Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: investitore

Numero di risultati: 104 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

L'attività di "vulture capital" in Italia. Primi dati da una verifica empirica - abstract in versione elettronica

84219
Danovi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in difficoltà l'accento vada posto sulla normativa che, non valorizzando la salvaguardia del bene-impresa, espone l'investitore e i managers a

diritto

I prelievi automatici garantiti corrisposti all'investitore dalla società fiduciaria - abstract in versione elettronica

86727
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

clientela, la pattuizione contrattuale secondo la quale le somme erogate periodicamente all'investitore ammontano ad una certa percentuale del capitale

diritto

Nuovo diritto societario e «private equity»: spunti di riflessione alla luce della riforma - abstract in versione elettronica

87173
Bei, Giacomo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'impossessamento da parte dell'investitore di una quota della società target in grado di generare capital gains a seguito di way out e sui vantaggi di

diritto

Negoziazione e collocamento "riservato" come modelli alternativi di offerta di prodotti finanziari - abstract in versione elettronica

88997
Pagnoni, Elena 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informativo per l'investitore. Tuttavia è legittima e diffusa la pratica alternativa dell'offerta di strumenti finanziari, specialmente esteri ma anche italiani

diritto

Doveri di informazione dell'intermediario finanziario e sanzioni - abstract in versione elettronica

91499
Ambrosoli, Matteo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ex art. 1418, primo comma, Codice civile; la sanzione della nullità, benché possa agevolare la tutela dell'investitore grazie alle conseguenze

diritto

Inadeguatezza della operazione finanziaria, risoluzione del contratto per inadempimento e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

96013
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un investitore acquista obbligazioni emesse dalla Repubblica Argentina. Questo Stato sovrano entra in crisi finanziaria e non è più in grado di

diritto

Responsabilità dell'intermediario finanziario e tutela del risparmiatore - abstract in versione elettronica

98281
Lenoci, Valentino 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'intermediario, dell'individuazione dell'investitore qualificato e le ipotesi di offerta fuori sede. L'analisi si conclude con l'esame delle

diritto

L'agevolazione "prima casa" nelle successioni e donazioni - abstract in versione elettronica

100941
Mastroiacovo, Valeria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

infatti, il beneficio concesso in occasione della vicenda liberale non è volto a promuovere investimenti, in sé riferibili al soggetto investitore; se

diritto

Regole di condotta e regole di validità nell'attività d'intermediazione finanziaria: quale tutela per gli investitori delusi? - abstract in versione elettronica

102353
Albanese, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo esamina i rimedi civilistici esperibili dall'investitore pregiudicato dalla violazione di norme che regolano l'attività di collocamento e

diritto

La disciplina comunitaria: la MiFID e le relative misure di esecuzione. Le fonti comunitarie e i limiti al gold plating - abstract in versione elettronica

102637
Gandolfi, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la concorrenza per ridurre i costi di negoziazione e di compravendita e per migliorare il servizio al cittadino-investitore.

diritto

Violazione degli obblighi di condotta e responsabilità degli intermediari finanziari - abstract in versione elettronica

104611
Lucchini Guastalla, Emanuele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratti stipulati dall'investitore; la seconda che ravvisava in capo all'intermediario finanziario una responsabilità contrattuale (o precontrattuale

diritto

Le conseguenze della violazione di obblighi informativi nella collocazione di prodotti finanziari - abstract in versione elettronica

104889
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assunto dall'investitore. Riscontrata la violazione delle regole comportamentali da parte della banca in qualità di intermediario finanziario, ne consegue

diritto

Tassazione delle "partnership" e libertà di stabilimento - abstract in versione elettronica

105781
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

residenza del socio. Il diritto comunitario, e il principio di libertà di stabilimento, non implica infatti che lo Stato dell'investitore debba rinunciare

diritto

Interest Rate Swap e responsabilità degli intermediari finanziari - abstract in versione elettronica

108533
Afferni, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operatori non qualificati, sia fondata non sulla reale esperienza professionale dell'investitore ma solo su un giudizio reso da colui le qualità

diritto

La Cassazione interviene di nuovo sulle norme di condotta degli intermediari finanziari - abstract in versione elettronica

109697
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prova fra investitore e intermediario e quello dei rimedi appropriati a fronte di inosservanze di norme di condotta delle banche. E' probabile che nei

diritto

Il contratto di investimento dell'operatore qualificato - abstract in versione elettronica

113905
Autelitano, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'investitore, con riferimento alla sua idoneità ad escludere l'applicazione delle ordinarie regole di condotta dell'intermediario finanziario. La Corte

diritto

L'adeguatezza informativa ed operativa a fronte del rifiuto di fornire informazioni - abstract in versione elettronica

