Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: istituzioni

Numero di risultati: 571 in 12 pagine

  • Pagina 2 di 12

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8844
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovuti alle istituzioni di previdenza e di assistenza, salvo diverse disposizioni delle leggi speciali o delle norme corporative.

diritto

Nei casi in cui, secondo tali disposizioni, le istituzioni di previdenza e di assistenza, per mancata o irregolare contribuzione, non sono tenute a

diritto

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

38667
Stato 3 occorrenze

1. Per i beni culturali di interesse religioso appartenenti ad enti ed istituzioni della Chiesa cattolica o di altre confessioni religiose, il

diritto

quando: a) costituiscano mobilio privato dei cittadini italiani che ricoprono, presso sedi diplomatiche o consolari, istituzioni comunitarie o

diritto

3. La gestione in forma indiretta è attuata tramite: a) affidamento diretto a istituzioni, fondazioni, associazioni, consorzi, società di capitali o

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55565
Stato 3 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono in ogni caso esonerati dal predetto obbligo le regioni, le provincie, i comuni, le istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza e gli enti

diritto

Le regioni, le provincie, i comuni, le istituzioni pubbliche di assistenza e beneficienza e gli enti ospedalieri autonomi, di cui alla legge 12

diritto

I giornali quotidiani e le agenzie di stampa, nonché le regioni, le provincie, i comuni, le Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza e gli

diritto

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 4 - Statuto speciale per la Valle d'Aosta.

58830
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il controllo sugli atti dei comuni, delle istituzioni pubbliche di beneficenza, dei consorzi e delle consorterie ed altri enti locali è esercitato

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 338 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Piemonte.

63354
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione consulta gli enti locali, i sindacati dei lavoratori, le organizzazioni di categoria, le formazioni sociali, le istituzioni culturali, le

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 340 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Veneto.

64291
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formazione di istituzioni comprensoriali su basi associative.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 341 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Liguria.

64372
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

loro organizzazioni, potenziando gli istituti di autonomia locale quali mezzi per l'adeguamento delle istituzioni e del loro operare al libero

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 343 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Toscana.

65036
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei gruppi, delle istituzioni, delle comunità locali e favorisce lo sviluppo delle associazioni democratiche.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 348 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Campania.

66838
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I Partiti politici, gli Enti locali, i Sindacati, le Associazioni cooperativistiche, le organizzazioni di categoria, le istituzioni culturali, le

diritto

Gli Enti locali, i Sindacati, le Associazioni cooperativistiche, le organizzazioni di categoria, le istituzioni culturali e tutte le organizzazioni

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 349 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Puglia.

66976
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione promuove una politica organica dell'educazione permanente; - disciplina l'attività dei musei, delle istituzioni di storia, di arte, di

diritto

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

68767
Stato 1 occorrenze

privati e di istituzioni o associazioni pubbliche o private all'azione rieducativa.

diritto

Legge 22 maggio 1978, n. 194 - Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza.

69247
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

6, ed attuati nelle istituzioni sanitarie di cui all'articolo 8, rientrano fra le prestazioni ospedaliere trasferite alle regioni dalla legge 17

diritto

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69795
Stato 3 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Istituto svolge l'attività di ricerca avvalendosi degli istituti pubblici a carattere scientifico e delle altre istituzioni pubbliche operanti nel

diritto

La legge regionale disciplina l'autorizzazione e la vigilanza sulle istituzioni sanitarie di carattere privato, ivi comprese quelle di cui

diritto

, centri, istituzioni e servizi, che svolgono nel settore sociale attività comunque incidenti sullo stato di salute degli individui e della collettività.

diritto

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

71105
Stato 4 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consigli comunali e provinciali, di aziende speciali e di istituzioni dipendenti.

diritto

7. Il collegio dei revisori dei conti dell'ente locale esercita le sue funzioni anche nei confronti delle istituzioni. Lo statuto dell'azienda

diritto

delle istituzioni sono disciplinati dallo statuto e dai regolamenti dell'ente locale da cui dipendono.

diritto

1. Nel rispetto della legge e dello statuto, il comune e la provincia adottano regolamenti per l'organizzazione ed il funzionamento delle istituzioni

diritto

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71422
Stato 1 occorrenze

enti, istituzioni, cooperative sociali, di lavoro, di servizi, e dei centri di lavoro guidato, associazioni ed organizzazioni di volontariato che

diritto

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72237
Stato 2 occorrenze

giuridiche nell'università, nelle scuole secondarie pubbliche o private parificate e nelle istituzioni ed enti di ricerca e sperimentazione pubblici.

diritto

con le istituzioni e le pubbliche amministrazioni.

diritto

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74635
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando il comune e le istituzioni pubbliche di assistenza o beneficenza del domicilio di soccorso non sono in condizione di provvedere in tutto o in

diritto

Stato e prospettive della giustizia amministrativa - abstract in versione elettronica

84533
De Lise, Pasquale 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nel contesto generale delle nostre istituzioni, ha riguardato in maniera significativa il sistema della giustizia amministrativa e del Consiglio di

diritto

Cerimoniale: le regole della P.A - abstract in versione elettronica

93327
Tabusso, Mara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra membri di istituzioni diverse, in quest'inchiesta viene proposta una panoramica di un tema tanto affascinante quanto complesso.

