Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: regola

Numero di risultati: 1163 in 24 pagine

  • Pagina 2 di 24

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

11465
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La stessa regola si applica nei casi in cui la forma scritta è richiesta sotto pena di nullità.

diritto

Il prestatore di lavoro ha diritto ad un giorno di riposo ogni settimana, di regola in coincidenza con la domenica.

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

12645
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'amministrazione della marina mercantile regola l'uso del demanio marittimo e vi esercita la polizia.

diritto

La stessa legge regola la ripartizione del compenso per assistenza, salvataggio e ricupero fra l'armatore o l'esercente e l'equipaggio.

diritto

Il direttore dell'aeroporto regola e vigila, secondo le norme del regolamento, l'atterramento o l'ammaramento, l'involo, il movimento, la sosta degli

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

28514
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. Il presidente regola l'esposizione introduttiva e impedisce ogni divagazione, ripetizione e interruzione.

diritto

Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.

33407
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge regola i casi e le forme della partecipazione diretta del popolo all'amministrazione della giustizia.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53214
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Di regola, in ogni porto devono essere sbarcate e presentate alla dogana le merci che secondo il manifesto vi sono destinate.

diritto

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 5 - Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

59064
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge regionale regola l'esercizio dell'iniziativa popolare e il referendum per le leggi regionali e provinciali.

diritto

Legge Costituzionale 23 novembre 1999, n. 2 - Inserimento dei principi del giusto processo nell'articolo 111 della Costituzione.

59968
Stato 1 occorrenze
  • 1999
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. La legge regola l'applicazione dei princìpi contenuti nella presente legge costituzionale ai procedimenti penali in corso alla data della sua

diritto

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61113
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Di regola, in ogni porto devono essere sbarcate e presentate alla dogana le merci che secondo il manifesto vi sono destinate.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 340 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Veneto.

64314
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge regionale regola le modalità di convocazione e di formazione delle rappresentanze in detta assemblea.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 341 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Liguria.

64489
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il voto è di regola palese salvo che non venga deliberato il voto segreto dalla maggioranza assoluta del Consiglio.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 343 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Toscana.

65299
Stato 3 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge regola le modalità di nomina e i modi di esercizio dei compiti del difensore civico.

diritto

La Regione istituisce e regola con legge i tributi propri ad essa attribuiti a norma dell'articolo 119 della Costituzione.

diritto

La legge regionale regola inoltre i ricorsi amministrativi e detta norme sul valore da attribuire al silenzio mantenuto dall'amministrazione su

diritto

Legge 28 luglio 1971, n. 519 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Calabria.

68133
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge regionale che regola tale materia garantisce i diritti fondamentali del personale, nonché le posizioni giuridiche ed economiche da esso

diritto

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72182
Stato 1 occorrenze

2. Il compenso spettante al professionista è pattuito di regola per iscritto all'atto del conferimento dell'incarico professionale.

diritto

Senato della Repubblica. Regolamento

81313
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Gli ordini del giorno sono di regola presentati prima dell'inizio della discussione generale e possono essere svolti dal proponente soltanto nel

diritto

Senato della Repubblica. Regolamento

81820
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La convocazione del Senato è fatta dal Presidente con la diramazione dell'ordine del giorno da effettuarsi, di regola, almeno cinque giorni avanti la

diritto

Il silenzio legale informato nella recente legge sui trapianti: dalla regola coercitiva alla norma pedagogica - abstract in versione elettronica

82126
Guerrera, Ida Nicotra 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il silenzio legale informato nella recente legge sui trapianti: dalla regola coercitiva alla norma pedagogica

diritto

Causalità concorrente - abstract in versione elettronica

94115
Parisi, Francesco; Fon, Vincy 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratteristiche strutturali della regola, considereremo innanzi tutto una regola di causalità concorrente "pura", dove la responsabilità è allocata in

diritto

Il funzionamento della nuova disciplina degli stupefacenti: parametri indiziari e regola dell'"al di là di ogni ragionevole dubbio" - abstract in versione elettronica

