Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: probatorie

Numero di risultati: 102 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Il risarcimento del danno nella contraffazione del marchio - abstract in versione elettronica

84415
Cartella, Massimo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento ed analisi di precedenti giurisprudenziali. Attraverso di esso vengono poste in luce le difficoltà probatorie che il danneggiato deve superare e la

diritto

Le conseguenze processuali dell'interpello preventivo ai fini della «normativa CFC» - abstract in versione elettronica

84807
Ceriana, Enrico 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nulla viene, tuttavia, detto in relazione ad eventuali limitazioni probatorie in sede contenziosa.

diritto

Efficacia e plausibilità dell'accertamento sintetico - abstract in versione elettronica

96415
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condotta processuale del contribuente, che opponeva alle allegazioni, ragionevoli e plausibili, dell'ufficio allegazioni probatorie del tutto

diritto

Questioni processuali in materia di incidenti stradali (L. n. 102/2006) - abstract in versione elettronica

97427
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, con immediata deduzione delle istanze probatorie nel termine perentorio assegnato dal giudice con l'ordinanza di conversione del rito. Verranno anche

diritto

Presunzione iuris tantum di pubblicazione e prova del delitto di diffamazione con il mezzo della rete telematica - abstract in versione elettronica

97731
Macrillò, Armando 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

terreno del processo, emerge il difficoltoso compito rimesso al giudice penale, non vincolato all'adozione di metodiche probatorie imperniate su canoni

diritto

No ai sequestri indiscriminati di computer - abstract in versione elettronica

97745
Monti, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pertinenziale" che legherebbe le informazioni agli strumenti utilizzati per veicolarle; o di "esigenze probatorie" che sarebbero garantite solo cautelando tutto

diritto

Massime di esperienza e stereotipi socio-culturali nei processi di mafia: la rilevanza penale della "contiguità mafiosa" - abstract in versione elettronica

99511
Borrelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della loro validità mediante il controllo della loro corrispondenza alle specifiche risultanze probatorie - ha affrontato la questione delle relazioni

diritto

La nulltià del ricorso per indeterminatezza del thema decidendum e la controversa questione della sanabilità del vizio - abstract in versione elettronica

101491
Martelloni, Federico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con cui operano le preclusioni istruttorie e probatorie nel processo del lavoro.

diritto

Sezioni sempre più unite contro la distinzione fra obbligazioni di risultato e obbligazioni di mezzi. La responsabilità del medico - abstract in versione elettronica

105215
Nicolussi, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

extracontrattuale fondata sulla colpa. Tale distinzione si riflette nelle regole probatorie: poiché il medico è tenuto all'adempimento non si libera semplicemente

diritto

Onere della prova e presunzione di appartenenza dei beni all'attivo ereditario - abstract in versione elettronica

105987
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affermare che non si possono ipotizzare limitazioni probatorie - generalmente connesse con (e scaturenti da) neri previsti per legge a carico dei

diritto

Il danno esistenziale: la richiesta di risarcimento in sede penale - abstract in versione elettronica

106655
Zanchetti, Mario; Sardella, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, confrontando, poi, le esigenze probatorie connesse ad esso con le modalità previste dal nostro ordinamento per la presentazione delle istanze risarcitorie nel

diritto

Sistemi peer to peer: rilevanza penale delle condotte in violazione dei diritti d'autore e diritti connessi - abstract in versione elettronica

106993
Ricci, Stefano; Vaciago, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questi ultimi, sebbene il mancato esercizio dell'azione sia legato a ragioni essenzialmente probatorie, il Pubblico Ministero compie alcune osservazioni

diritto

L'esercizio dei poteri istruttori del giudice del lavoro - abstract in versione elettronica

107841
Belsito, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meno di c.d. piste probatorie emergenti dagli atti di causa. L'A. prosegue quindi nella propria analisi attraverso un a comparazione, quanto ai limiti

diritto

Fallimento del debitore ed azione revocatoria ordinaria preesistente: le possibili scelte del curatore secondo le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

108945
Maienza, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, precisano che tale organo deve accettare la causa nello stato in cui si trova con riguardo, in particolare, alle risultanze probatorie acquisite ed

diritto

Il contrasto all'illecita accumulazione della ricchezza: dal sistema antiriciclaggio alle forme di confisca - abstract in versione elettronica

110553
Bruno, Lino Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. , sia dal punto di vista strutturale che da quello delle agevolazioni probatorie, ma anche profili reciproci di sovrapposizione ed elementi di

diritto

Produzione in fase istruttoria di ulteriori documenti "di contorno": limiti della ammissibilità - abstract in versione elettronica

114269
Widmann, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", e non anche quelli meramente "specificativi" di risultanze probatorie già ritualmente acquisite, sarebbero soggetti ai limiti preclusivi previsti

diritto

Crimini di massa e modelli di attribuzione della responsabilità: riflessioni a margine della sentenza sul caso "Astiz" - abstract in versione elettronica

