Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prodotta

Numero di risultati: 97 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33824
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla presentazione della dichiarazione di successione, sia prodotta all'ufficio del registro, il quale ne restituisce un esemplare con l'attestazione

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45529
Stato 1 occorrenze

mediante il processo di emissione stimolata controllata; c) radiazione laser: radiazione ottica prodotta da un laser; d) radiazione non coerente

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56685
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

producano la stessa certificazione; qualora al termine del triennio non sia stata prodotta la documentazione prescritta l'ufficio del registro

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57975
Stato 2 occorrenze

. In mancanza del provvedimento definitivo di sanatoria, per conseguire in via provvisoria le agevolazioni deve essere prodotta, al momento della

diritto

documentazione di cui al precedente comma, può essere prodotta copia di una fattura, emessa dall'azienda erogante il servizio, dalla quale risulti che l'opera

diritto

Cronache costituzionali 1997-1998 - abstract in versione elettronica

83099
Menè, Antonio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottosezioni. Il biennio 1997-1998 è senz'altro il biennio in cui, entrata nel vivo la XIII legislatura repubblicana, viene prodotta una legislazione organica in

diritto

Efficienza ed equità nell'assicurazione R.C.A.: ri-regolamentare per liberalizzare? - abstract in versione elettronica

85611
Siri, Michele; Buzzacchi, Luigi 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anni Novanta ed evidenzia le caratteristiche del contesto economico ed istituzionale nel cui ambito si è prodotta l'attuale situazione di crisi. La

diritto

Funzione di controllo interno negli intermediari finanziari: la formula dell'outsourcing - abstract in versione elettronica

86501
Sanguinetti, Arturo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, gli obblighi di riservatezza, l'accesso completo e immediato delle Autorità di vigilanza alla documentazione prodotta dall'outsourcer.

diritto

Il controllo dell'utilità negli enti locali - abstract in versione elettronica

90939
Leardini, Chiara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro si propone di riflettere sull'individuazione di un risultato sintetico dell'utilità prodotta per la collettività, quale premessa necessaria per

diritto

Valenza processuale delle notizie acquisite tramite Internet - abstract in versione elettronica

98771
Mazzotta, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mancato consenso delle parti all'esame di documentazione non prodotta in causa, implica la nullità parziale della consulenza almeno nella parte in cui

diritto

Doppia difforme e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

98875
Garofalo, Luigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prodotta iure, in quanto derivante dall'adempimento del di conformarsi al contenuto della decisione resa dal tribunale. Ma tale soggetto, scomparso lo

diritto

Requisiti di legittimità dell'appello proposto dagli Uffici dell'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

102505
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziario e che va da questi prodotta nel processo di secondo grado a pena di inammissibilità del gravame. Deve altresì esprimersi l'auspicio che le

diritto

Brevi note in tema di disconoscimento e verificazione di scrittura privata - abstract in versione elettronica

105027
Pandolfi, Catello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una stessa scrittura possa essere prodotta in diversi processi tra le stesse parti. Ha rimarcato le eccezioni al principio per cui soltanto le

diritto

Sui presupposti del risarcimento del danno per lesione di interesse pretensivo - abstract in versione elettronica

108741
De Leonardis, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attuabile il giudizio prognostico anche in caso di lesione di interesse legittimo pretensivo prodotta da un'attività qualificabile in astratto come

diritto

La composta attività del collegio sindacale alla nomina di amministratore per cooptazione - abstract in versione elettronica

112137
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla nomina per cooptazione di un amministratore al posto di quello venuto a mancare nel corso dell'esercizio. E' prodotta da tale rigore normativo la

diritto

Marchio d'impresa, indicazioni per l'origine della merce - abstract in versione elettronica

114137
Rocco, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

se l'indicazione in etichetta induce il consumatore a ritenere una merce di origine italiana, che invece è stata prodotta all'estero. Inoltre il

diritto

Operatore qualificato: la Cassazione accoglie la "tesi formalistica" con qualche correttivo - abstract in versione elettronica

114933
magno, Daniele; Dodaro, Simona 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la valenza giuridica da riconoscere all'autocertificazione prodotta dal legale rappresentante di una società o persona giuridica ai fin del

diritto

Compravendita immobiliare: irregolarità giuridiche edilizie ed urbanistiche che affliggono il bene alienato o promesso in vendita con contrattazione preliminare - abstract in versione elettronica

