Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sorveglianza

Numero di risultati: 450 in 9 pagine

  • Pagina 2 di 9

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15566
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esercente dell'aeromobile è tenuto a provvedere alla sorveglianza dell'aeromobile ricoverato nelle aviorimesse di aeroporti statali.

diritto

sorveglianza dell'aeromobile.

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19045
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sorveglianza della persona in stato di libertà vigilata è affidata all'Autorità di pubblica sicurezza.

diritto

La sorveglianza deve essere esercitata in modo da agevolare, mediante il lavoro, il riadattamento della persona alla vita sociale.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

29461
Stato 4 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Il magistrato di sorveglianza sovraintende alla esecuzione delle misure di sicurezza personali.

diritto

1. Il tribunale di sorveglianza decide sulla concessione e sulla revoca della liberazione condizionale.

diritto

2. Quando vi è fondato motivo per ritenere che sussistono i presupposti perché il tribunale disponga il rinvio, il magistrato di sorveglianza può

diritto

sorveglianza che ha giurisdizione sul luogo in cui l'interessato ha la residenza o il domicilio. Se la competenza non può essere determinata secondo il

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32816
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se è ignoto il luogo in cui la persona si trova, è competente il giudice di sorveglianza del luogo nel quale fu pronunciata la sentenza di condanna o

diritto

Il giudice di sorveglianza ha facoltà di disporre gli opportuni accertamenti anche per mezzo dell'Autorità di pubblica sicurezza. Per gli atti da

diritto

Copia delle prescrizioni del giudice di sorveglianza è comunicata all'Autorità di pubblica sicurezza e agli istituti o alle persone incaricati della

diritto

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36393
Stato 6 occorrenze

3. La Banca d'Italia può revocare o sostituire i commissari e i membri del comitato di sorveglianza.

diritto

3. La Banca d'Italia può revocare o sostituire i commissari e i membri del comitato di sorveglianza.

diritto

8. Il comitato di sorveglianza delibera a maggioranza dei componenti in carica; in caso di parità prevale il voto del presidente.

diritto

1. I commissari liquidatori, con l'assistenza del comitato di sorveglianza, sovrintendono all'esecuzione del concordato secondo le direttive della

diritto

6. Ai commissari liquidatori e al comitato di sorveglianza si applica l'art. 72, commi 7, 8 e 9.

diritto

9. Le azioni civili contro i commissari e i membri del comitato di sorveglianza per atti compiuti nell'espletamento dell'incarico sono promosse

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45451
Stato 7 occorrenze

3. La concessione delle deroghe di cui al comma 2 è condizionata dall'intensificazione della sorveglianza sanitaria e da condizioni che garantiscano

diritto

1. I lavoratori esposti a livelli di vibrazioni superiori ai valori d'azione sono sottoposti alla sorveglianza sanitaria. La sorveglianza viene

diritto

1. Il datore di lavoro sottopone a sorveglianza sanitaria i lavoratori la cui esposizione al rumore eccede i valori superiori di azione. La

diritto

4. La concessione delle deroghe di cui ai commi 1 e 2 è condizionata all'intensificazione della sorveglianza sanitaria e da condizioni che

diritto

2. Nei cantieri la cui durata presunta dei lavori è inferiore ai 200 giorni lavorativi, e ove sia prevista la sorveglianza sanitaria di cui

diritto

1. I lavoratori per i quali la valutazione di cui all'articolo 236 ha evidenziato un rischio per la salute sono sottoposti a sorveglianza sanitaria.

diritto

1. Il montaggio e lo smontaggio delle opere provvisionali devono essere eseguiti sotto la diretta sorveglianza di un preposto ai lavori.

diritto

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

69087
Stato 5 occorrenze

Nelle sedi degli uffici di sorveglianza sono istituiti centri di servizio sociale per adulti.

diritto

I magistrati addetti agli uffici di sorveglianza non devono essere adibiti ad altre funzioni giudiziarie.

diritto

sorveglianza.

diritto

L'ordinanza che conclude il procedimento di sorveglianza è comunicata al pubblico ministero e all'interessato nel termine di dieci giorni dalla data

diritto

I centri, a mezzo del personale di servizio sociale, provvedono ad eseguire, su richiesta del magistrato di sorveglianza o della sezione di

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77569
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Violenza contro superiori nella gerarchia tecnica o amministrativa o contro militari preposti alla sorveglianza disciplinare).

diritto

(Rifiuto di obbedienza a superiori nella gerarchia tecnica o amministrativa o a militari preposti alla sorveglianza disciplinare).

diritto

(Violenza usata da superiori nella gerarchia tecnica o amministrativa o da militari preposti alla sorveglianza disciplinare).

