Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prestatori

Numero di risultati: 102 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

12453
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestatori di lavoro, per le retribuzioni corrisposte a periodi non superiori al mese; 3) di coloro che tengono convitto o casa di educazione e d'istruzione

diritto

, fatte al debitore per lui e per la sua famiglia negli ultimi sei mesi; 4) le retribuzioni dovute, sotto qualsiasi forma, ai prestatori di lavoro

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43135
Stato 2 occorrenze

prestatori di servizi.

diritto

quest'ultimo per il controllo della qualità; e) indicazione dei titoli di studio e professionali dei prestatori di servizi o dei dirigenti dell'impresa

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45636
Stato 2 occorrenze

lavoro interessate comparativamente rappresentative, sentite le associazioni dei prestatori di lavoro interessate comparativamente rappresentative

diritto

prestatori di lavoro assenti con diritto alla conservazione del posto di lavoro; e) i lavoratori che svolgono prestazioni occasionali di tipo accessorio ai

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49235
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corrisposti ai prestatori di lavoro. La rivalsa deve essere operata in ciascun periodo di paga mediante ritenuta all'atto della corresponsione dei redditi

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51126
Stato 4 occorrenze

collettivo di lavoro per prestatori d'opera di età superiore ai diciotto anni della stessa categoria e lavorazione.

diritto

minori sono addetti e comunque a retribuzione non inferiore a quella più bassa stabilita dal contratto collettivo di lavoro per prestatori d'opera di

diritto

cronologico della loro assunzione in servizio e prima dell'ammissione al lavoro, tutti i prestatori d'opera di cui all'art. 4. Il libro di matricola deve

diritto

, comunque denominata, costituite totalmente o in parte da prestatori d'opera, nei confronti dei propri soci addetti ai lavori nei modi previsti nel n. 7

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52282
Stato 1 occorrenze

cedenti dei beni e i prestatori dei servizi e specificando per ciascuno di essi l'ammontare imponibile delle operazioni, gli estremi delle fatture

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57052
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agricoli e delle cooperative della piccola pesca; b) le indennità e i compensi percepiti a carico di terzi dai prestatori di lavoro dipendente per

diritto

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

69120
Stato 1 occorrenze

, artigianato e agricoltura, tre rappresentanti dei datori di lavoro e tre rappresentanti dei prestatori d'opera, designati dalle organizzazioni

diritto

Legge 14 febbraio 2003, n. 30 - Delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro.

72061
Stato 5 occorrenze

sindacali comparativamente più rappresentative dei datori e prestatori di lavoro, sono trasmessi alle Camere per l'espressione del parere da parte delle

diritto

e prestatori di lavoro comparativamente più rappresentative sul piano nazionale e territoriale, anche all'interno di enti bilaterali, ovvero, in

diritto

collettivi stipulati da associazioni dei datori e prestatori di lavoro comparativamente più rappresentative su scala nazionale o territoriale, anche sulla

diritto

associazioni dei datori e dei prestatori di lavoro comparativamente più rappresentative, ovvero presso strutture pubbliche aventi competenze in materia, o anche

diritto

bilaterali costituiti da associazioni dei datori di lavoro e dei prestatori di lavoro comparativamente più rappresentative a livello nazionale o

diritto

Le previsioni di sviluppo della disciplina dei "fringe benefits" - abstract in versione elettronica

82109
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di lavoro ai prestatori d'opera soprattutto perché non si abbiano compensi solo nominalmente tali. Esistono delle sperequazioni e delle incongruenze

diritto

Azioni, strumenti finanziari partecipativi e obbligazioni: dalla riforma del diritto societario alla riforma dell'imposta sul reddito delle società - abstract in versione elettronica

86867
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emessi anche a favore dei prestatori di lavoro. Secondo l'Autore sono necessari decreti correttivi per coordinare la nuova disciplina societaria con il

diritto

L'imposta sulla pubblicità non è contraria alla libertà di stabilimento - abstract in versione elettronica

88869
Miscali, Mario 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestatori presenti sul mercato comunitario, ma è costretto a richiedere il servizio a controparti ben definite (ossia i singoli Comuni competenti

diritto

Cessazione del rapporto di lavoro e agevolazioni tributarie - abstract in versione elettronica