diritto

Sulla natura tributaria delle sanzioni previste per le violazioni degli obblighi di monitoraggio dei rapporti finanziari con l'estero - abstract in versione elettronica

95081
Sepio, Gabriele; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio del favor rei (Gabriele Sepio); la riutilizzazione tributaria di istituzioni ed organismi valutari (Raffaello Lupi).

diritto

La expansión del estado de derecho y del code Napoleon - abstract in versione elettronica

95355
Rozo Acuña, Edoardo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Partendo dall'espansione delle istituzioni dello Stato di diritto, la globalizzazione del diritto ha raggiunto quasi tutto il mondo ed in modo

diritto

Il Parlamento europeo e gli allargamenti della CEE/UE: un'agenda di ricerca - abstract in versione elettronica

95357
Pasquinucci, Daniele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con il problema dell'effettivo contributo dato dalle istituzioni comunitarie agli sviluppi del processo di integrazione. Richiamato il dibattito

diritto

Avvicinare i cittadini alle istituzioni si può, grazie alla tecnologia - abstract in versione elettronica

97833
Sparacino, Giorgio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Obiettivo principale dell'e-government è avvicinare i cittadini alle istituzioni. E questo è possibile grazie all'innovazione tecnologica che, con

diritto

Governance e istituzioni internazionali: dalla definizione alla misurazione - abstract in versione elettronica

98375
Cepiku, Denita 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La governance è al centro dell'attenzione delle istituzioni internazionali, sia che raggruppino Paesi in via di sviluppo o Paesi industrializzati. Il

diritto

1996-2006. Dieci anni di programmazione negoziata - abstract in versione elettronica

99719
Scalia, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Programmazione negoziata ed in particolare il Patto Territoriale rappresenta, oggi, lo strumento a disposizione delle istituzioni locali per concertare dal basso

diritto

Illecito comunitario e responsabilità extracontrattuale della Commissione Europea - abstract in versione elettronica

104147
Poto, Margherita 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'affermazione dell'illecito extracontrattuale della Comunità Europea per condotta negligente delle istituzioni.

diritto

Nuova disciplina comunitaria per il coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale negli Stati membri dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

125591
Calanna, M.; Cardoni, Corrado 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

innovativo, o meglio rivoluzionario, per l'impatto sul lavoro delle istituzioni e sul servizio agli utenti, è la dematerializzazione degli scambi di

diritto

I rapporti tra sanità e università - abstract in versione elettronica

127497
De Angelis, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viene affrontata la questione della natura giuridica dei rapporti tra il Servizio sanitario Regionale e le istituzioni Universitarie. poiché tali

diritto

Costituzione, istituzioni e processi di costruzione dell'unità nazionale - abstract in versione elettronica

131043
Luciani, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessi indispensabile a che sorga un vincolo di comunione politica. L'A. esamina il ruolo delle istituzioni nella creazione e nel mantenimento

diritto

Il rapporto tra le Università e il territorio alla luce dei nuovi statuti di autonomia - abstract in versione elettronica

131665
Carloni, Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rafforzamento del rapporto tra istituzioni accademiche e territorio è stato spesso posto in risalto nel dibattito pubblico che ha preceduto ed

diritto

Nuovi ruoli per i sindacati e per la contrattazione collettiva dopo l'implosione del capitalismo di Wall Street - abstract in versione elettronica

135235
Freeman, Richard 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. trae spunto dall'implosione di Wall Street per esaminare il ruolo che la contrattazione collettiva e le istituzioni rivestono nella ripresa

diritto

La "best practices" nella prassi arbitrale spagnola alla luce delle tendenze internazionali - abstract in versione elettronica

144843
Cainzos, Jose Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ormai da tempo, a livello interno ed internazionale, le principali istituzioni arbitrali hanno elaborato codici e regolamenti di "best practices" in

diritto

I primi sei mesi del governo Renzi - abstract in versione elettronica

145777
Esposito, Antonio Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il governo Renzi ha incentrato il suo programma sulla necessità di riformare il paese (e le sue istituzioni), anche e soprattutto per il tramite di

diritto

La mediazione civile e l'Europa - abstract in versione elettronica

146765
Reale, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'adozione della direttiva 2008/52 le istituzioni europee hanno inteso dare nuovi stimoli alla diffusione della mediazione come strumento di

diritto

Note sui profili giuridici ed istituzionali delle ex IPAB: in particolare, sulla nomina (e revoca) dei consigli di amministrazione - abstract in versione elettronica

147065
Santuari, Alceste 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo, dopo aver presentato una ricostruzione del percorso normativo ed evolutivo delle Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza

diritto

Dal "Porcellum" all'"Italicum": nuovi collegamenti e nuovi orari, ma su vecchi binari - abstract in versione elettronica

148163
Lanchester, Fulco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Introduzione al Seminario su "Le Corti e il voto", organizzato dal Master in Istituzioni parlamentari europee per consulenti di assemblea. L'A

diritto

Luci e ombre della riforma della scuola (L. 107/2015) - abstract in versione elettronica

155327
Alfieri, Anna Monia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La legge n. 107 del 13 luglio 2015 si fa carico di completare il processo di autonomia delle istituzioni scolastiche avviato dalla legge n. 59 del 15

diritto

Riflessioni su amministrazione e mercato - abstract in versione elettronica

161273
Corso, Guido 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

due istituzioni costituisce una specifica modalità di regolare una parte delle relazioni sociali.

diritto