Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: erano

Numero di risultati: 403 in 9 pagine

  • Pagina 2 di 9

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

9605
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentanza ad alcuno soltanto dei soci o che limitano i poteri di rappresentanza non sono opponibili ai terzi, a meno che si provi che questi ne erano

diritto

nello stato in cui erano al tempo della consegna stessa.

diritto

corrispondente in valore ai terreni su cui erano costituite. In caso di espropriazione forzata dell'immobile gravato da ipoteca su una quota, l'immobile è

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

16207
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e non sono opponibili ai terzi le limitazioni, le modifiche e la revoca, a meno che il mandante provi che i terzi ne erano a conoscenza al momento in

diritto

La presenza dell'esercente o di un suo rappresentante munito dei necessari poteri è opponibile ai terzi solo quando questi ne erano a conoscenza

diritto

La presenza dell'armatore, ovvero quella di un suo rappresentante munito dei necessarii poteri, è opponibile ai terzi solo quando questi ne erano a

diritto

Nel caso di risoluzione del contratto previsto nel n. 1 dell'articolo 343, gli arruolati che, in base al contratto, erano retribuiti a tempo o a

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48566
Stato 2 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impiegati che anteriormente al 1° luglio 1956 erano pervenuti al grado IX-B o che vi pervengano anche a seguito dei normali esami di concorso in via di

diritto

Gli impiegati i quali anteriormente all'entrata in vigore del D.P.R. 11 gennaio 1956 n. 16 erano in possesso dei requisiti prescritti per la

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51530
Stato 1 occorrenze

che i superstiti dell'infortunato non erano informati del decesso, deve, appena venutone a conoscenza, dare notizia del decesso stesso ai superstiti

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57099
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ammortizzabili e questi vengono iscritti in bilancio allo stesso valore al quale vi erano iscritti i beni ceduti si considera plusvalenza soltanto il

diritto

Miocardite a cellule giganti e morte improvvisa - abstract in versione elettronica

84929
Caruso, Gilda; Introna, Francesco; Colonna, Massimo; Campobasso, Carlo P. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aree erano caratterizzate rispettivamente da aspetti di miocitolisi subepicardica con diffusa infiltrazione flogistica interstiziale a cellule giganti

diritto

Contributo allo studio sulla prevenzione dello stato di emergenza. Sul divieto costituzionale di riorganizzazione del disciolto partito fascista - abstract in versione elettronica

85323
Grasso, Pietro Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

europei continentali, durante il secolo ventesimo, in forza di esplicite statuizioni erano stati dichiarati "fuori legge" i partiti estremi

diritto

Ludwig: un serial killer che erano due - abstract in versione elettronica

86197
Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) e ad una discoteca di Monaco di Baviera (un morto). I delitti erano omogenei per scelta delle vittime (diversi, emarginati ecc.) e per modus operandi

diritto

Ristabiliti i termini connessi alle definizioni agevolate - abstract in versione elettronica

86903
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

«termini connessi», spostando in avanti, generalmente di un mese, le date che erano state fissate con il precedente decreto del 16 gennaio 2004. E

diritto

Gli interventi modificativi del primo modulo IRPEF - abstract in versione elettronica

87077
Illiano, Maria 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la legge Finanziaria per il 2004 sono stati risolti, con efficacia retroattiva, alcuni problemi di equità che si erano venuti a creare fra i

diritto

L'agevolazione va rideterminata in caso di liquidazione della società beneficiaria - abstract in versione elettronica

87233
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

permanenza dalla struttura produttiva cui erano destinati e ciò indipendentemente dalla causa che ha comportato la dismissione o la cessione stessa.

diritto

Disavanzo di fusione: il regime transitorio dell'affrancamento gratuito - abstract in versione elettronica

87437
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, infatti, erano sorte diverse perplessità.

diritto

Disapplicate le sanzioni per la mancata notifica delle rendite catastali - abstract in versione elettronica

89519
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per i quali erano riaperti i termini per ricorrere, il Comune può richiedere la maggiore imposta dovuta, ma restano non applicabili sanzioni e

diritto

Nuove prospettive in tema di assegnazione della casa familiare - abstract in versione elettronica

93151
Quadri, Enrico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiaratamente caratterizzata da una portata generale - circa la persistente attualità delle conclusioni cui dottrina e giurisprudenza erano sin qui

diritto

Non è costituzionalmente tollerabile la menomazione del potere di appello del pubblico ministero - abstract in versione elettronica

