Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: medici

Numero di risultati: 336 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13015
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

venticinque, che abbiano i requisiti per ciascuna categoria stabiliti dal regolamento. Per i medici l'età non deve superare i trentacinque anni.

diritto

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21369
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

case produttrici a medici, cliniche, ospedali o istituti speciali di cura.

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34996
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medici appartenenti ai servizi territoriali della riabilitazione.

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44603
Stato 3 occorrenze

5. Il medico competente può avvalersi, per accertamenti diagnostici, della collaborazione di medici specialisti scelti in accordo con il datore di

diritto

2. I medici, nonché le strutture sanitarie, pubbliche o private, che refertano i casi di malattia, ovvero di decesso di cui al comma 1, trasmettono

diritto

datore di lavoro può nominare più medici competenti individuando tra essi un medico con funzioni di coordinamento.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51432
Stato 11 occorrenze

I medici degli ospedali hanno l'obbligo di rilasciare i certificati attestanti la lesione da infortunio, con diritto ai compensi stabiliti a norma

diritto

Gli ufficiali sanitari e i medici condotti non possono rifiutarsi di prestare i primi soccorsi agli infortunati sul lavoro e sono tenuti a rilasciare

diritto

Sono compresi fra i periti gli ufficiali sanitari e i medici condotti, di cui all'art. 97, in quanto prestino l'opera loro nei casi e per gli effetti

diritto

E' parimenti corrisposta un'indennità, nella misura e nei casi determinati dalla vigente tariffa penale, ai testimoni, ai medici e agli altri periti

diritto

Gli ufficiali sanitari e i medici condotti sono tenuti, per i casi di infortunio sul lavoro in agricoltura, agli obblighi stabiliti dagli articoli 97

diritto

Gli enti che intendono ottenere l'autorizzazione a compiere gli esami medici di cui al presente capo debbono essere autorizzati dall'Ispettorato del

diritto

Se nel Comune o nella Provincia esistono medici o stabilimenti di cura preventivamente designati dallo Istituto assicuratore, e l'infortunato

diritto

controllo di cui all'articolo precedente siano eseguite da medici da esso designati, per tutti i lavoratori esposti al rischio o limitatamente ad una parte

diritto

ha l'obbligo di tenere esposto in luogo e in modo visibile un cartello indicante i medici e gli stabilimenti di cura designati dall'Istituto

diritto

Indipendentemente dagli accertamenti medici contemplati nell'art. 157, l'Ispettorato del lavoro competente per territorio può con motivata ordinanza

diritto

L'istituto assicuratore, anche nel caso previsto nel comma precedente, ha diritto di disporre controlli a mezzo di propri medici fiduciari. Qualora

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54594
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono ammessi allo stesso trattamento i certificati riguardanti gli infortuni sul lavoro in agricoltura, trasmessi in raccomandazione dai medici agli

diritto

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70210
Stato 3 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I medici ed i veterinari provinciali inquadrati nei ruoli regionali sono trasferiti al servizio sanitario nazionale e collocati nei ruoli di cui

diritto

gli istituti normativi previsti specificamente per i medici dalle norme delegate di cui all'articolo 47.

diritto

dall'articolo 48, terzo comma, numero 4), i medici dipendenti degli enti di cui agli articoli 67, 68, 72, 75, già autorizzati in base alle vigenti

diritto

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71488
Stato 1 occorrenze

, garantiscono in ogni comune la disponibilità di un adeguato numero di medici autorizzati per il rilascio dei certificati di accompagnamento e

diritto

Le nuove norme in tema di utilizzazione dei farmaci analgesici oppiacei nella terapia del dolore - abstract in versione elettronica

85007
Frati, Paola; Froldi, Rino; Cingolani, Mariano; Pesaresi, Mauro 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relativi al ruolo degli operatori sanitari sia medici, sia non medici.

diritto

La deontologia medica all'inizio del '900: i principi del primo codice italiano - abstract in versione elettronica

86635
Oppes, Mario 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Codice di Etica e di Deontologia dell'Ordine dei medici della provincia di Sassari, pubblicato nel 1903, rappresenta il primo esempio in Italia di

diritto

Diritti fondamentali e tecniche di tutela degli incapaci: le esperienze USA e italiana a confronto sul ruolo dei comitati etici - abstract in versione elettronica

