Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: residente

Numero di risultati: 238 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13683
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dove è l'ufficio di iscrizione della nave o del galleggiante, deve designare un rappresentante ivi residente, presso il quale, nei confronti

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22294
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, salvo che si tratti di causa relativa ad obbligazioni tra stranieri o tra uno straniero e un cittadino non residente nè domiciliato nel Regno e la

diritto

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38310
Stato 1 occorrenze

1. Per motivi di ordine pubblico o di sicurezza dello Stato, il Ministro dell'interno può disporre l'espulsione dello straniero anche non residente

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42619
Stato 1 occorrenze

2. Se si tratta di un cittadino di altro Stato membro non residente in Italia, può essergli richiesto di provare la sua iscrizione, secondo le

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

56810
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della popolazione residente o hanno nel territorio dello Stato il domicilio o la residenza ai sensi del codice civile.

diritto

Legge Costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1. Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia.

59474
Stato 1 occorrenze
  • 1963
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' istituito, nella Regione, un Commissario del Governo, residente nel capoluogo della Regione stessa. Il Commissario è un funzionario dello Stato

diritto

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76307
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se il defunto era residente in un altro comune, l'ufficiale dello stato civile, che ha formato l'atto di morte, deve anche trasmetterne copia entro

diritto

quelli del comune di nascita od infine, se il dichiarante è nato e residente all'estero, in quelli del comune da lui indicato, o, in mancanza

diritto

Rimborso a soggetti non residenti con stabile organizzazione nel territorio dello Stato - abstract in versione elettronica

86977
Lodi, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imposta a norma dell'art. 38-ter del d.p.r. n. 6331972, essendo a tal fine necessario che proprio attraverso la stessa il soggetto non residente abbia

diritto

La dimostrazione dell'interesse economico nelle operazioni con Paradisi fiscali - abstract in versione elettronica

87053
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel porre in essere un'operazione di acquisto da un fornitore residente in uno Stato con regime fiscale privilegiato deve essere condotta in termini

diritto

L'accertamento della sussistenza della stabile organizzazione - abstract in versione elettronica

87091
Iavagnilio, Michele 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessaria riferibilità alla stabile organizzazione di tutte le operazioni effettuate nel territorio dello Stato dal soggetto non residente, almeno nel

diritto

Sull'autonomia soggettiva e sulla forza di attrazione della stabile organizzazione nell'IVA - abstract in versione elettronica

88607
Ferrario, Alberto Alfredo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adempiuti o esercitati, nei modi ordinari, dal soggetto non residente, direttamente o tramite un suo rappresentante fiscale. La stabile organizzazione

diritto

Profili di criticità nella dichiarazione delle CFC - abstract in versione elettronica

89367
Tomassini, Antonio; Tortora, Agostino 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui il soggetto residente detenga una partecipazione non inferiore al 20% agli utili di un'impresa, di una società o altro ente, residente o

diritto

Rimessa al vaglio della Corte di giustizia la problematica sul recupero dell'IVA indebitamente pagata dal cessionario non residente - abstract in versione elettronica

89741
Alemanno, Gabriella 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pagata dal cessionario non residente.

diritto

Note sparse su stato e prospettive dell'avvocatura italiana - abstract in versione elettronica

93439
Ferrari, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

popolazione residente e avvocati in Italia, è quadruplo rispetto a quello britannico o tedesco. Per evitare un'ulteriore espansione c'è chi pensa alla

diritto

Redditi "isolati" e deduzione delle spese nello Stato della fonte: oltre la sentenza Gerritse - abstract in versione elettronica

95127
Ballancin, Andrea; Stevanato, Dario; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-234/01) (Andrea Ballancin); la dimostrazione dei costi sostenuti sul territorio dal non residente in relazione a redditi isolati, l'abbattimento

diritto

Società "esterovestite" alla prova della dichiarazione - abstract in versione elettronica

100707
Pennesi, Maricla; Benigni, Carlotta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscalmente residente in Italia di una società estera porta inevitabilmente con sé.

diritto

Il consolidato "non prosegue" in caso di conferimento di stabile organizzazione - abstract in versione elettronica

100847
Messina, Sebastiano Maurizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionale con consolidante non residente, introducendo la difficile questione della separata soggettività giuridica della stabile organizzazione. La

diritto

Imposta sulle donazioni e trust esteri: much ado for nothing! - abstract in versione elettronica

