Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risultanti

Numero di risultati: 193 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8783
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

base agli utili netti dell'impresa, e, per le imprese soggette alla pubblicazione del bilancio, in base agli utili netti risultanti dal bilancio

diritto

stata fatta la consegna dei beni e siano state estinte le obbligazioni risultanti a suo carico o data idonea garanzia per il loro adempimento.

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14978
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confermata dalle testimonianze o dalle altre prove raccolte dal presidente del tribunale, dal pretore o dal console, i fatti da essa risultanti si

diritto

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33887
Stato 2 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agli eventuali accordi diretti a reintegrare i diritti dei legittimari, risultanti da atto pubblico o da scrittura privata autenticata, salvo il

diritto

1, 2 e 3, entro il termine di tre anni dalla data di apertura della successione, prorogato, per i debiti risultanti da provvedimenti giurisdizionali

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34077
Stato 2 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risultanti dalla relativa autorizzazione, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da lire centomila a lire quattrocentomila

diritto

veicoli classificati mezzi d'opera ai sensi dell'art. 54, comma 1, lettera n), nonché i dati risultanti dal censimento del traffico veicolare, e attraverso

diritto

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38250
Stato 1 occorrenze

, in particolare di carattere umanitario o risultanti da obblighi costituzionali o internazionali dello Stato italiano.

diritto

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40523
Stato 1 occorrenze

1. I pacchetti turistici hanno ad oggetto i viaggi, le vacanze ed i circuiti tutto compreso, risultanti dalla prefissata combinazione di almeno due

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43355
Stato 2 occorrenze

risultanti da prova scritta, la violazione delle norme di diligenza nella predisposizione degli elaborati progettuali.

diritto

inadempimento del medesimo, potranno interpellare progressivamente i soggetti che hanno partecipato all'originaria procedura di gara, risultanti dalla relativa

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

48973
Stato 5 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le modificazioni risultanti dalle volture catastali non danno luogo ad iscrizioni suppletive né a sgravi di imposta se non quando uno dei soggetti

diritto

sulle società e sulle obbligazioni non versate in tesoreria ai sensi del primo comma dell'art. 168, per le maggiori imposte risultanti dall'accertamento

diritto

del reddito complessivo al lordo e al netto delle detrazioni previste dall'articolo 136, secondo i dati risultanti dalle dichiarazioni presentate e

diritto

altri enti risultante dal bilancio; b) riserve ordinarie e straordinarie di qualsiasi natura risultanti dal bilancio e saldi attivi di rivalutazione

diritto

osservata la disposizione della lettera c) dell'art. 43; c) le spese indicate alla lettera d) dell'art. 43 non risultanti dalla prescritta registrazione

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51976
Stato 1 occorrenze

avanzi di esercizio risultanti dai bilanci annuali e gli interessi del fondo fino a che esso abbia raggiunto un ammontare pari alla metà di un

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53776
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verificate in confronto con le indicazioni risultanti dalla bolletta di cauzione o dal lasciapassare da cui sono accompagnate, per stabilirne

diritto

» nelle quali sono descritte le merci secondo i dati risultanti dalle corrispondenti polizze di carico.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55297
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di cui all'art. 204, risultanti da apposito inventario, fermi restando sempre gli obblighi che derivino da leggi particolari, o che siano stati

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56432
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

divisione, dell'asse ereditario netto determinato a norma dell'imposta di successione, e nelle altre comunioni, dai beni risultanti da precedente atto

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57063
Stato 4 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle scadenze risultanti dai relativi titoli. Le rendite costituiscono reddito per il 60 per cento dell'ammontare percepito nel periodo di imposta.

diritto

relative alle rimanenze e il valore di avviamento. Le plusvalenze e minusvalenze risultanti dalle situazioni patrimoniali prescritte dall'articolo

diritto

5. Ai fini della determinazione della differenza di cui ai commi 1 e 2 i crediti e i debiti già risultanti nel bilancio dell'ultimo esercizio chiuso

diritto

8. Le plusvalenze risultanti da rivalutazioni delle rimanenze effettuate fino all'esercizio in corso al 31 dicembre 1984 in applicazione dei criteri

diritto

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61355
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

» nelle quali sono descritte le merci secondo i dati risultanti dalle corrispondenti polizze di carico.

diritto

Legge 20 maggio 1970, n. 300 - Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale, nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento.

62984
Stato 1 occorrenze
  • 1970
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro della categoria e della zona.

diritto

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69768
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardi adempimenti da svolgersi entro termini perentori previsti dalla legge o risultanti dalla natura degli interventi, il Consiglio dei ministri

diritto

Regio Decreto 21 dicembre 1933, n. 1736 - Disposizioni sull'assegno bancario, sull'assegno circolare e su alcuni titoli speciali dell'Istituto di emissione, del Banco di Napoli e del Banco di Sicilia.

