Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inesistenza

Numero di risultati: 177 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14685
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nulla quando la notizia dell'inesistenza o della cessazione del rischio ovvero dell'avvenimento del sinistro è pervenuta, prima della conclusione del

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22692
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudice che accerta l'inesistenza del diritto per cui è stato eseguito un provvedimento cautelare, o trascritta domanda giudiziale, o iscritta

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49505
Stato 2 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'accertamento; b) per errore materiale o per duplicazione della iscrizione; c) per inesistenza totale o parziale dell'obbligazione tributaria, sempreché

diritto

apportate ovvero della inesistenza, in tutto o in parte, del reddito stesso, ferma restando la facoltà dell'organo giudicante di deferire al

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57852
Stato 1 occorrenze

vigenti o adottati, ovvero l'inesistenza di questi ovvero la prescrizione, da parte dello strumento urbanistico generale approvato, di strumenti

diritto

L'accertamento sintetico e la prova contraria: profili problematici - abstract in versione elettronica

84251
De Simone, Francesco; Leuci, Claudio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Cassazione ha ammesso nel giudizio ogni prova utile per dimostrare l'inesistenza del reddito sintetico determinato dal d.m. 10 settembre

diritto

L'invalidità delle delibere assembleari di società - abstract in versione elettronica

84747
Banci, Barbara 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'inesistenza la quale si configura nell'ipotesi in cui la fattispecie «delibera assembleare» sia meramente apparente, in quanto affetta da anomalie di tale

diritto

L'interpretazione del concetto di "fittizietà" nella dichiarazione fraudolenta e infedele - abstract in versione elettronica

86269
Bersani, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fittizietà materiale (o fittizietà-inesistenza) che è perciò nozione comune ed unitaria per tali fattispecie. Tuttavia, sia pure per i soli illeciti ex art

diritto

Il condono non impedisce i controlli sulle istanze di rimborso - abstract in versione elettronica

89973
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscale, ma non impedisce l'accertamento dell'inesistenza dei crediti posti a base delle richieste di rimborso, se ci si attiene ad

diritto

Le impugnative di delibere assembleari e degli atti di amministrazione (I parte) - abstract in versione elettronica

92247
Bernabai, Renato 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vizio radicale di inesistenza, surrogate con la tutela obbligatoria del risarcimento dei danni.

diritto

Nuovo rito societario e intermediazione mobiliare - abstract in versione elettronica

92437
Platania, Fernando 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicabile alle controversie nelle quali si alleghi l'inesistenza (e non solo la nullità) di un contratto soggetto alla disciplina del testo unico della

diritto

Valutazione giudiziale della nota integrativa del bilancio - abstract in versione elettronica

92585
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, senza indicarne il contenuto, ma giudicandoli, apoditticamente, adeguati a dimostrare l'inesistenza del vizio posto a base dell'impugnazione.

diritto

Rassegna di merito - abstract in versione elettronica

95685
Cendon, Paolo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inesistenza del titolo esecutivo e nullità degli atti esecutivi compiuti; Trib. Reggio Calabria sez. lav. 1 marzo 2006 in tema di risarcimento del

diritto

Inesistenza della delibera dell'assemblea degli obbligazionisti - abstract in versione elettronica

96295
Rizzini Bisinelli, Silvio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

societaria sulla categoria, creata dal diritto vivente, dell'inesistenza. La legge di riforma del diritto societario ha ridisegnato la struttura delle

diritto

La forfetizzazione degli oneri accessori nei contratti di locazione è sempre legittima? - abstract in versione elettronica

99845
Scripelliti, Nino 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autosufficiente rispetto a possibili contestazioni da parte del conduttore in ordine alla inesistenza di tali oneri o alla esistenza in misura sensibilmente

diritto

Estensione del giudicato favorevole o litisconsorzio necessario in caso di inesistenza del debito principale - abstract in versione elettronica

102129
Accordino, Patrizia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione, in caso di inesistenza di credito fiscale fatto valere nei confronti di responsabile assoggettato all'azione esecutiva per un

diritto

La dichiarazione fraudolenta tra oneri probatori e obblighi di motivazione - abstract in versione elettronica

106249
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'effettiva esistenza o inesistenza delle operazioni fatturate costituisce il tema centrale del processo e il giudice penale deve congruamente

diritto

L'essenzialità dell'intermediazione dell'agente notificatore e l'inoperatività della sanatoria dei vizi di notifica della cartella di pagamento - abstract in versione elettronica

108789
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della cartella di pagamento, spedita a mezzo posta e priva di relata, nella categoria della giuridica inesistenza, come tale non suscettibile di sanatoria

diritto

Notifica del ricorso in appello: svolta rigorosa delle S.U. e della Sezione Lavoro - abstract in versione elettronica