102091
Vicari, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nell'ambito di un trust, venga effettuato un trasferimento di denaro a mezzo bonifico bancario in favore di un trustee non residente in Italia il quale

diritto

La residenza dei trust - abstract in versione elettronica

103149
Fasano, Nicola; Malinconico, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in quanto propedeutica rispetto alla tassazione del trust: solo un trust residente sarà assoggettato (se opaco) a impostazione su tutti i redditi

diritto

"La casa è il mio mondo" (I migranti e la questione abitativa) - abstract in versione elettronica

103401
Golinelli, Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per il migrante, la casa è strumento di integrazione, in quanto testimonia la "normalità" della condizione di residente, ed è strumento di

diritto

I redditi derivanti dai beni in trust nel modello UNICO 2008 - abstract in versione elettronica

106027
Guffanti, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In presenza di redditi prodotti in Italia (e anche all'estero nel caso di un trust fiscalmente residente in Italia) dai beni apportati in trust

diritto

Illegittima l'inapplicabilità dell'art. 142 c.p.c. agli atti tributari notificati all'estero - abstract in versione elettronica

106273
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazione dell'art. 142 c.p.c., disciplinante la notificazione a persona non residente, né dimorante, né domiciliata nella Repubblica, alle

diritto

Tassato nel luogo dell'attività lavorativa il TFR corrisposto a dipendenti residenti all'estero - abstract in versione elettronica

106587
Mazza, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il TFR corrisposto alla cessazione dell'impiego ad un dipendente residente in un altro Stato, con il quale vige una Convenzione contro le doppie

diritto

Inclusione virtuale di società estere nel consolidato per la deduzione degli interessi - abstract in versione elettronica

111355
Michelutti, Riccardo; Prampolini, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

residente. L'inclusione virtuale della società estera nel consolidato si sostanzia nella possibilità di portare l'eccedenza di ROL dalla società estera

diritto

L'Agenzia delle entrate illustra la prova per disapplicare la disciplina "black list" - abstract in versione elettronica

111425
Committeri, Gian Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dare la prova, alternativamente, dello svolgimento di un'attività effettiva da parte del soggetto non residente ovvero dell'interesse economico per

diritto

Il recupero dell'IVA per i soggetti non residenti con stabile organizzazione in Italia - abstract in versione elettronica

111983
Maspes, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effettuati in Italia, non tramite la stabile organizzazione, ma direttamente dalla "sede principale" del soggetto non residente. La Corte ha ritenuto

diritto

IVA: qualificazione old fashion delle prestazioni tecniche - abstract in versione elettronica

114235
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'IVA domestica, con il corollario della pratica di rimborso a favore del soggetto non residente.

diritto

Il rappresentante fiscale IVA può assumere la qualità di responsabile d'imposta nell'immissione in libera pratica - abstract in versione elettronica

115289
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando il rappresentante fiscale IVA di un soggetto non residente partecipa alla procedura di immissione in libera pratica di una merce non

diritto

Il mandato di arresto europeo e il reinserimento del condannato - abstract in versione elettronica

116007
Colaiacovo, Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di consegna del cittadino o del residente nello Spazio di libertà sicurezza e giustizia, evidenziando le diversità che lo distinguono dalla

diritto

Le nuove regole del rimborso IVA ai soggetti non residenti - abstract in versione elettronica

116097
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscalmente residente il richiedente. Di conseguenza, l'operatore italiano che vanti un credito IVA per acquisti effettuati all'estero deve presentare

diritto

Persone con disabilità e vecchie discriminazioni: nuovi strumenti di protezione dall'amministrazione di sostegno - abstract in versione elettronica

116705
Serrao, Eugenia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Giudice Tutelare ha giurisdizione nei confronti dello straniero infermo di mente non residente in Italia per la nomina di un amministratore di

diritto

E' illegittima la mancata previsione del rifiuto della consegna del residente non cittadino? - abstract in versione elettronica

117451
Chelo, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rifiuto della consegna del residente non cittadino. L'A. , muovendo dalle ordinanza di rimessione della Corte di Cassazione e dalla giurisprudenza

diritto

Fusione transfrontaliera in entrata e retrodatazione fiscale - abstract in versione elettronica

120569
Michelutti, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, con particolare riferimento al caso della fusione in entrata di società non residente in società residente.

diritto

Brevi note sulla disciplina dei trust ai fini delle imposte sui redditi - abstract in versione elettronica

