Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pensione

Numero di risultati: 180 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

12450
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il diritto di tutti coloro che dànno alloggio con o senza pensione.

diritto

Tuttavia il legatario di usufrutto o di uso, di abitazione o di pensione, o di altra prestazione periodica per il caso o per il tempo del celibato o

diritto

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

22101
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

b) sono collocati a riposo con diritto a liquidare la pensione o l'indennità loro spettante in base alle vigenti leggi.

diritto

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33717
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

superiore al ventuplo della stessa, se si tratta di rendita o pensione a tempo determinato; se è prevista la cessazione per effetto della morte del

diritto

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

36973
Stato 3 occorrenze

1. La Banca d'Italia, la CONSOB, la Commissione di vigilanza sui fondi pensione, l'ISVAP e l'Ufficio italiano dei cambi collaborano tra loro, anche

diritto

2. Ai fini previsti dal comma 1, per le società di gestione del risparmio e per i soggetti abilitati alla istituzione di fondi pensione si tiene

diritto

terzi; b) istituire e gestire fondi pensione; c) svolgere le attività connesse o strumentali stabilite dalla Banca d'Italia, sentita la CONSOB.

diritto

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40884
Stato 1 occorrenze

bancari; operazioni riguardanti fondi di pensione; servizi riguardanti operazioni a termine o di opzione.

diritto

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46389
Stato 1 occorrenze

dell'ammontare del trattamento di pensione si computa per intero l'anzianità relativa ai periodi di lavoro a tempo pieno e, in proporzione all'orario

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47995
Stato 3 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negli altri casi hanno diritto all'indennità per una sola volta in luogo di pensione nella misura prevista dalle vigenti disposizioni, purché abbiano

diritto

qualifica è attribuito un assegno personale, utile a pensione, pari alla differenza fra lo stipendio già goduto ed il nuovo, salvo riassorbimento nei

diritto

modificazioni, conseguono il diritto al trattamento di pensione nella misura stabilita dal titolo III capo I del citato testo unico dopo dieci anni di servizio

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56491
Stato 2 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pensione se tale persona è diversa dal beneficiario.

diritto

maggiore, dal valore della rendita; per la costituzione di pensioni la base imponibile è costituita dal valore della pensione.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

56869
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mila, rapportata al periodo di lavoro o di pensione nell'anno, anche a fronte delle spese inerenti alla produzione del reddito.

diritto

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60886
Regno d'Italia 1 occorrenze

Essi potranno far valere i propri diritti per la liquidazione della pensione vitalizia, a senso dell'articolo 9 e potranno conseguire l'indennità di

diritto

Legge 20 maggio 1970, n. 300 - Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale, nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento.

62950
Stato 2 occorrenze
  • 1970
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattamento di pensione e per malattia, in relazione all'attività espletata durante il periodo di aspettativa.

diritto

della determinazione della misura della pensione a carico della assicurazione generale obbligatoria di cui al regio decreto-legge 4 ottobre 1935, n

diritto

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76447
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per scopi di beneficenza, di leva militare o pensione di guerra, nel quale caso sono rilasciati gratuitamente.

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

78646
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarati invalidi, con diritto a pensione privilegiata di guerra, per una delle lesioni o infermità indicate nella legge sulle pensioni di guerra.

diritto

Regio Decreto-legge 17 novembre 1938, n. 1728 - Provvedimenti per la difesa della razza italiana.

79953
Regno d'Italia 1 occorrenze

In deroga alle vigenti disposizioni, a coloro che non hanno maturato il periodo di tempo prescritto è concesso il trattamento minimo di pensione se

diritto

Non si applica la ritenuta sull'intero ammontare dei fondi previdenziali INPS - abstract in versione elettronica

89929
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dalla lettura del complesso delle norme che disciplinano i fondi pensione, di cui al d.lg. n. 124/1993 si evince, in modo evidente, che le "vecchie

diritto

Contrasti tra indirizzi giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

92881
Travaglino, Giacomo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danno da occupazione appropriativa; servitù coattiva di passaggio; riconoscimento del diritto alla pensione di reversibilità.

diritto

Assegno divorzile e pensione di reversibilità all'ex coniuge - abstract in versione elettronica

