Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: legittimato

Numero di risultati: 190 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

1334
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sullo stato di figlio legittimato per mancanza delle condizioni indicate nei numeri 1 e 2 dell'art. 284 o di quelle particolari indicate negli articoli

diritto

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33650
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

retta, gli adottanti e gli adottati, gli affilianti e gli affiliati. La parentela naturale, se il figlio non è stato legittimato o riconosciuto o non è

diritto

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39477
Stato 1 occorrenze

essere impugnate da chi sia legittimato a ricorrere avverso l'autorizzazione paesaggistica, anche se non abbia proposto il ricorso di primo grado.

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

44196
Stato 1 occorrenze

provvisorie di cui all'art. 21, comma 9, della legge 6 dicembre 1971, n. 1034, il soggetto legittimato al ricorso può proporre istanza per l'adozione delle

diritto

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68415
Stato 1 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimento del giudice non impedisce l'azione ordinaria per la contestazione dello stato di figlio legittimato per la mancanza delle condizioni indicate nel

diritto

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76435
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il figlio naturale non riconosciuto né legittimato, il quale è stato affiliato con l'attribuzione del cognome dell'affiliante, deve essere indicato

diritto

Discrezionalità legislativa sui crediti per gli utili distribuiti - abstract in versione elettronica

87089
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dietro l'apparenza di una decisione scontata, alla luce delle pronunce emanate dalla Corte costituzionale che hanno pienamente legittimato la

diritto

L'obbligo di pagare la tassa nelle concessioni per la raccolta dei rifiuti - abstract in versione elettronica

88657
Piciocchi, Pietro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Comune che abbia affidato a terzi il servizio di accertamento e riscossione della TOSAP non è legittimato passivo nei giudizi promossi dai

diritto

Azioni di responsabilità contro gli amministratori della s.r.l. nella riforma del diritto societario - abstract in versione elettronica

89713
Cristiano, Magda 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della s.r.l., il curatore sia tuttora legittimato ad agire contro gli amministratori in sostituzione dei creditori sociali. L'A., discostandosi

diritto

Le Autorità indipendenti e il rinvio pregiudiziale - abstract in versione elettronica

92049
Mento, Sandro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mercato) non costiuisce una giurisdizione ai sensi dell'art. 234 CE. Esso, dunque, non è legittimato a ricorrere in via pregiudiziale. La pronuncia in

diritto

Procedimento per la repressione della condotta antisindacale: i requisiti di legge. Il commento - abstract in versione elettronica

95501
Gallo, Alessandro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, associazione sindacale asseritamente nazionale, natura di organismo locale di quest'ultima, come tale legittimato ad agire ex art. 28 L.n. 300/1970; il

diritto

Le società di persone come oggetto di controllo societario - abstract in versione elettronica

95781
Patriarca, Sergio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevante riveste l'art. 2361, che ha legittimato la partecipazione di società di capitali in società di persone. Può dunque legittimamente porsi il

diritto

Termine di revoca della delibera che ha legittimato il recesso nella s.r.l - abstract in versione elettronica

96817
Zagra, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La delibera di revoca dell'assemblea, che ha legittimato l'esercizio del diritto del recesso da parte del socio di minoranza e volta a neutralizzare

diritto

La Corte UE apre al rimborso dell'IVA indebita anche a favore del cessionario - abstract in versione elettronica

97081
Logozzo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giudici comunitari consacrano l'orientamento della giurisprudenza italiana in base al quale legittimato ad esperire l'azione di rimborso nei

diritto

Responsabilità civile della P.A. per disfunzioni nei servizi erogati on-line - abstract in versione elettronica

99917
Bellante, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verificarsi disfunzioni imputabili all'outsourcer pone il problema di individuare il soggetto legittimato passivo a fronte del privato che abbia subito

diritto

Questioni in tema di notificazione diretta a mezzo fax nel rito societario - abstract in versione elettronica

102457
De Santis, Angelo Danilo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risolti dai giudici di merito in modo disomogeneo; in particolare, non sembra esservi concordia in ordine al soggetto legittimato a procedervi (l'avvocato o

diritto

L'obbligo di restituzione del credito residuo e l'effettività della tutela dei consumatori nel settore delle comunicazioni elettroniche - abstract in versione elettronica

102955
Nasti, Ivana 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prepagato. Tali sentenze statuiscono che il cedente è legittimato a richiedere la restituzione del credito che residui dal mancato utilizzo, per qualsiasi

diritto

Sulla figura legislativa della caducazione del contratto - abstract in versione elettronica

