Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: polizza

Numero di risultati: 159 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

7884
Regno d'Italia 7 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I diritti derivanti dal contratto spettano all'assicurato, e il contraente, anche se in possesso della polizza, non può farli valere senza espresso

diritto

Se è stata emessa una polizza all'ordine o al portatore, nessuna notizia dell'alienazione deve essere data all'assicuratore, e così quest'ultimo come

diritto

Tuttavia l'assicuratore è liberato se senza dolo o colpa grave adempie la prestazione nei confronti del giratario o del portatore della polizza

diritto

L'assicuratore è anche tenuto a rilasciare, a richiesta e a spese del contraente, duplicati o copie della polizza; ma in tal caso può esigere la

diritto

Se però il pegno risulta da polizza o da altra scrittura di enti che, debitamente autorizzati, compiono professionalmente operazioni di credito su

diritto

Se la vendita ha per oggetto cose in viaggio, e tra i documenti consegnati al compratore è compresa la polizza di assicurazione per i rischi del

diritto

Se il contraente non paga i premi successivi nel termine di tolleranza previsto dalla polizza o, in mancanza, nel termine di venti giorni dalla

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14722
Regno d'Italia 15 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'assicurazione delle merci l'assicuratore non risponde, se le merci sono caricate su nave diversa da quella indicata nella polizza. Se la polizza

diritto

Nell'assicurazione per danni a terzi sulla superficie oltre alla polizza, l'assicuratore deve rilasciare all'esercente, per i fini previsti

diritto

In caso di successivo matrimonio ovvero di sopravvenienza di figli, i diritti del beneficiario designato in polizza si riducono alle quote indicate

diritto

Tuttavia per l'emissione e il trasferimento della polizza nominativa non è richiesta l'annotazione nel registro dell'emittente, previsto negli

diritto

Se nella polizza di carico non è indicata la data di consegna, per tale si presume fino a prova contraria la data di caricazione delle merci.

diritto

Agli effetti indicati nell'articolo 491 del codice penale, la polizza di carico, gli altri titoli rappresentativi di merci e la lettera di trasporto

diritto

Le norme anzidette sono infine derogabili, anche fuori delle ipotesi e dei limiti previsti nel precedente comma, qualora non venga emessa polizza di

diritto

L'assicurazione resta sospesa se il viaggio è temporaneamente interrotto, salvo che l'interruzione sia prevista dalla polizza, ovvero dipenda da

diritto

La polizza ricevuto per l'imbarco deve essere datata e sottoscritta da chi la rilascia, e deve enunciare: a) il nome e il domicilio del vettore; b

diritto

Tuttavia, all'atto della stipulazione della polizza o successivamente, l'assicurato può designare un beneficiario per un terzo della somma assicurata

diritto

polizza ricevuto per l'imbarco o nella polizza di carico.

diritto

presumono fino a prova contraria conformi alle indicazioni della polizza.

diritto

trasportare, ovvero all'atto della consegna, quando sia stato convenuto, una polizza ricevuto per l'imbarco.

diritto

merci imbarcate, a meno che gli rilasci direttamente, in nome del vettore, la polizza di carico.

diritto

L'originale rilasciato al caricatore è sottoscritto dal vettore, ovvero dal raccomandatario o dal comandante della nave che emette la polizza, ed

diritto

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33853
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valore di borsa, o fideiussione rilasciata da istituto o azienda di credito o polizza fideiussoria rilasciata da impresa di assicurazioni autorizzata

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43333
Stato 4 occorrenze

polizza indennitaria decennale, nonché una polizza per responsabilità civile verso terzi, della medesima durata, a copertura dei rischi di rovina totale o

diritto

6. Gli schemi di polizza-tipo concernenti le coperture assicurative e le garanzie fideiussorie previste dal presente codice sono approvati con

diritto

2. La fideiussione bancaria o la polizza assicurativa di cui al comma 1 deve prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva

diritto

polizza di responsabilità civile professionale per i rischi derivanti dallo svolgimento delle attività di propria competenza, per tutta la durata dei

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55663
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il regolamento di servizio deve essere approvato con decreto del Ministro per le poste e le telecomunicazioni e la polizza di abbonamento non deve

diritto

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72174
Stato 1 occorrenze

CNF, da ordini territoriali, associazioni ed enti previdenziali forensi, polizza assicurativa a copertura della responsabilità civile derivante

diritto

Le polizze assicurative stipulate per gli amministratori - abstract in versione elettronica

86739
Chirichigno, Stefano; Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo quanto chiarito dalla norma di comportamento n. 154 dell'ADC di Milano il premio relativo ad una polizza di assicurazione, stipulata dalla

diritto

Acquisizione alla massa fallimentare delle somme riscattate dalla polizza - vita - abstract in versione elettronica

89107
Finardi, Dario 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

polizza - vita (nella fattispecie il riscatto era richiesto allo stesso curatore fallimentare).

diritto

L'ammissione al passivo fallimentare del credito regresso per rimborso anticipato dell'iva - abstract in versione elettronica

93175
Stesuri, Aldo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La compagnia di assicurazioni, che ha prestato polizza fideiussoria quale successore particolare nel credito sorto a titolo di rimborso IVA prima

diritto

Dichiarazioni inesatte e reticenti: obblighi informativi dell'assicurato e correttezza dell'assicuratore - abstract in versione elettronica

