Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: taluni

Numero di risultati: 470 in 10 pagine

  • Pagina 2 di 10

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8948
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esercizio delle attività connesse al fine di dividerne a metà i prodotti e gli utili. E` valido tuttavia il patto con il quale taluni prodotti si

diritto

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40450
Stato 1 occorrenze

Parlamento europeo e del Consiglio, dell'8 giugno 2000, relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell'informazione, in particolare il

diritto

Legge 31 dicembre 1996, n. 675 - Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

71820
Stato 1 occorrenze
  • 1996
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

restrittivi in materia di trattamento di taluni dati personali.

diritto

I controlli sugli Enti locali alla luce dell'evoluzione normativa - abstract in versione elettronica

82445
Cascone, Gennaro 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consentito una rivisitazione di taluni aspetti (anche interpretativi) dell'assetto dei controlli sugli Enti locali, specificandone meglio i contorni ed i

diritto

Il "secondary meaning" nella disciplina italiana dei marchi d'impresa - abstract in versione elettronica

84463
Biondetti, Matteo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con la novella del 1992. Risultano inoltre trattati taluni aspetti processuali.

diritto

L'informatizzazione dell'attività amministrativa nella giurisprudenza e nella prassi - abstract in versione elettronica

88379
Orofino, Angelo Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

produzione giurisprudenziale in argomento e di taluni casi concreti, si cercherà di offrire al lettore una panoramica su alcune delle questioni di

diritto

Il regime transitorio della "participation exemption" - abstract in versione elettronica

88847
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

hanno una funzione di raccordo tra la precedente e la nuova normativa fiscale. In conseguenza di quanto sopra, in taluni casi le plusvalenze realizzate

diritto

La presunzione nella distribuzione delle poste di patrimonio netto - abstract in versione elettronica

88849
Facchini, Francesco; Pezzato, Gianluca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

hanno una funzione di raccordo tra la precedente e la nuova normativa fiscale. In conseguenza di quanto sopra, in taluni casi le plusvalenze realizzate

diritto

Redditi agrari e redditi d'impresa forfetizzati prodotti dagli agricoltori - abstract in versione elettronica

89363
Cattelan, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

taluni regimi forfetari per le attività agricole connesse e di coltivazione di vegetali in serra eccedenti i limiti di cui al menzionato art. 32 e le

diritto

Gli effetti del concordato preventivo sui rapporti in corso di esecuzione - abstract in versione elettronica

93193
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. dettata per il fallimento, anche se bisogna considerare che il piano predisposto dal debitore talvolta comporta la necessità di risolvere taluni

diritto

L'incidenza delle "decisioni-quadro" sull'interpretazione in materia penale: profili di diritto sostanziale - abstract in versione elettronica

97499
Manes, Vittorio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto sostanziale. Proprio nella prospettiva del diritto penale sostanziale, è possibile individuare taluni criteri, e soprattutto taluni limiti, che

diritto

Limiti all'uso di perdite pregresse nelle rettifiche di consolidamento - abstract in versione elettronica

106265
Buono, Domenico; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Amministrazione finanziaria, come testimoniano alcune rilevanti prese di posizione dell'Agenzia delle entrate, che hanno avuto ad oggetto taluni aspetti

diritto

Le forme giuridiche dell'adesione al consorzio di urbanizzazione - abstract in versione elettronica

108341
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto privato, possa in taluni casi configurarsi come lecita e considera quindi le possibili modalità del costituirsi di tale adesione.

diritto

Le prestazioni di intermediazione trovano la "loro" disciplina IVA - abstract in versione elettronica

111243
Maspes, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionale, come risultante da tale disposizione, presenta peraltro taluni aspetti problematici, sia in termini di individuazione delle disposizioni

diritto

Autonomia familiare e attribuzioine del cognome: i dubbi in Italia e le certezze in Europa - abstract in versione elettronica

112071
Autorino Stanzione, Gabriella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrasto con il dettato comunitario e auspica de jure condendo una riforma ancorata taluni irrinunciabili principi.

diritto

Revocatoria fallimentare dei pagamenti e cessione dell'azienda dell'accipiens - abstract in versione elettronica

114287
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

azienda o un ramo della medesima. L'A., nel condividere tale conclusione, non nasconde, però, le proprie riserve in ordine a taluni profili

diritto

Nessuna interpretazione conforme al diritto comunitario con effetti in malam partem - abstract in versione elettronica

116255
Manes, Vittorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggetto di giudizio (la confisca per equivalente prevista all'art. 322-ter c.p. per taluni reati contro la p.a.). L'analisi distingue nettamente le ipotesi

diritto

Il progetto di Regolamento U.E. sulla legge applicabile alle successioni - abstract in versione elettronica

