Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: segreteria

Numero di risultati: 116 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27984
Stato 7 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Copia delle deduzioni è consegnata dalla persona sottoposta alle indagini alla segreteria del pubblico ministero, che comunica senza ritardo al

diritto

segreteria. Il pubblico ufficiale addetto annota sull'originale e sulla copia dell'atto le generalità di chi ha eseguito la consegna e la data in cui

diritto

decreto motivato, la pubblicazione di singoli atti o di parti di essi. In tal caso, gli atti pubblicati sono depositati presso la segreteria del

diritto

o che sono di difficile custodia, le unisce agli atti e fa custodire in cancelleria o segreteria gli originali dei documenti, disponendo, quanto alle

diritto

sono depositati in segreteria insieme ai decreti che hanno disposto, autorizzato, convalidato o prorogato l'intercettazione, rimanendovi per il tempo

diritto

nella segreteria.

diritto

difensore ha diritto di assistere, sono depositati nella segreteria del pubblico ministero entro il terzo giorno successivo al compimento dell'atto, con

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30500
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scritte, mediante deposito nella cancelleria o segreteria, senza obbligo di comunicarle alle altre parti, salvo che la legge disponga altrimenti.

diritto

stesse Autorità ed il pretore esercitano tale vigilanza sui funzionari di cancelleria e di segreteria, sugli ufficiali giudiziari e sugli ufficiali ed

diritto

essere presentata, assieme ai documenti che vi si riferiscono, nella segreteria del procuratore del Re del luogo in cui si procede; deve infine

diritto

durata del procedimento siano eseguite mediante deposito nella cancelleria o segreteria dell'ufficio giudiziario nel quale si procede. Di ogni

diritto

mediante deposito nella cancelleria o segreteria del magistrato procedente, a norma del primo capoverso dell'articolo 170.

diritto

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38575
Stato 1 occorrenze

4. Con il decreto di cui al comma 3 sono determinati l'organizzazione della segreteria della commissione, istituita presso il Dipartimento per gli

diritto

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39977
Stato 1 occorrenze

2. Le sentenze e le altre decisioni del giudice amministrativo e contabile, rese pubbliche mediante deposito in segreteria, sono contestualmente

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41931
Stato 3 occorrenze

atti e dei documenti anzidetti provveda esclusivamente l'Ufficio, previo pagamento dei diritti di segreteria.

diritto

16. La sentenza è notificata, per raccomandata postale, a cura della segreteria della Commissione, all'interessato od al suo mandatario, se nominato

diritto

fascicolo tenuto dalla segreteria della Commissione, l'eventuale provvedimento impugnato nonché gli atti ed i documenti in base ai quali l'atto è stato

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43596
Stato 1 occorrenze

, ovvero dal capo della struttura tecnica di missione. La segreteria della conferenza é demandata alla struttura tecnica di missione di cui all'articolo 163

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47536
Stato 3 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autonome, faranno alla segreteria del Consiglio superiore della pubblica amministrazione le segnalazioni previste dai commi precedenti entro sei mesi

diritto

deve farne segnalazione con la indicazione del titolo dell'assunzione, alla segreteria del Consiglio superiore che, provveduto all'iscrizione all'albo

diritto

personale di segreteria, di vigilanza e di servizio previsti dalle tabelle organiche degli istituti e scuole d'arte; i posti del personale di

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51229
Stato 1 occorrenze

speciali, e depositati o trasmessi alla segreteria, della Commissione unitamente a dieci copie occorrenti per la distribuzione ai componenti la

diritto

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60292
Regno d'Italia 1 occorrenze

leggi del Regno e di adempiere da uomo di onore e di coscienza le funzioni che gli sono affidate »; 3° fare registrare alla segreteria del Consiglio

diritto

Legge 6 dicembre 1971, n. 1034 - Istituzione dei tribunali amministrativi regionali.

63273
Stato 5 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

equiparata; d) gli impiegati della carriera direttiva di segreteria del Consiglio di Stato con qualifica non inferiore a direttore di segreteria; e) i

diritto

I segretari generali e gli impiegati addetti agli uffici di segreteria sono collocati fuori del ruolo organico, cui appartengono, per tutta la durata

diritto

segreteria del tribunale amministrativo regionale non appena questa entrerà in funzione.

diritto

Le spese per il funzionamento dei tribunali amministrativi regionali, comprese quelle relative al personale di segreteria appartenente ai ruoli delle

diritto

parti nel rispettivo domicilio di elezione ed all'organo che ha emanato l'atto impugnato e deve essere depositata in segreteria entro venti giorni

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 338 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Piemonte.

63738
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La segreteria generale della Regione assicura i rapporti fra tutti i servizi regionali, articolati, secondo i princìpi dello Statuto e tenendo conto

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 340 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Veneto.

64278
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Presidente, su proposta della Giunta, approvata dal Consiglio, conferisce l'incarico di dirigente di ciascuna Segreteria di cui al primo comma

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 346 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lazio.

66051
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella stessa seduta, dopo l'assunzione della Presidenza e della Segreteria provvisoria, rispettivamente da parte del Consigliere con più alta cifra

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 350 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Basilicata.