99339
Ceresa-Gastaldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza n. 26 del 2007 la Corte costituzionale ha dichiarato illegittima la previsione della "legge Pecorella" con la quale erano stati

diritto

Un caso particolare di non accertabilità giudiziale della perdita - abstract in versione elettronica

102609
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contestualizzata rispetto alla ragionevolezza economica del comportamento del contribuente nel caso specifico, dove le vie giudiziarie non erano utilmente esperibili

diritto

Esposizione ad amianto e mancato risarcimento dell'ansia di contrarre una patologia - abstract in versione elettronica

104105
Coggiola, Nadia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da alcuni lavoratori che erano stati esposti all'amianto. Il commento analizza tale pronuncia, alla luce dei precedenti in materia di risarcimento dei

diritto

Danno esistenziale: solo il tuo nome è mio nemico - abstract in versione elettronica

104457
Ziviz, Patrizia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerarsi superato alla luce di una sentenza che, in quanto stilata da quei giudici che finora si è erano opposti al riconoscimento della figura, ammette

diritto

"Superata" l'annotazione separata dei ricavi per le imprese multipunto e multiattività - abstract in versione elettronica

106009
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diverse unità di produzione o di vendita ("imprese multipunto"), erano costrette ad una serie di gravosi adempimenti.

diritto

Tutela giurisdizionale d'urgenza in materia di trattamento di dati personali - abstract in versione elettronica

113677
Zallone, Raffaele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente sentenza del Tribunale di Monza del 2 luglio 2009 riporta alla superficie molte delle questioni che erano state dibattute dalla dottrina

diritto

Ulteriori riflessioni sull'art. 62 d.l. 112/2008 in materia di contenimento dell'indebitamento delle Regioni e degli Enti locali a seguito delle ultime modifiche introdotte dalla legge finanziaria 2009 - abstract in versione elettronica

114081
Gaudiello, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretativi che si erano presentati all'indomani dell'emanazione del testo dell'art. 62 e che erano rimasti insoluti anche successivamente alla

diritto

Il "flop" del concorsone - abstract in versione elettronica

116275
Pezzella, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

occupato le prime pagine dei giornali, quella volta perché si erano sottolineati gli svarioni di ortografia in cui erano incorsi molti aspiranti giudici e

diritto

Sulla concezione del diritto nella Costituzione - abstract in versione elettronica

118293
Grasso, Pietro Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

romano e per l'avvento del razionalismo. Nei secoli erano venuti a formazione sistemi di paradigmi normativi, istituti, istituzioni comuni, per concordanza

diritto

La nuova "azione di classe" - abstract in versione elettronica

121889
Schlesinger, Piero 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

favorevole, deludendo le notevoli attese che si erano diffuse tra quanti pensavano alla possibilità di ricercare il successo della class action americana.

diritto

Responsabilità civile di amministratori e sindaci verso la società, prima e dopo la riforma del 2003 - abstract in versione elettronica

123167
Itzi, Daniela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prima della riforma del 2003 gli amministratori erano responsabili per la violazione del dovere di vigilanza sul generale andamento della gestione

diritto

Il trattamento fiscale degli accordi per i servizi in concessione contabilizzati secondo l'IFRIC 12 - abstract in versione elettronica

127051
Ciappina, Bruno; Petrangeli, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in esame consentono di risolvere molti dei problemi che si erano posti in conseguenza dell'adozione dell'IFRIC 12, anche se permane ancora qualche

diritto

Le spese di personale nella programmazione 2012 - abstract in versione elettronica

134427
Piscino, Eugenio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge di stabilità per l'anno 2012 ha rafforzato i vincoli già esistenti, chiarendo interpretazioni eccessivamente restrittive che si erano sviluppate

diritto

Cessazione di un trust e questioni processuali connesse - abstract in versione elettronica

142307
Zanchi, Duccio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attaccata la posizione del "trustee" cui erano richiesti interessi e rivalutazione sulla quota di fondo da distribuire e di cui si contestava anche la

diritto

Maggiorazione dell'aliquota IRES anche per le società in perdita sistematica - abstract in versione elettronica

