Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giudiziali

Numero di risultati: 150 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

12019
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinarie occorrenti per l'intervento nel processo di esecuzione. Per il credito di maggiori spese giudiziali le parti possono estendere l'ipoteca

diritto

Le ipoteche legali, eccettuate quelle indicate dai numeri 1 e 2 dell'art. 2817, e le ipoteche giudiziali devono ridursi su domanda degli interessati

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

16990
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ammontare del credito e delle spese giudiziali, ovvero se, trattandosi di crediti per danni a terzi sulla superficie, il debitore stesso produce la nota

diritto

Sono privilegiati sulle cose caricate: 1) le spese giudiziali dovute allo Stato o fatte nell'interesse comune dei creditori per atti conservativi

diritto

Sono privilegiati sulle cose caricate: 1° le spese giudiziali dovute allo Stato o fatte nell'interesse comune dei creditori per atti conservativi

diritto

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36416
Stato 1 occorrenze

in forza di provvedimenti giudiziali esecutivi anteriori all'inizio del periodo di sospensione.

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41648
Stato 2 occorrenze

trascritto devono essere annotate in margine alla trascrizione dell'atto al quale si riferiscono. Possono inoltre essere trascritte le domande giudiziali

diritto

patrimoniali o domande giudiziali con le quali si chiede l'attribuzione o l'accertamento di tali diritti.

diritto

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

75941
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

supplisca alla loro mancanza con atti giudiziali di notorietà, mediante le dichiarazioni giurate di almeno quattro persone informate e degne di fede, chiamate

diritto

In tema di trascrizione delle domande giudiziali. (Sulla trascrivibilità della domanda per l'accertamento della violazione delle distanze legali) - abstract in versione elettronica

92221
Follieri, Luigi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. individua le note caratterizzanti la trascrizione delle domande giudiziali, con particolare riferimento alle domande di cui all'art. 2653, n. 1

diritto

Le Sezioni Unite e l'equa riparazione per la lunghezza dei processi - abstract in versione elettronica

94123
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vigore della legge Pinto. Qualora, invece, abbia trovato applicazione l'art. 6 legge Pinto, il giudice italiano non potrà liquidare le spese giudiziali

diritto

Accertamento e contestazione della causa di scioglimento di società di capitale - abstract in versione elettronica

101893
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commentare i due contrastanti provvedimenti giudiziali, si condivide l'opinione del Tribunale collegiale, il quale riconosce il diritto di un

diritto

La pericolosità sociale e l'Ospedale psichiatrico giudiziario - abstract in versione elettronica

107223
Di Pietro, Ilaria; Perata, Alessia; Micoli, Alessia; Mazzeo, Gianpaolo; Asostini, Susanna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ospedali psichiatrici giudiziali. Attraverso l'excursus storico, giuridico e medico-legale che ha condotto alla loro attuale formazione e mediante la

diritto

Valutazione dell'attendibilità del minore vittima di abuso. Considerazioni su un caso peritale - abstract in versione elettronica

107225
Grattagliano, Ignazio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla necessità che i consulenti rivestano ruoli chiari e definiti nell'ambito dei complessi procedimenti giudiziali che prevedono i "bambini come

diritto

Determinazione e ambito di applicazione del foro del trust nella recente giurisprudenza inglese - abstract in versione elettronica

107939
Contaldi, Gianluca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenza giurisdizionale i trust giudiziali (resulting) sorti per effetto di una non completa manifestazione di volontà da parte del disponente; né

diritto

Principio di tipicità dei titoli esecutivi ed efficacia dei provvedimenti nell'interesse dei figli naturali - abstract in versione elettronica

112199
Spaccapelo, Chiara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudiziali, diversi dalle sentenze; considerazioni che conducono l'A. a ritenere che il decreto reso ai sensi dell'art. 317 bis c.c. sia titolo

diritto

Divisione giudiziale carente di menzioni urbanistiche e confermabilità con atto notarile - abstract in versione elettronica

115211
Divizia, Paolo; Cante, Mariarosaria; Pugliese, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compresi in precedenti divisioni giudiziali concluse con verbali di udienza sottoscritti dalle parti, dichiarati esecutivi con ordinanza del giudice ex

diritto

La questione della frazionabilità giudiziale del credito unitario - abstract in versione elettronica

117001
Lombardi, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obbligatorio e la proliferazione di difese giudiziali e dei connessi esborsi e, nel caso di riconosciuta abusività del comportamento del creditore

diritto

L'omessa pronuncia sulla distrazione delle spese può essere recuperata con il procedimento di correzione - abstract in versione elettronica

