Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sleale

Numero di risultati: 132 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

10950
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se gli atti di concorrenza sleale sono compiuti con dolo o con colpa, l'autore è tenuto al risarcimento dei danni.

diritto

La sentenza che accerta atti di concorrenza sleale ne inibisce la continuazione e dà gli opportuni provvedimenti affinchè ne vengano eliminati gli

diritto

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40242
Stato 1 occorrenze

14. È comunque fatta salva la giurisdizione del giudice ordinario in materia di atti di concorrenza sleale, a norma dell'articolo 2598 del codice

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41416
Stato 2 occorrenze

1. Salva la disciplina della concorrenza sleale, è vietato rivelare a terzi oppure acquisire od utilizzare le informazioni e le esperienze aziendali

diritto

1. Salva la disciplina della concorrenza sleale, salve le convenzioni internazionali in materia e salvi i diritti di marchio anteriormente acquisiti

diritto

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

61951
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Protezione del titolo, delle rubriche, dell'aspetto esterno dell'opera, degli articoli e di notizie - Divieto di taluni atti di concorrenza sleale.

diritto

E' vietata come atto di concorrenza sleale, la riproduzione o imitazione sopra altre opere della medesima specie, delle testate, degli emblemi, dei

diritto

Le sezioni specializzate di diritto industriale per cooperazione comunitaria ed applicazione decentrata delle regole di concorrenza - abstract in versione elettronica

87857
Scuffi, Massimo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenza innanzitutto nell'area delle privative comunitarie (dalla quale hanno tratto origine) poi nell'area della c.d. concorrenza sleale

diritto

Look-alike: situazione e prospettive - abstract in versione elettronica

87875
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, possono ricondursi alla normativa sui marchi di forma, sui modelli e, in via residuale, alla concorrenza sleale per imitazione servile.

diritto

Concorrenza sleale, appropriazione di pregi e indicazione geografica - abstract in versione elettronica

92303
Quaranta, Caterina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale si pronuncia sul compimento di una sistematica attività con fusoria, sicuramente integrante gli estremi della concorrenza sleale ex art

diritto

Rassegna del merito - abstract in versione elettronica

94549
Collia, Filippo; Rotondi, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la massima e una breve nota di commento. Questi gli argomenti delle decisioni: agenti e rappresentanti; attività sindacale; concorrenza sleale

diritto

Sezione specializzata e assegnazione della causa - abstract in versione elettronica

96105
Prado, Iuri Maria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il provvedimento in rassegna interviene in una causa instaurata in accertamento negativo di concorrenza sleale per imitazione servile, con atto di

diritto

La competenza delle sezioni specializzate in materia di concorrenza sleale ai sensi del C.p.i - abstract in versione elettronica

96709
Visaggio, Gloria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ampliata con le fattispecie di concorrenza sleale, ad esse devolute in quanto "interferenti" con l'esercizio di diritti di proprietà industriale. In linea

diritto

Storno di dipendenti e sottrazione di segreti - abstract in versione elettronica

96711
Bellomunno, Cristina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza in commento si occupa di contraffazione di marchio e, in connessione con tale fattispecie, di concorrenza sleale per storno di dipendenti

diritto

Tutela urgente della concorrenza e inibitoria della condotta dell'impresa beneficiaria di aiuti di Stato - abstract in versione elettronica

96911
Genovese, Anna 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affrontano, giungendo a diverse conclusioni, il tema della rilevanza della violazione di prescrizioni imperative come atto di concorrenza sleale atipico

diritto

La valutazione della sussistenza della capacità distintiva - abstract in versione elettronica

98831
Salvetti, Sara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questa sussiste per ogni fattispecie di concorrenza sleale che abbia un'incidenza anche solo economica sulla circolazione dei beni oggetto di privativa

diritto

Rapporto di concorrenzialità o relazione di interesse tra terzo e imprenditore avvantaggiato? - abstract in versione elettronica

98915
Marabini, Federica 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

configurarsi la fattispecie di concorrenza sleale e, in tale ottica, l'analisi della configurabilità o meno di un atto di concorrenza sleale da parte di un

diritto

Il rito processuale applicabile a controversie in materia di proprietà intellettuale, concorrenza sleale e tutela del diritto d'autore - abstract in versione elettronica

99385
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, anche impropria, con la materia della proprietà intellettuale, concorrenza sleale e diritto d'autore, si sofferma sul rito applicabile, ponendo

diritto

Dalla violazione del patto di non concorrenza da parte dell'ex agente alla concorrenza sleale del nuovo datore di lavoro - abstract in versione elettronica