103139
Garofalo, Luigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudice legittimato a conoscerne.

diritto

Non necessaria la procura speciale per impugnare il provvedimento di archiviazione - abstract in versione elettronica

107037
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suo difensore perché questo sia legittimato a proporre ricorso per cassazione avverso il provvedimento di archiviazione. La decisione adottata dalla

diritto

Brevi note in materia di autotrasporto e pagamento delle differenze tariffarie dovute in base al sistema obbligatorio - abstract in versione elettronica

107165
Vernizzi, Simone 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposto di cui all'art. 1692 c.c. ed individua di conseguenza nel destinatario l'unico soggetto legittimato passivamente ad effettuare il pagamento, nel

diritto

L'obbligo del rimborso IVA a seguito delle sentenze non definitive delle Commissioni tributarie - abstract in versione elettronica

109057
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

favorevole. La Commissione ha legittimato il suo operato richiamando la sentenza n. 15388/2001, con la quale la Corte di cassazione, dopo aver osservato

diritto

I poteri del Giudice amministrativo in caso di denunciata collusione fra candidato e commissione giudicatrice di concorso per ricercatore universitario - abstract in versione elettronica

109933
Ferrari, Gennaro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interesse per la sentenza che si annota è nel fatto che essa si presta ad una valutazione dei poteri che il Giudice amministrativo è legittimato ad

diritto

Caparra confirmatoria e disponibilità dell'effetto risolutorio - abstract in versione elettronica

110895
Dellacasa, Matteo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confirmatoria - il contraente deluso è legittimato ad esercitare in seguito all'inadempimento della controparte. La ricostruzione di tali rapporti si fonda

diritto

La copia del fax non dà garanzie - abstract in versione elettronica

111699
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuente non è in grado di giustificare la mancanza degli originali dei documenti, l'Ufficio è legittimato a procedere alla rettifica, essendo a

diritto

Se siano ammissibili società semplici di "mero godimento" - abstract in versione elettronica

114319
Lupetti, Marcello Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società vengono ad essere uno schema legittimato dal legislatore.

diritto

Affidamenti fiduciari e contratti fiduciari - abstract in versione elettronica

115787
Tucci, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel caso di intestazione fiduciaria di quote di società a responsabilità limitata, l'affidante è legittimato a ricorrere all'esecuzione forzata, ex

diritto

Novità in tema di detrazione e di stabile organizzazione - abstract in versione elettronica

118581
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di imputazione legittimato in proprio ad esercitare diritti e ad adempiere obblighi.

diritto

"Produttore" e responsabilità per danno da prodotto difettoso nel codice del consumo - abstract in versione elettronica

119475
Carnevali, Ugo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"produttore" quale legittimato passivo dell'azione risarcitoria del consumatore danneggiato. L'art. 3 del d.P.R. n. 224/1988 novellato dal d.lgs. n

diritto

Azione revocatoria e comunione legale al vaglio delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

119593
Scotti, Raffaella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coniugi, in regime di comunione legale; legittimato passivo è solo colui che ha concluso il contratto, in quanto l'azione mira ad incidere direttamente

diritto

Le modalità di assunzione della testimonianza del minore: insidie e difficoltà - abstract in versione elettronica

121993
Murro, Ottavia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 499, comma 3 c.p.p. con il quale il legislatore ha legittimato, in sede di controesame, le domande suggestive. Però tale disciplina, se applicata senza

diritto

Agenzia del territorio e Comuni: collaborazione sempre più "stretta" per gli accertamenti catastali - abstract in versione elettronica

122175
Salanitro, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una verifica-sopralluogo, che deve avvenire nel rispetto del principio del contraddittorio. Il Comune non è legittimato ad impugnare il classamento, ma

diritto

Illecito del promotore e responsabilità della SIM: fine di un percorso ad ostacoli? - abstract in versione elettronica

123165
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelle con cui quest'ultimo sarebbe stato legittimato a riceverle, non vale, in caso di indebita appropriazione di dette somme da parte del promotore

diritto

In caso di mala gestio, l'assicuratore deve indennizzare oltre il massimale - abstract in versione elettronica

129505
Viola, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) Azione surrogatoria Ai fini dell'azione surrogatoria, ex art. 1189 c.c., il debitore è liberato solo se paga in favore del legittimato apparente in

diritto

Alienazione dell'immobile locato e legittimazione passiva al pagamento dell'indennità di avviamento - abstract in versione elettronica