67242
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella stessa adunanza, dopo l'assunzione della Presidenza e della Segreteria provvisoria, rispettivamente da parte del consigliere più anziano e del

diritto

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71535
Stato 1 occorrenze

segreteria per i rapporti con gli utenti, da realizzarsi anche nelle forme del decentramento previste dallo statuto stesso.

diritto

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72507
Stato 1 occorrenze

approvazione del capo di incolpazione, depositando il fascicolo in segreteria. Il consiglio distrettuale delibera senza la presenza del consigliere

diritto

La produzione di documenti in fase d'appello - abstract in versione elettronica

83577
Amatucci, Arnaldo; Amatucci, Marco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una vera e propria valutazione dei documenti ai fini dell'ammissione, poiché questi vengono depositati dalla parte nella segreteria della Commissione e

diritto

La CTR decide nel merito anche senza l'avviso di trattazione nel primo grado - abstract in versione elettronica

86843
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo la Corte di cassazione l'omessa comunicazione, a cura della segreteria della Commissione tributaria provinciale, dell'avviso di trattazione è

diritto

La natura perentoria del termine per la proposizione del ricorso alle commissioni tributarie - abstract in versione elettronica

90805
Di Giacomo, Enzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte è stata chiamata ad intervenire ed a stabilire che l'atto di appello fatto pervenire alla segreteria della Commissione tributaria di secondo grado

diritto

Lo scambio fra "originale" e "copia" del ricorso introduttivo del processo tributario non ne comporta l'inammissibilità - abstract in versione elettronica

92485
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorso introduttivo, con particolare riferimento al caso di notifica di fotocopia dello stesso all'Ufficio e di deposito dell'originale alla segreteria

diritto

Sui limiti di riproponibilità dell'appello inammissibile - abstract in versione elettronica

96199
Glendi, Gabriella 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la precisazione che la proposizione del gravame è data, non dal deposito del ricorso presso la segreteria della Commissione, ma dalla sua

diritto

Il lavoro dipendente integra l'autonoma organizzazione? - abstract in versione elettronica

100781
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presupposto del tributo. Infatti, nel comune sentire, la segreteria, ad esempio, è uno strumento minimo indispensabile, inoltre non è in grado di creare

diritto

Competenza della Giunta comunale per l'approvazione dei Programmi integrati di Intervento - abstract in versione elettronica

115119
Sgaravato, Gianluca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

irricevibili ricorso introduttivo e per motivi aggiunti depositati in segreteria oltre il termine dimidiato che, invece, non opera per la proposizione dei

diritto

Violazione del diritto di ottenere copia delle registrazioni di comunicazioni intercettate, utilizzate ai fini dell'adozione di un provvedimento cautelare: quali conseguenze? - abstract in versione elettronica

116703
Simonato, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nastro magnetico di tutte le comunicazioni intercettate e non ancora depositate presso la segreteria del pubblico ministero, nel caso in cui il contenuto

diritto

La notificazione di atti processuali a soggetti non residenti secondo il Dipartimento finanze - abstract in versione elettronica

119091
Graziano, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cioè il deposito dell'atto presso la Segreteria della Commissione tributaria, va limitata al caso del ricorrente irreperibile in maniera assoluta. Il

diritto

Spunti di riflessione sull'adeguamento della giustizia tributaria ai principi costituzionali processuali - abstract in versione elettronica

121879
Ruggieri, Paola Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sensi del quale nel processo tributario l'appello è inammissibile ove l'appellante abbia omesso di depositarne copia presso la segreteria della

diritto

Le argomentazioni (poco convincenti) della Consulta sul mancato deposito della copia dell'atto di appello nella segreteria del giudice "a quo" - abstract in versione elettronica

125887
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Consulta ha confermato il proprio orientamento sull'inammissibilità dell'appello per mancato deposito della copia dell'atto nella segreteria del

diritto

Il deposito dell'originale in luogo della copia del ricorso non ne determina l'inammissibilità - abstract in versione elettronica

126351
Graziano, Fabio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'ordinanza n. 4315 del 2011, la Corte di Cassazione ha affermato che l'errato deposito dell'originale dell'atto di appello presso la segreteria

diritto

Il deposito dell'appello in CTP "a mezzo posta", tra ambiguità semantiche, primato dello scopo e soluzioni "pretorie" paradossali - abstract in versione elettronica

137767
Scalinci, Costantino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Segreteria della Commissione Tributaria.

diritto

L'incompatibilità del contributo unificato negli appalti pubblici con la direttiva ricorsi - abstract in versione elettronica

150717
Presutti, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

unificato emesso dalla Segreteria del Tribunale Amministrativo.

diritto

Riorganizzazione economica della Curia Romana: considerazioni giuridiche "in corso d'opera" - abstract in versione elettronica

154587
Minambres, Jesus 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'erezione di nuovi organismi nella Curia Romana per la gestione delle risorse materiali (Consiglio per l'Economia, Segreteria per l'Economia e

diritto

Sentenza n. 1988

334093
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

segreteria; che il rapido ritorno della pratica presso il suo ufficio doveva fargli necessariamente comprendere l’irregolarità dell’iter seguito.

diritto