Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: successori

Numero di risultati: 105 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

329
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ultimo domicilio o dell'ultima residenza, su istanza degli interessati o dei presunti successori legittimi o del pubblico ministero, può nominare un

diritto

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60890
Regno d'Italia 1 occorrenze

stessa, o ai suoi eredi o successori a titolo particolare, una indennità corrispondente ai sette decimi della media desunta dalla somma dei prezzi o

diritto

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

62228
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esercitare i diritti medesimi per conto e nell'interesse dell'autore o dei suoi successori od aventi causa.

diritto

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68521
Stato 1 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

addebitata la separazione con sentenza passata in giudicato, ai sensi del secondo comma dell'articolo 151, ha gli stessi diritti successori del coniuge non

diritto

I patti successori e l'impresa alla luce di una recente proposta di legge - abstract in versione elettronica

91547
Bolano, Antonino 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinamento una deroga al divieto dei patti successori, prevedendo, espressamente, la liceità di accordi diretti a regolamentare la successione

diritto

Il patto di famiglia: l'imprenditore sceglie il proprio successore - abstract in versione elettronica

92637
Lombardi, Giuseppe; Maisto, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modificando l'art. 458 c.c. sul divieto di patti successori, cui ha aggiunto l'inciso "fatto salvo quanto disposto dagli art. 768-bis e seguenti". Scopo

diritto

La parentela naturale - abstract in versione elettronica

96339
Scortecci, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza si mostra contraria alla parentela naturale, salvo il conferimento da parte della Corte Costituzionale, di limitati diritti successori tra i

diritto

Appunti sul patto di famiglia - abstract in versione elettronica

97233
Merlo, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carattere eversivo rispetto al sistema successorio, sia sotto il profilo del divieto dei patti successori sia in relazione alla disciplina della

diritto

Rinunzia all'opposizione alla donazione e suoi effetti - abstract in versione elettronica

101213
Rossano, Diego 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successori cd. rinunziativi, rappresentano, infatti, oggi, come ieri, un ostacolo che per le legge non è permesso alla volontà privata di superare.

diritto

L'affidamento nell'esecutore testamentario. Dati per una retrospettiva - abstract in versione elettronica

102529
Treggiari, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successori dell'età medievale e moderna. Come destinatario di un affidamento patrimoniale nell'interesse altrui, ora distingue ora confonde la sua funzione

diritto

Rapporto tra istituzione di un trust e normativa in materia di successione - abstract in versione elettronica

103145
Condò, Gian Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimari, del divieto dei patti successori, del divieto della sostituzione fedecommissaria, dell'inquadramento del trustee nelle figure di erede, di

diritto

La disciplina tributaria dei patti di famiglia alla luce delle recenti modifiche normative - abstract in versione elettronica

108093
Travaglione, Mauro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei patti successori. Sono parti del contratto l'imprenditore ed uno o più discendenti che beneficiano del trasferimento dell'azienda o delle

diritto

Il criterio della "compatibilità" della tutela dei figli naturali con i diritti della famiglia legittima nelle successioni ereditarie - abstract in versione elettronica

115543
San Giorgio, Maria Rosaria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costoro da una scelta che, nel salvaguardare, sul piano del quantum, la completa equiparazione dei diritti successori degli uni e degli altri, attua il

diritto

Sulla presunta erosione del divieto dei patti successori - abstract in versione elettronica

117219
Ligozzi, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differita al momento della morte del disponente. Il divieto dei patti successori, da un punto di vista sistematico, è norma fondamentale di chiusura

diritto

Sul mandato da eseguirsi dopo la morte del mandante - abstract in versione elettronica

119701
Moncalvo, Fabrizio Armando 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successori. - Nel caso in cui il mandato venga a configurarsi quale strumento negoziale attraverso il quale le parti intendano realizzare una attribuzione

diritto

Meritevolezza e arricchimenti (in)giustificati: il "contratto di rivelazione di diritti successori" - abstract in versione elettronica

121353
Benedetti, Alberto Maria; Guerrini, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tribunali (con l'occasione battezzato "contratto di rivelazione di diritti successori"), gli AA. focalizzano la propria attenzione su due aspetti: il

diritto

La rinnovazione della locazione per volontà testamentaria - abstract in versione elettronica