94753
Nunin, Roberta 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare sul diritto alla pensione di reversibilità all'ex coniuge).

diritto

Passaggio dal sesso maschile a quello femminile e illegittimità del diniego della pensione - abstract in versione elettronica

95515
Nunin, Roberta 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le donne in materia di sicurezza sociale, osta ad una normativa che nega il beneficio della pensione di vecchiaia ad una persona che, in conformità

diritto

Declinazioni del principio di buona fede applicate all'azione della p.a. e vincolatività delle circolari - abstract in versione elettronica

98887
Micari, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pensione.

diritto

Neutralizzazione dei periodi contributivi meno favorevoli nel calcolo della pensione di anzianità ex art. 13, D.Lgs. 30 dicembre 1992. Il commento - abstract in versione elettronica

101371
Marsano, Matteo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

retribuzione ai fini del calcolo della pensione. Ne deriva un meccanismo di computo più favorevole al lavoratore in grado di scongiurare la

diritto

La nuova disciplina della totalizzazione dei periodi contributivi a fini pensionistici: D.Lgs. n. 42 del 2006 - abstract in versione elettronica

101423
Rossi, F.P.; Rossi, P.E. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la realizzazione della pensione unica in tutti i casi di titolari di più posizioni assicurative obbligatorie. Riaffermato, quale fondamento politico

diritto

La titolarità in concreto dell'assegno di divorzio quale presupposto per l'attribuzione della pensione di reversibilità - abstract in versione elettronica

103923
Carrozza, Francesca Ada 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconoscimento del diritto dell'ex coniuge superstite alla pensione di reversibilità, interpretando l'art. 9 della legge 898/1970 in senso conforme alla

diritto

"Operazione verità" sui fondi pensione - abstract in versione elettronica

106945
Cinelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un'"operazione verità" sui fondi pensione risulta molto più ardua di quanto non possa sembrare. E' da ritenere, anzi, che la previdenza complementare

diritto

La disciplina delle forme pensionistiche complementari nel d.lg. 252/2005 - abstract in versione elettronica

107845
Piccari, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di analizzare la disciplina delle diverse tipologie di fondi di pensione e, a questo scopo, esamina preliminarmente alcune categorie generali

diritto

Pensione di reversibilità, pluralità di rapporti matrimoniali nel tempo e criteri del concorso nella ripartizione - abstract in versione elettronica

118237
Nunin, Roberta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in epigrafe la Cassazione affronta il nodo dei criteri di riparto della pensione di reversibilità tra ex coniuge divorziato e coniuge

diritto

Pensione di vecchiaia degli avvocati: continuità nell'esercizio della professione - abstract in versione elettronica

121975
Serra, Dionisio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed Assistenza Forense, in relazione alla domanda di pensione di vecchiaiapresentata da avvocato iscritto all'albo, a sindacare, senza limiti di tempo

diritto

L'assistenza sanitaria ai pensionati residenti nei paesi UE: nuovi regolamenti - abstract in versione elettronica

123255
Ricci, Stefania; Dimasi, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziatore delle spese sanitarie fruite da un proprio pensionato - titolare di doppia pensione - nello Stato membro di residenza, che pure eroga la pensione e

diritto

Trascrizione tardiva del matrimonio canonico, retroattività degli effetti civili e obbligo di restituzione delle somme percepite a titolo di pensione ai superstiti - abstract in versione elettronica

123675
Cairo, Ilaria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) Obbligo di restituzione delle somme percepite a titolo di pensione ai superstiti dalla data di celebrazione del nuovo matrimonio a quella della

diritto

In caso di silenzio sul secondo matrimonio all'estero si realiza il reato di truffa aggravata ai danni dell'I.N.P.S.? - abstract in versione elettronica

129553
Marchini, Isabella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. qualora l'ex coniuge contragga un secondo matrimonio in Stato estero pur continuando a percepire la pensione di reversibilità dal primo matrimonio.

diritto

Età pensionabile, prosecuzione del rapporto fino a settant'anni e licenziamento nella riforma pensionistica del 2011 - abstract in versione elettronica

