Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spettanza

Numero di risultati: 136 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

56973
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

associato per la quota di sua spettanza. Il possessore del terreno o l'affittuario deve allegare alla dichiarazione dei redditi un atto sottoscritto da

diritto

Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.

69413
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spettanza, è tenuto a fornire al proprietario tali dati, se la richiesta venga fatta anteriormente al primo trasferimento dell'immobile; in tal caso

diritto

Rimborso e cessazione di attività in assenza della fase liquidatoria - abstract in versione elettronica

86969
Cattelan, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spettanza del credito d'imposta.

diritto

Il divieto di comportamenti abusivi si applica anche al settore dell'IVA - abstract in versione elettronica

92601
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di spettanza del diritto alla detrazione dell'IVA, relativamente ad operazioni inquadrabili nell'ambito di complessi schemi fraudolenti. Si tratta di

diritto

La Corte di giustizia rinvia il problema "agevolazioni" delle fondazioni bancarie al giudice nazionale - abstract in versione elettronica

92603
Provaggi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di cassazione, non ha sciolto i dubbi sulla spettanza o meno della riduzione alla metà dell'aliquota IRPEG ex art. 6 del d.p.r. n. 601/1973 e sulla

diritto

Credito della mandataria di un'associazione temporanea di imprese e competenza funzionale del tribunale fallimentare - abstract in versione elettronica

96929
Macario, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consente di esercitare l'azione uti singulus al diverso titolo di creditrice dell'appaltante per la quota di sua spettanza.

diritto

L'art. 21-octies della legge 241/1990 fra atto e processo amministrativo - abstract in versione elettronica

98431
Gisondi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionali se idonea ad introdurre nel giudizio amministrativo una tutela estesa alla spettanza del bene della vita.

diritto

L'attività delle fondazioni bancarie può costituire esercizio d'impresa - abstract in versione elettronica

100447
Falorni, Emanuele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite della Corte di cassazione si esprimono, non solo sulla spettanza in capo alle fondazioni bancarie dell'agevolazione consistente

diritto

Gli effetti retroattivi della Finanziaria 2007 in UNICO persone fisiche - abstract in versione elettronica

100701
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizioni ed i limiti di spettanza della detrazione per ristrutturazioni edilizie che sollevano alcuni dubbi interpretativi in merito alla

diritto

Benefici pensionistici da esposizione all'amianto e giurisdizione della Corte dei Conti. Il commento - abstract in versione elettronica

101539
Aprile, Sergio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in commento, le Sezioni Unite tornano ad affrontare la questione della spettanza della giurisdizione nelle controversie relative al

diritto

Danno da ritardo tra bene della vita e interesse al rispetto dei tempi del procedimento - abstract in versione elettronica

103015
Maddalena, Maria Laura 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lesione del mero interesse al rispetto dei tempi del procedimento, a prescindere dalla spettanza del bene della vita finale. La notasi occupa quindi

diritto

Irripetibilità congenita degli atti d'indagine e poteri istruttori del giudice dibattimentale: dalle Sezioni Unite un intervento (non proprio) chiarificatore - abstract in versione elettronica

104751
Belluta, Hervé 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, di specifica spettanza della polizia giudiziaria e della sfera di intervento d'ufficio del giudice dibattimentale. Il duplice principio di diritto

diritto

Nel conferimento d'azienda spetta al conferitario chiedere il rimborso dell'IVA pagata dalla conferitaria - abstract in versione elettronica

106113
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrario, nel caso in cui nell'atto di conferimento fosse stato espressamente stabilito che il credito IVA restava di spettanza all'imprenditore

diritto

L'interpello non esclude l'incertezza normativa sull'accantonamento dell'indennità suppletiva di clientela - abstract in versione elettronica

106227
Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'inottemperanza a tale adempimento varrebbe a negare la spettanza dell'esimente.

diritto

Necessità di elementi indiziari per considerare la fatturazione relativa ad operazioni inesistenti - abstract in versione elettronica

106277
Borrelli, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione affronta il tema relativo alla spettanza dell'onere della prova ove l'amministrazione finanziaria intenda disconoscere

diritto

Brevi note in materia di autotrasporto e pagamento delle differenze tariffarie dovute in base al sistema obbligatorio - abstract in versione elettronica

107165
Vernizzi, Simone 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronunzia in commento riaffronta il tema della spettanza dell'obbligo di pagamento del corrispettivo del trasporto una volta effettuata la

diritto

Sequestro (penale) di partecipazioni sociali e (irragionevole) compressione dell'autonomia privata - abstract in versione elettronica

109229
La Porta, Ubaldo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudiziario civile - cui pure si nega, nella concorrenza del sequestro penale, la spettanza dei diritti sociali c.dd. amministrativi relativi alla

diritto

L'attività discrezionale della P.A. a confronto con i poteri cognitori del giudice del risarcimento - abstract in versione elettronica