93639
Bugiolacchi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza, nel negare l'indennità assicurativa al contraente che aveva omesso, in sede di conclusione di una polizza sanitaria, di informare

diritto

Responsabilità per le operazioni di caricazione e stivaggio nei contratti di trasporto marittimo - abstract in versione elettronica

93661
Facco, Andrea 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tema di polizza di carico", sottoscritta a Bruxelles il 25 agosto 1924, come modificata dal protocollo di Visby del 1968 e di Bruxelles del 1979.

diritto

La clausola di regolazione del premio: le Sezioni Unite ritrovano la buona fede - abstract in versione elettronica

99757
De Candido Romole, Erica 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunicazione degli elementi fluttuanti, al quale è tenuto l'assicurato in forza della clausola di regolazione del premio inserita in una polizza contro i

diritto

Il Tribunale di Bari sul tema dell'identificazione del vettore aderisce al prevalente orientamento della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

100075
Facco, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

polizza di carico con particolare attenzione all'orientamento in oggi prevalente ed alla posizione dei Giudici e della dottrina in relazione ad alcune

diritto

Acquisibilità al fallimento delle somme derivanti da polizza vita: intervento delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

108161
Finardi, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fallito in forza di riscatto della relativa polizza-vita. L'A., dopo un breve excursus sul panorama giurisprudenziale e normativo, analizza criticamente

diritto

La nullità della clausola claims made nel contratto di assicurazione della responsabilità civile - abstract in versione elettronica

110251
Carassale, Ilaria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

primaria imperativa e di immediata applicazione, dichiara il contratto Claims Made nullo ritenendo che la polizza dia luogo ad interessi non

diritto

La clausola di incontestabilità nei contratti di assicurazione - abstract in versione elettronica

112775
Maniàci, Arturo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, decorso un certo termine dalla conclusione del contratto, rinuncia a contestare la polizza per eventuali reticenze o dichiarazioni inesatte

diritto

Funzione previdenziale e limitazione della garanzia patrimoniale - abstract in versione elettronica

117077
Severi, Cristina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto di assicurazione sulla vita per affrontare aspetti della disciplina ancora controversi: se il divieto valga in ipotesi di riscatto della polizza e

diritto

Natura giuridica della polizza fideiussoria stipulata dall'appaltatore a garanzia delle obbligazioni verso la p.a - abstract in versione elettronica

117923
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La polizza fideiussoria stipulata a garanzia delle obbligazioni assunte da un appaltatore assurge a rango e funzione di garanzia atipica, a cagione

diritto

La polizza fideiussoria nel genus delle garanzie atipiche - abstract in versione elettronica

125477
Nastri, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A) Il contrasto giurisprudenziale in ordine alla natura giuridica delle polizze fideiussorie. La polizza fideiussoria, schema negoziale largamente

diritto

La nuova identità della polizza fideiussoria - abstract in versione elettronica

125493
Montani, Veronica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione della Cassazione conferma la pronuncia delle Sezioni Unite del febbraio 2010: la polizza fideiussoria rilasciata nell'ambito degli

diritto

Le garanzie dei lavori nel nuovo Regolamento unico: conferme e novità - abstract in versione elettronica

125559
D'Herin, Hebert 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 124), della polizza di assicurazione per danni di esecuzione e responsabilità civile verso terzi (art. 125) e della polizza di assicurazione

diritto

Le clausole contrattuali Himalaya nei contratti internazionali di trasporto - abstract in versione elettronica

143993
Accroglianò, Roberto; Berti, Emiliano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel presente lavoro vengono analizzati i principi di funzionamento della clausola di polizza di carico cd. "Himalaya", in base alla quale

diritto

Annullamento del contratto di assicurazione per reticenza - abstract in versione elettronica

144363
Gazzara, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aveva dichiarato l'annullamento del contratto di assicurazione professionale per avere taciuto l'assicurato, all'atto della stipula della polizza

diritto

Alcune riflessioni sulla clausola di retroattività prevista dal "decreto Cresci Italia 2.0" in tema di contratti di assicurazione connessi a mutui e ad altre forme di finanziamento - abstract in versione elettronica

146593
Peruzzo, Gian Giacomo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "decreto Cresci Italia 2.0" estende retroattivamente il diritto del debitore/assicurato alla retrocessione del premio non goduto di una polizza

diritto

Clausola "claims made", alea contrattuale e copertura assicurativa per la responsabilità civile - abstract in versione elettronica

150721
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento si sofferma sulle possibili criticità derivanti per l'assicurato dalla sottoscrizione di una polizza assicurativa per la

diritto

Divieto di cumulo di indennizzo assicurativo e risarcimento del danno: una decisione apparentemente innovativa e non del tutto convincente - abstract in versione elettronica

158567
Magni, Francesco A. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

polizza infortuni, e risarcimento del danno da fatto illecito da parte del terzo che abbia causato un infortunio non mortale. La sentenza richiama il

diritto

I diritti dei beneficiari nell'assicurazione vita: tra volontà del contraente e successione - abstract in versione elettronica

168081
Cerini, Diana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nella polizza vita, individua quali beneficiari gli eredi del contraente, con specifico riferimento al caso di premorienza di uno di essi ed ai

diritto