Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sufficienti

Numero di risultati: 155 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4468
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accessi sufficienti per un comodo e sicuro transito, come pure le botti sotterranee, i ponti-canali o altre opere simili per continuare l'irrigazione o lo

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34390
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utenti, ad eccezione dei conducenti che non siano più in grado di fermarsi in sufficienti condizioni di sicurezza; se il segnale è fatto in una

diritto

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37537
Stato 1 occorrenze

accordi con altri soci, dispone da solo di voti sufficienti a esercitare un'influenza dominante nell'assemblea ordinaria.

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45582
Stato 1 occorrenze

lavoratori e che le misure di cui al comma 1 sono sufficienti a ridurre il rischio, non si applicano le disposizioni degli articoli 225, 226, 229, 230.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48550
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ove i posti assegnati al concorso per esame speciale non dovessero risultare sufficienti per la promozione di tutti i candidati dichiarati idonei nel

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50124
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sufficienti prima di avere oltrepassato il segnale stesso; d) la luce gialla lampeggiante prescrive di usare prudenza e diminuire la velocità.

diritto

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73542
Regno d'Italia 1 occorrenze

offerte danno la sicurezza dell'adempimento del concordato e, nel caso previsto dall'art. 160, comma secondo n. 2, se i beni offerti sono sufficienti per

diritto

Diritto delle tecnologie dell'informazione e protezione dei diritti civili - abstract in versione elettronica

83595
Monti, Andrea 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eliminare l'ambiguità normativa verificando se le vecchie norme sono sufficienti prima di emanarne altre.

diritto

Rinviata alla Corte di giustizia la decisione sulla natura delle fondazioni bancarie - abstract in versione elettronica

86999
Provaggi, Gianpaolo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Commissione alla nozione di impresa ai fini IVA non sono sufficienti per far chiarezza sul corretto inquadramento della natura delle fondazioni

diritto

Allegazione e prova dell'inerenza di costi detraibili per spese di impianto - abstract in versione elettronica

87481
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imponibile e la qualità soggettiva del soggetto passivo non bastino a configurare l'inerenza. Tali circostanze sono, al contrario, sufficienti, a

diritto

L'autonomia della Regione Sicilia per la riscossione dell'imposta sulle assicurazioni - abstract in versione elettronica

88615
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscale e può essere utilizzato solo in mancanza di elementi sufficienti per conoscere il luogo ove si sia verificato il presupposto dell'imposta.

diritto

International tax planning and electronic commerce - abstract in versione elettronica

92117
Hinnekens, Luc 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adattamenti suggeriti dall'OCSE non sono sufficienti ad affrontare tutte le sfaccettature in cui si articola il commercio elettronico di beni e servizi.

diritto

Disclosure of Informations by Trustees - abstract in versione elettronica

92497
Pease, Richard 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trust e che renda il conto della propria amministrazione: a tal fine, il beneficiario deve poter ricevere sufficienti informazioni sul patrimonio del

diritto

Utilizzabilità delle dichiarazioni spontanee rese dall'indagato alla p.g. e non verbalizzate - abstract in versione elettronica

98057
Barbarano, Alfonso 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

investigazioni e quindi può essere posto a fondamento di intercettazioni telefoniche e ambientali sotto il profilo della sussistenza di gravi (o sufficienti

diritto

Il processo e la condanna a morte di Saddam Hussein alla luce del diritto internazionale - abstract in versione elettronica

99097
Ponti, Christian 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

offre sufficienti garanzie sul piano dell'indipendenza e dell'imparzialità. Anche il richiamo di norme e principi del diritto internazionale penale

diritto

Il possesso di abitazioni e auto legittima l'accertamento sintetico - abstract in versione elettronica

101035
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I soli fatti-indice del possesso o dell'utilizzo di un autoveicolo e dell'abitazione principale sono - di per sé - sufficienti a legittimare

diritto

La stabilizzazione dei posti di lavoro nella Finanziaria 2007 - abstract in versione elettronica

101459
Pizzoferrato, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per sé sufficienti allo scopo?

diritto

L'opponibilità della clausola di riservato dominio al fallimento del concessionario nel contratto di concessione di vendita - abstract in versione elettronica

101717
Scorza, Guido 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patto opponibile alla massa fallimentare mentre un secondo orientamento - coevo ma minoritario - tali formalità sarebbero sufficienti ai fini

diritto

Criteri di determinazione e modalità di valutazione dell'assegno di mantenimento - abstract in versione elettronica

104853
Carbone, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verificare se il coniuge istante abbia redditi sufficienti per mantenerlo, tenuto conto anche dell'incidenza patrimoniale dell'affidamento dei figli

diritto

I soli studi di settore non bastano per legittimare l'accertamento - abstract in versione elettronica