97932
Amato, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il funzionamento della nuova disciplina degli stupefacenti: parametri indiziari e regola dell'"al di là di ogni ragionevole dubbio"

diritto

Clausola di regolazione nelle polizze di assicurazione r.c. e regola proporzionale ex art. 1907 c.c. - abstract in versione elettronica

98808
Santoro, Pasquale 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Clausola di regolazione nelle polizze di assicurazione r.c. e regola proporzionale ex art. 1907 c.c.

diritto

L'imputato che "interroga" (o esamina) - abstract in versione elettronica

99089
Pisani, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regola dell'esame a cura soltanto del difensore o per la regola dell'iniziativa promiscua. In questo caso, però, quella di un permanente silenzio

diritto

A gamba tesa su De Coubertin: dall'illecito sportivo alla responsabilità civile - abstract in versione elettronica

104715
Santoro, Pasquale 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'illecito sportivo, inteso come violazione di una regola di gioco dettata dai regolamenti federali, va tenuto distinto dall'illecito civile commesso

diritto

Inapplicabile la regola della translatio iudicii in materia di rapporti tra medici convenzionati ed ex USL - abstract in versione elettronica

105022
Dodaro, Antonietta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Inapplicabile la regola della translatio iudicii in materia di rapporti tra medici convenzionati ed ex USL

diritto

Possibile l'acquisto autonomo per il leasing appalto - abstract in versione elettronica

105667
De Candia, Gianluca; Buono, Domenico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicabile la regola dell'acquisto autonomo - in luogo della regola forfetaria - anche alla fattispecie del leasing appalto, in cui la società concedente

diritto

Quando un principio limita una regola (ragionevole durata del processo e rilevabilità del difetto di giurisdizione) - abstract in versione elettronica

112052
Caponi, Remo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando un principio limita una regola (ragionevole durata del processo e rilevabilità del difetto di giurisdizione)

diritto

Autonomia familiare e attribuzioine del cognome: i dubbi in Italia e le certezze in Europa - abstract in versione elettronica

112071
Autorino Stanzione, Gabriella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina le ragioni della crisi della regola tradizionale di trasmissione del cognome paterno, individua i modelli europei che assumono diverse

diritto

Causa estintiva del reato ed effetti processuali: i confini della regola di giudizio ex art. 129 comma 2 c.p.p - abstract in versione elettronica

112150
Sanna, Alessandra 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Causa estintiva del reato ed effetti processuali: i confini della regola di giudizio ex art. 129 comma 2 c.p.p

diritto

Il contraddittorio nella formazione della prova a dieci anni dalla sua costituzionalizzazione: il progressivo assestamento della regola e le insidie della giurisprudenza della Corte europea - abstract in versione elettronica

115428
Ferrua, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contraddittorio nella formazione della prova a dieci anni dalla sua costituzionalizzazione: il progressivo assestamento della regola e le insidie

diritto

E' prededucibile il credito IVA di rivalsa del professionista - abstract in versione elettronica

117527
Pilla, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'emissione della fattura al momento del pagamento del corrispettivo non è l'eccezione, ma è la regola!

diritto

Profili problematici e ricostruttivi inerenti all'occupazione "sine titulo" dei suoli altrui: dall'art. 43 t.u. alla regola civilistica dell'art. 934 c.c. - abstract in versione elettronica

126736
Marena, Gaetana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Profili problematici e ricostruttivi inerenti all'occupazione "sine titulo" dei suoli altrui: dall'art. 43 t.u. alla regola civilistica dell'art. 934

diritto

La cooperazione del danneggiato nella domanda risarcitoria: un apprezzabile compromesso? - abstract in versione elettronica

128705
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solida e convincente. Qualche perplessità insorge dalla conclamata aderenza della soluzione adottata alla regola dettata dal codice in tema di azione

diritto

Il sistema disciplinare degli ordini delle professioni sanitarie in rapporto con il procedimento penale attraverso l'analisi della giurisprudenza disciplinare - abstract in versione elettronica

139639
Provera, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che regola il procedimento disciplinare degli Ordini delle professioni sanitarie. L'intera analisi è arricchita mediante il costante confronto con le

diritto

Fuori dalla regola e dalla regolarità: la grazia del Quirinale al Colonnello USA - abstract in versione elettronica