90531
Nocco, Luca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorso ai comitati etici come strumento per coadiuvare i medici in quelle che lui definisce "scelte tragiche della vita quotidiana".

diritto

Medici specializzandi e vademecum delle S.U. sull'applicazione del diritto comunitario. Il commento - abstract in versione elettronica

91295
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. passa in rassegna la pronunzia resa dalle Sezioni Unite, in tema di diritto dei medici specializzandi ad ottenere la borsa di studio per la

diritto

Errori professionali dei medici di base e dei pediatri - abstract in versione elettronica

98753
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A medici di base e pediatri sono affidati dal servizio sanitario nazionale compiti di primaria importanza per la salute dei cittadini. Se non si

diritto

Opzioni e propensioni di un campione di medici "intensivisti" riguardo al consenso dei malati terminali circa l'attuazione e la sospensione delle cure in casi eticamente problematici (il questionario Ethicatt) - abstract in versione elettronica

101222
Cecchi, Rossana; Di Vella, Giancarlo; Sannella, Alessandra; Valente, Stefano; Boccardelli, Giulia; Longo, Eloise 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Opzioni e propensioni di un campione di medici "intensivisti" riguardo al consenso dei malati terminali circa l'attuazione e la sospensione delle

diritto

La duplice natura, pubblica e privata, degli interessi perseguiti dalla Federazione Nazionale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri può dare luogo ad intese restrittive della concorrenza del mercato delle prestazioni sanitarie - abstract in versione elettronica

107412
Novaro, Piergiorgio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La duplice natura, pubblica e privata, degli interessi perseguiti dalla Federazione Nazionale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri può dare luogo ad

diritto

"Sangue o no sangue?", questo è il problema ... dei medici - abstract in versione elettronica

109707
Busi, Virginia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del paziente di rifiutare terapie salva vita, ma condanna i medici che le hanno effettuate perché hanno utilizzato modalità non adeguate, né

diritto

Informazione, consenso e comunicazione nella raccolta di cellule staminali emopoietiche da sangue periferico - abstract in versione elettronica

114067
Conti, Adelaide; Delbon, Paola; Almici, Camillo; Marini, Mirella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. intendono svolgere alcune riflessioni riguardo a informazione, consenso e comunicazione nella relazione paziente/donatore - medici

diritto

La collaborazione professionale in odontoiatria: complessa identità di un rapporto - abstract in versione elettronica

115721
Pinchi, Vilma; Focardi, Martina; Norelli, Gian-Aristide 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quotidianamente l'odontoiatra collaborare con altri medici odontoiatri o medici-chirurghi, ovvero con professionisti sanitari non medici, non solo all'interno

diritto

Figli indesiderati nascono. Il medico in tribunale - abstract in versione elettronica

117189
Cacace, Simona 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito delle problematiche relative alla "nascita indesiderata", l' A. analizza i fondamenti dell'azione intentata avverso i medici del bambino

diritto

La prevenzione nell'abuso delle armi - abstract in versione elettronica

118055
Vicari, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scientifico alla problematica. Considerato, inoltre, il delicato compito dei medici interessati, è necessario che questi ultimi siano preparati e forniti di

diritto

La responsabilità civile per i danni causati dai dispostivi medici - abstract in versione elettronica

121125
Montanari Vergallo, Gianluca; Dell'Erba, Alessandro; Di Luca, Natale Mario; Frati, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. mettono in evidenza come la legislazione, comunitaria e nazionale, in materia di dispositivi medici preveda come requisiti essenziali la

diritto

Ragioni a favore della deducibilità della retribuzione variabile degli informatori scientifici - abstract in versione elettronica

125133
Capolupo, Saverio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La norma sulla indeducibilità dei costi sostenuti per l'acquisto di beni o servizi destinati, anche indirettamente, a medici, veterinari o farmacisti

diritto

L'incerto confine tra reddito di lavoro autonomo e d'impresa - abstract in versione elettronica

127685
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestazioni didattiche, di cure estetiche, dei laboratori medici, nonché delle attività svolte dai fotografi e agenti teatrali.

diritto

Il collocamento a riposo dei dirigenti del SSN dopo il collegato lavoro - abstract in versione elettronica