89759
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cassazione che afferma che l'esodo dei prestatori di lavoro cui fa riferimento l'art. 19, comma 4-bis, del T.U.I.R. non presuppone che ne siano oggetto

diritto

Infortunio sul posto di lavoro: gravoso onere della prova per il lavoratore infortunatosi. Il commento - abstract in versione elettronica

95503
Dibitonto, Marco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, secondo la particolarità del lavoro, l'esperienza e la tecnica sono necessarie a tutelare l'integrità fisica e la personalità morale dei prestatori di

diritto

Conflitto tra le diverse categorie di soci in società cooperativa - abstract in versione elettronica

96047
Bonavera, Enrico Erasmo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In una società cooperativa la quale presenti, nella compagine sociale, due distinte categorie di soci (soci prestatori d'opera e soci fruitori delle

diritto

Appalto di servizi: è ammissibile la partecipazione di una associazione di professionisti? - abstract in versione elettronica

108433
Mangialardi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionale), ammette a partecipare alle pubbliche gare i "raggruppamenti di prestatori di servizi", da intendersi riferiti ai soggetti costituiti in forma

diritto

L'organizzazione della sicurezza nei luoghi di lavoro: figure, ruoli ed aspetti relazionali - abstract in versione elettronica

112399
Rossi, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per l'adozione di un modello di sicurezza non adeguato all'ambiente di lavoro o inidoneo per proteggere i singoli prestatori di lavoro, e, dall'altra

diritto

Licenziamento per giusta causa e risarcimento danni. Il commento - abstract in versione elettronica

113315
Girardi, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dirigente di alto livello è molto più accentuato dell'obbligo normale attribuito ai prestatori di lavoro delle altre categorie.

diritto

L'Arbitro bancario finanziario quale strumento di gestione delle liti fra gli intermediari finanziari e la propria clientela - abstract in versione elettronica

120351
Caradonna, Marcella; Bossi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la fiducia del pubblico nei prestatori dei servizi bancari e finanziar. Essi, inoltre, costituiscono un utile presidio dei rischi legali e

diritto

Con il dlgs n. 59/2010, attuata in Italia la "direttiva servizi": semplificazione nell'esercizio delle attività/prestazioni, tutela del cliente/consumatore, armonizzazione di alcuni aspetti correlati alla "qualità" del servizio - abstract in versione elettronica

123593
Stumpo, Giovanna Raffaella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di stabilimento dei prestatori negli Stati Membri (SM) e alla libera circolazione dei servizi intra Unione Europea (UE), intende istituire a livello

diritto

Frammenti ordinati di diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

124883
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoratori extracomunitari, per una professionalità qualificata e responsabile dei manager, ma anche dei prestatori subordinati, nonché per la promozione

diritto

Il datore di lavoro quale "garante" della sicurezza nei luoghi di lavoro - abstract in versione elettronica

124979
Ferdani, Flavio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere anche il garante dell'incolumità fisica e della personalità morale dei prestatori di lavoro. Solo così il lavoratore potrà essere posto nelle

diritto

La responsabilità civile dei service providers - abstract in versione elettronica

133943
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adempiere i prestatori. A tale misura ha fatto seguito una vera e propria campagna di "sensibilizzazione" dei soggetti tenuti alla vigilanza dei minori

diritto

Problemi relativi al nuovo strumento finanziario degli istituti di pagamento - abstract in versione elettronica

137847
Pluchino, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizi di pagamento da parte dei prestatori, nonché l'interoperabilità fra gli stessi fornitori di servizio. Con queste premesse e su questo terreno

diritto

Concorrenza ed evidenza pubblica nel sistema degli accreditamenti sanitari tra regole nazionali e assetti comunitari - abstract in versione elettronica

138249
Tarullo, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuare i prestatori dei servizi sanitari in base a gara.

diritto

Direttiva servizi: più correttivi che innovazioni - abstract in versione elettronica

138641
Selmin, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per l'avvio delle attività economiche. La Direttiva "servizi" 2006/123/Ce favorisce la libertà di stabilimento dei prestatori e la libera

diritto

Fisco e previdenza dopo le riforme del Governo Monti - Osservazioni sulle possibili implicazioni fiscali degli interventi della riforma Fornero in tema di autonomia/subordinazione - abstract in versione elettronica

