Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: iniziale

Numero di risultati: 285 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

11198
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mancata ovvero il termine iniziale è scaduto.

diritto

verificata o la condizione risolutiva è mancata ovvero il termine iniziale è scaduto.

diritto

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37196
Stato 1 occorrenze

nominale unitario iniziale delle quote.

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41897
Stato 3 occorrenze

, dall'avviso che tale pubblicazione è termine iniziale per l'opposizione. L'accoglimento dell'opposizione determina la radiazione totale o parziale del

diritto

somaclonale, mediante selezione di una variante individuale fra piante della varietà iniziale, mediante retroincroci o mediante trasformazione attraverso

diritto

sono ripartiti i prodotti o i servizi della domanda iniziale, nei seguenti casi: a) prima della decisione dell'ufficio relativo alla registrazione del

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43194
Stato 1 occorrenze

cento dell'iniziale importo garantito. Lo svincolo, nei termini e per le entità anzidetti, é automatico, senza necessità di benestare del committente

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45753
Stato 1 occorrenze

1. Al fine di garantire il rispetto del valore limite fissato all'articolo 254 e in funzione dei risultati della valutazione iniziale dei rischi, il

diritto

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46440
Stato 1 occorrenze

1. Il termine del contratto a tempo determinato può essere prorogato, con il consenso del lavoratore, solo quando la durata iniziale del contratto

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

46861
Stato 2 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualità delle prestazioni rese. Durante il periodo di prova compete all'impiegato il trattamento economico della qualifica iniziale della carriera di

diritto

sono collocati nelle qualifiche superiori all'iniziale previste nel primo comma.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51678
Stato 4 occorrenze

Quando dalla visita medica il lavoratore sia risultato affetto da silicosi o da asbestosi, anche se iniziale, deve essere trasmessa al datore di

diritto

al lavoro superiore al venti per cento; b) in tutti casi di silicosi o di asbestosi associate a tubercolosi polmonare in fase attiva, anche se iniziale

diritto

Nel caso in cui il lavoratore venga riscontrato affetto da silicosi o asbestosi associate a tubercolosi polmonare in fase attiva, anche se iniziale

diritto

polmonare in fase attiva anche se iniziale, è punito con l'ammenda da lire cinquemila a lire ventimila per ciascun lavoratore nei riguardi del quale sia

diritto

Legge 6 dicembre 1971, n. 1034 - Istituzione dei tribunali amministrativi regionali.

63284
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazione dell'articolo 3 della legge 24 maggio 1970, n. 336, non sono portati in diminuzione nella qualifica iniziale del rispettivo ruolo di appartenenza.

diritto

dell'ufficio, senza che siano lasciati scoperti nella qualifica iniziale dei ruoli organici i posti di cui all'articolo 58, comma secondo, del

diritto

La "Costituzione" europea del 1957 comparata con quella ora in preparazione - abstract in versione elettronica

86331
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La comparazione tra i due periodi formativi dell'organismo europeo, quello iniziale (1955-1957) e quello in corso (iniziato nel 2001 e destinato e

diritto

La rilevanza delle perdite d'esercizio ai fini della "thin capitalization" - abstract in versione elettronica

87543
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimonio netto contabile iniziale per tenere conto delle perdite dei precedenti esercizi. Alcuni esempi numerici possono aiutare a meglio chiarire la norma.

diritto

Termini per l'attuazione della fusione e per l'opposizione alla stessa - abstract in versione elettronica

92909
Cera, Claudio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come non possa non esservi coincidenza di tempi tra il termine finale per l'opposizione alla fusione ed il termine iniziale per la stipula dell'atto

diritto

L'integrazione socio-economica degli immigrati: strategie dell'ente locale per la costruzione e la gestione del welfare comunitario - abstract in versione elettronica

98393
Tanzi, Emilio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anni - ha dovuto modificare la propria agenda dei lavori per gestire questo fenomeno. Il presente lavoro ha lo scopo di fornire un'iniziale panoramica

diritto

Adempimenti tributari del curatore fallimentare - abstract in versione elettronica