105865
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

settore, afferma per la prima volta in assoluto che da soli gli studi di settore non sono sufficienti per sostenere un accertamento poiché gli stessi

diritto

Studi di settore e accertamento analitico induttivo a confronto - abstract in versione elettronica

105905
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dotate "in re ipsa" dei requisiti della gravità, precisione e concordanza, sufficienti a legittimare un accertamento solamente qualora applicati e

diritto

L'inapplicabilità dell'imposta di bollo alle domande di sussidi - abstract in versione elettronica

106169
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, si riferirebbe alle sole domande presentate dai soggetti non abbienti le cui condizioni economiche non sarebbero sufficienti al soddisfacimento delle

diritto

Normativa in materia di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti: l'evoluzione legislativa e gli aspetti salienti della regolamentazione attuale - abstract in versione elettronica

107245
Papi, Luigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esito della nuova normativa potrà essere giudicato appieno solo quando vi saranno sufficienti dati statistici di riferimento, anche se appaiono

diritto

Limiti e presupposti di legittimità del sequestro dell'intera documentazione contabile o societaria - abstract in versione elettronica

108043
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sequestro probatorio deve fondarsi su un'ipotesi investigativa, fornita di riscontri sufficienti per giustificare una ricerca più approfondita ed

diritto

Distacchi all'estero dei lavoratori married unaccompanied e obblighi di sostituzione d'imposta - abstract in versione elettronica

108059
Costa, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della famiglia, congiuntamente al requisito della temporaneità proprio dell'istituto del distacco, costituiscono elementi sufficienti nell'accertare

diritto

Separazione giudiziale, obblighi di mantenimento e variazioni reddituali per volontaria cessazione dell'attività lavorativa del debitore - abstract in versione elettronica

110397
Locatelli, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esistenza di accantonamenti patrimoniali - seppure meramente presuntivi e non verificati a mezzo di indagini tributarie - sono elementi sufficienti a

diritto

L'Accordo di Copenhagen, il negoziato del 2009 e il fallimento del sistema UNFCCC - abstract in versione elettronica

115931
Massai, Leonardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non sono stati sufficienti per definire il futuro del Protocollo di Kyoto e della convenzione UNFCCC per il periodo post-2010. La COP15 e CMP5 di

diritto

La deroga al contraddittorio "per effetto di provata condotta illecita" - abstract in versione elettronica

117609
Paiola, Federica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilievo: da un lato, se le circostanze emerse nel dibattimento possano ritenersi da sole sufficienti ai fini del giudizio positivo di acquisizione

diritto

Il giudice amministrativo interviene sulla pubblicità ingannevole di prestazioni professionali - abstract in versione elettronica

117953
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'Autorità che aveva ritenuto gli impegni dei notai sufficienti a definire l'istruttoria senza sanzionare l'infrazione, il T.A.R. del Lazio afferma

diritto

Il divorzio collaborativo in Italia: riflessioni a proposito di una nuova prassi - abstract in versione elettronica

118241
Bugetti, Maria Novella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sufficienti ad adombrare i molti effetti positivi che la conciliazione, sapientemente applicata alla gestione della crisi di coppia, sembra poter apportare.

diritto

Possibili soluzioni alla incertezza della individuazione del domicilio nello Stato - abstract in versione elettronica

120171
Censi, Sandro; Magliaro, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuente, sarebbero sufficienti la disponibilità nel territorio italiano di un’abitazione, l’intestazione delle utenze relative al medesimo

diritto

L'individuazione delle "condotte reiterate" (art. 612-bis c.p.): tra lacune legislative e discutibili applicazioni giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

122573
Lo Monte, Elio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, limitandosi ad affermare che anche due sole condotte sono sufficienti a concretizzare quella reiterazione sanzionata dalla fattispecie incriminatrice.

diritto

I presupposti per l'estensione delle indagini bancarie ai conti di terzi - abstract in versione elettronica

125339
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'orientamento secondo il quale il solo vincolo familiare e il "rapporto societario" non sarebbero sufficienti ad estendere il controllo ai conti

diritto

Sospensione delle sanzioni amministrative tributarie tra errore sulla norma tributaria e infedeltà penalmente rilevante del professionista - abstract in versione elettronica

127145
Sonda, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da parte del contribuente, ma occorre che venga riconosciuta la colpevolezza del consulente infedele, sulla base di elementi probatori sufficienti a

diritto

Procedure democratiche, legittimazione e consenso nell’età del marketing politico: considerazioni filosofico-politiche - abstract in versione elettronica

