Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: politici

Numero di risultati: 293 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18063
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cittadino. E' altresì considerato delitto politico il delitto comune determinato, in tutto o in parte, da motivi politici.

diritto

Al colpevole di un delitto contro la personalità dello Stato o contro l'ordine pubblico, ovvero di un delitto commesso per motivi politici o

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31439
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Essi, a pena di nullità, non debbono essere interrogati sui segreti politici o militari dello Stato o su altre notizie che palesate possono nuocere

diritto

Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.

33386
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si possono con legge stabilire limitazioni al diritto d'iscriversi ai partiti politici per i magistrati, i militari di carriera in servizio attivo, i

diritto

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39710
Stato 1 occorrenze

, al processo democratico e per facilitare l'esercizio dei diritti politici e civili sia individuali che collettivi.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 339 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lombardia.

63976
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione ravvisa nei partiti politici il momento fondamentale per la determinazione della politica regionale e riconosce nel concorso degli Enti

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 343 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Toscana.

65349
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione riconosce i partiti politici come strumenti fondamentali per la determinazione della politica regionale ed individua come centri

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 344 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Umbria.

65455
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge stabilisce materie, strumenti e metodi di consultazione per garantire la partecipazione dei partiti politici, degli enti pubblici, dei

diritto

La Regione, in collaborazione con gli enti locali, e con l'autonomo apporto dei partiti politici, delle organizzazioni sindacali, economiche e

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 345 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Marche.

65866
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione riconosce nei partiti politici, nel concorso degli enti locali, dei sindacati dei lavoratori, delle organizzazioni e formazioni sociali e

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 348 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Campania.

66838
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I Partiti politici, gli Enti locali, i Sindacati, le Associazioni cooperativistiche, le organizzazioni di categoria, le istituzioni culturali, le

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 350 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Basilicata.

67464
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione ravvisa nei partiti politici il momento fondamentale per la determinazione della politica regionale e riconosce nel concorso degli enti

diritto

Legge 28 luglio 1971, n. 519 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Calabria.

68089
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione, soggetto autonomo della programmazione, in collaborazione con gli enti locali e con la partecipazione dei partiti politici, delle

diritto

La Regione considera i partiti politici strumenti fondamentali per concorrere con metodo democratico a determinare la politica regionale; considera

diritto

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69951
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

politici, compreso per quanto possibile il diritto alla libera scelta del medico e del luogo di cura.

diritto

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74881
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituiti od operanti nel Regno che svolgono un'attività contraria agli ordinamenti politici costituiti nello Stato.

diritto

Se il fatto è determinato da un motivo politico contrario agli ordinamenti politici costituiti nello Stato, la pena è della reclusione da tre mesi a

diritto

Se si tratta di persone designate dalla pubblica voce come pericolose socialmente o per gli ordinamenti politici dello Stato, la Commissione, oltre

diritto

pericolose socialmente o per gli ordinamenti politici dello Stato.

diritto

, quando il fatto sia stato determinato, in tutto o in parte, da motivi politici, è punito con la reclusione da due a quattro anni e con la multa non

diritto

politici, economici o sociali costituiti nello Stato o a contrastare o a ostacolare l'azione dei poteri dello Stato, o un'attività comunque tale da

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

78698
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei luoghi del territorio dello Stato invasi od occupati dal nemico, chiunque favorisce i disegni politici del nemico sul territorio invaso od

diritto

Partecipazione pubblica e Direttiva sulle discariche nel Regno Unito - abstract in versione elettronica

84385
Lee, Maria; Pike, Jeremy 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pressione politica. I suoi requisiti sono esaminati in dettaglio, e viene effettuata un'analisi degli antefatti legislativi e politici riguardanti la

diritto

Il nuovo regime dei dirigenti pubblici italiani: una modificazione costituzionale - abstract in versione elettronica

86357
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reso precari i dirigenti. Prodotto da una riviviscenza della partitocrazia, il nuovo regime sottopone l'alta funzione pubblica al dominio dei politici

diritto

Separazione tra politica e gestione nelle autonomie locali - abstract in versione elettronica

90867
Galligani, Mauro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi nonché di individuare strumenti da mettere efficacemente a disposizione degli operatori politici e tecnici affinché le risorse disponibili

diritto

Spunti introduttivi. Diritti e garanzie tra sistema politico e giurisdizione - abstract in versione elettronica

103381
De Chiara, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' vero che spetta agli organi politici, legittimati dalla volontà popolare, scrivere le norme che poi il giudice deve applicare, perché il giudice è

diritto

Bosnia: accertati i crimini di genocidio ma nessuna responsabilità dello Stato serbo - abstract in versione elettronica

103415
Piattoli, Barbara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

’opera ricostruttiva degli equilibri giuridico-politici a livello internazionale in rapporto al processo di frammentazione etnica nella regione dei

diritto

"Abolizione" dello staff leasing: osservazioni giuridiche a margine del dibattito politico - abstract in versione elettronica

107529
Bertocco, Silvia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nel nostro ordinamento è stato fin dalla sua introduzione, con il D.Lgs. 276/2003, al centro di accesi dibattiti politici, culminati nella sua

diritto

Il sistema dell'ONU alla prova della realtà internazionale. Considerazioni relative - abstract in versione elettronica

109493
Del Vecchio, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

politici e giuristi e da esperti nel settore del diritto e delle relazioni internazionali.

diritto

Verso un approccio evolutivo allo sviluppo delle competenze nei processi di formazione. Un caso di studio - abstract in versione elettronica