125415
Bastianelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto interposti, ed ha considerato soggetto passivo di imposta anche il beneficiario residente di trust esteri non residenti. Ha quindi affermato un

diritto

Trust esteri con beneficiari residenti: le precisazioni dell'Agenzia delle Entrate - abstract in versione elettronica

125417
Bancone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

residente in Italia e che il reddito sia stato prodotto o meno nel territorio italiano.

diritto

Condizione della tassazione effettiva inferiore a più della metà di quella italiana - abstract in versione elettronica

127451
Piazza, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello applicabile ove la società fosse residente in Italia. Nella circolare n. 51/E del 2010 sono illustrati i criteri di verifica di tale parametro

diritto

Le Sezioni unite impongono rigore per l'acquisizione e l'utilizzazione delle dichiarazioni predibattimentali rese senza contraddittorio da persona residente all'estero - abstract in versione elettronica

130489
Silvestri, Piero 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'acquisizione mediante lettura, ex art. 512-bis c.p.p., delle dichiarazioni rese senza contraddittorio dal teste residente all'estero, e, dall'altra, ai

diritto

La caratterizzazione territoriale del contesto, della domanda e dell'offerta di istruzione universitaria in Italia - abstract in versione elettronica

131671
Cammelli, Andrea; di Francia, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla loro dimensione regionale. In particolare, vengono presi in esame il livello di istruzione della popolazione residente, gli effetti della riforma

diritto

Il "valzer" dei termini per il recupero dell'IVA a credito - abstract in versione elettronica

133053
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'istanza, con le dipendenti conseguenze in tema di decadenza del diritto spettante all'operatore non residente.

diritto

La consegna del cittadino e del residente nella giurisprudenza interna e sovranazionale - abstract in versione elettronica

135835
Colaiacovo, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

residente nel sistema del mandato di arresto europeo, evidenziando come la progressiva ricezione nelle decisioni delle Corti nazionali dei principi

diritto

Il rimborso IVA diretto è ammesso anche in presenza di una stabile organizzazione - abstract in versione elettronica

141315
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'operatore non residente ha diritto al rimborso diretto dell'IVA assolta sui beni e servizi acquistati, anche in presenza di una sua stabile

diritto

TFR e indennità di preavviso corrisposti a familiari di dipendenti deceduti residenti all'estero - abstract in versione elettronica

144635
Delli Falconi, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cessazione di un rapporto di lavoro subordinato effettuate nei confronti di un soggetto non residente si arricchisce di un ulteriore tassello: l'erogazione

diritto

Reddito d'impresa di società non residenti prive di stabile organizzazione - abstract in versione elettronica

146551
Perrone, Leonardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imposizione sul reddito, dalla stabile organizzazione italiana del soggetto non residente. Non appare, in particolare, condivisibile la tesi incline a

diritto

Società meticcia e diritto: "Kafala" e ricongiungimento familiare - abstract in versione elettronica

147187
Belluccio, Dario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cittadino extracomunitario affidato a cittadino italiano residente in Italia con provvedimento di "kafala" pronunciato dal giudice straniero nel caso in

diritto

Beneficario di "royalty", "holding company" e previsioni antiabuso nella Conv. Italia-Svizzera - abstract in versione elettronica

147815
Tarigo, Paola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizione che il percipiente ne sia il beneficiario effettivo. La Corte ha ritenuto che la società residente in Svizzera, alla quale la società

diritto

In tema di ritenuta d'imposta sui compensi corrisposti a modelle straniere: la modella non è una "artista" - abstract in versione elettronica

155565
Beretta, Giorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenendo che i compensi corrisposti da una società italiana ad una società non residente, priva di stabile organizzazione, non devono essere soggetti a

diritto

L'individuazione della residenza fiscale: un problema ancora aperto - abstract in versione elettronica

162673
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sui redditi] n. 917 del 1986 secondo cui la qualificazione di residente fiscale viene attribuita a quei soggetti che risultano iscritti all'anagrafe

diritto

Presunzione di stabile organizzazione nella raccolta delle giocate - abstract in versione elettronica

165955
Galardo, Sandro Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non residente che, per il tramite di gestori residenti, effettua la raccolta di giocate sul territorio dello Stato. Si tratta di una presunzione

diritto

Consolidato fiscale nazionale esteso alle società "sorelle" e meno vincoli per le "branch" - abstract in versione elettronica

167037
Committeri, Gian Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiane controllate da una società non residente non è più necessario che le partecipazioni da consolidare siano incluse nel patrimonio della "branch

diritto