117645
Calò, Emanuele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Friedrich Engels sosteneva che la storia è più astuta degli uomini; se non degli uomini tout court, forse è più astuta di taluni giuristi, visto che

diritto

Principi condivisi e questioni aperte nell'individuazione particolare e concreta della fattispecie "Aiuto di Stato" negli atti della Commissione europea e nelle sentenze del giudice comunitario - abstract in versione elettronica

121295
Mantovan, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di approccio empirico alla definizione generale ed astratta di "aiuto di Stato" delineata nel Trattato, presentando quest'ultima taluni aspetti non

diritto

Patto di opzione e negozi preparatori - abstract in versione elettronica

121321
Logoteta, Santo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento indica brevemente i requisiti affinché un negozio possa essere considerato un patto di opzione e delinea taluni tratti

diritto

Opposizione a decreto ingiuntivo in materia locativa e criticità processuali applicative - abstract in versione elettronica

122719
Masoni, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interessante pronuncia campana permette di focalizzare taluni profili applicativi maggiormente ricorrenti nella prassi e che l'opposizione a

diritto

Il difficile rapporto della giurisprudenza di merito con le indicazioni fornite dall'OCSE - abstract in versione elettronica

124275
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estera. La motivazione dei giudici poggerebbe su taluni elementi "presuntivi" che avrebbero portato a concludere per l'esistenza di una stabile

diritto

Soluzioni interpretative per i contributi agli iscritti alle casse previdenziali privatizzate - abstract in versione elettronica

126953
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 20/E del 2011, ha espresso il suo avviso su taluni interventi a favore degli iscritti a casse

diritto

L'oblazione delle sanzioni per le violazioni antiriciclaggio. - abstract in versione elettronica

127471
Parisotto, Renzo; Renella, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comporta l'applicazione di sanzioni che, in taluni casi e purché si tratti di violazioni concernenti operazioni inferiori a 250.000 euro, possono essere

diritto

Ancora sugli oneri della prova nel processo di fallimento - abstract in versione elettronica

129069
De Santis, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

probatori nel processo per dichiarazione di fallimento (primo grado e reclamo), e si sofferma su taluni aspetti problematici, prospettando (nel quadro di un

diritto

Il GPS innanzi alla Corte suprema degli Stati Uniti tra originalismo interpretativo e progresso tecnologico - abstract in versione elettronica

130645
Cerase, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autorizzazione giudiziale). Con l'occasione, l'autore offre taluni ragguagli sulle teorie interpretative americane e su ulteriori aspetti comparativi sul

diritto

L'ascolto del minore tra criticità processuali ed effettività della tutela - abstract in versione elettronica

132629
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

divorzio: taluni profili di diritto processuale e sostanziale", tenuto a Roma il 25 maggio 2011 nell'ambito dell'incontro di studio del CSM "L'ascolto

diritto

Capo dello Stato, politica nazionale e interpretazione costituzionale. Una replica ai critici - abstract in versione elettronica

132855
Chessa, Omar 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della forma di governo italiana. Esso, pertanto, ribadisce le tesi fondamentali del libro, approfondendone taluni aspetti. In particolare, si propone di

diritto

Cedolare secca sugli affitti: problemi aperti a sei mesi dal varo - abstract in versione elettronica

133117
Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da locazione, appare opportuno fare il punto su taluni aspetti problematici che hanno caratterizzato questo primo periodo di applicazione del nuovo

diritto

Criticità nella disciplina dei flussi di dividendi nella rifusione della direttiva madre-figlia - abstract in versione elettronica

133403
Valente, Piergiorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel mercato comune grazie ai benefici offerti da taluni regimi fiscali nazionali che attirano capitali prevedendo un'imposizione nulla o, comunque

diritto

Responsabilità solidale dell'appaltatore e del terzo per infortunio del dipendente presso altra impresa - abstract in versione elettronica

135595
Iarussi, Daniele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

committente e più imprese operanti nel medesimo teatro lavorativo, senza trascurare l'indagine relativa alla intrasferibilità di taluni obblighi di

diritto

L'irrilevanza penale dell'elusione tributaria - abstract in versione elettronica

135865
Fasani, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dibattito concernente la rilevanza penale dell'elusione tributaria deve essere risolto avendo a mente taluni principi cardine dell'ordinamento

diritto

Perfezionamento della notificazione a mezzo posta del ricorso di fallimento e computo del termine a comparire - abstract in versione elettronica

136315
De Santis, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'istruttoria prefallimentare - prospetta taluni spunti critici riguardo ai principi, affermati dalle sezioni unite, circa la proroga del periodo

diritto

L'Assonime commenta le peculiarità della disciplina ordinaria dell'ACE - abstract in versione elettronica

136553
Dragone, Paolo; Valacca, Rodolfo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), riguardano il regime di taluni eventi; tra questi si segnalano le rinunce dei soci a crediti commerciali, le quali, incrementando l'utile della

diritto

Responsabilità dell'ente per reati societari e finanziari e confisca del profitto - abstract in versione elettronica