140055
Canavesi, Guido 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma pensionistica del dicembre 2011 persegue l'obiettivo di rinviare l'accesso alla pensione fino a settant'anni. A tal fine è prevista la

diritto

Osservazioni in tema di inabilità a qualsiasi lavoro e a proficuo lavoro in occasione del contenzioso giudiziario relativo a due istanze per pensione di reversibilità - abstract in versione elettronica

140092
Consolazio, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Osservazioni in tema di inabilità a qualsiasi lavoro e a proficuo lavoro in occasione del contenzioso giudiziario relativo a due istanze per pensione

diritto

Decadenza sostanziale dall'azione per i ''benefici amianto'' - abstract in versione elettronica

141505
Cama, Rocco M. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distinto rispetto al diritto a pensione, seppure strumentale a quest'ultimo. Ne discende l'autonoma applicabilità all'azione promossa per il riconoscimento

diritto

Trattamento di reversibilità ed assegno vitalizio per gli ex parlamentari: il preciso indirizzo della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

142819
Pedà, Paolo Eugenio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza il tema della pensione di reversibilità alla luce dell'evoluzione legislativa dell'istituto e degli orientamenti giurisprudenziali che

diritto

Divorzio: ripartizione della pensione di reversibilità ed assegno vitalizio di ex parlamentare - abstract in versione elettronica

142841
Astiggiano, Flavio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., prendendo spunto dalla pronuncia sopra riportata, analizza la natura ed i criteri di liquidazione della pensione di reversibilità e del

diritto

Disegno di legge di stabilità 2015: la logica dell'oggi prevale sulla tutela delle esigenze di protezione del domani - abstract in versione elettronica

151977
Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

complementare e dei contratti di assicurazione sulla vita. La tassazione a carico dei rendimenti annualmente maturati dalle gestioni dei fondi pensione, già

diritto

Benessere pensionistico e scarsità delle risorse dopo la l. 214/2011 - abstract in versione elettronica

152489
Casillo, Rosa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sullo sfondo dell'identità formale e sostanziale del diritto a pensione di vecchiaia e dei caratteri del sistema di inveramento della garanzia, lo

diritto

Profili di (in)sostenibilità giuridica e sociale dell'attuale tutela pensionistica di vecchiaia - abstract in versione elettronica

155229
Casillo, Rosa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

requisiti anagrafici di accesso alla pensione - per il profilo della elevazione, dell'invecchiamento attivo, della sostanziale rigidità.

diritto

Somme soggette ad imposizione separata: possibile una semplificazione? - abstract in versione elettronica

156939
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attenuare il divario nel trattamento con le erogazioni dei fondi pensione. Nel contempo, hanno dato occasione ad un vivace dibattito politico, sindacale e

diritto

Ancora sui criteri di riparto della pensione di reversibilità tra coniuge superstite e coniuge divorziato - abstract in versione elettronica

157045
Greco, Maria Giovanna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto alla pensione di reversibilità del coniuge divorziato che concorra con un coniuge superstite si configura come un diritto previdenziale

diritto

Alcune considerazioni sul diritto dell'ex coniuge divorziato a concorrere sull'indennità di fine rapporto e sulla pensione di reversibilità - abstract in versione elettronica

161123
Camilletti, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporto e sulla pensione di reversibilità dell'altro coniuge, approfondendo il momento in cui tali diritti sorgono, le ipotesi in cui sussistono e la

diritto

Applicabilità della "compensatio lucri cum damno": l'ultima parola spetta alle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

166029
Cerri, Clarissa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto già percepito dal danneggiato a vario titolo (pensione di inabilità o di reversibilità, assegni, equo indennizzo ovvero qualsiasi altra specie

diritto

Separazione con addebito e godimento della pensione di reversibilità - abstract in versione elettronica

166507
Nunin, Roberta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in epigrafe la Cassazione ritorna sul tema della spettanza della pensione di reversibilità al coniuge separato per colpa

diritto

Sentenza n. 1

336456
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2006
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

, quella dell’art. 52, comma 2, della legge 9 marzo 1989, n. 88, che ha escluso il recupero delle rate di pensione indebitamente erogate, salvo il caso del

diritto