Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: straordinarie

Numero di risultati: 213 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4323
Regno d'Italia 8 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'usufruttuario deve corrispondere al proprietario, durante l'usufrutto, l'interesse delle somme spese per le riparazioni straordinarie.

diritto

Sono pure a suo carico le riparazioni straordinarie rese necessarie dall'inadempimento degli obblighi di ordinaria manutenzione.

diritto

Il possessore, anche se di mala fede, ha diritto al rimborso delle spese fatte per le riparazioni straordinarie.

diritto

Il locatore è tenuto ad eseguire a sue spese, durante l'affitto, le riparazioni straordinarie. Le altre sono a carico dell'affittuario.

diritto

Egli però ha diritto di essere rimborsato delle spese straordinarie sostenute per la conservazione della cosa, se queste erano necessarie e urgenti.

diritto

Devono anche computarsi a favore del donatario le spese straordinarie da lui sostenute per la conservazione della cosa, non cagionate da sua colpa.

diritto

In caso di prolungamento dell'orario normale, il prestatore di lavoro deve essere compensato per le ore straordinarie con un aumento di retribuzione

diritto

Riparazioni straordinarie sono quelle necessarie ad assicurare la stabilità dei muri maestri e delle volte, la sostituzione delle travi, il

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15770
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'aeromobile può essere sottoposto a ispezioni o visite straordinarie, sempre che il Registro lo ritenga opportuno ovvero si siano verificate avarie

diritto

Le autorità marittime e quelle consolari devono inoltre disporre ispezioni e visite straordinarie quando ne vengano richieste dalle associazioni

diritto

Il caricatore può, durante il viaggio, ritirare le cose caricate, pagando il nolo intero e rimborsando al vettore le spese straordinarie occorse per

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53481
Stato 3 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

straordinarie, anche senza preavviso, quando lo ritenga opportuno.

diritto

La spesa delle verificazioni ordinarie è a carico del concessionario del deposito. Quella delle straordinarie è a carico del concessionario nel solo

diritto

, salva la facoltà di eseguire in qualsiasi momento verifiche straordinarie. Le spese per le verifiche sono a carico del gestore.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

56050
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Durante le ispezioni ordinarie e straordinarie potranno essere effettuati tutti gli accertamenti e le indagini ritenuti necessari, anche in merito

diritto

straordinarie quando se ne verifichi la necessità.

diritto

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60564
Regno d'Italia 3 occorrenze

Le adunanze straordinarie hanno luogo ogni volta che il Consiglio lo reputi conveniente, o che ne faccia istanza un terzo almeno dei notari

diritto

straordinarie anche ai fini di controllare le operazioni di verifica di cui all'art. 129.

diritto

Le adunanze del collegio sono ordinarie e straordinarie, e sono convocate per mezzo di avvisi del presidente del Consiglio notarile, da trasmettersi

diritto

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61286
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e potrà farne altre straordinarie, anche senza preavviso, quando lo ritenga opportuno.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 349 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Puglia.

66991
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

straordinarie di pubblico interesse, atte a favorire la rinascita economica e sociale della Puglia e provvede alla loro esecuzione.

diritto

Legge 4 maggio 1983, n. 184 - Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori.

70530
Stato 1 occorrenze

Il giudice tutelare, ogni sei mesi, procede ad ispezioni negli istituti ai fini di cui al comma precedente. Può procedere ad ispezioni straordinarie

diritto

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74371
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In occasione di fiere, feste, mercati o di altre riunioni straordinarie di persone, l'autorità locale di pubblica sicurezza può concedere licenze

diritto

Trasformazione, fusione e scissione: riflessi concorsuali della riforma societaria - abstract in versione elettronica

86871
De Angelis, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella nuova disciplina delle operazioni straordinarie della società la previsione di maggiore rilievo è quella che legittima anche le società

diritto

L'ininterrotto possesso nella «participation exemption» e le operazioni straordinarie - abstract in versione elettronica

87075
Facchini, Francesco; Zanella, Sara 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al verificarsi di operazioni straordinarie societarie quali le fusioni e le scissioni, il periodo di possesso accumulato in capo alla partecipazione

diritto

Le novità IRES per le operazioni straordinarie - abstract in versione elettronica

88905
Monarca, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma fiscale ha introdotto sostanziali novità anche nel comparto delle operazioni straordinarie, sia da un punto di vista sistematico, mediante

diritto

Le operazioni straordinarie tra soggetti sotto comune controllo: individuazione della disciplina applicabile nel silenzio degli IFRS e compatibilità degli IFRS con le disposizioni del codice civile - abstract in versione elettronica

93994
Casò, Michele; Militello, Monica 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le operazioni straordinarie tra soggetti sotto comune controllo: individuazione della disciplina applicabile nel silenzio degli IFRS e compatibilità

diritto

Stock options ai dipendenti, valore iniziale e operazioni straordinarie - abstract in versione elettronica

95013
Stancati, Gianluca; Perri, Antonella; Crovato, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'argomento viene approfondito nei seguenti aspetti: stock options ai dipendenti ed operazioni straordinarie, se ci sia davvero una novazione della

diritto

Requisiti di accesso e decadenza per il bonus aggregazioni - abstract in versione elettronica

100919
Committeri, Gian Marco; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

straordinarie. Al ricorrere di particolari requisiti sarà, infatti, possibile conferire rilevanza fiscale ai valori emergenti da operazioni di fusione

diritto

Il regime fiscale delle operazioni straordinarie per i soggetti IAS alla luce delle disposizioni recate dal decreto IAS-IRES - abstract in versione elettronica

113644
Franco, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il regime fiscale delle operazioni straordinarie per i soggetti IAS alla luce delle disposizioni recate dal decreto IAS-IRES

diritto

Il riallineamento del valore civilistico e fiscale nelle operazioni straordinarie: ulteriori chiarimenti - abstract in versione elettronica