141211
Nicosia, Emanuele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'attribuzione di responsabilità, e dall'altro estendendo la nozione di profitto confiscabile del reato anche a taluni vantaggi economici di matrice

diritto

La situazione della giustizia penale secondo il Procuratore generale della Corte di cassazione: analisi e proposte - abstract in versione elettronica

145281
Ciani, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mediatica di taluni di loro; la carenza, in taluni casi, della piena consapevolezza degli effetti dei provvedimenti che si adottano. L'intervento, in

diritto

Il "lodo Mondadori", la fine della guerra di Segrate e l'incerto limite della responsabilità aquiliana - abstract in versione elettronica

145349
Giliberti, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. affronta taluni aspetti critici della responsabilità aquiliana decisi da una recente sentenza della Corte di cassazione, analizzando

diritto

Il sequestro preventivo, funzionale alla confisca per equivalente, di beni di una persona giuridica: il rebus dei reati tributari - abstract in versione elettronica

145745
Todaro, Guido 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. analizza la decisione e ne evidenzia taluni profili critici, per poi concludere con una riflessione più generale sul "fumus commissi delicti" quale

diritto

I molti problemi " aperti" della disciplina dei gruppi: considerazioni a margine di una recente ordinanza cautelare - abstract in versione elettronica

150517
Rossi, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gruppi "Fondaria Sai" e "Ligresti" e relativa, in particolare, all'asseverazione - nei limiti consentiti dalla sede cautelare - di taluni titoli di

diritto

Nuove prospettive per l'educazione finanziaria - abstract in versione elettronica

152875
Morera, Umberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

siffatto strumento, mettendone in luce taluni profili critici, quali la necessità di: i) diversificazione in relazione ai destinatari; ii) considerazione

diritto

Il retratto successorio: profili applicativi - abstract in versione elettronica

154319
Sgobbo, Cristina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza. La recente sentenza della Corte di Cassazione, 31 gennaio 2014, n. 2159, si è soffermata su taluni profili di disciplina, evidenziandone

diritto

La prova genetica: acquisire, conservare ed utilizzare i campioni biologici - abstract in versione elettronica

157423
Fanuele, Chiara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

novella ha lasciato irrisolti taluni punti problematici; né, in concreto, è sempre agevole individuare l'area da essa riguardata. Peraltro, la riforma

diritto

Sono reclamabili provvedimenti del giudice istruttore, ex art. 709, comma 4, c.p.c., di modificare o di revoca di quelli presidenziali? - abstract in versione elettronica

157843
Giorgetti, Mariacarla 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità di estendere taluni dei rimedi previsti dall'ordinamento a casi in cui l'impugnabilità non è espressamente prevista, se questo si traduce

diritto

I rapporti (problematici) tra "voluntary disclosure" e monitoraggio fiscale - abstract in versione elettronica

158103
Romano, Carlo; Conti, Daniele; Faustini, Giulia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nonostante lo sforzo interpretativo profuso dall'Agenzia delle entrate con la circolare n. 10/E del 2015, con la quale sono forniti taluni

diritto

Alcune osservazioni sull'origine del diritto agli alimenti nell'ambito familiare - abstract in versione elettronica

160231
Centola, Donato Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(alla luce soprattutto di taluni testi di Cicerone). In seguito, sono esaminate alcune testimonianze giurisprudenziali, nelle quali, a partire dall'età

diritto

I conflitti di competenza e il ruolo della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

160459
Nappi, Aniello 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

taluni dei vecchi criteri di risoluzione dei conflitti, benché palesemente incompatibili con il codice vigente.

diritto

La volontà negoziale dell'imputato nel comporre la pena e la peculiare natura della sentenza irrevocabile di patteggiamento: confutazioni al principio espresso dalle Sezioni unite - abstract in versione elettronica

160873
Conz, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privata formatasi sull'intima valutazione di taluni elementi, il cui mutare ne sancisce l'inattualità. La condivisione delle predette considerazioni

diritto

Codice dei contratti e degli appalti pubblici e concordato preventivo con continuità aziendale: tra distonie, incongruenze e rischio di cortocircuito - abstract in versione elettronica

161259
Perrino, Angelina Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorsuale, a più riprese riformato, con specifico riguardo al concordato preventivo. Evidenzia le distonie tra i due blocchi normativi, in taluni

diritto

L'atto impoesattivo dopo il Decreto "riscossione" - abstract in versione elettronica

165847
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

taluni aspetti dell'istituto ma non dà una risposta a talune questioni sulle quali era attesa una correzione; resta inoltre la difficoltà, anche per

diritto

L'attuazione di concordato preventivo in parziale continuità mediante scissione societaria - abstract in versione elettronica

166919
Cavanna, Maurizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per rileggere in prospettiva concorsuale taluni profili dell'operazione straordinaria di scissione.

diritto