114313
Savasta, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Parmalat effettuato da un soggetto abilitato. Il Tribunale si esprime, al contempo, favorevolmente nei confronti dell'investitore quando si occupa

diritto

Titoli Lehman Brothers e responsabilità della banca - abstract in versione elettronica

115027
Fanetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto a quello dell'investitore. Il Tribunale civile di Venezia afferma che non si può rimproverare alla banca la mancata previsione del default

diritto

Obbligazioni Cirio e violazione dell'obbligo di informazione: un ulteriore tassello sul tavolo della roulette della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

116327
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'intermediazione finanziaria è l'unico strumento attraverso cui l'investitore può effettuare la valutazione della rispondenza al proprio interesse del prodotto o del

diritto

La corporate governance tra imprese, banche e investitori istituzionali nel mercato del private equity - abstract in versione elettronica

118379
Bollazzi, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rischio, con particolare riferimento ai rapporti tra investitore ed impresa, ma anche alle "regole di buon governo" di cui si devono dotare gli investitori

diritto

Le rinunce ai crediti da parte del socio - abstract in versione elettronica

118903
Pacieri, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come investitore e quelli effettuati come soggetto altrimenti coinvolto nelle vicende della società beneficiaria della rinuncia al credito.

diritto

Danno da intermediazione mobiliare e concorso di colpa - abstract in versione elettronica

119685
Esini, Carlo Emilio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del Tribunale di Vicenza affronta alcuni temi tipici dei giudizi di risarcimento per danno causato all'investitore dagli intermediari

diritto

Proventi da operazioni in valuta e da exchange traded commodities - abstract in versione elettronica

120453
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerati quali strumenti finanziari derivati che attribuiscono all'investitore il diritto di ricevere a termine le "commodities" sottostanti ovvero uno

diritto

Il concorso del fatto colposo del creditore ex art. 1227, 1° co., c.c. tra vecchi e nuovi problemi - abstract in versione elettronica

122089
Senocrate, Daniela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziario, delle somme consegnategli dall'investitore con modalità difformi da quelle prescritte dalle disposizioni regolamentari Consob. In senso negativo

diritto

Nullità del contratto avente ad oggetto il prodotto finanziario My Way per omessa previsione del diritto di recesso del risparmiatore - abstract in versione elettronica

122695
Graziuso, Emilio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mancata previsione del diritto di recesso nell'offerta contrattuale sottoscritta fuori sede dall'investitore, offre degli importanti spunti di

diritto

Il dovere di correttezza dell'intermediario finanziario - abstract in versione elettronica

124953
Luise, Salvatore 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare: alla distribuzione dell'onere della prova tra investitore ed intermediario; all'irrilevanza, in determinate fattispecie, dell'indagine

diritto

Derivati: la Cassazione si pronuncia sulla nozione di "operatore qualificato" - abstract in versione elettronica

125229
Grasselli, Federica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regole di salvaguardia poste a tutela dell'investitore di cui all'art. 6, l. n. 1/1991, ha statuito che per la sussistenza della qualifica di operatore

diritto

Class action e tutela contrattuale degli investitori - abstract in versione elettronica

125335
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la legittimazione attiva (in capo all'investitore - consumatore) all'azione di classe, dovendosi sottolineare che il contenzioso in materia di

diritto

Prospetto informativo e responsabilità civile secondo la Cassazione - abstract in versione elettronica

126221
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corrispondenti al vero è idoneo a influenzare le scelte dei risparmiatori, senza che sia necessario provare che il singolo investitore sia stato determinato a

diritto

Le risposte ai dubbi sulla riforma dei fondi comuni di investimento mobiliare - abstract in versione elettronica

127245
Rossi, Luca; Massarotto, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quote da parte dell'investitore.

diritto

Il documento notarile a garanzia degli investimenti: strumenti di sicurezzza dei pubblici registri e titolo esecutivo - abstract in versione elettronica

127859
Cardillo, Franco Salerno 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solo quale prova privilegiata, ma anche quale titolo esecutivo, con costi transattivi minimi per i creditore/investitore. Il tutto con produzione di

diritto

Responsabilità da prospetto: natura, danno risarcibile e nesso di causalità - abstract in versione elettronica

128101
Afferni, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcibile. In particolare, si deve presumere, sino a prova contraria, che l'investitore abbia fatto a affidamento sulla veridicità e completezza del

diritto

Operatore qualificato e nullità virtuale o per mancanza di causa - abstract in versione elettronica

128987
Orefice, Giulia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sollecitando brevi riflessioni sui problemi connessi alla natura professionale dell'investitore ed alla possibile interferenza tra norme di validità e

diritto

Obblighi di diligenza e professionalità dell'intermediario finanziario a fronte della qualità di cliente professionale dell'investitore - abstract in versione elettronica

