) dal genitore con il quale il figlio abitualmente convive, di trasferire in altra città o Stato la

diritto

Le leggi di circolazione dell'azione priva di chartula - abstract in versione elettronica

101215
Scalabrini, Fabrizia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c. c. stabilisce il diverso meccanismo di legittimazione, peculiare a ciascuna di dette vesti circolatorie. Strumenti diversi per trasferire la

diritto

Morte da sindrome da iperstimolazione ovarica: peculiarità ed impegno scientifico alla luce della legge 40/2004 - abstract in versione elettronica

103497
Turillazzi, Emanuela; Fineschi, Vittorio; Nappi, Carmine; Di Carlo, Costantino; Pomara, Cristoforo; Riezzo, Irene 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità di sospendere il trasferimento e di congelare tutti gli embrioni, oppure, in alternativa, di trasferire un solo embrione di ottima

diritto

Rifiuto di cure "salvavita" e responsabilità del medico: suggestioni e conforme della più recente giurisprudenza - abstract in versione elettronica

103635
Vallini, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

salva, in certi casi ed entro certi limiti, la possibilità di trasferire ad altri tale obbligo), il vero nodo da sciogliere riguardo non tanto la

diritto

Mobbing: dignità della persona e sfera giuridica del lavoratore (A proposito del libro di Luigi Battista "Persona, lavoro e mobbing. Autotutela e tutela) - abstract in versione elettronica

104233
Napoli, Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in particolare sul terreno della responsabilità extracontrattuale. L'art. 2087 c.c. è stato oggetto di una riscoperta utile a trasferire i risultati

diritto

"Fatti un giro!": un'esperienza italiana di employer branding per attrarre e trattenere neolaureati talentuosi - abstract in versione elettronica

107561
Stancati, M.; Iezzi, E. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della pubblicità ha comunciato a metabolizzare la rivoluzione e si sta attrezzando, ma le aziende faticano a trasferire il medesimo processo a tutto il

diritto

Cessione di quote di s.r.l.: al commercialista il ruolo centrale di "certificatore" - abstract in versione elettronica

111003
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, comma 1-bis, inserito in sede di conversione nel d.l. n. 112/2008, introduce la possibilità di trasferire, con atto sottoscritto digitalmente, le

diritto

La crisi finanziaria impone modifiche allo IAS 39 e all'IFRS 7 - abstract in versione elettronica

111153
Betunio, Arturo; Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai principi IAS/IFRS in virtù delle quali, in circostanze eccezionali come quelle contingenti, diviene possibile trasferire gli strumenti finanziari

diritto

Dichiarazioni Anticipate di Trattamento (DAT): revisione della letteratura - abstract in versione elettronica

112129
Puccetti, Renzo; Del Poggetto, Maria Cristina; Costigliola, Vincenzo; Di Pietro, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel tempo, 2. i pazienti sono in grado di trasferire tali desideri nelle DAT, 3. i fiduciari sono in grado di interpretare correttamente i desideri dei

diritto

Autonomia dei coniugi e trasferimenti mobiliari ed immobiliari nei procedimenti di separazione e di divorzio - abstract in versione elettronica

115275
Fanetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, al fine di concorrere al mantenimento del figlio minore, di trasferire in suo favore, la piena proprietà di un bene immobile.

diritto

Obbligazioni Cirio e violazione dell'obbligo di informazione: un ulteriore tassello sul tavolo della roulette della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

116327
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conoscenza dell'obbligazione oggetto di negoziazione proprio per poter trasferire sul cliente i dati necessari e, al contempo, per non far sottoscrivere un

diritto

Diritto alla salute della donna e tutela degli embrioni: la Consulta fissa nuovi equilibri - abstract in versione elettronica

117723
Ferrando, Gilda 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"strettamente necessario" in ciascun caso; a decidere quanti embrioni trasferire immediatamente e quali e quanti congelare; a stabilire se il

diritto

Coabitazione ed acquisto della "prima" casa familiare - abstract in versione elettronica

119691
Gorini, Michela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasferire, la residenza nel Comune ove è ubicato l'immobile. L'agevolazione fiscale si estende anche all'altro coniuge, comproprietario del bene in

diritto

Il datore di lavoro, il dirigente e il preposto: la "triade soggettiva per la prevenzione" - abstract in versione elettronica

119757
Toriello, Silvana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

taluno letto come un tentativo di spersonalizzazione della responsabilità connessa alla materia della sicurezza, volta a trasferire sull'ente, più che

diritto

Ordinanza Ministero della salute 16 giugno 2009: quali le ricadute professionali per il farmacista nella gestione dei medicinali oppiacei? - abstract in versione elettronica

120579
Dal Zotto, Marisa; Franceschinis, Erica; Bugada, Luigi; Realdon, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle Politiche Sociali ha proceduto a trasferire temporaneamente alcuni medicinali a base di sostanze oppiacee dell'allegato II bis dalla sezione A

diritto

La revoca del beneficio nel contratto a favore di terzo con effetti dalla morte dello stipulante - abstract in versione elettronica

