Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: formano

Numero di risultati: 91 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32014
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

° l'enunciazione del fatto e delle circostanze che formano l'oggetto dell'imputazione; 4° la concisa esposizione dei motivi di fatto e di diritto, su cui la sentenza

diritto

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40570
Stato 1 occorrenze

1. Il danno derivante alla persona dall'inadempimento o dalla inesatta esecuzione delle prestazioni che formano oggetto del pacchetto turistico è

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43343
Stato 1 occorrenze

sostitutivo di cui alla lettera b) del comma 2, nonché il piano operativo di sicurezza di cui alla lettera c) del comma 2 formano parte integrante del

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52568
Stato 2 occorrenze

La detrazione prevista nei commi precedenti può essere applicata, con riferimento agli acquisti e alle importazioni delle merci che formano oggetto

diritto

formano oggetto di ciascuna di esse; e) per le cessioni di beni vincolati al regime della temporanea importazione, dal corrispettivo della cessione

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

56818
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Ai fini della determinazione del reddito complessivo o della tassazione separata: a) i redditi dei beni che formano oggetto della comunione legale

diritto

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60425
Regno d'Italia 1 occorrenze

, almeno per la prima volta, in lettere per esteso, delle date, delle somme e della quantità delle cose che formano oggetto dell'atto; 6° la designazione

diritto

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

75953
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giorno e l'ora in cui sono formati; il nome, il cognome e la qualità dell'ufficiale dinanzi a cui si formano; il nome, il cognome, la paternità, se

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

78237
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del reato e delle circostanze che formano oggetto dell'imputazione; 4° l'indicazione sommaria delle richieste del pubblico ministero; 5° la concisa

diritto

Camera dei Deputati. Regolamento

80021
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; formano, secondo l'ordine delle richieste, l'elenco dei deputati iscritti a parlare; danno lettura delle proposte e dei documenti; tengono nota

diritto

Un'introduzione ai nuovi reati societari diversi dalle false comunicazioni sociali - abstract in versione elettronica

85337
Lunghini, Giacomo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

peculiarità e confini, a tutte le ipotesi di reato diverse dalle false comunicazioni sociali che formano il nuovo corpus del diritto penale societario

diritto

Riserve di capitale e recesso del socio nella "participation exemption" - abstract in versione elettronica

87501
Buono, Domenico 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

beneficiari formano oggetto di una puntuale e dettagliata regolamentazione normativa.

diritto

La disciplina delle perdite nella tassazione di gruppo - abstract in versione elettronica

88713
Committeri, Gian Marco; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le perdite che si formano nei periodi d'imposta in cui è vigente l'opzione. Tali perdite, infatti, potranno avere differente "qualità" a seconda che

diritto

La formazione del diritto tributario in Italia. Profili istituzionali (Parte II) - abstract in versione elettronica

91585
D'Amati, Nicola 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La problematica tributaria si è sviluppata all'interno degli istituti che formano la vasta area del diritto finanziario (il bilancio pubblico, la

diritto

Individuazione della fattispecie del conferimento d'azienda ai fini dell'imposta di registro - abstract in versione elettronica

92783
Montesano, Antonio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In caso di conferimento di azienda, la sussistenza del carattere della strumentalità dei beni che ne formano oggetto deve essere verificata, ai fini

diritto

Protezione giuridica delle invenzioni biotecnologiche e tutela della persona - abstract in versione elettronica

95959
Monteleone, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che formano oggetto del presente commento.

diritto

Il controllo sugli atti del curatore ed il regime della responsabilità - abstract in versione elettronica

97309
Cataldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

creditori, formano un nuovo impianto del sistema dei controlli dell'attività del curatore, mentre le innovazioni sulla nomina e sulla sostituzione di

diritto

Un suicidio istituzionale - abstract in versione elettronica

103675
Nappi, Aniello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ampliare in modo ingiustificato i casi che ne formano oggetto. Di questo ampliamento l'A. indica alcuni esempi e critica in particolare

diritto

Diritto alla vita, diritto sulla vita - abstract in versione elettronica

105357
Cavalla, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi e prassi concreta, si formano casi effettivamente dubbi nei quali occorre fare affidamento alla razionalità di giudici e terapeuti.

diritto

Per la presunzione sui prelievi bancari è sufficiente indicare le generalità del beneficiario - abstract in versione elettronica

105457
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da un punto di vista costituzionale trattandosi di somme (quelle prelevate) che hanno (o dovrebbero avere) già subito un'impostazione e che formano

diritto

I giudici europei di civil law e il trustee degli obbligazionisti - abstract in versione elettronica

108765
Fanticini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'emittente e della garante: formano oggetto del trust tutte le prerogative negoziali - svincolate dalla titolarità delle "notes" - comprese quelle

diritto

"Innovazione & internazionalizzazione": spunti per un Convegno - abstract in versione elettronica

115059
Galli, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazione di ciò che le realtà che ne formano oggetto realmente rappresentano sul mercato e, prima ancora, nelle dinamiche dell'attività economica e della

diritto

Il divorzio collaborativo in Italia: riflessioni a proposito di una nuova prassi - abstract in versione elettronica