diritto

sorveglianza.

diritto

(Minaccia o ingiuria a superiori nella gerarchia tecnica o amministrativa o contro militari preposti alla sorveglianza disciplinare).

diritto

La funzione di controllo nel sistema dualistico e le differenze rispetto al collegio sindacale - abstract in versione elettronica

98341
Gallucci, Marianna 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sistema dualistico, composto da un consiglio di gestione e da un consiglio di sorveglianza, intende realizzare la massima dissociazione fra

diritto

Servizio di sorveglianza degli immobili della p.a. e pubblicità del bando di gara - abstract in versione elettronica

114710
Goso, Richard 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Servizio di sorveglianza degli immobili della p.a. e pubblicità del bando di gara

diritto

La sorveglianza elettronica nel sistema penale italiano - abstract in versione elettronica

115431
Persio, Porzia Teresa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L’esperienza applicativa della sorveglianza elettronica in Italia si è conclusa con un bilancio negativo. La necessità di conseguire obiettivi di

diritto

Concordato fallimentare, attività di sorveglianza degli organi ex art. 136 e reclamo ex art. 26 l. fall. - abstract in versione elettronica

117390
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Concordato fallimentare, attività di sorveglianza degli organi ex art. 136 e reclamo ex art. 26 l. fall.

diritto

Profili del sistema dualistico nella legislazione italiana - abstract in versione elettronica

118413
Cagnasso, Oreste 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consiglio di sorveglianza.

diritto

La tutela dei diritti dei detenuti: le armi spuntate della magistratura di sorveglianza - abstract in versione elettronica

128320
Bortolato, Marcello 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela dei diritti dei detenuti: le armi spuntate della magistratura di sorveglianza

diritto

Patologia psichica e carcere: la soluzione di continuità del Tribunale di Sorveglianza di Torino - abstract in versione elettronica

130140
Saccomani, Jacopo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Patologia psichica e carcere: la soluzione di continuità del Tribunale di Sorveglianza di Torino

diritto

Lesione dei diritti dei detenuti e poteri del magistrato di sorveglianza - abstract in versione elettronica

135522
Geraci, Rosa Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lesione dei diritti dei detenuti e poteri del magistrato di sorveglianza

diritto

Il risarcimento del danno derivante da sovraffollamento carcerario: la competenza appartiene al giudice civile (e non al magistrato di sorveglianza) - abstract in versione elettronica

138356
Della Casa, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il risarcimento del danno derivante da sovraffollamento carcerario: la competenza appartiene al giudice civile (e non al magistrato di sorveglianza)

diritto

Tutela giudiziaria e precedenti che non precedono - abstract in versione elettronica

144241
Somma, Emanuele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tesi della Cassazione, qui contestata, è che la magistratura di sorveglianza non ha una "competenza generale", paragonabile a quella del tribunale

diritto

La negligente sorveglianza del genitore come causa di esclusione della responsabilità: l'ente pubblico non risponde dei danni sofferti dal minore - abstract in versione elettronica

152972
Fugazzotto, Alessio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La negligente sorveglianza del genitore come causa di esclusione della responsabilità: l'ente pubblico non risponde dei danni sofferti dal minore

diritto

Il diritto alla "privacy" nel quadro giuridico europeo ed internazionale alla luce delle recenti vicende sulla sorveglianza di massa - abstract in versione elettronica

155658
Rossi, Edoardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto alla "privacy" nel quadro giuridico europeo ed internazionale alla luce delle recenti vicende sulla sorveglianza di massa

diritto

Sorvegliare per non punire? Note su sicurezza e garanzie in Beccaria - abstract in versione elettronica

155875
Punzi, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Può sorprendere il fatto che nella filosofia del diritto penale di Beccaria vi sia un'acuta riflessione sul tema della sorveglianza. L'opera del

diritto

Furto nei supermercati e sottrazione "sorvegliata": la parola (chiara) delle Sezioni unite - abstract in versione elettronica

158141
Mazzantini, Edoardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione della rilevanza della "sorveglianza" rispetto alla consumazione del furto nei locali di vendita a "self service" offre alle Sezioni

diritto

Tutela del segreto delle comunicazioni e sorveglianza elettronica nell'era dei "social network" e dell'"internet" delle cose - abstract in versione elettronica

160094
Pellero, Bruno 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tutela del segreto delle comunicazioni e sorveglianza elettronica nell'era dei "social network" e dell'"internet" delle cose

diritto

Effetti geopolitici del "Datagate": appunti e spunti per la geopolitica della sorveglianza globale - abstract in versione elettronica

163514
Suffia, Gabriele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Effetti geopolitici del "Datagate": appunti e spunti per la geopolitica della sorveglianza globale

diritto