123687
Albanese, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dello stipulante, trasferire obbligazioni e diritti reali, ma anche costituire una rendita vitalizia, designare un terzo come avente diritto alla

diritto

Accordi patrimoniali "atipici", contenuti nel ricorso per separazione consensuale - abstract in versione elettronica

123695
Donato, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

separazione. La circostanza che la pattuizione atipica (nella specie, l'impegno a trasferire l'immobile) sia collocata all'interno del ricorso per

diritto

Il patto di manleva con particolare riguardo al contratto di appalto e di acquisizione di pacchetti azionari - abstract in versione elettronica

132433
Menichino, Cristina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il patto di manleva è frequentemente inserito nei contratti ed ha una rilevante importanza pratica perché consente di trasferire un determinato

diritto

Il contratto di parcheggio: obbligo di custodia a carico del gestore del parcheggio? - abstract in versione elettronica

132905
Spagnolo, Iolanda 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli assicuri uno spazio per la sosta del veicolo, dietro corrispettivo, senza trasferire, però la detenzione del veicolo al personale preposta alla

diritto

Non imponibili IVA le triangolazioni in caso di comune volontà originaria di trasferire il bene al cliente estero - abstract in versione elettronica

133119
Massari, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di trasferire il bene ad un cliente finale estero.

diritto

Posto auto non pervenuto. Quando il costruttore lo tiene per sé - abstract in versione elettronica

133981
Dimattia, Marina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sullo spazio destinato a parcheggio. Il costruttore, insomma, aveva l'onere di provvedere a trasferire all'acquirente dell'unità abitativa anche il posto

diritto

L'alea nei contratti differenziali - abstract in versione elettronica

134163
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzato non più e soltanto per trasferire ricchezza, ma per allocare il rischio inerente alle oscillazioni di valore della stessa e quale vera e

diritto

Il servizio idrico integrato e il regime giuridico delle reti - abstract in versione elettronica

135979
Altieri, Andrea Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'ambito, di proprietà degli enti locali, cui trasferire la proprietà delle reti e degli impianti per l'erogazione del servizio idrico integrato

diritto

L'evoluzione del contratto autonomo di garanzia - abstract in versione elettronica

136881
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del contratto autonomo è quella di trasferire da un soggetto ad un altro il rischio economico connesso alla mancata esecuzione di una prestazione

diritto

Nuovi strumenti di informatizzazione e competenze territoriali: la posta elettronica certificata - abstract in versione elettronica

137181
Danzini, Eva Rosa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasferire.

diritto

La Guida per la redazione degli atti amministrativi: azioni e strumenti per la diffusione delle sue regole - abstract in versione elettronica

139197
Mercatali, Pietro; Romano, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in passato per gli atti normativi e, in particolare, di trasferire la metodologia che consente il trasferimento informatico dell'informazione

diritto

Il procedimento per la composizione delle crisi da sovraindebitamento di cui alla Legge n. 3 del 27 gennaio 2012 - abstract in versione elettronica

139705
Gasbarrini, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

premiale che tende al loro reinserimento nel tessuto economico produttivo); la tendenza a trasferire la gestione dei fenomeni liquidatori fuori dalle aule

diritto

Il trasferimento dei diritti pianificatori profili pubblicistici - abstract in versione elettronica

139869
Maltoni, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accordi amministrativi (o convenzioni pubblicistiche) possono trasferire diritti edificatori; gli accordi amministrativi possono anche costituire diritti

diritto

Il "beneficial owner" tra convenzioni internazionali e antiriciclaggio - abstract in versione elettronica

151519
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contro le doppie imposizioni. La società è infatti "beneficial owner" per questa normativa nel caso in cui non abbia una obbligazione di trasferire ad

diritto

Procura speciale a vendere e interpretazione della formula "tutti i diritti (ad essi costituenti) spettanti sull'immobile" ovvero in tema di limiti alla rappresentanza volontaria tra interesse del rappresentato e tutela dei terzi - abstract in versione elettronica

153749
Sannino, Mariano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentante, invece, in mancanza di una contraria volontà del rappresentato risultante dalla procura, può trasferire parte del bene o dei beni oggetto di

diritto

Il trasferimento della residenza anagrafica all'estero non basta per sfuggire al Fisco - abstract in versione elettronica

159185
Roccatagliata, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

volontà di trasferire all'estero il centro dei propri interessi economici e personali) e oggettivi (una presenza fisica nel Paese estero per la maggior

diritto

Riflessioni sulla novella legislativa concernente il falso in bilancio in una prospettiva economico-aziendalistica - abstract in versione elettronica

165809
Superti Furga, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(falsità nella quantità, nel prezzo e nella data, quando consente di trasferire un costo o un ricavo da un esercizio ad un altro), anche i falsi

diritto