Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: reato

Numero di risultati: 3007 in 61 pagine

  • Pagina 2 di 61

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18213
Regno d'Italia 13 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nessuno può essere punito per un fatto preveduto dalla legge come reato, se l'evento dannoso o pericoloso, da cui dipende la esistenza del reato, non

diritto

Nei casi preveduti dalle disposizioni precedenti, se concorrono nel fatto gli elementi costitutivi di un reato diverso, si applica la pena stabilita

diritto

Delle circostanze del reato.

diritto

(Elemento psicologico del reato)

diritto

Del reato consumato e tentato.

diritto

La pena è aumentata fino alla metà: 1° se il nuovo reato è della stessa indole; 2° se il nuovo reato è stato commesso nei cinque anni dalla condanna

diritto

(Professionalità nel reato)

diritto

(Prescrizione del reato)

diritto

L'estinzione del reato ha effetto anche riguardo al correo e alla concubina e ad ogni persona che sia concorsa nel reato; e, se vi è stata condanna

diritto

Della persona offesa dal reato.

diritto

Il pagamento estingue il reato.

diritto

Quando, per la punibilità del reato, la legge richiede il verificarsi di una condizione, il colpevole risponde del reato, anche se l'evento, da cui

diritto

(Estinzione del reato)

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27221
Stato 9 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Sono corpo del reato le cose sulle quali o mediante le quali il reato è stato commesso nonché le cose che ne costituiscono il prodotto, il

diritto

2. Con la richiesta è trasmesso il fascicolo contenente la notizia di reato, la documentazione relativa alle indagini espletate e i verbali degli

diritto

Registro delle notizie di reato

diritto

1. Quando occorre procedere alla ricognizione del corpo del reato o di altre cose pertinenti al reato, il giudice procede osservando le disposizioni

diritto

1. Per determinare la competenza si ha riguardo alla pena stabilita dalla legge per ciascun reato consumato o tentato. Non si tiene conto della

diritto

2. Quando ricorre una causa di estinzione del reato ma dagli atti risulta evidente che il fatto non sussiste o che l'imputato non lo ha commesso o

diritto

2. Il pubblico ministero richiede il rinvio a giudizio entro sei mesi dalla data in cui il nome della persona alla quale è attribuito il reato è

diritto

1. Quando è ignoto l'autore del reato, il pubblico ministero, entro sei mesi dalla data della registrazione della notizia di reato presenta al

diritto

Notizia di reato

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31945
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Presentazione del corpo del reato)

diritto

(Fermo di indiziati di reato)

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35827
Stato 2 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Per le violazioni che costituiscono reato, l'agente od organo accertatore è tenuto, senza ritardo, a dare notizia del reato al pubblico ministero

diritto

1. Qualora l'esistenza di un reato dipenda dall'accertamento di una violazione non costituente reato e per questa non sia stato effettuato il

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

76671
Regno d'Italia 9 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' reato esclusivamente militare quello costituito da un fatto che, nei suoi elementi materiali costitutivi, non è, in tutto o in parte, preveduto

diritto

(Nozione del reato; sanzione penale).

diritto

Del reato consumato e tentato.

diritto

(Nozione del reato; sanzione penale).

diritto

(Reato militare).

diritto

(Nozione del reato; sanzione penale).

diritto

(Nozione del reato; sanzione penale).

diritto

(Nozione del reato; sanzione penale).

diritto

(Nozione del reato e circostanza aggravante).

diritto

La struttura del reato continutato - abstract in versione elettronica

83932
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La struttura del reato continutato

diritto

Indeducibilità dei costi derivanti da reato - abstract in versione elettronica

90116
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Indeducibilità dei costi derivanti da reato

diritto

Il reato di frode sportiva - abstract in versione elettronica

106908
Beltrani, Sergio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il reato di frode sportiva

diritto

Il reato di riciclaggio - abstract in versione elettronica

123970
Di Cuonzo, Flavia Domitilla 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il reato di riciclaggio

diritto

La confisca del veicolo nel caso del contratto di leasing - abstract in versione elettronica

129713
Piccialli, Patrizia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non è confiscabile la vettura condotta in stato di ebbrezza dall'autore del reato, utilizzatore del veicolo in relazione al contratto di leasing, se

diritto

Quando l'elusione costituisce reato - abstract in versione elettronica

131502
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando l'elusione costituisce reato

diritto

Illiceità della funzione negoziale e reato - abstract in versione elettronica

139132
Polidori, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Illiceità della funzione negoziale e reato

diritto

Le loquaci spoglie del reato continuato - abstract in versione elettronica

145878
Gaboardi, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le loquaci spoglie del reato continuato

diritto

Reati fiscali e riciclaggio - abstract in versione elettronica

147805
Cordeiro Guerra, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il recente indirizzo giurisprudenziale sull'astratta configurabilità del reato di riciclaggio della ricchezza sottratta a tassazione è oggetto di

diritto

Il reato tributario transnazionale - abstract in versione elettronica

155922
Uricchio, Antonio; Pirrò, Domenico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il reato tributario transnazionale

diritto

Il reato come rischio sociale - abstract in versione elettronica

156158
Ronco, Mauro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il reato come rischio sociale

diritto

Il reato corre sulla rete - abstract in versione elettronica

159988
Ciampoli, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il reato corre sulla rete

diritto

Il "nuovo'' reato di dichiarazione fraudolenta - abstract in versione elettronica

165970
Iorio, Antonio; Ambrosi, Laura 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "nuovo'' reato di dichiarazione fraudolenta

diritto

Il "nuovo" reato di depistaggio - abstract in versione elettronica

168738
Pisa, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "nuovo" reato di depistaggio

diritto

Sentenza n. 1988

333949
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Infine, il tribunale dichiarava la responsabilità di N. C., C., C., T. per il reato di cui agli artt. 110, 321, c.p., di M., T. e P. per il reato di

diritto