121921
Ghidoni, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pretese deformanti, avanzate dai successori, e di sentenze, per certi versi, a carattere compromissorio. L'indagine sui connotati peculiari della

diritto

Successione nell'impresa e nell'azienda - abstract in versione elettronica

121925
Onorato, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, piuttosto, come una qualità giuridica, che si risolve con la morte del soggetto e che non può essere trasferita ai propri successori per causa di

diritto

Accordo tra coniugi sulla destinazione post mortem dei propri beni - abstract in versione elettronica

122429
Di Marzio, Mauro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successori e del testamento congiuntivo e reciproco.

diritto

La revoca del beneficio nel contratto a favore di terzo con effetti dalla morte dello stipulante - abstract in versione elettronica

123687
Albanese, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il divieto di patti successori. Si tratta di capire se la morte costituisca la causa dell'acquisto del diritto del terzo, oppure configuri solo il

diritto

Dichiarazione giudiziale di paternità naturale successiva alla riforma del diritto di famiglia e diritti del figlio sulla successione del proprio genitore apertasi prima della riforma - abstract in versione elettronica

124971
Dossetti, Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sintesi: 1. La retroattività dell'accertamento dello status di filiazione e gli effetti successori. - 1.1. L'accertamento del rapporto di filiazione

diritto

Gli effetti successorii dell'adozione di maggiorenni - abstract in versione elettronica

125185
Coppola, Cristina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

.). - C) Mancanza di diritti successori dell'adottante verso l'adottato. L'adozione civile non attribuisce diritti ereditari all'adottante, al fine di

diritto

Trust, quota di riserva e causa concreta - abstract in versione elettronica

129129
Patti, Salvatore 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituti (patti successori, successione necessaria) ritenuti da una parte della dottrina non del tutto adeguati all'attuale realtà sociale. 2) Nullità

diritto

I diritti successori del coniuge putativo - abstract in versione elettronica

131297
Tullio, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. b) La posizione successoria del coniuge putativo. L'art. 584 c.c. equipara, integralmente, i diritti successori del coniuge putativo a quelli del

diritto

I contratti "post mortem" - abstract in versione elettronica

131585
Putortì, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legale, analizzando la compatibilità con tale previsione e con il divieto dei patti successori di altre figure contrattuali cui fanno ricorso i privati

diritto

La successione legittima tra passato e futuro - abstract in versione elettronica

134601
Albanese, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

familiare e delle così dette famiglie ricostituite. Pare sempre più inadeguata, inoltre, l'estensione del novero dei successori legittimi fino al sesto

diritto

L'opponibilità dell'abitazione riservata al coniuge - abstract in versione elettronica

136733
Calvo, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nata - come si diceva - tra i successori del "de cuius" da un lato e terzo comproprietario dall'altro.

diritto

Confisca di prevenzione e morte del titolare: basta la pericolosità al momento dell'acquisto del bene - abstract in versione elettronica

138527
Mengoni, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La confisca di prevenzione può essere disposta anche nei confronti dei successori del titolare, quando abbiano ricevuto "mortis causa" beni di

diritto

Considerazioni sulla riforma delle norme in materia di filiazione - abstract in versione elettronica

138755
Scalisi, Manuela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto al figlio legittimo, viene posto allo stesso livello di quest'ultimo, nei rapporti con i parenti nei diritti successori e in tutti quegli ambiti

diritto

Sulla partecipazione di un incapace al patto di famiglia - abstract in versione elettronica

138815
Bonamini, Tommaso 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successori. Gli interpreti, tuttavia, ne rilevano la struttura di atto "inter vivos", non già "mortis causa". b) Natura giuridica del patto di

diritto

Interpretazione della valenza innovativa dell'art. 2495 c.c. ad opera della Cassazione dal 2008 al 2013 - abstract in versione elettronica

142925
Iaccarino, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. fatto dinamico; che le sopravvenienze, in virtù di una ricostruzione della vicenda in termini successori, appartengono in comune alla ex compagine

diritto

Il certificato successorio europeo - abstract in versione elettronica

144077
Barone, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanziale sono già operative. È il caso degli artt. 24 e 25 del regolamento, che dichiarano valide le disposizioni a causa di morte e i patti successori

diritto

Corte costituzionale, sezioni unite della Cassazione ed estinzione delle società cancellate dal registro delle imprese - abstract in versione elettronica

144499
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trovare soddisfazione eventuali terzi creditori o gli stessi soci, non in quanto successori, ma quali titolari di un diritto alla maggior quota

diritto

Sulle garanzie in materia di disciplina intertemporale della legge penale - abstract in versione elettronica