116153
Golini, Daniele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concessione edificatoria, a meno che non si tratti di interventi edificatori anteriori all’01.09.1967 e risulti prodotta una dichiarazione sostitutiva

diritto

La discussione parlamentare sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese: la via del sostegno tributario - abstract in versione elettronica

117459
Napoli, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituisce la più alta elaborazione, in forma normativa, prodotta in Italia, in materia di partecipazione e coniuga l'eleganza della forma e della tecnica

diritto

La formazione formale in impresa nella regolamentazione ad opera delle Regioni e delle Province autonome - abstract in versione elettronica

120711
D'Agostino, Sandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

internazionale, quindi la documentazione prodotta a livello europeo, infine la giurisprudenza della Corte costituzionale. La seconda parte del contributo

diritto

Quis custodit custodem? Stravaganze argomentative e sviste percettive della Cassazione - abstract in versione elettronica

121989
Bargi, Alfredo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed ha ritenuto altresì che fosse "improbabile" l'ipotesi difensiva, omettendo il doveroso controllo sulla documentazione prodotta dalla difesa

diritto

La tutela ambientale nel sistema dell'Organizzazione mondiale del commercio e la posizione cinese nei negoziati di Doha - abstract in versione elettronica

124049
Baroncini, Elisa 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazione della giurisprudenza prodotta nell'ambito del contenzioso multilaterale, mostrano come il codice genetico del sistema multilaterale degli

diritto

Approcci metodologici nello sviluppo del governo clinico a livello locale: il ciclo PDSA - abstract in versione elettronica

127511
Capasso, Arturo; Pascarella, Giacomo; Triassi, Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

). la serie di cicli PDSA permette, infatti, di apportare modifiche organizzative "step by step", utilizzando l'informazione prodotta dal ciclo

diritto

L'etica della sperimentazione sull'uomo dal processo di Norimberga ai comitati di etica - abstract in versione elettronica

127875
Minacori, Roberta; Sacchini, Dario; Cicerone, Marina; Comaretto, Nunziata; Spagnolo, Antonio G. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

numerosissimi e la letteratura prodotta vigentissima. L'etica della sperimentazione ha ricevuto particolare vigore e attenzione in seguito a diverse

diritto

Preparazione e azione per dar senso alla politica - abstract in versione elettronica

128573
Dalla Torre, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prodotta dal "terribile isolamento" spesso avvertito dai cattolici che, provenendo dalla società civile, si sono impegnati in politica, spinti da una

diritto

Transfer price: l'esimente relativa alla rettifica del valore normale - abstract in versione elettronica

129357
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prodotta dal contribuente: solo una documentazione "idonea", infatti, fa scattare l'operatività della esimente in oggetto.

diritto

Costituzione, istituzioni e processi di costruzione dell'unità nazionale - abstract in versione elettronica

131043
Luciani, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Repubblica e la Corte costituzionale, affida a queste ultime il compito di generare unità politica, anche laddove essa non fosse prodotta da altri

diritto

Il contratto tra natura negoziale e di fonte normativa - abstract in versione elettronica

131421
Ghera, Edoardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

efficacia prodotta sui rapporti di lavoro. Dopo un'analisi critica delle opinioni che richiamano il principio di effettività e il concetto di fonte

diritto

Connotati strategici della media impresa operante nei KIBS (Knowledge Intensive Business Services). Il caso CAP - abstract in versione elettronica

135343
Penco, Lara; Satta, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Numerosa letteratura è stata prodotta sulle imprese di media dimensione mediante lo studio di casi aziendali, che sono tuttavia riconducibili

diritto

Una politica energetica nazionale tra la riforma del Titolo V e gli obiettivi europei - abstract in versione elettronica

140307
Giorgianni, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'aumento di energia prodotta tramite fonti rinnovabili. A fronte di tale impegno, a livello nazionale sono stati introdotti incentivi molto generosi che

diritto

Il Trattato ONU sul commercio delle armi convenzionali - abstract in versione elettronica

144867
Mastelloni, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assoluta specificità della merce prodotta, che investe problemi di sicurezza e anche rapporti interni ed internazionali, non è possibile approcciare

diritto

Il ricorso incidentale nei giudizi amministrativi di primo grado relativi a procedure selettive: residue incertezze domestiche e gravi incognite di origine europea - abstract in versione elettronica

146055
Betonazzi, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

registra l'inevitabile fallimento della tentata acrobazia, non senza notare, più realisticamente, che la Plenaria si è prefissa (e prodotta in un lodevole

diritto

La democrazia sindacale tra legge ed autonomia collettiva - abstract in versione elettronica