116527
Maculan, Elena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella struttura clandestina all'interno della quale furono realizzati gli omicidi. Le difficoltà probatorie ed argomentative nella ricostruzione del

diritto

Intercettazioni illegali: la Corte Costituzionale riequilibra un bilanciamento "claudicante" - abstract in versione elettronica

117305
Conti, Carlotta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatore e quella di correggere una disciplina che sacrificava eccessivamente le esigenze probatorie. In questo quadro resta il rischio che il

diritto

Il processo di prevenzione - abstract in versione elettronica

117987
Filippi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"giurisdizione solo apparente", non certo "giusto" né "equo" anzi contrastante con i fondamentali principi di diritto e caratterizzato da scorciatoie probatorie

diritto

Operazioni varie e fatture false: la deducibilità dei costi - abstract in versione elettronica

119031
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'indeducibilità dei costi, mentre in altre si pongono esigenze probatorie da soddisfare. Il recente approccio della giurisprudenza di legittimità a questa

diritto

Sopravvenuta conoscenza di nuovi elementi che legittimano l'accertamento integrativo - abstract in versione elettronica

119189
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'alterità tra i due soggetti, che è presupposto indefettibile per sancire la novità delle acquisizioni probatorie.

diritto

La banca e i suoi dipendenti negligenti: giustizia estrema o prevenzione giustizialista? - abstract in versione elettronica

120617
Regina, Pasquale 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un giustizialismo attraverso un notevole abbassamento, se non stravolgimento, delle normali garanzie probatorie.

diritto

In tema di assegno di mantenimento per il figlio naturale - abstract in versione elettronica

120907
Zauli, Federica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere meramente apparenti e carenti di riferimenti alle acquisizioni probatorie ed alle argomentazioni difensive.

diritto

L'accertamento del nesso eziologico nella responsabilità medica civile tra probabilità e presunzioni - abstract in versione elettronica

124073
Montanari Vergallo, Gianluca; Frati, Paola; Di Luca, Natale Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civile regole probatorie analoghe a quelle contenute nel c.p. Le peculiarità dell'ordinamento civilistico non comportano una soglia più bassa di

diritto

Il giudice, la scienza e la prova - abstract in versione elettronica

130099
Ubertis, Giulio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

codicistiche tipiche, in grado pure di ostacolare l'ingresso nel processo della "scienza spazzatura" e il dispendio di tempo per assunzioni probatorie

diritto

Lesioni alla salute da uranio impoverito le difficoltà causali - abstract in versione elettronica

134483
Pucella, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- e dunque ritenere dimostrata, alla luce delle acquisizioni probatorie assunte in giudizio, la sequenza eziologica tra esposizione e patologia; o

diritto

Imputabilità penale fra cervello e mente - abstract in versione elettronica

134681
Bertolino, Marta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formare oggetto di valutazione giudiziale, nel quadro complessivo delle emergenze probatorie disponibili. Questa tesi viene approfondita e

diritto

Travisamento della prova tra legittimità e merito - abstract in versione elettronica

137441
Baudi, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

merito e di legittimità nel generale contesto strutturale della motivazione in fatto. Si evidenzia in tal modo, nel rapporto tra risultanze probatorie e

diritto

Simulazione ed eredi: storia di una norma fantasma - abstract in versione elettronica

139541
Grassi, Ugo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio analizza le regole probatorie in materia di simulazione e pone in dubbio la tesi tradizionale secondo cui le parti possono ricorrere solo

diritto

Intercettazioni telefoniche e cautele personali: un binomio antigarantista - abstract in versione elettronica

141163
Sola, Guido 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle singole istanze probatorie delle quali le parti si fanno portatrici, le concrete dinamiche processuali ''p[ossono] essere fonte di effetti diversi

diritto

Agenti provocatori, indagini "undercover" e diritto alla prova tra limiti di utilizzabilità interni e profili di internazionalizzazione - abstract in versione elettronica

143223
Piattoli, Barbara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione affronta il tema dell'utilizzabilità delle acquisizioni probatorie ottenute mediante attività sotto copertura, delimitando i

diritto

Dall'attuale assetto dell'udienza preliminare alla trasformazione in senso monofasico del processo - abstract in versione elettronica

144247
Falcone, Alfonso 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'arricchimento del potere cognitivo del g.u.p., alla luce della completezza delle indagini e delle risultanze probatorie ex artt. 421 bis e 422

diritto

Quattro fallacie in tema di prova - abstract in versione elettronica

144957
Ferrua, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La scarsa attenzione alla struttura triadica della prova (premesse probatorie, atto del provare, proposizione da provare) genera frequenti fallacie

diritto

Pubblico Ministero europeo e indagini "nazionalizzate" - abstract in versione elettronica