149805
De Francesco, Giovannangelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sfavorevoli, l'art. 27, 3 comma, in correlazione con l'art. 3 Cost., si porrebbe quale base di riferimento dei fenomeni successori "in bonam parte".

diritto

Cancellazione dal registro delle imprese della società di persone, estinzione e rapporti pendenti - abstract in versione elettronica

152167
Ruggi, Manuela; Settanni, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In materia di cancellazione volontaria di una società di persone dal registro delle imprese, i soci sono da considerare successori in tutti i

diritto

I possibili legami tra Islam radicale e ideologia anarchica - abstract in versione elettronica

152301
Colombo, Valentina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il mondo islamico ha conosciuto, sin dalla morte di Maometto, la spinta centrifuga dettata dal desiderio di anarchia rispetto ai successori del

diritto

Il patto di famiglia nella prospettiva internazional-privatistica, dopo il Regolamento UE n. 650/2012 sulle successioni - abstract in versione elettronica

154459
Peroni, Giulio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successori.

diritto

Gli effetti del trust oltre la morte del disponente: dal trust in funzione successoria al trust testamentario - abstract in versione elettronica

156917
Romano, Carmine 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

divieto dei patti successori, il trust calato nella scheda testamentaria solleva temi diversi, quali la corretta qualificazione del ruolo dei protagonisti

diritto

La rinuncia anticipata alla azione di restituzione - abstract in versione elettronica

158179
Iaccarino, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e di restituzione, l'assenza di conflitto con il divieto dei patti successori rinunciativi e la debolezza della tutela reale del legittimario leso

diritto

L'applicabilità del diritto transitorio nella riforma della filiazione e sue conseguenze. Profili di illegittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

158493
Di Mauro, Ettore William 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

certezza di alcuni "assetti successori", l'unica norma transitoria capace di recuperare la sua piena legittimità costituzionale è quella che consente

diritto

Onere della prova sull'Agenzia in caso di cancellazione della società dal Registro delle imprese - abstract in versione elettronica

159363
Ragucci, Gaetano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

efficiente al credito tributario. Che per agire nei confronti dei soci, in quanto successori nei debiti sociali insoddisfatti, l'"Agenzia" delle

diritto

La nuova disciplina del prestito vitalizio ipotecario - abstract in versione elettronica

159583
Rumi, Tiziana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'attesa definizione dei profili contrattuali sia ad alcuni risvolti successori, affatto secondari considerato il carattere "transgenerazionale" di questa

diritto

Note critiche sull'art. 448 bis c.c - abstract in versione elettronica

160107
Laghi, Pasquale 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ciò che concerne la sua coerenza sistematica e sostanziale con i principi regolatori dei rapporti familiari e successori. Il tema in commento offre

diritto

Trasferimenti di azienda e successioni - abstract in versione elettronica

160167
Landini, Sara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'autonomia privata nella vicenda successoria (in specie quota di legittima e divieto di patti successori).

diritto

La natura giuridica atipica della responsabilità fiscale dei liquidatori, tra problemi e incertezze "vecchie e nuove" - abstract in versione elettronica

160747
Nicòtina, Ludovico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle responsabilità dei soci, lasciando intendere che si potesse definirle in termini, "lato sensu", successori, per via della compenetrazione tra i

diritto

Sui diritti di abitazione e di uso nella successione del coniuge separato - abstract in versione elettronica

161711
Giannini, Maristella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tendenza dottrinale a riconoscere i due diritti successori al coniuge separato in favore del quale sia stato emesso un provvedimento di assegnazione

diritto

Recenti sviluppi della disciplina successoria in base al Regolamento (UE) n.650/2012 - abstract in versione elettronica

162713
Buonomenna, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normative adottate in ambito di Ue che innovano in materia di patti successori nonché in tema di certificato successorio europeo offrendo così una

diritto

Gerarchie successorie e volizione - abstract in versione elettronica

163587
Calvo, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

testamento, ad esclusione di eventuali successori legittimi.

diritto

Attualità del "divieto di patti successori"? - abstract in versione elettronica

163591
Bonilini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vigente divieto di patti successori, auspicata, sempre più spesso, da una parte degli interpreti, e resa oggetto, nel tempo, di proposte legislative, che

diritto

Riforma della filiazione e prescrizione dell'azione di riduzione - abstract in versione elettronica

167401
Bernardini, Mauro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. adulterini), Si mettono a punto i loro diritti successori, con particolare riguardo alla (incisiva) azione di riduzione per lesione di legittima, anche

diritto