Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poteva

Numero di risultati: 168 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31752
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Salvo quanto è stabilito nel capoverso dell'articolo 152, se sussiste una causa che estingue il reato o per la quale l'azione penale non poteva

diritto

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72222
Stato 1 occorrenze

sei anni dall'inizio, per la prima volta, della pratica. L'iscrizione può tuttavia permanere per tutto il tempo per cui è stata chiesta o poteva essere

diritto

Esteso il «cassetto fiscale» agli intermediari abilitati alla procedura Entratel - abstract in versione elettronica

87049
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poteva essere utilizzato solo direttamente dai contribuenti, attraverso Internet, ed accedendo alla predetta funzione tramite un apposito PIN rilasciato

diritto

Fuga "spericolata" in autostrada e incidente con esito letale: un'ipotesi di dolo eventuale? - abstract in versione elettronica

90977
Viganò, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

salvo, dal momento che un incidente del tipo di quello nel quale in concreto perse la vita la vittima non poteva non presentarsi, agli occhi dell'agente

diritto

Principio di conservazione e nullità del contratto - abstract in versione elettronica

91435
Menichino, Cristina 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestazione che, tra due significati plausibili, poteva essere interpretata sia come possibile sia come impossibile. Il commento intende fornire una

diritto

I profili pubblicistici del nuovo Codice delle assicurazioni: disciplina di settore e potere di regulation dell'Isvap - abstract in versione elettronica

92045
Amorosino, Sandro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo Codice delle assicurazioni poteva, in forza della delega contenuta nella l. 229/2003, procedere ad un sostanziale riassetto e

diritto

I mutamenti nella normativa sulla revisione contabile alla luce della riforma sul risparmio (II parte) - abstract in versione elettronica

96135
Rinaldi, Alma Agnese 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ruolo rilevate non poteva che essere attribuito, pertanto, ai profili attinenti alla revisione contabile, i cui risultati hanno mostrato scarsa

diritto

Distruzione dei documenti e illecita divulgazione di intercettazioni: lacune ed occasioni perse di una legge nata già "vecchia" - abstract in versione elettronica

98179
Filippi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emendamenti: ma non ci si poteva pensare prima?

diritto

Presupposti della responsabilità penale dei sindaci supplenti - abstract in versione elettronica

99527
Rotondi, Marcello 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prima della riforma della normativa societaria poteva considerarsi principio consolidato che il componente del collegio sindacale potesse concorrere

diritto

L'istanza di condono preclude il rimborso IRAP ai professionisti - abstract in versione elettronica

100555
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Suprema Corte ha preferito non valutare, la motivazione poteva essere diversa, presupponendo un'indagine più approfondita. Il problema delle sorti del

diritto

Il difensore che verbalizza un'intervista difensiva é pubblico ufficiale, il suo falso é in atto pubblico - abstract in versione elettronica

101175
Vallini, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è ormai avvenuta, e su di un atto che ancora non poteva definirsi pubblico.

diritto

Un'azione derivata: tra tutela della società e tutela dei creditori - abstract in versione elettronica

102181
Licci, Paola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

curatore come azione nuova, che nasce con il fallimento, ovvero come azione che prima del fallimento poteva essere esercitata dalla società e dai creditori

diritto

I nuovi vincoli in materia di dimissioni - abstract in versione elettronica

104819
Trioni, Guido 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzi a piacimento. Un intervento del legislatore poteva essere utile anche per contrastare la pratica delle dimissioni rilasciate dal lavoratore

diritto

Vecchi crediti IVA fuori dalla liquidazione di gruppo - abstract in versione elettronica

105851
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Finanziaria 2008 ha chiare finalità antielusive, dal momento che l'istituto della liquidazione IVA di gruppo poteva prestarsi ad essere

diritto

Aggregazioni di società residenti in altri Stati europei con stabili organizzazioni italiane - abstract in versione elettronica

105945
Marino, Tancredi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'aggregazione aziendale perché entrambe residenti nel Regno Unito e perché la procedura di aggregazione non poteva essere assimilata all'istituto della fusione

diritto

Abrogati gli elenchi IVA, ma servono segnalazioni "mirate" dei fornitori "a rischio evasione" - abstract in versione elettronica

106095
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operazioni, comprese quelle assolutamente innocue per il Fisco, da dove non poteva venire alcuna informazione utile. Resta però aperto il problema della

diritto

Misure di prevenzione ed estradizione: perpetuatio discrepantiae - abstract in versione elettronica

106629
Molinari, Pasquale Vincenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sezioni unite. Inoltre critica la parte conclusiva della sentenza di rigetto del ricorso, nella quale si sostiene che nella specie poteva essere esperito

diritto

Caso Englaro: la decisione della Corte d'appello di Milano - abstract in versione elettronica