112885
Guarnieri, Guerino 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarata in caso di inesistenza non solo materiale, ma anche giuridica della notificazione, e che determina la caducazione pure dell'eventuale appello

diritto

La notifica del ricorso per cassazione al domicilio eletto in primo grado dalla parte contumace in appello tra nullità e inesistenza - abstract in versione elettronica

113001
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio di appello è affetta (non da giuridica inesistenza ma) da semplice nullità, attesa la esistenza di un indiscutibile collegamento tra il luogo

diritto

Vendita immobiliare, fallimento e responsabilità notarile - abstract in versione elettronica

115021
Irulli, Cristiano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprietà nonché l'inesistenza di trascrizioni o iscrizioni pregiudizievoli su un immobile offerto in garanzia, deve essere attribuita rilevanza giuridica

diritto

Le condizioni contrattuali ingiustificatamente gravose (ex art. 3, comma 1, lett. a., l. 10 ottobre 1990, n. 287) - abstract in versione elettronica

115531
Gallo Carrabba, Alfonso 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ingiustificata gravosità di una clausola contrattuale, non può che prendere atto dell'inesistenza di un criterio normativo di riferimento. Il

diritto

Il danno da wrongful-birth nell'attuale orientamento della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

115989
Gualniera, Patrizia; Scurria, Serena; Crinò, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA., dopo avere rilevato l'inesistenza di un diritto a non nascere e definito l'assetto del diritto a nascere sano nel più recente panorama

diritto

Incertezze della Suprema Corte sulle notifiche a mezzo posta prive di relata - abstract in versione elettronica

118605
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

termini di mera irregolarità, nullità o giuridica inesistenza; parimenti incerta resta la problematica relativa all'operatività della sanatoria dei

diritto

L'onere di contestazione e prova sulla falsità delle fatture grava sull'Ufficio - abstract in versione elettronica

118657
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza n. 21317 del 2009 della Corte di cassazione affronta il tema della spettanza degli oneri probatori, di esistenza o inesistenza della

diritto

Il dolo quale elemento determinante nella repressione delle frodi IVA - abstract in versione elettronica

119015
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

detrazione, e non l'inesistenza delle operazioni fatturate. La pronuncia suscita qualche perplessità, soprattutto nel momento in cui invoca il

diritto

C'è stabile organizzazione anche se l'agente segue le direttive della società - abstract in versione elettronica

119333
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'impugnazione delle cartelle di pagamento emesse per il recupero dell'IRAP non versata, rinuncia a contestare l'ammissibilità dell'eccezione di inesistenza del

diritto

Brevi osservazioni sull'impugnazione per nullità del lodo arbitrale - abstract in versione elettronica

122641
Spaccapelo, Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in esame consolida gli orientamenti prevalenti in giurisprudenza sia in merito ai casi di inesistenza del lodo sia in tema di

diritto

La segnalazione del tribunale fallimentare e l'iniziativa del pubblico ministero - abstract in versione elettronica

122801
Scarafoni, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

segnalazione e l'inesistenza di qualsivoglia nullità della successiva iniziativa del pubblico ministero e dell'eventuale conseguente sentenza di fallimento.

diritto

Brevi note in merito ai recenti orientamenti dell'agenzia delle entrate in materia di Interposizione e Inesistenze del Trust - abstract in versione elettronica

123463
Franco, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del 27 dicembre 2010, concentrandosi in particolar modo sulle valutazioni in merito all'inesistenza e all'interposizione di trust effettuate da parte

diritto

La nullità delle deliberazioni assembleari di s.p.a. per vizi di procedimento - abstract in versione elettronica

124767
Donadio, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previgente, cui la giurisprudenza poneva rimedio ricorrendo a pronunce di inesistenza delle delibere.

diritto

Presupposti e limiti della cooperazione fiscale tra gli Stati UE - abstract in versione elettronica

126627
Capolupo, Saverio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alternativi. Tra le ipotesi di rifiuto è stata considerata l'inesistenza del criterio di reciprocità; mentre non può essere opposto il cd. segreto

diritto

Fine delle operazioni inesistenti nell'IVA? - abstract in versione elettronica

126657
Raggi, Nicolò 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tesi della Cassazione secondo cui l'inesistenza (oggettiva o soggettiva) di un'operazione inibisce sempre l'esercizio del diritto a detrazione iva

diritto

Contratti collettivi separati e condotta antisindacale. Il caso dei metalmeccanici - abstract in versione elettronica

128545
Ferrara, Maria Dolores 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'inesistenza dell'antisindacalità dei comportamenti datoriali sul presupposto che il datore di lavoro ha aderito al CCNL Metalmeccanici del 15 ottobre 2009

diritto

Un caso di disgregazione creativa. La Corte di Cassazione sul matrimonio omosessuale - abstract in versione elettronica

