Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: indiretti

Numero di risultati: 71 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

11700
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altri crediti indicati dallo stesso articolo; 5) i crediti per tributi indiretti, indicati dall'articolo 2758, salvo che la legge speciale accordi un

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45474
Stato 2 occorrenze

particolare riferimento alle donne in gravidanza e ai minori; d) gli eventuali effetti indiretti sulla sicurezza e salute dei lavoratori risultanti da

diritto

; e) tutti gli effetti indiretti sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori risultanti da interazioni fra rumore e segnali di avvertimento o altri

diritto

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46324
Stato 1 occorrenze

termini di oneri diretti e indiretti; Visto l'articolo 1, comma 7, lettera d), recante il criterio di delega volto a rafforzare gli strumenti per

diritto

Brevi note in tema di Opa a cascata - abstract in versione elettronica

82547
Proverbio, Davide 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indicato nel comma 3 lett. b dell'art. 13 del regolamento CONSOB n. 11520/98 (oggi confluito nel regolamento n. 11971/99) per gli acquisti indiretti è

diritto

L'Europa del mercato e l'Europa dei diritti - abstract in versione elettronica

83067
Cuocolo, Fausto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" diretti e indiretti. Peraltro, deve anche affermarsi la necessità che sia definito un nucleo di principi fondamentali che costituiscano un diritto comune

diritto

Scarichi di acque reflue: nuove definizioni - abstract in versione elettronica

83377
De Cesaris, Ada Lucia 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diretti e indiretti, per acque reflue, per le acque meteoriche e di prima pioggia. (Questi gli altri contributi del commento: Paola Brambilla e Angelo

diritto

Simulazione, matrimonio di comodo e cittadinanza - abstract in versione elettronica

99829
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intervenire sulle discipline attinenti agli effetti indiretti del matrimonio - come nel caso della naturalizzazione per matrimonio del coniuge straniero

diritto

Quali test psicodiagnostici nelle consulenze in ambito civile? - abstract in versione elettronica

103493
Amerio, Laura; Grattagliano, Ignazio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stesso o disporre dei propri beni ecc. - é necessario, per quanto possibile, non limitarsi a dati indiretti come le descrizioni di familiari, o le cartelle

diritto

La dispensa dalla collazione - abstract in versione elettronica

119703
Di Mauro, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

.), consente al de cuius di bloccare l'operatività del meccanismo legale della collazione relativamente ad uno o più atti di liberalità diretti o indiretti

diritto

I casi di suicidio registrati nel settorato medico-legale di Bari dal 1995 al 2004 - abstract in versione elettronica

121073
Liuzzi, Claudia; Grattagliano, Ignazio; Solarino, Biagio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere diretti o indiretti: l'umore costantemente depresso, isolamento, fantasie di morte frequenti, atteggiamenti di perdita di speranza, grave stato

diritto

Il patteggiamento dei recidivi reiterati: un problema di "discrezionalità bifasica" o di politica legislativa? - abstract in versione elettronica

122981
Rocchi, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'interpretazione del regime applicativo di questa aggravante e dei suoi effetti indiretti. Non si ammette più, a differenza che in passato, che possa operare una

diritto

La responsabilità amministrativa del medico nei confronti dell'azienda ospedaliera - abstract in versione elettronica

125719
Sirignano, Ascanio; Cannovo, Nunzia; Ricci, Giovanna 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indiretti che abbia cagionato alla seconda, mettendo in evidenza il particolare contesto operativo e le tipiche regole di un giudizio di responsabilità che ha

diritto

Il danno patrimoniale da mobbing - abstract in versione elettronica

128611
Spinelli, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sé di valutazione economica. I danni patrimoniali che ne conseguono sono quindi danni occasionali ed "indiretti", in quanto il bene della integrità

diritto

Riflessioni critiche sui criteri di individuazione del giudice competente nel processo amministrativo - abstract in versione elettronica

144913
Scoca, Stefano Salvatore 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diretti ed indiretti", nozione che è idonea ad alterare le regole della competenza a seconda di come si intendano le due specie di effetti. Altresì

diritto

L'incerta sorte degli effetti giuridici collegati alla circostanza dichiarata "soccombente" - abstract in versione elettronica

145755
Pellegrini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzione meramente dosimetrica dell'art. 69 c.p. e le categorie degli effetti "diretti" ed "indiretti", non sempre ricostruiti in maniera rigorosa. Si

diritto

La causalità giuridica nel campo degli illeciti anticoncorrenziali - abstract in versione elettronica

148857
Castelli, Laura 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziale, secondo il quale sono risarcibili non solo i danni diretti, ma altresì quelli indiretti e mediati, purché siano un effetto normale

diritto

La giurisdizione sulle "società in house providing" - abstract in versione elettronica

149421
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

passa attraverso un approccio che può avere effetti indiretti destabilizzanti per il sistema del diritto delle società, laddove sarebbe stato

diritto

Contrattazione di prossimità: clausole derogatorie, limiti ed opponibilità. Problematiche contributive - abstract in versione elettronica

153341
Tagliente, Aldo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indiretti, sulla determinazione dell'imponibile contributivo. L'analisi si incentra in particolare sulle materie della riduzione dell'orario di lavoro, del

diritto

Il risarcimento dei danni "antitrust" tra compensazione e deterrenza. Il modello americano e la proposta di direttiva Ue del 2013 - abstract in versione elettronica

154547
Taddei Elmi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

traslazione del danno, sono legittimati ad agire solo gli acquirenti diretti e non gli acquirenti indiretti e finali. Queste regole, insieme alla

diritto

Fiscalità ambientale tra principi comunitari e costituzionali - abstract in versione elettronica

162675
Buccisano, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possano essere indici diretti o indiretti di forza economica, con ciò limitando l'utilizzo ei tributi ambientali ai soli casi nei quali essi possano

diritto