129501
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Le norme generali di comportamento devono considerarsi applicabili indipendentemente dalla qualifica di operatore qualificato dell'investitore. c

diritto

Operazioni finanziarie non adeguate e doveri di informazione dell'intermediario - abstract in versione elettronica

130597
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correlato. Una diversa ricostruzione, invece, sottolinea il ruolo attivo che deve assumere l'investitore, il quale, prima di effettuare un investimento in

diritto

Contratti asimmetrici, codici di settore e tutela del contraente debole - abstract in versione elettronica

134587
Romeo, Filippo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autonomi sub-settori economicamente rilevanti che danno vita ad autonome figure di consumatore: si pensi all'investitore, all'assicurato e da ultimo al

diritto

Informazione, adeguatezza e rimedi nelle operazioni di investimento - abstract in versione elettronica

139879
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziari, consistenti in particolare nel dovere d'informare il cliente e nel dovere di compiere operazioni adeguate per l'investitore. L'attore

diritto

Imponibili ai fini IVA i corrispettivi per i servizi di gestione di portafogli individuali - abstract in versione elettronica

141757
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestazione complessa che non comprende solo il servizio di negoziazione di titoli dell'investitore, di per sé esente dall'imposta, ma anche i servizi di

diritto

Il rapporto tra studi di settore, accertamento sintetico e sintetico-redditometrico - abstract in versione elettronica

142085
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, disponendo della ricchezza occultata dall'imprenditore, abbia assunto la qualifica di consumatore o di investitore.

diritto

''Jus poenitendi'' ex art. 30 comma 6 T.U.F. e altri rimedi esperibili nella prestazione di servizi di investimento resa fuori sede - abstract in versione elettronica

142201
Natoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recesso riconosciuto all'investitore dall'art. 30 T.U.F. e, in particolare, della latitudine semantica da assegnare all'espressione ''contratti di

diritto

"Transatlantic Trade and Investment Partnership": quando l'impero colpisce ancora? - abstract in versione elettronica

148203
Algostino, Alessandra 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

investitore, quale strumento di giustizia privata che rischia di eludere le ordinarie vie giurisdizionali e limitare la potestà normativa degli Stati

diritto

Una sentenza in materia di contratti "swap" poco in linea con il diritto nazionale ed europeo - abstract in versione elettronica

150209
Calzolari, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assumere all'intermediario il ruolo di mandatario dell'investitore e di titolare di un ufficio di diritto privato. Ma soprattutto viene affermato che la

diritto

Il ricorso ai contratti di "swap" da parte degli enti locali: un irreversibile declino? - abstract in versione elettronica

155495
Kubasiewicz, Aleksandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di questi di quelle forme di investimento che offrono un alto tasso di rischio per l'investitore. Attualmente ci troviamo in una situazione in cui vi

diritto

Contratti di investimento e diritto di recesso: recenti modifiche legislative - abstract in versione elettronica

156659
Capoccetti, Angela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Suprema Corte, accogliendo il ricorso dell'investitore contro la decisione di secondo grado ed abbracciando, quindi, la tesi della nullità del contratto

diritto

Il mancato rispetto della forma "ad substantiam" nel contratto quadro d'intermediazione finanziaria - abstract in versione elettronica

158535
Beretta, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuale delle parti nella contrattazione - irrigidendo in maniera inefficiente il sistema delle garanzie volte alla tutela dell'investitore, con

diritto

Lehman Brothers: tutela dell'investitore tra proposte e tendenziale inefficienza normativa interna - abstract in versione elettronica

159335
Tosa, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza si segnala per inserirsi tra le pronunce che attribuiscono rilevanza al "rating" nel processo decisionale dell'investitore danneggiato

diritto

Investimento a impatto sociale: etica, tecnica e rischio finanziario - abstract in versione elettronica

162099
Mignone, Carlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

termini di profitto finanziario per l'investitore, o "fare del bene", in termini di miglioramento del benessere sociale). La seconda parte del lavoro

diritto

La tutela dell'investitore persona fisica tra vecchia e nuova disciplina - abstract in versione elettronica

162227
Bontempi, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasparenza nei confronti dell'investitore persona fisica, ritenendo possibile la prova della competenza ed esperienza idonee a classificarlo come

diritto

Manipolazione dei mercati e diritto eurounitario - abstract in versione elettronica

166577
Consulich, Federico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'integrità dei mercati al concetto di informazione finanziaria, dai caratteri fondamentali dell'investitore ragionevole al ruolo di quest'ultimo

diritto

Natura e perimetro applicativo della valutazione di adeguatezza: prodotto o portafoglio? - abstract in versione elettronica

168461
Tosa, Alessandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferibilità al singolo prodotto finanziario o all'intero portafoglio dell'investitore) permanga in giurisprudenza una questione aperta, specie nel

diritto