117807
Cavaliere, Vincenzo F.; Rosini, Dario; Sarti, Daria; Sofi, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sviluppa il tema con riferimento al personale di supporto agli organi politici del Consiglio regionale della Toscana. A fronte di ruoli non precisamente

diritto

L'istruttoria nei procedimenti di bonifica dei siti inquinati - abstract in versione elettronica

120407
Vipiana Perpetua, Piera Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimento; il rapporto fra decisioni degli organi politici e posizioni degli organismi tecnici in sede di istruttoria procedimentale.

diritto

Continuità e fratture nella storia del Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

126681
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- agli inconvenienti degli assetti politici.

diritto

La riduzione del costo degli apparati politici ed amministrativi - abstract in versione elettronica

127531
Brancasi, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le misure di riduzione del costo degli apparati politici ed amministrativi sono tipologicamente molto diversificate e presentano ambiti di

diritto

La giustizia costituzionale in Italia: lo stato presente - abstract in versione elettronica

133031
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblica, ma i politici italiani non esitano a criticare la Corte. L'assenza della "dissenting opinion", infine, rende il lavoro della Corte poco

diritto

Internet, censura e controllo in Siria e in Arabia Saudita - abstract in versione elettronica

134899
Rodolfi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistemi di fìltraggio e di censura, ai movimenti politici di protesta che utilizzano le tecnologie per far valere diritti fondamentali ed a episodi di

diritto

I Cattolici e l'impegno politico oggi (2° Parte) - I partiti e il futuro: un presupposto di fondo per la rinascita? - abstract in versione elettronica

138623
Diodà, Nerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Partendo da alcuni spunti relativi alle vicende dei partiti politici nel dopoguerra italiano e dal loro modo d'essere, che risentiva

diritto

Padri, figli e patrimonio familiare nel sistema del diritto comune - abstract in versione elettronica

138785
Bellomo, Manlio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sociali, politici ed economici; c) la vita interna, intessuta di sentimenti e passioni. In tutti i casi emergono responsabilità personali o familiari, e

diritto

La genesi di una rappresentanza sovranazionale: la formazione dei gruppi politici all'Assemblea comune della Ceca (1952-1958) - abstract in versione elettronica

138869
Guerrieri, Sandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. I gruppi politici transnazionali assunsero un crescente ruolo nella vita dell'Assemblea, specificando le loro visioni della Comunità e i loro

diritto

La selezione delle candidature attraverso il metodo delle primarie. Partecipazione politica e rappresentatività dei partiti - abstract in versione elettronica

140771
De Martino, Francesco Raffaello 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo studio, dopo aver preso in esame il tema delle primarie in ambiente anglosassone e continentale, ponendo in rilievo i diversi contesti politici in

diritto

Finanziamento illecito ai partiti: un'applicazione della legge n. 195 del 2 maggio 1974 - abstract in versione elettronica

145023
Francini, Emanuela M. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Roma si è pronunciato sul tema del finanziamento illecito ai partiti politici e, in particolare, su un caso di finanziamento

diritto

L'illegittima abrogazione per difetto di delega del reato di "associazione militare per scopi politici": quando il principio della riserva di legge non preclude una sentenza di illegittimità costituzionale con effetti "in malam partem" - abstract in versione elettronica

145727
Profiti, Elena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

militare per scopi politici", confermando l'ammissibilità di questioni "in malam partem" nel caso in cui un vizio formale abbia inficiato il procedimento

diritto

Atti politici, Stato di diritto, strumenti di verifica della giurisdizione - abstract in versione elettronica

146251
Messineo, Donato 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Malgrado il dato letterale, il citato art. 7 non può essere interpretato nel senso che esisterebbero atti politici radicalmente esenti dal controllo

diritto

La Carta di Nizza e i diritti sociali fondamentali nella giurisprudenza della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

153269
Allocca, Valeria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Carta dei diritti fondamentali contiene in un unico documento, che impegna politicamente gli Stati membri, tutti i diritti civili, politici

diritto

Stato della Città del Vaticano e "munus petrinum" - abstract in versione elettronica

154695
Dalla Torre, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La sussistenza dello Stato della Città del Vaticano sottrae il Pontefice alla soggezione di poteri politici, quali essi siano, favorisce il libero

diritto

Verso scelte coraggiose senza rinunciare al giusto processo - abstract in versione elettronica

156127
Gaito, Alfredo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coraggio, tra i politici e tra gli addetti ai lavori, mentre non è più differibile il momento di effettuare scelte coraggiose. Sempre nel segno del

diritto

Il nuovo Senato: quale rappresentanza? - abstract in versione elettronica

156187
Luchena, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partiti politici, presumibilmente, saranno chiamati a svolgere nella seconda camera. In prospettiva, ci si domanda se il nuovo Senato sarà davvero la

diritto

La Costituzione dello Stato e i partiti politici: l'attualità del noto saggio di Heinrich Triepel - abstract in versione elettronica

156405
Bilancia, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Partendo dall'analisi del noto saggio di Heinrich Triepel sui partiti politici l'articolo analizza le importantissime trasformazioni storiche

diritto

Il conflitto tra capacità contributiva ed equilibrio finanziario dello Stato - abstract in versione elettronica

161949
De Mita, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di bilancio. Effetti delle sentenze di accoglimento. Retroattività e limiti. Fini politici e motivazioni delle sentenze della Corte. Rapporti con

diritto

Partiti politici e garanzie costituzionali - abstract in versione elettronica

162889
Catelani, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina costituzionale dei partiti politici si basa sulla garanzia del pluralismo democratico, che si identifica con quella della loro natura

diritto

Giurisdizione della Corte dei conti e partiti politici - abstract in versione elettronica

165209
Cintioli, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblica amministrazione, l'articolo affronta l'argomento relativo alla controversa inclusione dei partiti politici in questo ambito. Infatti, avendo accesso

diritto