107919
Calò, Emanuele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ponendo le basi perché si instauri da parte del Parlamento il conflitto d'attribuzione fra poteri dello Stato. La questione, che poteva sembrare confinata

diritto

L'incidenza del giudizio cautelare sulle decisioni del merito: brevi note a margine della sentenza n. 121/2009 della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

110927
Santalucia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimità sull'insussistenza della gravità indiziaria ben poteva legittimare un più tempestivo intervento del giudice del procedimento principale, reso

diritto

Cessione del credito e rinunzia a copertura perdite fra elusione ed evasione - abstract in versione elettronica

111827
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di una società a favore di un'altra affermandone la natura elusiva. La pronuncia è solo parzialmente condivisibile, in quanto si poteva arrivare ad

diritto

Qualche nota a margine del d.lgs. n. 59/2010 di attuazione della Direttiva "Bolkestein" - abstract in versione elettronica

118469
Tripoli, Enzo Maria; Hillerstroom, Mikaela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un cambiamento culturale sulla materia, nonostante non manchino punti dubbi in un discorso disciplinare "orizzontale" che poteva (e doveva) essere

diritto

Lo straniero irregolare è ancora punibile per il reato di omessa esibizione dei documenti? - abstract in versione elettronica

121977
Giliberto, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

clandestino poteva rispondere del reato quando non avesse sibito i documenti di identità, tanto che la prima sezione della Corte di cassazione ha recentemente

diritto

La vocazione giudiziaria dell'Eurojust tra spinte sovranazionali e timidezze interne - abstract in versione elettronica

123133
De Amicis, Gaetano; Santalucia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sovranazionale successiva alla legge che ha dato attuazione alla prima decisione-quadro, normativa che non poteva essere ignorata nello scrutinio di

diritto

L'ambito di applicazione dei vecchi fondi pensione e le modalità di tassazione delle prestazioni - abstract in versione elettronica

124097
. Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che sia stato necessario l'intervento della Suprema Corte per risolvere una controversia che poteva evitarsi, esaminando attentamente la disciplina dei

diritto

Il "campanello d'allarme" non suona o l'amministratore non esecutivo è sordo? - abstract in versione elettronica

124233
Corucci, Enrico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(delegato) e pregiudizievoli per l'ente amministrato, non abbia fatto, pur avendone l'obbligo giuridico, quanto poteva per impedirne il compimento. Il

diritto

L'annullamento del viaggio "last minute" e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

125711
Srubek Tomassy, Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abbondante nevicata che aveva provocato la chiusura dell'aeroporto di destinazione e dunque la mancata partenza del volo) non poteva essere

diritto

La legge di stabilità per il 2011. La lotta all'evasione fiscale - abstract in versione elettronica

126433
Salvini, Livia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poteva avere effetti disincentivanti sul corretto adempimento degli obblighi fiscali. E' stato poi completato il processo di totale parcellizzazione del

diritto

Atti "impoesattivi" e tutela cautelare - abstract in versione elettronica

127209
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che la riguarda non poteva non essere oggetto di rinnovate attenzioni da parte del legislatore, per garantire l'equilibrata dialettica tra l'esercizio

diritto

Il giusto processo. Quale il ruolo dell'avvocato? Quali riforme? - abstract in versione elettronica

131695
Pecorella, Gaetano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

garanzie di cui era del tutto privo. E' nato così l'inquisitorio garantito. Ma, strutturalmente, la posizione del difensore non poteva non restare ai

diritto

Sopravvive il danno morale? - abstract in versione elettronica

134141
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizionamento con la fattispecie del reato, sia pure astrattamente inteso, non poteva non liberare le varie potenzialità esibite dall'incidenza della

diritto

Un codice non soltanto antimafia. Prove generali di trasformazione del sistema penale - abstract in versione elettronica

137071
D'Ascola, Nico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrasti connessi alla gestione dei beni sequestrati o confiscati - il previgente sistema poteva essere accusato di disorganicità, al punto da segnalare

diritto

L'acquisto dell'immobile effettuato con denaro del genitore non è indice di maggiori redditi non dichiarati - abstract in versione elettronica

142131
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutare che la provvista utilizzata per l'acquisto dell'immobile non poteva rappresentare alcun indice di redditi non dichiarati.

diritto

Abuso dell'immagine della persona nota: "e io pago..." - abstract in versione elettronica

144175
Putignano, Andreana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come questa è conosciuta o poteva essere riconosciuta nella realtà sociale, generale o particolare, utilizzando i criteri della normale diligenza e della

diritto

"Traslatio iudicii" nei rapporti tra arbitrato e processo - abstract in versione elettronica

144811
Asprella, Cristina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non poteva configurarsi la "translatio iudicii". Adesso il regime è cambiato poiché la Corte Costituzionale con la sentenza n. 223/2013 ha dichiarato

diritto

Il giovane Crisafulli e le anticipazioni dell'opera della maturità - abstract in versione elettronica