128761
Fragale, Edoardo Nicola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medici del Servizio sanitario nazionale. L'intervento riformatore pare dettato dall'esigenza di assicurare una tendenziale uniformità di trattamento

diritto

Il Week Hospital: percezione e valutazione del cambiamento organizzativo da parte del personale - abstract in versione elettronica

131125
Dian, Nadia; Massazza, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

percezioni e le valutazioni di medici e infermieri nei confronti del cambiamento organizzativo che li ha visti coinvolti; sono state analizzate le

diritto

Il settore dei dispositivi medici in Italia. L'impatto delle politiche pubbliche sulle performance delle imprese - abstract in versione elettronica

131943
Armeni, Patrizia; Ciani, Oriana; Vella, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il settore dei dispositivi medici in Italia è caratterizzato dalla prevalenza degli acquirenti pubblici, con alti livelli di regolazione della

diritto

Efficacia preclusiva dell'eccezione di prescrizione ed overruling: le pretese risarcitorie dei medici specializzandi da tardivo recepimento di direttive comunitarie e l'illegittima dilatazione pretoria del relativo termine prescrizionale - abstract in versione elettronica

134716
Graziano, Palmira 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Efficacia preclusiva dell'eccezione di prescrizione ed overruling: le pretese risarcitorie dei medici specializzandi da tardivo recepimento di

diritto

il diritto dei medici specializzandi (frequentanti nel periodo dal 1° gennaio 1983 all'anno accademico 1990/1991) al risarcimento del danno da

diritto

Il ginecologo di fiducia che affidi la propria paziente ad una casa di cura "inidonea" risponde di colpa omissiva - abstract in versione elettronica

138287
Occorsio, Vittorio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai medici di un pronto soccorso, che si accingevano ad operare la sua paziente (da lui curata con farmaci pericolosi), le precauzioni da tenere, e

diritto

"Disclosing errors": tra diritto di sapere e paura di comunicare. Prospettive e sostenibilità di una politica di trasparenza comunicativa presso un ospedale oncologico - abstract in versione elettronica

138605
D'Errico, Stefano; Pennelli, Sara; Penna, Marisa; Sicuro, Lorella; Colasurdo, Antonio Prospero 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'obiettivo del presente studio è verificare i comportamenti dei medici di fronte ad un eventuale errore attraverso la somministrazione di un

diritto

Lavori in corso nel servizio sanitario: molto rumore per...? - abstract in versione elettronica

143157
Conticelli, Martina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il cd. "decreto Balduzzi" interviene sui principali aspetti del servizio sanitario, dall'organizzazione dell'attività dei medici convenzionati, alla

diritto

Testimone di Geova sedato con l'inganno ed emotrasfuso contro la sua volontà: quale rilevanza penale? - abstract in versione elettronica

143685
Valsecchi, Alfio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della sussumibilità (esclusa dal G.I.P. già in punto di tipicità) del fatto dei medici nelle fattispecie di lesioni personali e di violenza privata.

diritto

Le responsabilità disciplinari dei medici in tema di certificazione di malattia - abstract in versione elettronica

148017
Manfredi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto esamina le responsabilità disciplinari dei medici in tema di certificazione di malattia, e, in particolare, i profili di criticità delle

diritto

Proposta di un indicatore di qualità nella valutazione medico-legale della responsabilità professionale in ambito sanitario - abstract in versione elettronica

152525
Fabbri, Lucrezia Denise; Rodriguez, Daniele; Bolcato, Matteo; Aprile, Anna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

novembre 1999 al 31 gennaio 2012. Gli AA. propongono un indicatore di qualità nella valutazione dell'operato dei medici legali dell'AO nell'ambito di

diritto

I profili di responsabilità penale del sanitario che utilizza dispositivi medici difettosi. Il ruolo della certificazione di conformità CE e i profili relazionali della colpa - abstract in versione elettronica

152626
Pontis, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I profili di responsabilità penale del sanitario che utilizza dispositivi medici difettosi. Il ruolo della certificazione di conformità CE e i

diritto

Sostituzione di dispositivi medici "potenzialmente" difettosi e "product liability": le indicazioni della Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

152975
Nobile de Santis, Sofia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

produttore di dispositivi medici, pendenti innanzi alla Corte Federale tedesca ("Bundesgerichtshof"). La pronuncia si sofferma, in particolare

diritto