113351
Rega, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiamato ad una valutazione prognostica circa la spettanza del bene della vita. Si tratta, peraltro, dell'unica questione trattata funditus dal Supremo

diritto

Prelazione all'acquisto degli immobili in locazione conferiti in società - abstract in versione elettronica

113821
Florio, Cristoforo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione, in linea con un orientamento consolidato, nega la spettanza del diritto di prelazione al conduttore in locazione commerciale

diritto

Alle Commissioni tributarie le liti concernenti l'impugnazione dei provvedimenti di cancellazione o di diniego di iscrizione all'anagrafe ONLUS - abstract in versione elettronica

114209
Castaldi, Laura 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno affermato la spettanza delle controversie aventi ad oggetto provvedimenti di diniego di iscrizione o

diritto

Il diritto alla detrazione I.R.P.E.F. delle spese di ristrutturazione edilizia per i familiari conviventi: tra presunzione di "convivenza potenziale" e prova dell'effettivo possesso dell'immobile - abstract in versione elettronica

115137
Mondini, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza di merito interviene a definire le regole di spettanza della c.d. detrazione I.R.P.E.F., del 36 % o 41 % delle spese di

diritto

I presupposti applicativi per l'adozione dell'ordinanza sindacale di rimozione dei rifiuti abbandonati e per il ripristino dello stato dei luoghi, ai sensi dell'articolo 192 del decreto legislativo n. 152 del 2006 - abstract in versione elettronica

115925
Cingano, Valentina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprietario dell'area su cui i rifiuti vengano trovati (per dolo o per colpa); c) la spettanza della giurisdizione, ai sensi dell'art. 4 del D.L. 90/2008, che

diritto

Ancora sulla dimostrazione della spettanza del bene vita a fini risarcitori - abstract in versione elettronica

116555
Patrito, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcitoria per lesione di interessi legittimi pretensivi, si sofferma in particolare sull'elemento oggettivo, ossia sulla dimostrazione della spettanza del

diritto

Il Sindaco non può limitare il diritto costituzionalmente garantito di riunirsi e manifestare liberamente - abstract in versione elettronica

117913
Aliberti, Cristiano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del diritto di riunione in quanto diritto soggettivo perfetto poiché materia di spettanza del giudice ordinario. Viceversa, si ritiene competente in

diritto

L'onere di contestazione e prova sulla falsità delle fatture grava sull'Ufficio - abstract in versione elettronica

118657
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza n. 21317 del 2009 della Corte di cassazione affronta il tema della spettanza degli oneri probatori, di esistenza o inesistenza della

diritto

Gli interessi di mora nel reddito d'impresa tra competenza e cassa - abstract in versione elettronica

119973
Muraro, Diana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

T.U.I.R., ha statuito la spettanza della deduzione dell'accantonamento in fronte di interessi per rischi su crediti quando il debitore sia un Ente

diritto

L'autonomia privata di fronte al "diritto privato delle regioni" - abstract in versione elettronica

121313
Benedetti, Alberto Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, mediante accordi contrattuali, le quote di spettanza previste dalla legge statale per tutti i soggetti coinvolti nel ciclo di distribuzione dei farmaci

diritto

La responsabilità amministrativa del Sindaco per comportamento omissivo alla luce del principio di distinzione politica-amministrazione - abstract in versione elettronica

122651
Genesin, Maria Pia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzioni di gestione rende, infatti, dubbia la spettanza al Sindaco del potere di emanare l'ordinanza-ingiunzione prevista dalla l. n. 689/1981.

diritto

La risarcibilità del danno da mero ritardo: una questione aperta - abstract in versione elettronica

122703
Comino, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

positivo sulla spettanza del bene della vita al privato.

diritto

Sempre deducibile per competenza il trattamento di fine mandato degli amministratori - abstract in versione elettronica

126611
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, anche nei casi in cui la sua spettanza non risulti da un atto avente data certa anteriore all'inizio del rapporto. Questa posizione, che si pone in

diritto

L'omessa dichiarazione dei redditi delle cooperative esclude il diritto alle agevolazioni? - abstract in versione elettronica

126891
Salvini, Livia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

constatazione delle violazioni sia di per sé sufficiente a precludere la spettanza delle agevolazioni. L'attuale collocazione al di fuori dell'ambito

diritto

I criteri di ripartizione dell'IVA nel federalismo fiscale - abstract in versione elettronica

127023
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel nuovo schema federalista gioca un ruolo determinante l'esatta attribuzione a ciascun Comune della quota di spettanza del gettito dell'IVA che

diritto

E' ottemperabile innanzi al g.a. l'ordinanza di assegnazione di crediti ex art. 533 c.p.c - abstract in versione elettronica

129717
Storto, Alfredo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(dell'esistenza e dell'ammontare del credito e della sua spettanza al creditore esecutante) e attitudine al giudicato, una volta divenuta definitiva, per

diritto

Tutela dell'interesse fiscale dei comuni e i possibili modelli di gestione della funzione impositiva e di riscossione - abstract in versione elettronica