100427
Zenati, Silvia A. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La formazione del bilancio iniziale relativo al periodo che va dall'inizio dell'esercizio alla data di fallimento assume una particolare importanza

diritto

La flessibilità delle istanze di dilazione di pagamento - abstract in versione elettronica

100471
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'individuare nel solo pignoramento il momento iniziale della procedura esecutiva funzionale alla riscossione coattiva del prelievo tributario

diritto

La problematica dimidiabilità del termine di trasposizione del ricorso straordinario nelle materie sensibili ex art. 23 bis L. 1034/71 - abstract in versione elettronica

102635
Morelli, Sabrina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sensibili, la prevista riduzione di termini processuali sia riferibile anche alla trasposizione innanzi al T.A.R. di un iniziale ricorso straordinario al

diritto

Incertezze interpretative "apparenti" sulla decorrenza del termine di trenta giorni per la costituzione in giudizio del ricorrente - abstract in versione elettronica

103169
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nell'individuare la data della spedizione del ricorso a mezzo posta quale momento iniziale rilevante ai fini della decorrenza del termine previsto, a pena di

diritto

Tutela della persona e flessibilità: un binomio conciliabile? - abstract in versione elettronica

104707
Malzani, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esplicazione della propria personalità nell'esercizio della prestazione di lavoro. La conservazione della retribuzione iniziale, seppur rispondente ad un

diritto

Le operazioni rilevanti ai fini del "bonus" investimenti - abstract in versione elettronica

106431
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle Isole ha imposto la necessità che gli investimenti agevolati siano relativi ad un "progetto iniziale", intendendo comunque con tale locuzione una

diritto

Il problem-solving come fase centrale della conciliazione stragiudiziale - abstract in versione elettronica

107703
Buzzi, Isabella (a cura di) 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

creazione di opzioni diverse per la soluzione del problema o dei problemi comuni identificati nella fase precedente, quella iniziale della conciliazione

diritto

Note sul consenso dei nubenti e sulla forma canonica del matrimonio in alcuni significativi scritti patristici - abstract in versione elettronica

109517
Fabbri, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente studio si propone di esaminare l'affermarsi del consenso iniziale dei nubenti e la progressiva rilevanza della forma canonica del

diritto

La modifica delle quote partecipative dei soci nella "thin capitalization" - abstract in versione elettronica

110987
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ancora diverse difficoltà interpretative. Tra le diverse questioni rimaste aperte,si ritiene che il patrimonio netto contabile iniziale da

diritto

Sugli effetti dell'illegittima apposizione del termine e sull'invocabilità dell'art. 1419, comma 1, c.c. Il commento - abstract in versione elettronica

112915
Alvaro, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporto di lavoro subordinato con decorrenza dall'iniziale stipulazione del contratto a termine.

diritto

Il processo contumaciale tra garanzie europee e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

116031
Milani, Barbara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violazione dell’art. 6 CEDU in quanto il ricorrente, nella fase iniziale del procedimento, aveva avuto sufficient knowledge di quanto stesse accadendo. L

diritto

Regime intertemporale della prescrizione e dubbi interpretativi sulla "pendenza" dell'appello - abstract in versione elettronica

118279
Parlato, Lucia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sorta la questione ermeneutica riguardante l'individuazione del momento iniziale della "pendenza" dell'appello, quale spartiacque tra la rispettiva

diritto

(Il delitto di stalking: prime applicazioni nella giurisprudenza di legittimità) - abstract in versione elettronica

123853
Peccioli, Annamaria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bilancio iniziale dell'applicazione dell'art. 612 bis c.p., evidenziando come le criticità della fattispecie di Atti persecutori, messo in luce dalla

diritto

Decorrenza del termine di notifica del verbale di contestazione delle infrazioni al codice della strada e trasferimento di residenza del trasgressore - abstract in versione elettronica

125789
Ambrosini, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

iniziale di decorrenza del termine previsto dalla legge per la tempestiva notifica dei verbali concernenti le violazioni di norme del codice della

diritto

La Costituzione economica italiana: passato e attualità - abstract in versione elettronica