117565
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quali, spesso, chiedono la distrazione delle spese giudiziali direttamente in loro favore quali anticipanti) - hanno superato il precedente orientamento

diritto

Profili impositivi dei processi europei - abstract in versione elettronica

119713
Pennella, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

efficacia, procede dall'analisi delle linee generali della tassazione dei procedimenti giudiziali europei sia incidentali, sia autonomi e

diritto

Poteri del presidente dell'assemblea della S.p.a. e controllo giudiziale - abstract in versione elettronica

124155
Rizzardo, Dora 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estromessi; e conclude nel senso della inesistenza di rimedi giudiziali diversi e disgiunti dalla impugnazione della delibera adottata all'esito della

diritto

I poteri di accertamento e di indagine sui redditi e sul patrimonio nei giudizi di separazione e divorzio - abstract in versione elettronica

128053
Scalera, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diverso ambito di applicazione delle due norme e di individuare i presupposti e l'oggetto dei poteri giudiziali ivi disciplinati.

diritto

La cancellazione della trascrizione della domanda giudiziale e dell'ipoteca con provvedimento d'urgenza - abstract in versione elettronica

130563
Salari, Donatella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono qui messi a confronto due diversi orientamenti giurisprudenziali di merito in punto di cancellazione della trascrizione di domande giudiziali

diritto

Il d.lg. n. 150 del 2011. La disciplina generale ed il procedimento per le controversie riguardanti gli onorari, diritti o spese spettanti ad avvocati per prestazioni giudiziali - abstract in versione elettronica

130793
Campese, Eduardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad Avvocati per prestazioni giudiziali, già oggetto, anteriormente alla entrata in vigore del menzionato decreto, di numerosi interventi della

diritto

La liquidazione degli onorari al difensore dopo l'abrogazione delle tariffe professionali - abstract in versione elettronica

132183
Graziano, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e l'introduzione di nuovi parametri per la liquidazione delle spese giudiziali da parte degli organi giurisdizionali, aveva creato un "vuoto

diritto

La conversione giudiziale dei rapporti precari con le P.A.: cadono molte barriere - abstract in versione elettronica

134787
Menghini, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alcune recenti pronunce giudiziali, spesso strettamente legate alla giurisprudenza europea, hanno superato, con varie argomentazioni, il generale

diritto

Pretese ex contractu e abuso del diritto mediante frazionamento·dell'azione di condanna - abstract in versione elettronica

136963
Petti, Gianluca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

territoriale di riferimento, la sentenza esamina la questione dell'esercizio di separate azioni giudiziali di condanna basate sull'inadempimento dello

diritto

Tutela cautelare d'urgenza, azioni costitutive e rilevanza della condotta del ricorrente - abstract in versione elettronica

137459
Cosentino, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'estensione della tutela urgente di cui all'art. 700 c.p.c. ai diritti soggettivi che si perfezionano solo in forza di pronunce giudiziali

diritto

L'ultima regola delle preleggi nell'originaria formulazione - abstract in versione elettronica

140337
Rescigno, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costume, intesi alla stregua delle valutazioni proprie del diritto italiano, non solo l'efficacia di leggi e provvedimenti giudiziali stranieri, ma

diritto

Vicende del titolo esecutivo nell'esecuzione forzata - abstract in versione elettronica

141391
Capponi, Bruno 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto tratta dell'anticipazione della tutela di condanna e dei conseguenti problemi di stabilità dei titoli esecutivi giudiziali. Vengono

diritto

Profili di responsabilità civile e disciplinare dell'avvocato: nesso di causalità e critica con cognizione di causa in recenti pronunce della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

142051
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

motivazioni dei provvedimenti giudiziali.

diritto

Trascrizione di domanda giudiziale di nullità di un "trust" avente ad oggetto quote societarie rappresentative di un bene immobile - abstract in versione elettronica

143341
Cordì, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'ammissibilità del rimedio cautelare, e i profili sostanziali che attengono sia alla trascrizione del trust e delle domande giudiziali che

diritto

La tendenza espansiva della nuova reintegrazione: riflessioni su alcune pronunce ex articolo 18, comma l, dello Statuto dei lavoratori - abstract in versione elettronica

144903
Corti, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio prende spunto da quattro recenti decisioni giudiziali che hanno fatto applicazione dell'art. 18, comma 1, dello Statuto dei lavoratori

diritto

Danni da fumo passivo e tutela dei lavoratori non fumatori - abstract in versione elettronica

145595
Balucani, Elena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In assenza di una normativa "ad hoc" il problema dei danni provocati dal fumo passivo ha interessato per anni le sedi giudiziali, nelle quali gli

diritto

I nuovi compensi degli avvocati dopo il decreto n. 55 del 2014 - abstract in versione elettronica