145115
Kostoris, Roberto E. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definizione della competenza accessoria del Pubblico ministero europeo, alle autorità nazionali e perché rinuncia a individuare regole probatorie europee

diritto

Il reato di "stalking" e i suoi riflessi civilistici - abstract in versione elettronica

145693
Miotto, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla sussistenza di tutti gli elementi oggettivi e soggettivi che compongono la fattispecie criminosa e sulla base delle acquisizioni probatorie

diritto

Il superamento delle preclusioni probatorie e l'ampliamento del diritto di difesa del contribuente - abstract in versione elettronica

147949
Amatucci, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quasi sempre le norme che regolano il contraddittorio preventivo prevedono limitazioni al diritto di difesa attraverso preclusioni probatorie

diritto

Evoluzioni ed involuzioni delle regole probatorie nell'accertamento giudiziale della responsabilità medica (come la legge Balduzzi abbia turbato le acque di "Lake Placid") - abstract in versione elettronica

147985
Ricci, Gian Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente saggio affronta il problema delle regole probatorie che trovano impiego per l'accertamento della responsabilità medica. La questione è

diritto

Quale la responsabilità della P.A. che ricerca il contraente, nella fase precedente la stipula del contratto? - abstract in versione elettronica

150597
Forte, Maria Silvana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevista dagli artt. 1218 e ss., potrebbe essere sollevato dalle difficoltà probatorie imposte dalle regole aquiliane.

diritto

Omessa risposta ai questionari: la sanzione della preclusione probatoria deve essere giustificata e proporzionata - abstract in versione elettronica

150631
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norma sulle preclusioni probatorie è il principio di buona fede, che deve regolare un rapporto civile e moderno tra Fisco e contribuente. Entrambe le

diritto

Necessità e caso nell'allocazione della responsabilità da reato tra individui ed enti collettivi. Considerazioni alla luce dell'"incontro" tra società ferroviaria e giudice penale nell'Europa del XIX secolo - abstract in versione elettronica

152085
Mongillo, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel corso dell'Ottocento le nuove esigenze politico-criminali generate dalla Rivoluzione industriale e le questioni dogmatiche e probatorie poste

diritto

Sequestro e Internet: un difficile binomio tra "vecchie" norme e "nuove" esigenze - abstract in versione elettronica

152385
Pulvirenti, Antonino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le esigenze preventive e probatorie che si annidano nel composito (e deregolamentato) "macrocosmo informatico" costituito dalla rete Internet (im

diritto

Profili processuali: dalla proposta al giudizio di primo grado - abstract in versione elettronica

155393
Filippi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

polizia o dal pubblico ministero senza contraddittorio, con un procedimento caratterizzato da scorciatoie probatorie, mutilazioni della difesa e assenza

diritto

Contraffazione nella rete, "know how" e riservatezza delle informazioni: i profili processuali - abstract in versione elettronica

158597
Ciccone, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del codice sorgente di un software determinandosi diverse difficoltà probatorie. L'A. si pone l'obiettivo di fare cenno ai diversi momenti di

diritto

Poteri probatori d'ufficio e giudizio abbreviato. L'evoluzione del rito speciale: da decisione allo stato degli atti a giudizio con accettazione del rischio - abstract in versione elettronica

161783
Mani, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imputato implichi per lo stesso l'accettazione del rischio di ulteriori acquisizioni probatorie "ex officio", assunte fuori dal suo controllo

diritto

Responsabilità (presunta?) da farmaco difettoso: onere della prova, valore degli accertamenti amministrativi e causa ignota del difetto - abstract in versione elettronica

166557
Parziale, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggettiva. Se la massima è condivisibile nella misura in cui reagisce alle semplificazioni probatorie della giurisprudenza di merito, che tende a ritenere il

diritto

I poteri istruttori delle Commissioni tributarie e i "limiti dei fatti dedotti" e contestati dalle parti - abstract in versione elettronica

167713
Comelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

D.Lgs. n. 546/1992, quale potere esperibile d'ufficio al fine di consentire al giudice tributario di seguire le "piste probatorie" suggerite dagli atti

diritto

L'attuazione della d.q. 577/2003 sul reciproco riconoscimento dei provvedimenti di sequestro a fini di prova o di confisca - abstract in versione elettronica

168639
Daraio, Girolamo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mutuo riconoscimento delle decisioni giudiziarie" in materia di procedure "in rem", per la preservazione di fonti probatorie o l'ablazione di

diritto

Sentenza n. 1988

334573
Cassazione penale, sezione I 3 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

risultanze probatorie, condotta secondo le regole della logica, le massime di comune esperienza e i criteri legali dettati in tema di valutazione delle

diritto

del concorso di persone nel reato di cui all’art.110 c.p.– In proposito, la corte di rinvio ha rilevato che dalle risultanze probatorie emerge che l

diritto

, attraverso una meticolosa e convincente disamina delle risultanze probatorie, nella motivazione della sentenza impugnata è stata posta in evidenza la

diritto