118241
Bugetti, Maria Novella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

divorzio (cd. divorzio collaborativo). Tale prassi - compatibile con il carattere indisponibile dei diritti che formano oggetto dei suddetti

diritto

Carte di credito revolving: inadempimento di singole rate, "oneri economici" ed usura civilistica - abstract in versione elettronica

121575
Dolmetta, Aldo Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

osservazioni in ordine alle componenti che - in sede civile - formano l'usura (in relazione ai corrispettivi, agli strumenti risarcitori e alle spese).

diritto

La questione dell'indipendenza del giudice onorario minorile - abstract in versione elettronica

125193
Serra, Piera 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", formano il collegio insieme con i giudici di carriera, pienamente pari nel potere giudicante. Vale perciò anche per i giudici onorari minorili

diritto

La consulenza tecnica preventiva nelle controversie tra risparmiatore e banca - abstract in versione elettronica

126383
Bencini, Riccardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formano oggetto di un onere probatorio a carico delle parti ed accertabili mediante preliminari atti istruttori di diversa natura.

diritto

In tema di revisione del classamento delle unità immobiliari urbane - abstract in versione elettronica

128081
Trimeloni, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

edilizi" effettuati sulle unità immobiliari, bensì da fattori estrinseci ad esse, che si verificano in conseguenza delle dinamiche che si formano nel

diritto

Quale trattamento fiscale per le riserve derivanti da operazioni di fusione compiute da soggetti IAS? - abstract in versione elettronica

133567
Gallio, Fabio; Badioli, Federica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ci si chiede quale sia la natura fiscale delle riserve che si formano quando i soggetti che adottano i principi contabili internazionali portano a

diritto

Plusvalenze immobiliari: lo stato dell'arte - abstract in versione elettronica

134543
Basilavecchia, Massimo; Cignarella, Maria Concetta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che nella prassi formano oggetto delle cessioni a titolo oneroso, ne consegue che, in taluni casi, non è agevole ricondurre le diverse ipotesi alle

diritto

La crisi familiare e le sue conseguenze - abstract in versione elettronica

139391
Quadri, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro affronta, in una prospettiva generale e introduttiva, le molteplici questioni che ancora formano oggetto di discussione in tema di

diritto

Plusvalenze immobiliari: lo stato dell'arte - abstract in versione elettronica

139923
Basilavecchia, Massimo; Cignarella, Maria Concetta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fabbricati" in una delle tipologie abitative. Considerata la varietà delle caratteristiche dei beni immobili che nella prassi formano oggetto delle cessioni a

diritto

Relazione al XXVIII Convegno annuale dell'AIC: costituzionalismo della società transnazionale - abstract in versione elettronica

148069
Teubner, Gunther 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tendenze procedono in due distinte direzioni. Le costituzioni si formano al di fuori dei confini dello Stato nazionale in processi politici

diritto

Univocità ed idoneità degli atti nella recente elaborazione giurisprudenziale sul delitto tentato - abstract in versione elettronica

151163
Guidi, Dario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formano oggetto di dibattito anche in seno alla dottrina.

diritto

Lo Statuto della Città metropolitana di Genova - abstract in versione elettronica

153707
Calzolaio, Simone 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente contributo si occupa di analizzare lo Statuto della Città metropolitana di Genova. In particolare, formano oggetto di analisi il rapporto

diritto

Trasformazione di società uni personale in impresa individuale - abstract in versione elettronica

154965
Boggiali, Daniela; Ruotolo, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solo con riferimento ai beni che formano oggetto del complesso aziendale, e non anche ai soggetti titolari dello stesso, rispetto ai quali è consentita

diritto

L'accordo FATCA Italia-Stati Uniti e lo scambio di informazioni fiscali - abstract in versione elettronica

159365
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ha recepito l'accordo FATCA con la Legge di ratifica n. 95/2015 e i suoi documenti allegati. Le disposizioni di attuazione formano oggetto di un

diritto

Cultura e libertà nel dibattito all'Assemblea Costituente - abstract in versione elettronica

160217
Capone, Nicola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel dibattito all'Assemblea costituente, arte, scienza e libertà sono strettamente connesse e nella loro inscindibilità formano il presupposto di

diritto

Profili di convergenza tra "impresa" e "professionista": la questione dell'ambito del divieto di abuso di dipendenza economica - abstract in versione elettronica

163211
Catalano, Roberta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina "antitrust", quella a protezione del consumatore ed il divieto di abuso di dipendenza economica formano un unitario ed organico contesto

diritto

Su alcuni aspetti filosofico-giuridici del dibattito americano sul "same-sex marriage" - abstract in versione elettronica

163963
Zanetti, Gianfrancesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fra l'orizzonte della motivazione, entro il quale i soggetti formano le proprie convinzioni e l'orizzonte dell'argomentazione, entro il quale i

diritto

Lo svolgimento dell'assemblea della s.p.a - abstract in versione elettronica

165309
Bertolotti, Angelo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovute, valgono come manifestazione della volontà della società''. Proprio quei ''modi'' e quelle ''forme'' formano oggetto della presente rassegna, che

diritto

Sentenza n. 1

336490
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2006
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

cui (secondo la citata sentenza delle Sezioni unite) formano sistema con i primi.

diritto