146221
Pessi, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che può operare come "paracadute" in caso di nuove tensioni tra i sindacati o nel sistema di relazioni collettive) da quella prodotta

diritto

Le fonti rinnovabili e l'autorizzazione unica - abstract in versione elettronica

146395
Rizzo, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definizione di tipo "residuale" delle fonti rinnovabili, ossia come le fonti "non fossili". L'energia da fonti rinnovabili è quella energia che viene prodotta

diritto

Natura e "ratio" della disciplina italiana sui prezzi di trasferimento internazionali - abstract in versione elettronica

146555
Ballancin, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

può originare una non oggettiva determinazione della materia imponibile "prodotta" entro il territorio dello Stato. Il che conduce ad un approccio

diritto

DNADB: un'applicazione per la gestione di profili del DNA - abstract in versione elettronica

147275
Lanzi, Leonardo; Ricci, Ugo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eccezione dei profili degli operatori. In questo modo è possibile gestire in modo razionale la grande quantità di profili genetici prodotta da un laboratorio

diritto

L'eccezione di carenza di "data certa" del documento nel procedimento di accertamento del passivo - abstract in versione elettronica

149657
Ficarella, Giovanna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

innanzi alla prima sezione della Corte chiarendo che la mancanza di data certa nella documentazione prodotta dal creditore costituisce un mero fatto

diritto

La incandidabilità e gli effetti della estinzione del reato - abstract in versione elettronica

150235
Ponti, Benedetto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reato (nel caso specifico, quella prodotta dalla sospensione condizionale della pena). Il giudice, in linea con la giurisprudenza maturata sia prima

diritto

Procedimento per decreto penale e opposizione preventiva del querelante. Linee-guida per un modello partecipativo di giustizia penale monitoria - abstract in versione elettronica

152439
Ruggeri, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'accelerazione procedimentale prodotta dal procedimento per decreto, lascia intravedere i chiari segni di un modello lontano dall'equilibrio tra valori

diritto

Diritto costituzionale e diritto internazionale: dalla esperienza dei procedimenti costituenti eterodiretti alla "UN policy framework assistance" - abstract in versione elettronica

156277
Piergigli, Valeria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'attenzione: come una costituzione viene prodotta ha un impatto inevitabile sulla determinazione dei contenuti e consente di formulare previsioni sulla sua

diritto

Le attestazioni nelle procedure negoziati per la ricomposizione della crisi d'impresa - abstract in versione elettronica

157137
Bonelli, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La relazione di attestazione prodotta da un terzo professionista indipendente è un documento centrale nell'ambito delle odierne operazioni di

diritto

Garanzie provvisorie ed intermediari finanziari: le incertezze interpretative - abstract in versione elettronica

159675
Cavina, Adriana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generale tema del ricorso al soccorso istruttorio per le ipotesi di carenza o comunque irregolarità della garanzia provvisoria prodotta dal

diritto

"Absens haeres non erit". Brevi riflessioni sul diritto alla prova dell'appellato non costituitosi in primo grado - abstract in versione elettronica

160063
Saitta, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modo connesso, o meno, ad una precedente documentazione ritualmente prodotta, invece, in "prime cure".

diritto

"Lex mercatoria" e diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

162607
Marrella, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova "lex mercatoria" non è prodotta dagli Stati e dalle organizzazioni internazionali, bensì dagli stessi operatori economici del commercio

diritto

La valutazione del nesso di causa nelle malattie del rachide lombare in ambito lavorativo. La casistica della sede Inail di Pescara alla luce delle evidenze scientifiche internazionali - abstract in versione elettronica

163365
Albanese, V.; Misticoni, G.F.; Carnevale, A. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professionali non tabellate con tutte le difficoltà operative ed interpretative del caso. Nello stesso periodo veniva prodotta una serie di lavori scientifici

diritto

Contestazione in giudizio del testamento olografo e onere di domanda di accertamento negativo della sua provenienza - abstract in versione elettronica

167697
Donato, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

testamentaria sia prodotta in giudizio - della provenienza e genuinità del testamento olografo. In particolare, dopo aver illustrato la "terza via

diritto

Sentenza n. 13120

334986
Cassazione civile, sezione II 1 occorrenze
  • 1997
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

ingegneri e gli architetti liberi professionisti”, nella incontestabilmente dimostrata (v., la documentazione prodotta dalla ricorrente anzidetta nella

diritto