Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fisiche

Numero di risultati: 350 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

1818
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

familiari del richiedente, sul trattamento da esso fatto al minore, sulle condizioni fisiche, morali e intellettuali di questo. Deve inoltre sentire

diritto

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21596
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persone fisiche o giuridiche e rilasciando alle medesime un apposito libretto, in cui saranno iscritte le somme successivamente depositate, quelle

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

42054
Stato 3 occorrenze

fisiche e giuridiche possono agire per mezzo di un loro dipendente anche se non abilitato o per mezzo di un dipendente di altra società collegata ai

diritto

1. Fermo quanto disposto dall'articolo 201, la rappresentanza di persone fisiche o giuridiche nelle procedure di fronte all'Ufficio italiano brevetti

diritto

1. Le persone fisiche e giuridiche italiane e quelle che abbiano il domicilio o la sede in Italia possono depositare le domande internazionali per la

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43130
Stato 1 occorrenze

; b) per il fatto che, secondo la legislazione dello Stato membro in cui si svolge il concorso, i partecipanti debbono essere persone fisiche o

diritto

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46183
Stato 1 occorrenze

4. E' esclusa la pubblicazione dei dati identificativi delle persone fisiche destinatarie dei provvedimenti di cui al presente articolo, qualora da

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49074
Stato 3 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dai redditi netti delle categorie B, C/1 e C/2 delle persone fisiche è detratta una quota di lire 240.000 annue. Per i redditi di lavoro subordinato

diritto

Soggetti passivi del rapporto tributario sono le persone fisiche e giuridiche, le società e le associazioni. Sono inoltre soggetti passivi le altre

diritto

Le aliquote sono ridotte alla metà per le prime 720.000 lire annue dei redditi imponibili delle categorie B, C/1 e C/2 delle persone fisiche e dei

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52148
Stato 1 occorrenze

Si considerano effettuate nell'esercizio di arti e professioni le prestazioni di servizi rese da persone fisiche che svolgono per professione

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53575
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le autorizzazioni di cui agli articoli 177 e 178 possono essere rilasciate soltanto alle persone fisiche e giuridiche stabilite nel territorio della

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55009
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I libretti nominativi debbono contenere tutte le indicazioni necessarie per la identificazione del titolare; se intestati a persone fisiche, oltre

diritto

fisiche o giuridiche e rilasciando alle medesime un apposito libretto, in cui saranno iscritte le somme successivamente depositate, quelle rimborsate e

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57444
Stato 7 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Soggetti passivi dell'imposta locale sui redditi sono le persone fisiche, le società semplici, in nome collettivo e in accomandita semplice e le

diritto

Stato, ancorché esenti dall'imposta sul reddito delle persone fisiche o dall'imposta sul reddito delle persone giuridiche.

diritto

delle persone fisiche.

diritto

fisiche di esse somme non si tiene conto agli effetti della verifica dei limiti stabiliti dalle singole leggi per la concessione dei benefici

diritto

1. Dal reddito agrario e dal reddito di impresa delle persone fisiche si deduce una quota pari al 50 per cento del rispettivo ammontare e comunque

diritto

accomandita semplice; se conseguiti da persone fisiche nell'esercizio di imprese commerciali, sono tassati separatamente a condizione che ne sia fatta

diritto

persone fisiche, diversi da quelli indicati nei primi tre commi dell'articolo 34 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 601.

diritto

Legge 6 dicembre 1971, n. 1034 - Istituzione dei tribunali amministrativi regionali.

63083
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessi di persone fisiche o giuridiche, la cui tutela non sia attribuita alla autorità giudiziaria ordinaria, o ad altri organi di giurisdizione.

diritto

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

68725
Stato 1 occorrenze

All'atto dell'ingresso nell'istituto i soggetti sono sottoposti a visita medica generale allo scopo di accertare eventuali malattie fisiche o

diritto

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69824
Stato 2 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) alla prevenzione individuale e collettiva delle malattie fisiche e psichiche; d) alla protezione sanitaria materno-infantile, all'assistenza

diritto

redditi ai fini dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF), sono tenuti a versare annualmente, anche per i familiari che si trovino nelle

diritto

Legge 31 dicembre 1996, n. 675 - Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

71582
Stato 2 occorrenze
  • 1996
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Il trattamento di dati personali effettuato da persone fisiche per fini esclusivamente personali non è soggetto all'applicazione della presente

diritto

dignità delle persone fisiche, con particolare riferimento alla riservatezza e all'identità personale; garantisce altresì i diritti delle persone

diritto

La Cassazione nega lo «splitting» dei redditi familiari - abstract in versione elettronica

87057
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persone fisiche e, in mancanza di regole diverse, non è possibile una arbitraria scomposizione del reddito familiare fra i soggetti che ne fanno parte.

diritto

Prorogata la rivalutazione di terreni e partecipazioni - abstract in versione elettronica

88533
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non quotate detenute dalle persone fisiche al di fuori del regime di impresa deve essere analizzata alla luce degli ultimi chiarimenti forniti

diritto

L'indicazione dei redditi di capitale nei quadri RL e RM - abstract in versione elettronica

89361
Capilupi, Sabrina 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel modello UNICO delle persone fisiche gli utili e gli altri redditi di capitale hanno cambiato sede: i redditi percepiti nell'anno 2004 vanno

diritto

Gli enti non commerciali nella riforma tributaria, tra ordini e contrordini - abstract in versione elettronica