113665
Lugano, Roberto; Nessi, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

straordinarie e dell'ulteriore specifica opzione prevista dall'art. 176, comma 2 ter del T.u.i.r., una nuova opzione per il riallineamento fiscale dei

diritto

Accantonamenti, vincoli e plusvalenze nell'equilibrio della gestione finanziaria negli enti locali - abstract in versione elettronica

114017
Materia, Eugenia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I singoli benefici che possono essere conseguiti attraverso appositi accantonamenti e vincoli, ed anche ricorrendo a risorse straordinarie

diritto

Le risorse straordinarie dello Stato - abstract in versione elettronica

114347
Tonetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le risorse straordinarie dello Stato sono una componente essenziale del cosiddetto federalismo fiscale. Lo saranno ancora di più nel prossimo futuro

diritto

I disallineamenti generati da operazioni straordinarie - abstract in versione elettronica

119201
Trabucchi, Alberto; Brandoni, Silvia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

straordinarie da parte di un soggetto IAS, ad esempio, dà origine a notevoli - e sotto certi aspetti, innovativi - tipi di disallineamento. Assume dunque un

diritto

Le spese straordinarie per il mantenimento dei figli non autosufficienti ed esecutività dell'ordinanza emessa in sede di separazione o divorzio - abstract in versione elettronica

122724
Giusti, Giancarlo 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le spese straordinarie per il mantenimento dei figli non autosufficienti ed esecutività dell'ordinanza emessa in sede di separazione o divorzio

diritto

straordinarie in favore dei figli: è oggettivamente impossibile determinare le stesse in maniera accurata, prevedere tutti i bisogni non strettamente connessi al

diritto

Aspetti economici nella crisi della famiglia. Le spese straordinarie - abstract in versione elettronica

123237
Florio, Marina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente pronuncia della Cassazione offre lo spunto all'A. per affrontare il tema delle c.d. "spese straordinarie" di mantenimento dei figli

diritto

In tema di rescindibilità del contratto di società - abstract in versione elettronica

124739
Sorrentino, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concluso per un'applicabilità solo potenziale. Viene altresì affrontato il profilo del rapporto tra rescissione ed operazioni straordinarie.

diritto

Alcune novità sul tributo per l'esercizio delle funzioni ambientali provinciali - abstract in versione elettronica

125629
Pirazzi, Giulio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

straordinarie in materia di protezione dell'ambiente.

diritto

Riallineamento delle attività immateriali comprese nelle partecipazioni di controllo - abstract in versione elettronica

127055
Parisotto, Renzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D.L. n. 98/2011 (Manovra 2011) introduce una rilevante novità dal punto di vista fiscale per le operazioni straordinarie nelle quali emergono

diritto

Tra norma giuridica e progetto politico: incompatibilità parlamentari e misure anticorruzione alle Cortes generali e straordinarie del 1810-1812 - abstract in versione elettronica

131604
Manca, Anna Gianna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tra norma giuridica e progetto politico: incompatibilità parlamentari e misure anticorruzione alle Cortes generali e straordinarie del 1810-1812

diritto

Le decisioni dei soci di s.r.l - abstract in versione elettronica

132101
Cagnasso, Oreste 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'impugnazione e le operazioni straordinarie tipici di tale modello societario. Particolare attenzione è dedicata alle competenze che costituiscono

diritto

Schiavi avvelenatori. Resistenze alla schiavitù e giurisdizioni penali straordinarie nelle Antille francesi della Restaurazione - abstract in versione elettronica

138856
Fioravanti, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Schiavi avvelenatori. Resistenze alla schiavitù e giurisdizioni penali straordinarie nelle Antille francesi della Restaurazione

diritto

Onere di mantenimento della prole e spese straordinarie nella recente giurisprudenza della Cassazione - abstract in versione elettronica

142227
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., prendendo le mosse da due recenti pronunce di legittimità, trae lo spunto per soffermarsi sul tema delle spese straordinarie, il cui carico e

diritto

Riportabilità di perdite e interessi passivi nelle operazioni straordinarie tra società aderenti al consolidato - abstract in versione elettronica

142416
Ghiselli, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riportabilità di perdite e interessi passivi nelle operazioni straordinarie tra società aderenti al consolidato

diritto

La Suprema Corte interviene sulle spese "straordinarie" per i figli: il padre facoltoso deve pagare di più! - abstract in versione elettronica

149706
Natali, Luca Cristian; Piselli, Sabrina 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte interviene sulle spese "straordinarie" per i figli: il padre facoltoso deve pagare di più!

diritto

figli (in particolare spese ordinarie e spese straordinarie), segnalandosi nell'affermare la legittimità dell'obbligo del padre di pagare ben l'80

diritto

Riscritte le regole di dichiarazione e versamento per le operazioni straordinarie delle società di persone - abstract in versione elettronica

157146
Balzanelli, Matteo; Meneghetti, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riscritte le regole di dichiarazione e versamento per le operazioni straordinarie delle società di persone

diritto

Il "Patent Box" nelle operazioni straordinarie tra regole italiane e indicazioni OCSE - abstract in versione elettronica

167021
Rossi, Luca; Zecca, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un aspetto da chiarire in tema di "Patent Box" riguarda il computo dell'agevolazione in presenza di operazioni straordinarie. In base all'art. 5 del

diritto

Mantenimento del figlio, spese straordinarie e obbligo di preventiva concertazione - abstract in versione elettronica

168041
Ippoliti Martini, Carlotta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'altro per far fronte alle spese straordinarie che siano necessarie al fine di soddisfare esigenze del figlio e risultino coerenti rispetto al "ménage

diritto