132471
Chiaramonte, Xenia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più per inesistenza. La CEDU ha radicalmente superato la concezione secondo cui la diversità di sesso dei nubendi è presupposto indispensabile per il

diritto

Il matrimonio same sex al giudizio di tre Corti - abstract in versione elettronica

135773
Rescigno, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragiona in termini di inefficacia, e non più di inesistenza: il faticoso cammino della giurisprudenza.

diritto

L'irrilevanza penale dell'elusione tributaria - abstract in versione elettronica

135865
Fasani, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

colpevolezza del soggetto agente. Il rispetto di questi principi impone di assimilare il concetto di "fittizietà" a quello di "inesistenza oggettiva", con

diritto

La nuova disposizione sui "costi da reato" e la soggettiva inesistenza al "test" delle prime (timide) applicazioni giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

137051
Manzitti, Andrea; Fanni, Matteo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'estraneità della ''soggettiva inesistenza'' dall'ambito di applicazione della norma, ritenendo - con espresso richiamo della relazione illustrativa al D.L. n

diritto

Avviso di rettifica e liquidazione in tema di registro: necessaria l'allegazione nel criterio comparativo? - abstract in versione elettronica

143055
Fronticelli Baldelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimità, sul piano formale, degli avvisi contenenti l'indicazione completa dell'atto di comparazione e l'inesistenza di uno specifico obbligo di

diritto

Sulla problematica idea di un "diritto di aborto" - abstract in versione elettronica

147675
Sartea, Claudio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo nella sua prima parte evidenzia l'inesistenza nei testi fondamentali del diritto nazionale ed internazionale di un "diritto di aborto" in

diritto

E' giuridicamente inesistente la notifica dell'atto impositivo al defunto ex art. 140 c.p.c. - abstract in versione elettronica

149517
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridica inesistenza della notificazione dell'atto e non soltanto di una mera nullità, per cui nessuna sanatoria deve potersi ammettere quand'anche il

diritto

L'estinzione delle società di capitali cancellate dal registro delle imprese al vaglio dei giudici tributari di merito - abstract in versione elettronica

149887
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Viene sempre riconosciuta, dai giudici di merito, la giuridica inesistenza o la radicale inefficacia degli atti impositivi ed esattivi posti in essere in

diritto

La presunzione di residenza tra regola di riparto dell'onere probatorio e opponibilità all'Amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica

157599
Antonini, Massimo; Setti, Carlomaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

entrate ad avere interesse nel vedere affermata l'inesistenza della residenza in Italia, spetta a tale parte fornire la "prova contraria", dovendo

diritto

Inesistenza giuridica della cartella di pagamento per assenza di prova della notifica - abstract in versione elettronica

158163
Picciaredda, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della decisione, laddove, in luogo di soffermarsi esclusivamente sulla inesistenza giuridica delle cartelle di pagamento, per assenza di prova della

diritto

Il "principio di strumentalità delle forme" e l'essenzialità di agenti e ausiliari nel procedimento di notificazione degli atti tributari - abstract in versione elettronica

159287
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Statuendo la giuridica inesistenza della notificazione della cartella di pagamento recapitata al contribuente tramite agenzia privata, i giudici

diritto

La disciplina in materia di costi "black list": dalle modifiche apportate dal decreto sull'internazionalizzazione alla definitiva abrogazione dell'istituto - abstract in versione elettronica

160137
Bagarotto, Ernesto Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscali: nel corso del 2015, infatti, si è passati da una sorta di presunzione di inesistenza dell'operazione (che faceva salva la prova contraria per il

diritto

"Il buono, il brutto, il cattivo": sulla notifica del ricorso a mezzo Pec nel processo amministrativo - abstract in versione elettronica

162295
Tropea, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(nullità/inesistenza della notifica; richiamo all'art. 44, 3 comma, c.p.a. [codice del processo amministrativo]; errore scusabile) risolte in modo

diritto

Stranieri extracomunitari e inserimento presso le Pubbliche amministrazioni - abstract in versione elettronica

166223
Montanari, Anna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

extracomunitario, affermando, in continuità con la pronuncia n. 24170 del 2006, l'inesistenza nell'ordinamento di un generale principio di ammissione al

diritto

I presupposti per sindacare l'economicità delle operazioni imprenditoriali - abstract in versione elettronica

166301
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

arbitraggio fiscale e l'inesistenza di duplicazioni impositive. Il primo di questi principi è stato correttamente sancito dalla Corte di cassazione nella

diritto

Obblighi di deposito telematico: tra nuovi formalismi e regole di validità degli atti processuali - abstract in versione elettronica

168857
Pucciarello, Pasquale 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale prosecuzione di un unico giudizio) ci si sofferma sulle tematiche della nullità e inesistenza degli atti processuali e, in particolare, sulla

diritto