129539
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commerciale, così procedendo - sulla scorta delle appropriate norme del codice civile - all'individuazione del soggetto passivamente legittimato tenuto alla

diritto

Amministrazione di sostegno e fattispecie gestionali complesse, tra principio di legalità e principio di adeguatezza: il coamministratore e l'ausiliario - abstract in versione elettronica

129557
De Roma, Emanuela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

logico-giuridiche, indicando l'ausiliario previsto dall'art. 379 c.c. il soggetto legittimato ad affiancare l'amministratore nelle gestioni più articolate

diritto

Danno da black-out: inadempimento non fa rima con risarcimento - abstract in versione elettronica

129871
Grasselli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazione che legittimato a chiedere il risarcimento dei danni patiti da una cosa è non solo il proprietario ma anche il detentore della stessa

diritto

Indagini bancarie e archivio dei rapporti finanziari: i poteri del giudice delle cause di famiglia - abstract in versione elettronica

132157
Buttiglione, Fiorella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'A. dimostra come il giudice civile della famiglia sia legittimato - nell'ambito del suo potere di disporre d'ufficio attività di indagine sui

diritto

Indagini difensive e giudizio abbreviato - abstract in versione elettronica

133007
Gualtieri, Piero 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., poiché esso è posto nel precipuo interesse dell'imputato, unico soggetto legittimato a rinunciarvi.

diritto

Disegno o modello comunitario e registrazione posteriore - abstract in versione elettronica

135723
Mastroianni, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di Giustizia dell'Unione Europea ha stabilito che il titolare di un disegno o modello (design) comunitario registrato e legittimato ad agire in

diritto

La Cassazione mette la parola fine alla querelle sugli effetti della cancellazione delle società dal registro delle imprese - abstract in versione elettronica

143943
La Croce, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. individuano nell'ex liquidatore il soggetto legittimato passivo.

diritto

L'autoliquidazione notarile delle imposte nella registrazione telematica - abstract in versione elettronica

144855
Pappa Monteforte, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, legittimato alla presentazione dell'istanza di rimborso, ma va riconosciuta al contribuente - destinatario sostanziale dell'atto impugnato - la possibilità

diritto

Cedibile il credito per istanza di rimborso da indeducibilità IRAP - abstract in versione elettronica

157565
Valcarenghi, Giovanni; Facchetti, Cristina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effettuati sul modello UNICO. In tal senso, l'Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 117/E del 2014, ha legittimato la cessione del credito

diritto

Una sobria decisione "di sistema" sul danno da nascita indesiderata - abstract in versione elettronica

161085
Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non diagnosticato dal sanitario sia legittimato ad agire per chiedere di essere risarcito del danno consistente nell'essere nato. Non si tratta di una

diritto

La nomina del curatore speciale nel giudizio di impugnazione del riconoscimento per difetto di veridicità - abstract in versione elettronica

162425
Nascosi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del minore legittimato passivo.

diritto

Gli amministratori di società e l'impugnazione delle delibere assembleari - abstract in versione elettronica

163475
Millepezzi, Gloria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'organo manageriale o come singolo, ma anche di essere legittimato passivamente.

diritto

Gli amministratori di società e l'impugnazione delle delibere assembleari - abstract in versione elettronica

163699
Millepezzi, Gloria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agli altri membri dell'organo manageriale o come singolo, ma anche di essere legittimato passivamente.

diritto

Il produttore di beni destinati alla GDO è legittimato a recuperare l'IVA dei buoni sconto e buoni rimborso - abstract in versione elettronica

165939
Centore, Paolo; Compiano, Sandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

base imponibile IVA, e quindi dell'imposta dovuta, degli sconti medesimi, è legittimato a chiederne il rimborso. L'esigenza di salvaguardare il

diritto

Sull'emendabilità della dichiarazione in sede contenziosa devono prevalere i principi costituzionali - abstract in versione elettronica

166071
Guarini, Valentino; Cataldi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, il contribuente sia legittimato ad emendare la dichiarazione oltre il termine. Il tutto attraverso una coscienziosa analisi dei presidi

diritto

Un auspicato "approdo" sull'azione di responsabilità dei creditori sociali nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

167891
Sala, Federica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attivamente legittimato a promuoverla.

diritto

Legittimazione a proporre opposizione alla richiesta di archiviazione - abstract in versione elettronica

168173
Casto, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riveste la qualità di persona offesa ed, in quanto tale, sarà legittimato a proporre opposizione avverso la richiesta di archiviazione avanzata dal P.M., ex

diritto