100227
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Vercelli afferma che il nuovo datore di lavoro/preponente risponde tout court di concorrenza sleale ex art. 2598 n. 3 c.c. - con

diritto

Emanati i regolamenti su pratiche commerciali scorrette e pubblicità ingannevole - abstract in versione elettronica

102725
Falce, Valeria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", appunto, cui viene affidato il compito di accertare, su impulso di parte ovvero d'ufficio, il carattere sleale ovvero ingannevole delle condotte

diritto

La tutela del segreto: critica di una "riforma" - abstract in versione elettronica

102847
Ghidini, Gustavo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della concorrenza sleale, è stata clamorosamente "scavalcata", introducendosi una tutela di tipo reale delle informazioni riservate: il Codice, in

diritto

Il caso Lego: prodotti modulari "integrativi" e legittimità di elementi compatibili concorrenti - abstract in versione elettronica

105127
Gradozzi, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del 28 ottobre 2003 e, ribaltando una sua precedente giurisprudenza, non ha ritenuto sussistenti i presupposti della concorrenza sleale da parte della

diritto

Concorrenza sleale e copyright - abstract in versione elettronica

109327
Mastrorilli, Annachiara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con le ordinanze della Cassazione nn. 9167 e 16744 del 2008 e n. 912 del 2009 (in tema di risarcimento del danno da concorrenza sleale, interferente

diritto

Titoli generici ma distintivi tra marchio e concorrenza sleale - abstract in versione elettronica

110223
Pojaghi, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sotto il profilo della concorrenza sleale e quindi indurre il consumatore a confondere i diversi prodotti in concorrenza e contraddistinti dalla

diritto

Concorrenza sleale e comunanza di clientela - abstract in versione elettronica

115743
Cavallaro, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina i presupposti della concorrenza sleale di cui all'art. 2598 c.c. e analizza la possibilità o meno di ricomprendere tra questi anche la

diritto

Falce e carrello: diffamazione, denigrazione e danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

117557
Afferni, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distinzione che essa opera tra concorrenza sleale per denigrazione e illecito per diffamazione, la sentenza si segnala anche per essere la prima in cui viene

diritto

L'immagine dei beni in Cassazione, ovvero: l'insostenibile leggerezza della logica proprietaria - abstract in versione elettronica

120231
Resta, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto esclusivo, l'A. propende per un'applicazione più elastica della disciplina della concorrenza sleale. In conclusione, la tematica dell'immagine

diritto

Protezione del diritto di esclusiva e concorrenza sleale per imitazione servile - abstract in versione elettronica

125281
Ciardiello, Silvia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevante anche per la disciplina della concorrenza sleale ed in particolare per la cumulabilità delle rispettive tutele. Proprio la questione della

diritto

Storno di dipendenti e concorrenza sleale - abstract in versione elettronica

125361
Proietti, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il discrimen tra la concorrenza sleale e lo storno dei dipendenti. Con la sentenza in esame il giudice di Monza ha inteso affiancarsi ad una lunga

diritto

La concorrenza sleale: le nuove tendenze della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

126543
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ricostruisce l'attuale disciplina della concorrenza sleale, formalmente immutata dal 1942, alla stregua dei principi e degli istituti introdotti

diritto

Imitazione servile di prodotto e incompetenza funzionale del giudice specializzato - abstract in versione elettronica

126835
Prado, Iuri Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intellettuale in fattispecie di imitazione servile di prodotto, argomentando trattarsi in tal caso di fattispecie di concorrenza sleale "pura", devoluta alla

diritto

La modifica della disciplina delle indicazioni geografiche - abstract in versione elettronica

127549
Sironi, Giulio Enrico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prodotti e potrà essere ricostruita nelle fattispecie concrete anche facendo riferimento ai precedenti in tema di concorrenza sleale per appropriazione

diritto

Il ''design classico'' tra registrazione di modello, diritto d'autore e concorrenza sleale - abstract in versione elettronica

141953
Alvanini, Sara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che alla ''Lounge Chair'' e ''Ottoman''), per concedere invece la tutela contro la concorrenza sleale.

diritto

Tutela dei consumatori, disciplina della concorrenza sleale e dei segni distintivi tra giudice ordinario e Autorità garante - abstract in versione elettronica

141961
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"sconfinamenti" nell'ambito della concorrenza sleale e del diritto d'autore, ma anche un'ampia esposizione generale sul nuovo significato che hanno assunto nel

diritto

L'"animus nocendi" nello storno illecito di dipendenti e garanzie costituzionali - abstract in versione elettronica