75789
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le azioni risultanti dalla fede di credito si prescrivono in tre anni a decorrere dalla data dell'emissione. Nondimeno se la fede di credito sia

diritto

L'utilizzo degli incentivi per l'esercizio associato di funzioni comunali nel d.m. 318/2000 - abstract in versione elettronica

83871
Gola, Marcella 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.m. 318 del 2000 regola il riparto degli incentivi da destinare a Unioni di comuni, Comunità montane e Comuni risultanti da procedure di fusione

diritto

Il conguaglio in denaro nelle scissioni societarie - abstract in versione elettronica

85861
Monarca, Paolo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di scissione non proporzionale si pone in essere una assegnazione di azioni o quote ai soci delle società risultanti dalla scissione diversa rispetto

diritto

Il riporto delle perdite per il condono tombale e la definizione delle liti - abstract in versione elettronica

86007
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risultanti dalle dichiarazioni originarie; tale disposizione sembra dar luogo ad un vero e proprio "costo occulto", vale a dire l'impossibilità di

diritto

Il bilancio regolarmente approvato vincola il contribuente - abstract in versione elettronica

87045
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non può, a sua discrezione, operare a posteriori modifiche o riclassificazioni rispetto alle imputazioni risultanti dal bilancio approvato, per farle

diritto

E' di dubbia costituzionalità la normativa sanzionatoria del «lavoro irregolare» - abstract in versione elettronica

87195
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'irrogazione della sanzione (ex art. 3, comma 3, della legge n. 75/2002) per impiego di lavoratori dipendenti non risultanti dalle scritture o da

diritto

La definizione automatica non comporta rinuncia all'istanza di rimborso IRAP - abstract in versione elettronica

87373
Ferraù, Giovanni 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sfugge alla previsione della normativa sul condono, in quanto la definitività della liquidazione delle imposte risultanti dalla dichiarazione, con

diritto

Potere di gestione e rappresentanza degli amministratori delle s.p.a. dopo la riforma - abstract in versione elettronica

87775
Alemagna, Emanuele 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gestione, la quale solo si riferiscono i limiti risultanti dallo statuto, ed in particolare dall'oggetto sociale, e quelli posti nell'atto di nomina

diritto

L'Ufficio deve dimostrare la riferibilità alla s.r.l. di c/c ad essa non intestati - abstract in versione elettronica

88587
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elementi risultanti dai conti sono posti a base delle rettifiche e degli accertamenti" se il contribuente non fornisce la prova di averne tenuto conto

diritto

Clausole limitative della responsabilità dell'assuntore del concordato e giudicato di omologazione - abstract in versione elettronica

89265
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

crediti risultanti dallo stato passivo.

diritto

Eccezioni rilevabili (e non rilevabili) d'ufficio. A proposito dell'interruzione della prescrizione e di non condivisibili interpretazioni dell'art. 345, comma 2, c.p.c. (II) - abstract in versione elettronica

89819
Oriani, Renato 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estintivi, modificativi ed impeditivi risultanti dagli atti del processo, a meno che la legge non disponga altrimenti o l'eccezione non si coordini con

diritto

Le sanzioni per l'impiego di lavoratori non registrati sui documenti obbligatori - abstract in versione elettronica

89879
Taglioni, Andrea 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rigidità della formulazione della norma che sanziona l'impiego di lavoratori dipendenti "irregolari" non risultanti dalle scritture contabili o da

diritto

L'Agenzia delle entrate si pronuncia in tema di IAS/IFSR - abstract in versione elettronica

100859
Betunio, Arturo; Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per rischi su crediti, prevede la rilevanza dei crediti risultanti in bilancio, per l'importo non coperto da garanzia assicurativa. In aderenza al

diritto

Outsourcing attuato mediante cessione di ramo d'azienda e fattispecie assimilate - abstract in versione elettronica

101483
Dui, Pasquale 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. outsourcing, così come risultanti, da un lato, dalle definizioni dell'art. 2112 c.c., comma 5, e, dall'altro, dall'approccio tradizionale della giurisprudenza

diritto

Applicabilità di rendita presunta e obbligo di dichiarazione su fabbricati che mutano categoria - abstract in versione elettronica

102139
Busico, Matteo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 5, comma 4, del d.lg. n. 504/1992, ai fabbricati di categoria D risultanti da interventi di radicale ristrutturazione e/o fusione di più unità

diritto

La sola contabilità parallela non basta per la rettifica induttiva del reddito d'impresa - abstract in versione elettronica

110999
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risultanti dalla contabilità ufficiale, l'Ufficio non può esimersi dall'effettuare una motivata ricostruzione dell'imponibile, ed il giudice non può

diritto

Il credito pregresso della incorporata non entra nella liquidazione IVA di gruppo - abstract in versione elettronica

127465
Iavagnilio, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere attentamente valutati qualora la società incorporata "apporti" eccedenze di imposta detraibili risultanti dalla precedente dichiarazione e dalle

diritto

L'attuazione della direttiva sulla semplificazione del procedimento di fusione e scissione - abstract in versione elettronica

139513
Magliulo, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionali risultanti dalla novella e le norme comunitarie vigenti nonché le imprecisioni in cui il legislatore nazionale è incorso al riguardo.

diritto

Riflessioni in materia di limiti al riporto delle perdite nel trasferimento di residenza e rapporti con il consolidato fiscale - abstract in versione elettronica

146537
Prampolini, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intangibilità delle perdite residue risultanti dalla dichiarazione di gruppo.

diritto

Eccezione d'inadempimento e proporzionalità dei rispettivi inadempimenti - abstract in versione elettronica

148739
Lillo, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Aggregando le risultanti di un lungo e interessante sviluppo del diritto delle obbligazioni in materia di lavoro, tale pronuncia analizza, parallelamente

diritto

La presunzione sui prelevamenti bancari non si applica ai "privati" - abstract in versione elettronica

149687
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presunzioni derivanti dai controlli dei dati risultanti dalle movimentazioni bancarie. È stato, in merito, precisato che la presunzione concernente i

diritto

Con il modello UNICO 2015 PF [Persone Fisiche] rafforzato l'uso degli strumenti telematici - abstract in versione elettronica

158291
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risultanti dal modello UNICO i contribuenti saranno obbligati ad effettuare quelli di importo superiore a 1.000 euro, nonché le compensazioni con altri

diritto