95103
Bortoletto, Gianmaria; Mongiello, Giuseppe; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tassazione per trasparenza (Gianmaria Bortoletto, Giuseppe Mongiello); enti non commerciali in bilico tra imposta societaria e sulle persone fisiche, sulla

diritto

La nuova addizionale comunale all'imposta sul reddito delle persone fisiche - abstract in versione elettronica

103785
Cianfrocca, Stefania; Rotunno, Claudia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle persone fisiche, che si presenta oggi come una leva fiscale di particolare rilievo nelle mani dei comuni.

diritto

Lo status di rifugiato e la tortura. Aspetti normativi e profili medico-legali - abstract in versione elettronica

113457
Bonelli, Aurelio; Gualco, Barbara; Zei, Giacomo; Cioppi, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violenze fisiche e psichiche compiuti ai danni di uomini, donne e bambini. Viene analizzato lo status di "rifugiato" e la richiesta di asilo in Italia

diritto

Fusione di società e interruzione del processo: gli ultimi orientamenti della giurisprudenza di merito - abstract in versione elettronica

114567
Desiato, Olga 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coinvolgono gli enti a quelle che interessano le persone fisiche, la fusione di società non produce l'interruzione del processo.

diritto

L'imposta sullo scalo turistico in Sardegna di aerei e imbarcazioni da diporto tra contrasto alla libera prestazione di servizi e natura di aiuto di Stato - abstract in versione elettronica

119633
De Mita, Enrico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, successivamente, cancellata dalla Finanziaria 2009, che grava sulle persone fisiche e giuridiche che hanno il proprio domicilio fiscale al di fuori del

diritto

La tassazione dell'energia prodotta da fonti fotovoltaiche - abstract in versione elettronica

124463
Cardillo, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla realizzazione di un impianto fotovoltaico, con particolare riguardo alla tassazione della "tariffa incentivante" percepita da persone fisiche, da

diritto

Partecipazioni non qualificate: la nuova tassazione dei dividendi e delle plusvalenze finanziarie - abstract in versione elettronica

124871
Pessina, Carlo; Pessina, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

percepiti da persone fisiche relativamente al possesso di partecipazioni "non qualificate", nonché relativamente alle plusvalenze realizzate dalle cessione

diritto

Sblocco all'addizionale comunale Irpef - abstract in versione elettronica

126841
Civetta, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituire o aumentare l'aliquota riferita all'addizionale all'imposta sul reddito delle persone fisiche. Tale "sblocco" è però concesso solo a

diritto

Tutti i nodi da sciogliere sul nuovo redditometro - abstract in versione elettronica

133407
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo redditometro non deve essere visto quale strumento di accertamento del reddito delle persone fisiche, ma come uno strumento che si pone

diritto

La confisca per equivalente nella sistematica sulla responsabilità amministrativa degli enti - abstract in versione elettronica

141063
Vannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fisiche.

diritto

L'indennità per la perdita di avviamento sotto la lente dell'AIDC - abstract in versione elettronica

143861
Gaiani, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persone fisiche vige invece il criterio di cassa.

diritto

La nuova società a responsabilità semplificata e la nuova s.r.l. con capitale inferiore a 10mila euro - abstract in versione elettronica

144385
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fisiche, peraltro di qualunque età, e di poter essere amministrata da non soci) dalla pressoché totale mancanza di autonomia statutaria, per la ragione

diritto

Effetti della Convenzione contro le doppie imposizioni tra Italia e San Marino - abstract in versione elettronica

144573
Armella, Sara; Ugolini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informazioni tra gli Stati contraenti, elemento che determinerà l'uscita di San Marino dalla "black list" relativa alla residenza delle persone fisiche

diritto

"Start-up" innovative e incentivi fiscali: rimossi gli ostacoli alle agevolazioni per gli investitori - abstract in versione elettronica

150161
Sacrestano, Amedeo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono diverse le agevolazioni di carattere fiscale previste per lo sviluppo delle "start-up innovative". Le persone fisiche che investono nel capitale

diritto

Le società tra professionisti equiparate ai fini fiscali alle associazioni professionali - abstract in versione elettronica

151017
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prodotto dalle società tra professionisti, stabilendo la loro "equiparazione", ai fini "IRPEF" [Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche] e "IRAP

diritto

La tassazione dei dividendi percepiti dal trust - abstract in versione elettronica

157545
Snichelotto, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dividendi percepiti dagli enti stessi a quella da persone fisiche aventi la massima aliquota marginale. Al fine di mitigare la penalizzazione conseguente

diritto

"Jobs Act": dubbi di costituzionalità sull'esenzione IRPEF delle somme corrisposte in sede conciliazione - abstract in versione elettronica

158945
Magliaro, Alessandra; Censi, Sandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imponibile ai fini IRPEF. [Imposta sul reddito delle persone fisiche]. L'agevolazione, inserita al fine di evitare i ricorsi in giudizio, si espone a

diritto

Riserve sulla natura agevolativo-esentativa del regime di imposizione reddituale degli enti associativi - abstract in versione elettronica

158955
Castaldi, Laura 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalle persone fisiche. Si dovrebbero, invece, intendere più propriamente come disposizioni settoriali, parametrate cioè sui connotati propri e specifici

diritto

La tassazione dei dividendi percepiti dal trust - abstract in versione elettronica

159063
Snichelotto, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dividendi percepiti dagli enti stessi a quella da persone fisiche aventi la massima aliquota marginale. Al fine di mitigare la penalizzazione conseguente

diritto

La deduzione per l'acquisto di immobili abitativi nuovi destinati alla locazione - abstract in versione elettronica

166847
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reddito delle persone fisiche] spettante in, relazione al costo sostenuto per l'acquisto di immobili abitativi destinati alla locazione da parte degli

diritto