143241
Bacchini, Cristiano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in rassegna afferma il principio a mente del quale la concorrenza sleale per storno di dipendenti ex art. 2598, n. 3, c.c. deve

diritto

La disciplina regionale degli "hobbisti" - abstract in versione elettronica

147135
Rossi, Artemisia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quello degli "hobbisti", la cui diffusione continua a generare fenomeni di concorrenza sleale, nei confronti degli operatori tradizionali che

diritto

Concorrenza sleale tra mediatori nella stessa trattativa e art. 1758 c.c. - abstract in versione elettronica

149199
Toschi Vespasiani, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ricade nell'ambito della concorrenza sleale il comportamento del mediatore che, durante la visita presso un immobile, a fronte della dichiarazione

diritto

Concorrenza sleale tra "franchisor" e "franchisee" - abstract in versione elettronica

149727
Giuffrida, Giulia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza emessa dal Tribunale di Roma valuta l'applicazione della disciplina della concorrenza sleale all'attività confusoria e di sviamento della

diritto

L'"interferenza" con un sistema di distribuzione selettiva costituisce davvero un atto di concorrenza sleale? - abstract in versione elettronica

149779
Lascialfari, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ritenendola integrare un atto di concorrenza sleale, la condotta di un imprenditore "indipendente" consistente nella rivendita di beni (legalmente

diritto

La tutela del "design" nel diritto cinese in assenza di registrazione: diritto d'autore e concorrenza sleale - abstract in versione elettronica

150867
Anling, Fei 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'autore. L'autore di un disegno bidimensionale può altresì invocare la tutela garantita dalla Legge sulla concorrenza sleale quando terzi imitano e

diritto

"Made in Italy" in Cina - abstract in versione elettronica

150875
Magelli, Silvia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislazione contro la concorrenza sleale. L'origine geografica qualificata può essere tutelata con marchi collettivi: non c'è una specifica disciplina.

diritto

Protezione titolata e concorrenza sleale nella tutela della forma del prodotto - abstract in versione elettronica

157429
Prado, Iuri Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'allegazione di concorrenza sleale per imitazione servile. Con riferimento a entrambi i profili, l'A. evidenzia alcuni aspetti problematici della decisione

diritto

Big Data: diritti IP e problemi della privacy - abstract in versione elettronica

158583
Bogni, Mariangela; Defant, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e segreti industriali) e della concorrenza sleale con le norme a tutela della privacy.

diritto

Diffusione di brani musicali da parte di un intermediario straniero, concorrenza sleale e riserva SIAE [Società Italiana Autori ed Editori] - abstract in versione elettronica

159472
Remotti, Giorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diffusione di brani musicali da parte di un intermediario straniero, concorrenza sleale e riserva SIAE [Società Italiana Autori ed Editori]

diritto

Giurisprudenza italiana e cinese in materia di imitazione delle forme - abstract in versione elettronica

166867
Calda, Filippo; Giacopello, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un cumulo delle varie fattispecie di concorrenza sleale, contrariamente a quanto accade nel nostro ordinamento dove è ammesso il cumulo e dove la

diritto

La concorrenza sleale per violazione della normativa pubblicistica del trasporto urbano non di linea: il caso Uber - abstract in versione elettronica

167155
Serafini, Stefania 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nelle due ordinanze il Tribunale di Milano ha affrontato il problema della configurabilità come atto di concorrenza sleale, per violazione della

diritto

Il "know-how" nell'esperienza giurisprudenziale italiana tra esclusiva e concorrenza sleale - abstract in versione elettronica

167335
Magelli, Silvia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intendono beneficiarne e delineato il rapporto della tutela del "know-how" con la disciplina contro la concorrenza sleale.

diritto

Concorrenza sleale per "look-alike" - abstract in versione elettronica

167337
Alvanini, Sara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina della concorrenza sleale.

diritto

La valutazione del "periculum in mora" nella concorrenza sleale per utilizzo anche a mezzo Internet di prodotti o immagini altrui - abstract in versione elettronica

168276
Soriano, Maria Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La valutazione del "periculum in mora" nella concorrenza sleale per utilizzo anche a mezzo Internet di prodotti o immagini altrui

diritto

L'esclusione dei soci dalla s.r.l.:condizioni ed effetti - abstract in versione elettronica

168763
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla s.r.l. quella della concorrenza e della concorrenza sleale, a condizione che siano riferite a condotte future rispetto alla data della loro

diritto