146671
Carbone, Leonardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia la struttura parametrica della previgente disciplina che il sistema di calcolo per fasi giudiziali, sistema che consente al cliente una immediata

diritto

Provvedimento cautelare ex art. 700 c.p.c. e tutela penale (con un cenno allo "ius retentionis") - abstract in versione elettronica

147465
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, C.p., ha precisato che il mero rifiuto di ottemperare ai provvedimenti giudiziali previsti dalla suddetta norma costituisce comportamento elusivo

diritto

I privilegi dello Stato debitore esecutato - abstract in versione elettronica

149097
Gnes, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di contenuto i titoli esecutivi giudiziali conseguiti nei confronti delle aziende sanitarie delle regioni oggetto dei piani di rientro dai disavanzi

diritto

Il cumulo di domande nel processo amministrativo - abstract in versione elettronica

153183
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanziali, oggetto di diverse domande giudiziali e, in quanto tali, materia di diverse cause. Tuttavia, nella prospettiva della giustizia amministrativa, la

diritto

Le nuove ferie per magistrati e avvocati - abstract in versione elettronica

153323
Scarselli, Giuliano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

art. 8 bis l. 2 aprile 1979 n. 97. Si rileva che la riduzione delle ferie per i magistrati e la riduzione della sospensione dei termini giudiziali

diritto

L'ennesimo compito arduo ( ... ma non impossibile) per l'interprete delle norme processualpenalistiche: alla ricerca di una soluzione ragionevole del rapporto tra accertamenti giudiziali e declaratoria di non punibilità ai sensi dell'art. 131-bis c.p - abstract in versione elettronica

155949
Marzaduri, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una soluzione ragionevole sul rapporto tra accertamenti giudiziali e declaratoria di non punibilità.

diritto

Riforma della disciplina dei licenziamenti e nuovo modello giudiziale di controllo - abstract in versione elettronica

156059
Tullini, Patrizia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutela, il modello e le tecniche giudiziali di controllo sull'esercizio del recesso.

diritto

Note introduttive sul tema "giustizia e informazione" - abstract in versione elettronica

156383
Pace, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei comuni cittadini; 3) la verità dei fatti narrati come causa scriminante; 4) i limiti alla diffusione delle notizie inerenti a vicende giudiziali; 5

diritto

La Cassazione apre all'applicabilità del procedimento di correzione delle proprie sentenze sulle omissioni riguardanti la disciplina delle spese processuali - abstract in versione elettronica

158569
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudiziali, allorquando il corrispondente "dictum" sia comunque univocamente ricavabile dal contesto complessivo del provvedimento e non lasci spazio

diritto

Porta aperta (sì, ma in ogni grado ?) alla correggibilità della sentenza che ometta/dimentichi di statuire sulle spese in dispositivo - abstract in versione elettronica

158571
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudiziali, allorquando il corrispondente "dictum" sia comunque univocamente ricavabile dal contesto complessivo del provvedimento e non lasci spazio

diritto

L'iscrizione nel Registro delle imprese dell'arbitrato irrituale - abstract in versione elettronica

159325
Platania, Fernando 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con la prevalente giurisprudenza, per ottenere l'emissione di un provvedimento che consenta di iscrivere anche le domande giudiziali ed arbitrali

diritto

Sulla revocatoria esperita nei confronti del terzo subacquirente del fallito - abstract in versione elettronica

163043
Angelone, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

investa l'atto c.d. "immediato" ovvero il successivo atto c.d. "mediato", presentando le due iniziative giudiziali (ancorché spesso concentrate nella

diritto

Mutuo dissenso di contratto ad effetti reali - abstract in versione elettronica

167309
Orlando, Gianfranco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza sul mutuo dissenso non si distingue per la precisione. I riferimenti giudiziali agli "effetti" del contratto mescolano, in vario

diritto

Azione di petizione del "nuovo parente" e sorte delle pregresse divisioni - abstract in versione elettronica

167691
Sesta, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'eredità promossa dal nuovo parente sulle divisioni, giudiziali o contrattuali, stipulate tra gli originari coeredi, concludendo per

diritto

Rilevabilità d'ufficio della nullità tra regole sul contratto e regole sul processo - abstract in versione elettronica

168343
Bivona, Elsa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattispecie" in grado di pregiudicare i fondamentali principi di "calcolabilità" delle decisioni giudiziali e di certezza dei rapporti giuridici, sui quali

diritto

Ordinanza provvisoria di rilascio dell'immobile locato e procedure concorsuali - abstract in versione elettronica

168367
Gaboardi, Marcello 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrazione straordinaria di cui al D.L. 23 dicembre 2003, n. 347 - a quelle iniziative giudiziali che, al pari dell'intimazione di rilascio dell'immobile

diritto