140718
Pugiotto, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fuori dalla regola e dalla regolarità: la grazia del Quirinale al Colonnello USA

diritto

La Cassazione conferma: riformare in appello le sentenze di separazione dipende di regola dal riesame di circostanze già dedotte in primo grado - abstract in versione elettronica

149210
Lai, Piergiuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione conferma: riformare in appello le sentenze di separazione dipende di regola dal riesame di circostanze già dedotte in primo grado

diritto

La regola "emptio non tollit locatum": àmbito di applicazione ed effetti della cessione legale della locazione - abstract in versione elettronica

151110
Ciatti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La regola "emptio non tollit locatum": àmbito di applicazione ed effetti della cessione legale della locazione

diritto

Decadenza e prescrizione della "quanti minoris" con riguardo all'affitto di azienda - abstract in versione elettronica

152483
Ubertazzi, Luigi Carlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esistenza di vizi della cosa venduta. La disciplina della locazione e dell'affitto non prevede espressamente una regola analoga. L'A. sostiene che la

diritto

La violazione della regola della trasparenza nel mutuo con tasso "Floor" ed il problema della scommessa razionale nel derivato implicito - abstract in versione elettronica

152772
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La violazione della regola della trasparenza nel mutuo con tasso "Floor" ed il problema della scommessa razionale nel derivato implicito

diritto

Suddivisione in lotti degli appalti pubblici: da eccezione a regola a tutela delle PMI [Piccole medie imprese]. Quale effettività? - abstract in versione elettronica

155082
Barberis, Giorgia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Suddivisione in lotti degli appalti pubblici: da eccezione a regola a tutela delle PMI [Piccole medie imprese]. Quale effettività?

diritto

L'eccezione è la regola?! Gli accordi collettivi in deroga alla disciplina delle collaborazioni organizzate dal committente - abstract in versione elettronica

160932
Imberti, Lucio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'eccezione è la regola?! Gli accordi collettivi in deroga alla disciplina delle collaborazioni organizzate dal committente

diritto

Abolizione del processo civile? (Contro il progetto che fa del rito sommario la regola generale di cognizione dei diritti civili) - abstract in versione elettronica

161260
Scarselli, Giuliano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Abolizione del processo civile? (Contro il progetto che fa del rito sommario la regola generale di cognizione dei diritti civili)

diritto

La problematica "nozione finanziaria" di pubblica amministrazione, l'elenco Istat e la regola della "spending review" - abstract in versione elettronica

161274
Gotti, Piero 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La problematica "nozione finanziaria" di pubblica amministrazione, l'elenco Istat e la regola della "spending review"

diritto

La sinteticità degli atti processuali di parte nel processo amministrativo: fra valore retorico e regola processuale - abstract in versione elettronica

164044
Nunziata, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sinteticità degli atti processuali di parte nel processo amministrativo: fra valore retorico e regola processuale

diritto

"Scudo fiscale-ter", "Collaborazione volontaria" e "Offshore Voluntary Disclosure Program" USA a confronto: eccezione alla regola o nuovo trend del Legislatore italiano? - abstract in versione elettronica

164578
Tessa, Barbara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Scudo fiscale-ter", "Collaborazione volontaria" e "Offshore Voluntary Disclosure Program" USA a confronto: eccezione alla regola o nuovo trend del

diritto

L'eccezione e la regola: considerazioni sulla giurisprudenza costituzionale in tema di ammissibilità della questione a partire dalla sentenza n. 1/2014 - abstract in versione elettronica

165646
Polese, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'eccezione e la regola: considerazioni sulla giurisprudenza costituzionale in tema di ammissibilità della questione a partire dalla sentenza n. 1

diritto

La legittimazione sostitutiva del curatore tra regola ed eccezione: il caso del danno da scissione - abstract in versione elettronica

166380
Boggio, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legittimazione sostitutiva del curatore tra regola ed eccezione: il caso del danno da scissione

diritto

L'accordo sulla separazione non regola gli oneri condominiali relativi alla casa comune assegnata alla donna - abstract in versione elettronica

167388
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'accordo sulla separazione non regola gli oneri condominiali relativi alla casa comune assegnata alla donna

diritto