148257
D'Atena, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenza, che, in epoca statutaria, poteva ricevere applicazione nei rapporti tra le norme corporative e le norme regolamentari. Quanto al secondo

diritto

Il rinvio dell'esecuzione della pena detentiva: scelta obbligata nell'attuale condizione del sistema penitenziario? - abstract in versione elettronica

148657
Travaglia Cicirello, Teresa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzionatorio e penitenziario, una soluzione immediata e, verosimilmente, efficace al problema poteva essere individuata nel differimento dell'esecuzione della

diritto

Contrasti giurisprudenziali sul termine di prescrizione e responsabilità dell'avvocato - abstract in versione elettronica

148865
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattispecie di incidente automobilistico con lesioni alla persona, in cui poteva dirsi incerta la determinazione del termine prescrizionale (biennale o

diritto

Somme erogate a titolo di reintegra patrimoniale - abstract in versione elettronica

151889
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recesso dal contratto, precisò a suo tempo che la stessa non poteva essere considerata deducibile dal reddito dello stesso e ciò sulla base di un insieme

diritto

La prova della formazione del giudicato nel giudizio di ottemperanza - abstract in versione elettronica

151903
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mirava la sentenza di inammissibilità, poteva essere realizzato all'interno del giudizio esecutivo; mentre la parte istante si trova costretta o

diritto

L'indetraibilità dell'IVA per il committente che "sapeva o avrebbe dovuto sapere" - abstract in versione elettronica

152119
Peruzza, Damiano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pericolo di trattare allo stesso modo situazioni differenti, senza tutelare chi, in buona fede, "non sapeva e non poteva sapere".

diritto

Alcoltest ed omesso avviso della facoltà di farsi assistere da un difensore di fiducia tra rigidità sanzionatorie ed elasticità ermeneutiche - abstract in versione elettronica

152313
Spinelli, Adriano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, precisano che il difensore ben poteva attivarsi tempestivamente, deducendo la nullità per mezzo delle memorie previste dall'art. 121 del codice di

diritto

Il giovane Crisafulli e le anticipazioni dell'opera della maturità - abstract in versione elettronica

152553
D'Atena, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenza, che, in epoca statutaria, poteva ricevere applicazione nei rapporti tra le norme corporative e le norme regolamentari. Quanto al secondo

diritto

Edmund Burke e la cultura politica dell'illuminismo scozzese - abstract in versione elettronica

153561
Francesconi, Daniele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che, senza il collante dei valori aristocratici e gerarchici dell'onore e della religione, il commercio abbandonato a se stesso non poteva avere altro

diritto

Provvisoria esecuzione del decreto ingiuntivo ex art. 648 c.p.c. e prova di pronta soluzione - abstract in versione elettronica

156767
Usuelli, Ida 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esecutorietà di un decreto ingiuntivo opposto. Alla medesima decisione il Tribunale poteva, tuttavia, pervenire sulla base del contesto probatorio al

diritto

Mezzi di impugnazione della declinatoria di competenza e clausola per arbitrato societario - abstract in versione elettronica

164869
Dalmotto, Eugenio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mutamento di giurisprudenza registrato in materia determinasse l'inammissibilità di una impugnazione. Osserva l'A. che il "revirement" non poteva però

diritto

Tutela cautelare nel giudizio di revocazione delle sentenze tributarie - abstract in versione elettronica

165977
Colli Vignarelli, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poteva pervenirsi in via ermeneutica, sulla base delle ultime pronunce della Corte costituzionale in tema di applicabilità, nel processo tributario

diritto

Riforma del mercato del lavoro e apprendistato: un intervento inevitabile - abstract in versione elettronica

166207
Garofalo, Domenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poteva mancare nel D.Lgs. n. 81/2015 l'intervento in tema di apprendistato, nonostante l'avvenuta riforma del 2011 attraverso il T.U. n. 167/2011. La

diritto

"Transfer pricing": valutazioni estimative e irrilevanza penale - abstract in versione elettronica

166287
Valente, Piergiorgio; Caraccioli, Ivo; Mattia, Salvatore 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circoscrivere l'ambito del penalmente rilevante a vantaggio delle sanzioni tributarie-amministrative. Questo importante intervento riformatore non poteva non

diritto

Sentenza n. 1988

334497
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

tribunale di Palermo con sentenza irrevocabile, non poteva precludere il giudizio svoltosi dinanzi al Tribunale di Milano, stante l’autonomia delle due

diritto

Sentenza n. 9656

334850
Cassazione civile, sezione II 1 occorrenze
  • 1987
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

1980, n. 1118; 11 febbraio 1977, n. 609). Nel caso in esame, pertanto, essa poteva essere dedotta dalla Solfaroli Camillocci (la quale, però, in

diritto