129901
La Scala, Agostino Ennio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

entrate di loro spettanza. L'adozione di appropriati modelli organizzativi delle attività di accertamento e di riscossione costituisce un aspetto

diritto

L'autonomia finanziaria e tributaria siciliana tra presupposti statutari e profili evolutivi - abstract in versione elettronica

131565
Quattrocchi, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attuazione dello statuto, proponendo spunti per una loro riformulazione che valorizzi, ai fini della spettanza del gettito, la localizzazione delle

diritto

E' risarcibile il danno da ritardo anche in caso di non spettanza del "bene della vita"? - abstract in versione elettronica

133887
Nicodemo, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di spettanza del cd. bene della vita, non esaurisce il novero delle questioni ancora aperte in ordine alla risarcibilità del danno da ritardo. La norma

diritto

(In-) opponibilità al fisco dei patrimoni destinati a uno specifico affare - abstract in versione elettronica

134295
Bucchi, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla problematica in oggetto, evidenziandone i risvolti, fra l'altro, in tema di eventuale spettanza al fisco del diritto di opposizione di cui all'art

diritto

Accordi economici collettivi e quantificazione dell'indennità spettante all'agente - abstract in versione elettronica

136389
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

somma da corrispondersi può essere ingente, capita con una certa frequenza che i contraenti litighino in merito sia alla spettanza sia all'ammontare

diritto

La deducibilità dei compensi agli amministratori in mancanza della delibera assembleare - abstract in versione elettronica

136517
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

insorti in precedenza, è stato affermato che è necessaria una specifica delibera dell'assemblea dei soci per riconoscere la spettanza del compenso agli

diritto

Il riconoscimento delle eccedenze d'imposta a credito maturate nell'anno di omissione della dichiarazione - abstract in versione elettronica

143539
Renda, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risulti omessa. La nuova interpretazione può essere favorevolmente accolta perché riconosce la "spettanza del credito" la cui ''esistenza contabile'' sia

diritto

La rilevabilità d’ufficio dell'abuso del diritto tra regole processuali e garanzie di difesa del contribuente - abstract in versione elettronica

147241
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nullità dei contratti (art. 1421 c.c.). Né, salvi casi eccezionali, tale rilevabilità sembra potersi desumere dalla spettanza al giudice di poteri

diritto

Sulla problematica idea di un "diritto di aborto" - abstract in versione elettronica

147675
Sartea, Claudio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

schema lineare di una spettanza individuale.

diritto

Alcuni spunti di riflessione sulla responsabilità della Pubblica Amministrazione per il ritardo nella conclusione del procedimento amministrativo - abstract in versione elettronica

153121
Saggiani, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attenzione alla risarcibilità del c.d. "mero ritardo", ossia all'ammissibilità del risarcimento indipendentemente dalla spettanza del bene della vita

diritto

La responsabilità civile della pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

157193
Macchia, Marco; Moliterni, Alfredo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggettivo, nella prognosi sulla spettanza del bene della vita e, infine, in sede di quantificazione del danno. Ciò contribuisce a dare vita ad un

diritto

La riorganizzazione del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca - abstract in versione elettronica

157699
Cocconi, Monica 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; comprendono anche un riordino delle funzioni amministrative di spettanza dell'amministrazione centrale improntato a concentrare il loro esercizio

diritto

Il risarcimento del danno da ritardo procedimentale - abstract in versione elettronica

158681
Screpanti, Susanna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, con particolare riguardo al dibattito sul c.d. giudizio di spettanza del bene finale. La vicenda in esame, conclusa in ventuno anni (undici per il

diritto

Assegno divorzile, parametro del tenore di vita coniugale e principio di autoresponsabilità - abstract in versione elettronica

158757
Al Mureden, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vita coniugale quale parametro funzionale alla determinazione della spettanza e della misura dell'assegno divorzile. La condivisibile decisione

diritto

Esclusione illegittima: la colpa della stazione appaltante e il danno risarcibile - abstract in versione elettronica

161017
Demichelis, Elena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

curriculare. L'ammontare del danno risarcibile è ridotto proporzionalmente al numero dei partecipanti in quanto non è raggiunta la prova della spettanza

diritto

La restituzione di somme precedentemente assoggettate a tassazione nella sostituzione d'imposta: il rischio di un vuoto di tutela - abstract in versione elettronica

163079
Antonini, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di rimborso che, soprattutto nei casi in cui la spettanza del rimborso è legata ad un contenzioso di natura civile, dovrebbero essere posticipati al

diritto

Sentenza n. 13120

335054
Cassazione civile, sezione II 1 occorrenze
  • 1997
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

concordato nella vendita in controversia sul rilievo della spettanza dell’importo considerato alla attuale controricorrente e ricorrente incidentale a titolo

diritto