132859
Mori, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, né un'equilibrata campagna elettorale sembrano sufficienti ad assicurare l'alta qualità dei dibattiti politici e del consenso legittimante che dovrebbe

diritto

Il dolo omissivo quale causa di annullamento del contratto - abstract in versione elettronica

136457
Paulicelli, Cecilia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mezzo fraudolento, sufficienti a far cadere in errore la vittima, compito dell'interprete è quello di individuare, concretamente, nella condotta delle

diritto

Le "illusioni applicative" sulla tutela della maternità nella fase cautelare - abstract in versione elettronica

137323
Mariucci, Eva 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei minori in un ambiente migliore del carcere. Ma gli interventi legislativi, pur apprezzabili, non sono comunque sufficienti a scongiurare qualche

diritto

Competitività ed efficienza della "supply-chain": un'indagine sui nodi delle logistica in Italia - abstract in versione elettronica

139741
Beretta, Enrico; Dalle Vacche, Alessandra; Migliardi, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

logistici vengono ritenuti nel complesso sufficienti, anche se si riscontrano problemi circa l'eccessiva frammentazione e la distribuzione sul territorio

diritto

Villa: dalla teorie dell'interpretazione alla teoria delle fonti - abstract in versione elettronica

147079
Nivarra, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanzialmente limitato al codice erano strumenti sufficienti a mantenere entro una cornice omogenea l'attività interpretativa, ciò non è più possibile

diritto

La dimensione etica della finanza - abstract in versione elettronica

147439
Beretta, Simona; Perrone, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distributiva. Per questo, ad una buona finanza occorrono, ma non le sono sufficienti, mercati, regolamentazioni e politiche. La sua dimensione globale denota

diritto

Aumento dei tributi propri delle Regioni e fondo nazionale della protezione civile - abstract in versione elettronica

147697
Verrigni, Caterina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/1992) prevede che, qualora il bilancio della regione non rechi le disponibilità finanziarie sufficienti per effettuare le spese conseguenti alla stessa

diritto

La tassazione delle plusvalenze da cessione di immobili da demolire o con ulteriori potenzialità costruttive - abstract in versione elettronica

150993
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattispecie imponibile ai fini dell'imposta personale sui redditi, potrebbero considerarsi esistenti sufficienti argomenti per ipotizzare il

diritto

Il "quid novi" dell'informazione al risparmiatore nell'attenta valutazione della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

152603
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenuta nell'ordine di acquisto - con la quale egli dia atto di avere ricevuto le informazioni necessarie e sufficienti ai fini della completa

diritto

Il delitto di atti persecutori: il requisito della "reiterazione" e la individuazione del momento di decorrenza del termine per proporre querela - abstract in versione elettronica

153079
Lepera, Marlon 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realizzazione di un "minimum" di condotte sufficienti ad assumere rilievo penale, salva la possibilità di proporre una nuova querela per ulteriori

diritto

Quali rimedi per riparare alla detenzione in condizioni disumane e degradanti? Le indicazioni della giurisprudenza europea ed i più recenti interventi normativi - abstract in versione elettronica

154081
De Rubeis, Annarita 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esistenti non sono sufficienti e se ci sia margine per valorizzare a scopi compensativi altre misure oltre il risarcimento del danno in forma pecuniaria, che

diritto

L'esercizio delle prerogative del socio non determina l'esterovestizione della controllata se il "day-to-day management" è nello Stato estero - abstract in versione elettronica

159551
Fanni, Matteo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di prerogative tipiche del socio non sono elementi sufficienti ad attrarre la residenza in Italia. La pronuncia conferma la tendenza, in via di

diritto

"Voluntary disclosure". Gli aspetti penali nella fase liquidatoria - abstract in versione elettronica

162677
Iannaccone, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Nella ricerca di un difficile punto di equilibrio tra l'esigenza di fornire sufficienti incentivi all'emersione di capitali e la necessità di non

diritto

Riflessioni in tema di atto di destinazione senza effetto traslativo - abstract in versione elettronica

163051
Barbaro, Sonia Tullia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'altruità dell'interesse a soddisfazione del quale si effettua la destinazione sono requisiti sufficienti a determinare la validità dei vincoli in oggetto

diritto

Giudizio amministrativo e abuso del processo - abstract in versione elettronica

164039
Baccarini, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'autoresponsabilità della parte, sufficienti a risolvere le questioni rilevanti.

diritto

Errore nelle contravvenzioni ambientali - abstract in versione elettronica

168167
Tedesco, Giovanna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione affrontata dalla sentenza annotata concerne la possibilità di ascrivere tra gli elementi sufficienti a qualificare la buona fede

diritto