142421
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ha affrontato le principali questioni interpretative che si erano poste in merito all'elevazione al 38% dell'aliquota IRES applicata da tali società

diritto

L'opposizione all'esecuzione dopo la L. 18 giugno 2009, n. 69 - abstract in versione elettronica

146029
Dominici, Margherita 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla luce della controriforma del 2009, alcuni profili esegetici e di legittimità costituzionale che erano sorti nell'interpretazione dell'art. 616

diritto

L'insolvenza non è "una questione privata": le Sezioni Unite e la segnalazione di insolvenza al P.M. da parte del tribunale fallimentare - abstract in versione elettronica

149403
Rolfi, Federico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Scopo della nota è illustrare la debolezza degli argomenti che erano stati posti a fondamento della tesi che escludeva per il tribunale fallimentare la

diritto

Patti parasociali e impegno a non esercitare l'azione sociale di responsabilità - abstract in versione elettronica

155271
Petrazzini, Barbara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

II Tribunale di Milano affronta nella pronuncia in commento il discusso problema della sorte del patto parasociale con cui alcuni soci si erano

diritto

Lo Statuto e "l'"auretta" dei principi che ... "incomincia a sussurar": il contraddittorio preventivo per una tutela effettiva e un giusto procedimento partecipato - abstract in versione elettronica

155575
Scalinci, Costantino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I principi della legge n. 212/2000 erano e sono destinati a un'applicazione volta, oltre i testuali enunciati, a colmare i "silenzi del legislatore

diritto

Tempestività ed immutabilità della contestazione disciplinare in presenza di procedimento penale - abstract in versione elettronica

157479
Gallo, Fabio Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della tempestività della contestazione disciplinare. La Suprema Corte è stata infatti chiamata a pronunciarsi su una vicenda nella quale erano presenti

diritto

Brevi note su diffamazione e lite temeraria - abstract in versione elettronica

160795
Peron, Sabrina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblicata era fedele agli atti di indagini e che non erano state utilizzare espressioni ingiuriose, ha condannato l'attore ex art. 96 c.p.c., avendo questi

diritto

Mesotelioma maligno nella Venezia Giulia. Evoluzione dell'epidemia - abstract in versione elettronica

163367
Bianchi, C.; Bianchi, T. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

periodo 1950-80 attraverso l'esame dei libri matricola dell'azienda. Nel periodo esaminato erano stati assunti 6.114 operai: 4.408 di questi erano stati

diritto

L'amministrazione pubblica islamica secondo l'Isis - abstract in versione elettronica

164289
Bettini, Romano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sharia, cui erano comunque ignoti i temi della legalità dell'organizzazione e dell'azione amministrativa; ma con il ripristino del califfato contribuisce

diritto

L'Agenzia delle entrate scioglie i dubbi su rateazione, autotutela parziale e reclamo - abstract in versione elettronica

166651
Fronticelli Baldelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Decreto "riscossione" (D.Lgs. n. 159/2015), con particolare riferimento ai maggiori dubbi interpretativi che si erano diffusi relativamente al tema

diritto

Il "nuovo" reato di depistaggio - abstract in versione elettronica

168739
Pisa, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare (ma non esclusiva) attenzione a "depistaggi" provenienti da soggetti qualificati. In larga parte si tratta di fatti che erano già puniti dal

diritto

Sentenza n. 1988

334078
Cassazione penale, sezione I 2 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

. e C., la somma di lire 5.000.000 ai funzionari del Comune di Milano Maggi e Pradella, ai quali erano state promesse ulteriori somme per fare

diritto

disposizione autorizza la consultazione dei soli documenti redatti dallo stesso teste, mentre nel caso in esame gli appunti o le relazioni di servizio erano

diritto

Sentenza n. 9656

334819
Cassazione civile, sezione II 1 occorrenze
  • 1987
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

che erano comproprietari, alla periferia del paese, di un fondo rustico, una porzione del quale, della superficie di circa 200 mq., era posseduta

diritto

Sentenza n. 1

335847
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 1956
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

quanto, nella sua qualità di vice Sindaco, in assenza del Sindaco, aveva omesso di provvedere alla rimozione di manifesti che erano stati affissi senza l

diritto

Sentenza n. 1

336449
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2006
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

dell’IRPEF, erano sia nel 1995 che nel 2000 superiori a quelli rispettivamente previsti, per l’integrale irripetibilità dell’indebito, dai commi 260 e

diritto