140053
Piantavigna, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestatori di lavoro secondo moduli e categorie reddituali diversi da quelli di origine.

diritto

La tutela del lavoratore nei confronti dell'insolvenza del datore di lavoro - abstract in versione elettronica

140057
Zilio Grandi, Gaetano; Sferrazza, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tra i destinatari degli effetti pregiudizievoli che ordinariamente si accompagnano ad una situazione di dissesto dell'impresa vi sono i prestatori di

diritto

La tutela del lavoratore nei confronti dell'insolvenza del datore di lavoro - abstract in versione elettronica

146955
Zilio Grandi, Gaetano; Sferrazza, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esercizio dei diritti riconosciuti ai prestatori di lavoro. Tanti i nodi sul tappeto. Dubbi, in particolare, continuano a permanere in ordine ai

diritto

Le esternalizzazioni "relazionali" nel decentramento di attività dell'impresa - abstract in versione elettronica

148505
Ferruggia, Antonino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imprese decentrate e i loro prestatori di opere impegnati nell'organizzazione principale ("contractual integration" "gerarchica" o "verticale").

diritto

L'ultima regolazione del contratto a tempo determinato. La libera apposizione del termine - abstract in versione elettronica

150543
Gragnoli, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non solo per la protezione dei prestatori di lavoro, quanto, soprattutto, per il ritorno a una logica di libera stipulazione del contratto, con la

diritto

La tutela del diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica - abstract in versione elettronica

152587
Posteraro, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il potere di esigere, in qualità di autorità amministrativa avente funzioni di vigilanza, che i prestatori di servizi della società dell'informazione

diritto

Il rischio extralavorativo fonte del danno differenziale e del danno complementare (per attentato di Al Qaeda tramite kamikaze) - abstract in versione elettronica

157691
Amato, Vittoria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro di adottare tutte le misure necessarie per tutelare l'integrità fisica e la personalità morale dei prestatori di lavoro. Ma vi è di più. La stessa

diritto

La nuova legge sulle professioni non organizzate - abstract in versione elettronica

161373
Maceroni, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutela del mercato, dei consumatori e degli stessi prestatori dei servizi professionali.

diritto

"Job Acts" e Terzo Settore: salve le collaborazioni sportive non professionistiche - abstract in versione elettronica

161559
Savio, Enrico; Serra, Maria Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Tuttavia, pur qualificandosi come attività volontaria nulla preclude al sodalizio di rifondere i prestatori per le spese sostenute nell'esercizio delle

diritto

La liquefazione del diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

163397
Raffi, Alessandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

progressivo abbassamento del livello delle tutele relative alla stabilità del posto di lavoro, alla sicurezza dei prestatori di lavoro sotto il profilo

diritto

I sistemi alternativi di risoluzione delle controversie e la "product governance" nei servizi finanziari - abstract in versione elettronica

163871
Siri, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ciò che i prestatori di servizi finanziari possono fare per salvaguardare la fiducia del cliente attraverso i processi di gestione dei reclami e la

diritto

Imparare dagli errori: un caso studio di incidente - abstract in versione elettronica

163897
Montresor, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essi lavorano. La prevenzione primaria si fa agendo sulle condizioni di lavoro e non richiedendo ai prestatori d'opera l'attenzione necessaria per la

diritto

Diritti di proprietà intellettuale in Rete: criticità e prospettive degli strumenti di tutela nei confronti dei prestatori di servizi "Internet" - abstract in versione elettronica

164903
Gambini, Marialuisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio esamina le tutele esperibili dai titolari dei diritti di proprietà intellettuale nei confronti dei prestatori di servizi "Internet". Le

diritto

Il diritto d'autore e la responsabilità del "provider" evoluzioni tecniche e giurisprudenziali nell'appello "Yahoo vs. RTI" - abstract in versione elettronica

168019
Bassoli, Elena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" stabilisce che le deroghe all'ordinario regime di esenzione di responsabilità possano essere applicate solo a quei prestatori che svolgono un'attività

diritto