128455
De Vergottini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La costituzione economica italiana è profondamente condizionata, nel suo testo iniziale, dagli indirizzi compromissori maturati in Assemblea

diritto

Tra due guerre. Considerazioni sul pensiero politico di Gadda - abstract in versione elettronica

131615
Marra, Realino 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli Italiani. L'adesione iniziale al fascismo si spiega con le attese, presto deluse, verso le promesse del regime di operare un radicale cambiamento

diritto

Idee democratiche e spazi politici della governance partecipativa. Un modello e due leggi regionali a confronto - abstract in versione elettronica

131621
Mengozzi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normative ed è delineato un modello di governance partecipativa che ha ispirato l'iniziale disegno di legge sulla partecipazione dell'Emilia-Romagna

diritto

Sezioni Unite e presofferto cautelare in ordine alla prosecuzione della misura cautelare - abstract in versione elettronica

132979
Tabasco, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esigenze cautelari che ne avevano originariamente giustificato l'iniziale applicazione.

diritto

Contributi in denaro nelle società consortili e autonomia statutaria - abstract in versione elettronica

136069
Masarà, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ammissibilità nelle società consortili delle clausole statutarie che obbligano i soci a contributi in denaro successivi al conferimento iniziale si

diritto

Bitcoin la moneta del Cyberspazio - abstract in versione elettronica

137211
Teti, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

grado di produrre stravolgimenti epocali nel settore dell'economia e della finanza. Potremmo essere giunti alla fase iniziale di questa rivoluzione

diritto

La parabola del risarcimento per lesione degli interessi legittimi. Dalla negazione alla marginalità - abstract in versione elettronica

137957
Simonetti, Hadrian 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e il dibattito dottrinale, sottolineando come, nonostante l'enfasi iniziale, il bilancio pratico non sia dei più felici e come, da ultimo, il

diritto

Precisazioni e (ulteriori) significativi ampliamenti della nozione di "negato imbarco" - abstract in versione elettronica

138281
Vernizzi, Simone 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la configurabilità della fattispecie di cui all'art. 4 in relazione ad ipotesi di sovraprenotazione (sia essa iniziale o successiva) ovvero ad altro

diritto

L'inserimento tra le cure palliative di un trattamento ispirato alla logoterapia di V.E. Frankl - abstract in versione elettronica

140513
Mangione, Maria Addolorata 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indicazioni tra i malati terminali. Viene quindi proposto un breve esame della letteratura relativa alla fase iniziale dell'applicazione dei principi della

diritto

L'inammissibilità del concordato preventivo con riserva - abstract in versione elettronica

144131
Nardecchia, Giovanni Battista 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della documentazione e della relativa decorrenza iniziale, offrendo all'A. lo spunto per una più ampia riflessione sui profili di inammissibilità della

diritto

"Truffa delle etichette" nel processo penale: la "contumacia" è diventata "assenza" - abstract in versione elettronica

152737
Ubertis, Giulio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con un'iniziale sintesi storica vengono individuati i profili dogmatici delle scelte legislative nella disciplina del processo in assenza

diritto

La sanatoria dei vizi della comunicazione iniziale nei licenziamenti collettivi - abstract in versione elettronica

162119
Quadri, Giulio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio affronta il problema dei vizi della comunicazione iniziale nelle procedure di licenziamento collettivo, con particolare riguardo alla

diritto

Il cinquantenario del Testo Unico e le prospettive: alcune osservazioni a conclusione della giornata celebrativa - abstract in versione elettronica

163847
Cinelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delicate: queste richiedono un attento monitoraggio, soprattutto nella fase iniziale d'implementazione.

diritto

Sentenza n. 1

336247
Corte costituzionale 2 occorrenze
  • 1986
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

netto del due per cento per le spese di ufficio e del dieci per cento per la tassa erariale, non percepiscono lo stipendio iniziale previsto per il

diritto

netto del due per cento delle spese di ufficio e del dieci per cento per la tassa erariale, non vengano a percepire uno stipendio iniziale pari a

diritto